Analisi e previsioni del mercato dei farmaci per l’acne per dimensione, quota, crescita, tendenze 2030

Dati storici : 2020-2021    |    Anno base : 2022    |    Periodo di previsione : 2023-2030

Dimensioni e previsioni del mercato dei farmaci per l'acne (2020-2030), quota globale e regionale, trend e opportunità di crescita. Copertura del rapporto di analisi: per classe terapeutica (retinoidi, perossido di benzoile, antibiotici, acido salicilico e altri), formulazione (farmaci topici e farmaci orali), tipo (farmaci da prescrizione e farmaci da banco), tipo di acne (acne non infiammatoria e acne infiammatoria), canale di distribuzione (farmacie e parafarmacie, negozi al dettaglio ed e-commerce) e geografia.

  • Data del report : Mar 2024
  • Codice del report : TIPRE00004587
  • Categoria : Scienze della vita
  • Stato : Edito
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 229
Pagina aggiornata : Jun 2024

[Rapporto di ricerca] Si prevede che il valore del mercato dei farmaci per l'acne crescerà da 7.774,56 milioni di dollari nel 2022 a 11.802,29 milioni di dollari entro il 2030. Si prevede inoltre che il mercato registrerà un CAGR del 5,40% dal 2022 al 2030.

Approfondimenti di mercato e punto di vista degli analisti:

Le previsioni di mercato dei farmaci per l'acne presentate in questo rapporto possono aiutare gli stakeholder di questo mercato a pianificare le proprie strategie di crescita. L'acne è una condizione cutanea comune caratterizzata dalla presenza di comedoni (punti neri e bianchi), papule, pustole, noduli e cisti sulla pelle. Si manifesta tipicamente su viso, collo, torace, schiena e spalle. È causata principalmente da fattori come eccessiva produzione di sebo, follicoli piliferi ostruiti, batteri e infiammazione. L'acne può variare in gravità, da lievi sfoghi occasionali a condizioni gravi e persistenti che possono portare a cicatrici e disagio psicologico. Sono disponibili diversi farmaci e trattamenti per gestire efficacemente l'acne. Tuttavia, gli effetti collaterali associati ai farmaci per l'acne ne ostacolano la crescita del mercato. Inoltre, le tendenze del mercato dei farmaci per l'acne includono un aumento della domanda di trattamenti biologici e naturali.

Fattori e ostacoli alla crescita:

L'acne grave, spesso caratterizzata da cisti dolorose, noduli e infiammazione persistente, rappresenta una sfida considerevole che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone. Secondo la ricerca GBD del 2022, l'acne ha un tasso di prevalenza del 9,4%, classificandosi all'ottavo posto tra le malattie più comuni al mondo. L'acne vulgaris colpisce oltre l'85% dei giovani di età compresa tra 12 e 25 anni. Una prevalenza così elevata ha portato a un aumento della domanda di farmaci efficaci contro l'acne, studiati per trattare le forme da moderate a gravi della condizione. Man mano che le persone cercano modi per alleviare il peso fisico ed emotivo associato all'acne grave, si registra un corrispondente aumento della domanda di trattamenti avanzati e più efficaci, sia su prescrizione che da banco. Questa tendenza spinge le aziende farmaceutiche a concentrarsi sullo sviluppo di formulazioni innovative, tra cui retinoidi topici, antibiotici orali, terapie ormonali e trattamenti topici avanzati, per rispondere alle complesse esigenze delle persone con acne grave. Il Journal of Drugs in Dermatology (JDD) stima che i trattamenti per l'acne comportino oltre 1 miliardo di dollari di costi diretti annuali per l'economia statunitense, di cui quasi il 10% è rappresentato dai farmaci da banco. Il JDD stima inoltre che nei prossimi anni verranno spesi miliardi di dollari per il trattamento dell'acne. Pertanto, la crescente prevalenza di acne grave e l'aumento dei costi associati per le economie rafforzano le dimensioni del mercato dei farmaci per l'acne.

D'altro canto, molti trattamenti tradizionali e sistemici per l'acne, inclusi antibiotici orali, retinoidi e terapie ormonali, sono associati a una serie di potenziali effetti avversi, tra cui secchezza cutanea, irritazione, fotosensibilità, disturbi gastrointestinali e, in rari casi, effetti collaterali sistemici più gravi. Queste potenziali reazioni avverse hanno sollevato preoccupazioni tra pazienti e operatori sanitari, portando a una certa riluttanza nell'adozione di alcuni farmaci per l'acne, in particolare per l'uso a lungo termine. Gli effetti collaterali si traducono anche in una scarsa aderenza al trattamento, poiché i pazienti possono scegliere di interrompere o evitare specifici farmaci a causa di effetti collaterali intollerabili o indesiderati. Di conseguenza, i consumatori mostrano una propensione verso formulazioni e modalità di trattamento avanzate che privilegiano l'efficacia riducendo al minimo le reazioni avverse, introducendo una costante necessità di farmaci per l'acne nuovi, più tollerabili e meglio tollerati. Pertanto, gli effetti collaterali associati ai farmaci per l'acne limitano la crescita del mercato dei farmaci per l'acne.

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze

Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato dei farmaci per l'acne: Approfondimenti strategici

acne-medication-market
  • Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Tendenze:

Poiché le persone stanno diventando sempre più consapevoli degli effetti potenzialmente dannosi degli ingredienti sintetici e delle sostanze chimiche utilizzate nei prodotti tradizionali per la cura della pelle, la domanda di alternative naturali e biologiche, considerate più sicure, delicate e rispettose dell'ambiente, è in aumento in tutto il mondo. I consumatori sono sempre più alla ricerca di prodotti privi di sostanze chimiche aggressive, profumi artificiali e sostanze potenzialmente irritanti, optando per formulazioni che sfruttano il potere di ingredienti vegetali, estratti botanici, oli essenziali e altri composti naturali noti per i loro benefici per la cura della pelle. In risposta a questa tendenza, molti marchi e produttori di prodotti per la cura della pelle stanno sviluppando un'ampia gamma di prodotti naturali e biologici per il trattamento dell'acne che soddisfano le esigenze dei consumatori attenti alla salute. Questi prodotti contengono spesso ingredienti come olio di tea tree, amamelide, aloe vera, estratto di tè verde e acido salicilico derivati da fonti naturali, offrendo un approccio più olistico e sostenibile al trattamento dell'acne senza comprometterne l'efficacia. Nel luglio 2022, MÁDARA, azienda specializzata in prodotti biologici per la cura della pelle, ha lanciato due nuovi prodotti naturali per la cura quotidiana della pelle: una crema idratante che riequilibra il microbioma e un detergente viso che non secca la pelle. L'azienda afferma che questi prodotti sono stati sviluppati unendo scienza e natura e sono stati specificamente formulati per offrire un trattamento delicato a persone con diverse carnagioni, inclini all'acne. Entrambi i prodotti sono realizzati con ingredienti naturali, biologici e vegani: cellule staminali di ginepro nordico, polisaccaridi fermentati ed estratti di lichene e tè di Matè, che agiscono specificamente sulle imperfezioni, mantenendo la pelle intatta. Questo prodotto può essere utilizzato sia da adulti che da adolescenti. Pertanto, si prevede che la crescente preferenza per opzioni di trattamento naturali e biologiche per l'acne continuerà a plasmare il futuro del mercato dei farmaci per l'acne nei prossimi anni.

Segmentazione e ambito del rapporto:

L'analisi del mercato dei farmaci per l'acne è stata condotta considerando i seguenti segmenti: classe terapeutica, formulazione, tipologia, tipo di acne e canale di distribuzione. In base alla classe terapeutica, il mercato è segmentato in retinoidi, perossido di benzoile, antibiotici, acido salicilico e altri. In termini di formulazione, il mercato è differenziato in farmaci topici e farmaci orali. Il mercato dei farmaci per l'acne, in base all'utilizzo, è suddiviso in farmaci con obbligo di prescrizione medica e farmaci da banco. In base al tipo di acne, il mercato dei farmaci per l'acne si divide in acne non infiammatoria e acne infiammatoria. In base al canale di distribuzione, il mercato è classificato in farmacie e parafarmacie, negozi al dettaglio ed e-commerce. In termini geografici, il mercato dei farmaci per l'acne è segmentato in Nord America (Stati Uniti, Canada e Messico), Europa (Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Russia e resto d'Europa), Asia Pacifico (Australia, Cina, Giappone, India, Corea del Sud e resto dell'Asia Pacifico), Medio Oriente e Africa (Sudafrica, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e resto del Medio Oriente e Africa) e Sud e Centro America (Brasile, Argentina e resto del Sud e Centro America).

Analisi segmentale:

Il segmento dei retinoidi ha detenuto la quota di mercato maggiore dei farmaci per l'acne, in base alla classe terapeutica, nel 2022. Si prevede che lo stesso segmento registrerà un CAGR significativo nel mercato tra il 2022 e il 2030. I retinoidi, che possono essere acquistati solo con prescrizione medica, contengono vitamina A come ingrediente principale; Il loro meccanismo d'azione è simile al retinolo, ma presentano una maggiore potenza e risultati migliori nel trattamento dell'acne rispetto a quest'ultimo. I retinoidi sono disponibili sotto forma di capsule orali e terapie topiche. Tretinoina, adapalene e isotretinoina sono retinoidi ben noti; la formulazione orale dell'isotretinoina è talvolta chiamata Roaccutan. I retinoidi sono frequentemente prescritti in dosaggi dello 0,1-1% per applicazioni topiche e dello 0,5-1 mg per applicazioni orali per chilogrammo di peso del paziente.

In base alla formulazione, il mercato dei farmaci per l'acne è classificato in farmaci topici e farmaci orali. Il segmento dei farmaci topici ha detenuto una quota maggiore del mercato dei farmaci per l'acne nel 2022. Si prevede inoltre che lo stesso segmento registrerà un CAGR significativo nel mercato dal 2022 al 2030. Le formulazioni topiche svolgono un ruolo fondamentale nella gestione e nel trattamento dell'acne, offrendo un rilascio mirato di principi attivi direttamente sulle aree cutanee interessate. I vari tipi di farmaci topici per l'acne includono gel, creme, lozioni, schiume e soluzioni, ognuno studiato per affrontare specifici problemi di acne e tipi di pelle. Queste formulazioni contengono comunemente ingredienti come retinoidi, perossido di benzoile, acido salicilico e antibiotici, ognuno dei quali svolge un ruolo diverso nel combattere le eruzioni cutanee acneiche.

In base alla tipologia, il mercato è classificato in farmaci da prescrizione e farmaci da banco. Il segmento dei farmaci da prescrizione ha detenuto una quota di mercato maggiore per i farmaci per l'acne nel 2022. I dermatologi o gli operatori sanitari in genere prescrivono i farmaci dopo un'attenta valutazione del tipo di acne, della gravità e della risposta ai trattamenti precedenti. I farmaci da prescrizione per l'acne comprendono una gamma di opzioni, tra cui trattamenti topici, farmaci orali, terapie combinate e formulazioni specializzate studiate per affrontare specifici problemi di acne. I farmaci da prescrizione sono pensati per offrire soluzioni mirate ed efficaci per le persone con forme da moderate a gravi della condizione.

Il mercato dei farmaci per l'acne, per canale di distribuzione, è segmentato in negozi al dettaglio, farmacie e parafarmacie, e altri in base alla modalità. Nel 2022, il segmento delle farmacie e delle parafarmacie deteneva la quota di mercato maggiore. Grazie alla loro accessibilità, privacy e convenienza (rispetto ai medici privati), farmacie e parafarmacie sono fonti vitali di servizi sanitari, forniture e conoscenze. Negli ultimi anni, farmacie e parafarmacie hanno ottenuto riconoscimenti in numerose nazioni per la loro capacità di migliorare la salute aiutando nella gestione di un'ampia gamma di malattie e condizioni mediche. Farmacie e parafarmacie dispongono spesso di personale esperto in grado di guidare i clienti nella scelta del farmaco per l'acne più adatto in base al tipo di pelle e alle problematiche individuali.

Analisi regionale:

L'ambito geografico del rapporto sul mercato dei farmaci per l'acne comprende Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa. Africa e America Centrale e Meridionale. Nel 2022, il Nord America deteneva la quota maggiore del mercato globale dei farmaci per l'acne.

L'acne è una condizione della pelle causata da detriti, sebo, cellule morte e cellule epiteliali che ostruiscono i follicoli piliferi. Secondo l'American Academy of Dermatology, l'acne è la malattia più diffusa negli Stati Uniti: fino a 50 milioni di americani ne soffrono ogni anno, rendendola la malattia cutanea più comune nel Paese. Si prevede che il mercato dei farmaci per l'acne in questo Paese si espanderà a causa della maggiore incidenza dell'acne tra gli americani e del conseguente lancio di vari farmaci innovativi per l'acne. Inoltre, la crescente attenzione alla cura personale, alla salute della pelle e all'aspetto esteriore alimenta la domanda di farmaci per l'acne. I progressi tecnologici e la ricerca hanno portato allo sviluppo di prodotti innovativi per il trattamento dell'acne con maggiore efficacia e minimi effetti collaterali, contribuendo ulteriormente alla crescita del mercato dei farmaci per l'acne negli Stati Uniti, poiché le persone in questo paese sono più disposte a investire in prodotti di alta qualità che offrano i risultati desiderati.

Si stima che l'Asia Pacifica registrerà il CAGR più elevato nel mercato dei farmaci per l'acne tra il 2022 e il 2030. La Cina è il mercato più grande per i farmaci per l'acne in questa regione. Il mercato dei farmaci per l'acne in Cina è trainato da diversi fattori. In particolare, l'adozione diffusa della telemedicina basata sull'intelligenza artificiale ha rivoluzionato l'assistenza dermatologica, migliorando l'accesso ai trattamenti e offrendo una migliore personalizzazione. AIDERMA è la prima piattaforma cinese completa per la diagnosi e la terapia delle patologie cutanee assistite dall'intelligenza artificiale. Consulenza, formazione e supporto per la diagnosi e la terapia sono le principali offerte di AIDERMA. Oltre 90 tipi di malattie cutanee comuni sono disponibili per la diagnosi e il trattamento assistiti. Questa procedura si propone di essere semplice e offre una diagnosi e un potenziale percorso terapeutico. Oltre 7.000 medici si sono registrati ad AIDDA, un'applicazione che consente ai medici in Cina di diagnosticare psoriasi, eczema e dermatite atopica.

Approfondimenti regionali sul mercato dei farmaci per l'acne

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei farmaci per l'acne durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato dei farmaci per l'acne in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.

Ambito del rapporto di mercato sui farmaci per l'acne

Attributo del rapporto Dettagli
Dimensioni del mercato in 2022 US$ 7.77 Billion
Dimensioni del mercato per 2030 US$ 11.8 Billion
CAGR globale (2022 - 2030) 5.40%
Dati storici 2020-2021
Periodo di previsione 2023-2030
Segmenti coperti By Classe terapeutica
  • retinoidi
  • perossido di benzoile
  • antibiotici
  • acido salicilico
By Formulazione
  • farmaco topico e farmaco orale
By Tipo
  • farmaci da prescrizione e farmaci da banco
By Tipo di acne
  • acne non infiammatoria e acne infiammatoria
Regioni e paesi coperti Nord America
  • Stati Uniti
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America del Sud e Centro
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto dell'America del Sud e Centro
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Teva Pharmaceutical Industries Ltd
  • Mayne Pharma Group Ltd
  • Almirall SA
  • Johnson & Johnson
  • Sun Pharmaceutical Industries Ltd
  • Bausch Health Companies Inc
  • Centro Internacional de Cosmiatria SA de CV
  • Galderma SA, Pfizer Inc.
  • GSK Plc, Viatris Inc

Densità degli operatori del mercato dei farmaci per l'acne: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dei farmaci per l'acne è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


acne-medication-market-cagr

  • Ottieni il Mercato dei farmaci per l'acne Panoramica dei principali attori chiave

Sviluppi del settore e opportunità future:

Di seguito sono elencate diverse iniziative di importanti attori del mercato globale dei farmaci per l'acne, come riportato nei comunicati stampa aziendali:

  1. A settembre 2023, Cosmo Pharmaceuticals NV (Irlanda) e Glenmark Specialty SA, una sussidiaria di Glenmark Pharmaceuticals (Mumbai), hanno annunciato la firma di accordi di distribuzione e licenza per la distribuzione di Winlevi (crema all'1% di clascoterone) in Sudafrica e in Europa. Gli accordi stabiliscono che Glenmark otterrà i diritti esclusivi per la commercializzazione di Winlevi in 15 paesi dell'UE (Sapin, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Ungheria, Islanda, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia e Svezia), nonché in Sudafrica e Regno Unito, tramite Cassiopea, una sussidiaria di Cosmo.
  2. Nell'ottobre 2023, Crown Therapeutics, una filiale di Crown Laboratories, ha aggiunto due nuovi prodotti PanOxyl – PanOxyl Clarifying Exfoliant con acido salicilico al 2% e PanOxyl Adapalene gel allo 0,1% – alla sua gamma PanOxyl, approvata dai dermatologi e pluripremiata. Nel settembre 2023, Sun Pharma Canada Inc., una sussidiaria interamente controllata da Sun Pharmaceutical Industries Limited, ha annunciato l'accessibilità di WINLEVI (clascoterone crema, 1% p/p) in Canada. Per i pazienti dai 12 anni in su, WINLEVI è il primo e unico inibitore del recettore degli androgeni raccomandato per il trattamento topico dell'acne vulgaris, o acne.

Panorama competitivo e aziende chiave:

Teva Pharmaceutical Industries Ltd, Mayne Pharma Group Ltd, Almirall SA, Johnson & Johnson, Sun Pharmaceutical Industries Ltd, Bausch Health Companies Inc, Centro Internacional de Cosmiatria SA de CV, Galderma SA, Pfizer Inc., GSK Plc, Viatris Inc, Somar Sapi De CV, Carnot Technologies e Italmex SA sono alcune delle aziende chiave descritte nel rapporto di mercato sui farmaci per l'acne. Queste aziende si concentrano sullo sviluppo e l'adozione di nuove tecnologie, sui progressi nei prodotti esistenti e sull'espansione della loro presenza geografica per soddisfare la crescente domanda dei consumatori in tutto il mondo.

Mrinal Kelhalkar
Manager,
Ricerca e consulenza

Mrinal è un'analista di ricerca esperta con oltre 8 anni di esperienza nella consulenza e nell'intelligence di mercato nel settore delle scienze biologiche. Grazie a una mentalità strategica e a un costante impegno verso l'eccellenza, ha maturato una profonda competenza nelle previsioni farmaceutiche, nella valutazione delle opportunità di mercato e nello sviluppo di benchmark di settore. Il suo lavoro è incentrato sulla fornitura di insight fruibili che consentono ai clienti di prendere decisioni strategiche consapevoli.

Il punto di forza di Mrinal risiede nella capacità di tradurre complessi set di dati quantitativi in ​​business intelligence significative. Il suo acume analitico è fondamentale per definire strategie di go-to-market (GTM) e individuare opportunità di crescita nei settori farmaceutico e dei dispositivi medici. In qualità di consulente di fiducia, si concentra costantemente sulla semplificazione dei processi di flusso di lavoro e sulla definizione di best practice, promuovendo così l'innovazione e l'efficienza operativa per i suoi clienti.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015