Rapporto sull’analisi delle dimensioni del mercato e delle quote del mercato Agro Textiles | Previsioni 2031

Dati storici : 2021-2023    |    Anno base :    |    Periodo di previsione : 2025-2031

Dimensioni e previsioni del mercato agrotessile (2021-2031), quota globale e regionale, tendenze e analisi delle opportunità di crescita. Copertura del rapporto: per prodotto (reti da pesca, reti antigrandine e reti di protezione per uccelli, pacciamature, reti ombreggianti e altri), applicazione (acquacoltura, orticoltura e floricoltura, agricoltura e altri) e geografia (Nord America, Europa, Asia Pacifico e Sud e Centro America).

  • Data del report : Apr 2024
  • Codice del report : TIPRE00003214
  • Categoria : Prodotti chimici e materiali
  • Stato : Prossimo
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 150
Pagina aggiornata : Jan 2025

Si prevede che il mercato agrotessile registrerà un CAGR del 7% dal 2025 al 2031, con una dimensione del mercato in espansione da XX milioni di dollari nel 2024 a XX milioni di dollari entro il 2031.

Il rapporto è segmentato per prodotto (reti da pesca, reti antigrandine e reti di protezione per uccelli, pacciamature, reti ombreggianti e altri). Il rapporto presenta inoltre analisi basate sull'applicazione (acquacoltura, orticoltura e floricoltura, agricoltura e altri). L'analisi globale è ulteriormente suddivisa a livello regionale e per i principali paesi. Le dimensioni e le previsioni del mercato a livello globale, regionale e nazionale per tutti i principali segmenti di mercato sono trattate nell'ambito di applicazione. Il rapporto fornisce il valore in dollari per l'analisi e i segmenti sopra indicati. Il rapporto fornisce statistiche chiave sullo stato del mercato dei principali attori e offre tendenze e opportunità di mercato.

Scopo del rapporto

Il rapporto "Agro Textiles Market" di The Insight Partners mira a descrivere il panorama attuale e la crescita futura, i principali fattori trainanti, le sfide e le opportunità. Ciò fornirà spunti a vari stakeholder aziendali, come:

  1. Fornitori/Produttori di tecnologia: per comprendere le dinamiche di mercato in evoluzione e conoscere le potenziali opportunità di crescita, consentendo loro di prendere decisioni strategiche informate.
  2. Investitori: per condurre un'analisi completa delle tendenze in merito al tasso di crescita del mercato, alle proiezioni finanziarie di mercato e alle opportunità esistenti lungo la catena del valore.
  3. Enti di regolamentazione: per regolamentare le politiche e le attività di controllo sul mercato con l'obiettivo di ridurre al minimo gli abusi, preservare la fiducia degli investitori e sostenere l'integrità e la stabilità del mercato.

Segmentazione del mercato agro-tessile Prodotto

  1. Reti da pesca
  2. Reti antigrandine e reti di protezione per uccelli
  3. Pacciamatura
  4. Reti ombreggianti

Applicazione

  1. Acquacoltura
  2. Orticoltura e floricoltura
  3. Agricoltura

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze

Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato agro-tessile: Approfondimenti strategici

agro-textiles-market
  • Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Fattori di crescita del mercato agrotessile

  1. Crescita della domanda globale di cibo e produttività agricola: la domanda globale di cibo è in aumento e rappresenta quindi uno dei principali motori del mercato agrotessile. La popolazione è in crescita; di conseguenza, la domanda di una maggiore produttività agricola continua ad aumentare. Gli agrotessili come reti, materiali ombreggianti e teli per pacciamatura contribuiscono a ottimizzare la produzione agricola proteggendo le colture da parassiti, malattie e condizioni meteorologiche estreme. Vengono inoltre utilizzati per regolare la temperatura e l'umidità, creando un ambiente favorevole alla crescita delle piante. Questa condizione è alla base dell'adozione degli agrotessili, che si stanno affermando in tutto il mondo.
  2. Procedure agricole sostenibili e attenzione all'ambiente: con la sostenibilità che sta gradualmente diventando il mantra dell'agricoltura, gli agrotessili stanno iniziando a essere considerati di buon occhio. Ad esempio, i teli per pacciamatura biodegradabili stanno sostituendo i teli per pacciamatura in plastica convenzionali, riducendo così i rifiuti di plastica nei campi agricoli. Nell'ambito di un'agricoltura efficiente nell'uso delle risorse, questi agrotessili, integrati da reti per il controllo dei parassiti e teli ombreggianti, mirano a ridurre la dipendenza da pesticidi e fertilizzanti chimici, il cui utilizzo danneggia l'ambiente. Con l'aumento della domanda di un'agricoltura ecosostenibile, gli agrotessili sono considerati valide alternative per un'agricoltura efficiente nell'uso delle risorse.
  3. Cambiamenti meteorologici e climatici: i cambiamenti climatici continuano a compromettere la regolarità e l'intensità dei modelli o dei fenomeni meteorologici, tra cui siccità, inondazioni e temperature estreme. La soluzione importante per prevenire tali decessi ambientali è rappresentata da agrotessili o reti protettive, teli ombreggianti, coperture resistenti alle intemperie e così via. Tali strutture possono fungere da dispositivi di protezione in caso di condizioni ambientali avverse, mantenendo l'umidità del suolo e regolando la temperatura. L'aumento dell'incidenza di condizioni meteorologiche estreme, pertanto, implica una crescente richiesta di agrotessili, offrendo approcci innovativi e altamente coltivabili per rispondere alla variabilità climatica.

Tendenze future del mercato agrotessile

  1. Sviluppo di materiali biodegradabili ed ecocompatibili: lo sviluppo sostenibile è diventato uno dei temi più importanti in agricoltura al momento e dominerà sicuramente il futuro mercato agrotessile mondiale. Si prevede che "presto" l'industria agrotessile si orienterà verso materiali biodegradabili ed ecocompatibili. L'intero settore ha assistito alla crescente consapevolezza del valore di tali agrotessili biodegradabili, come teli per schermatura e pacciamatura, reti realizzate in fibre naturali o polimeri biodegradabili, perché riducono quasi automaticamente l'impatto ambientale delle attività agricole. Riducono l'accumulo di rifiuti plastici decomponendosi ulteriormente lungo la linea di produzione dopo l'utilizzo. Si ritiene che il continuo sviluppo e l'adozione di tali agrotessili influenzeranno notevolmente il mercato.
  2. Sviluppo di agrotessili intelligenti: un altro effetto significativo sul futuro del mercato è l'inclusione tecnologica negli agrotessili. Gradualmente, gli agrotessili intelligenti, ovvero tessuti in grado di rilevare e reagire ai cambiamenti delle condizioni ambientali, saranno sempre più utilizzati. Questi tipi di indumenti saranno progettati con sensori che misurano l'umidità e la temperatura del terreno, nonché dati relativi ai parassiti, consentendo agli agricoltori di valutare la necessità di irrigazione e controllo dei parassiti in base alle prestazioni delle colture. Per quanto riguarda l'agricoltura di precisione e l'agricoltura digitale, si può supporre che tale integrazione non farà che rafforzarsi con la diffusione degli agrotessili intelligenti.
  3. Ascesa dell'agricoltura verticale e dell'agricoltura in ambiente controllato: tali cambiamenti ambientali dovuti alle correnti controllate dall'agricoltura offrono nuove prospettive agli agrotessili a livello globale. Con la crescente urbanizzazione e la riduzione dei terreni coltivabili, l'agricoltura verticale, ovvero la coltivazione di vegetazione in strati sovrapposti o in ambienti controllati, sta diventando una realtà per la maggior parte delle persone. Gli agrotessili, tra cui pellicole riflettenti, materiali che bloccano i raggi UV e tessuti termoregolatori, contribuiscono a questi sistemi creando le condizioni di crescita ottimali. Con la crescente accettazione di questi sistemi di coltivazione, ci sarà una domanda di agrotessili più specializzati, realizzati specificamente per l'uso nell'agricoltura verticale e nell'agricoltura in ambienti controllati.

Opportunità di mercato per gli agrotessili

  1. Espansione nei mercati emergenti: questo è certamente vero, poiché, sebbene Asia-Pacifico, Africa e America Latina stiano attraversando una fase di transizione, offrono il maggiore potenziale per il mercato agrotessile globale. La maggior parte di questi paesi dipende dall'agricoltura e si sta ora rivolgendo agli agrotessili per migliorare la resa delle colture e per altri shock climatici che colpiscono gli agricoltori. Si prevede che l'aumento della domanda di agrotessili deriverà dalla crescente cultura dell'agricoltura moderna e dalle pratiche sostenibili degli agricoltori, soprattutto in queste aree. L'incoraggiamento e il sussidio governativo alle pratiche agricole sostenibili e alla sicurezza alimentare nelle economie in via di sviluppo tendono a promuovere ulteriormente la crescita del mercato.
  2. Integrazione degli agrotessili nell'agricoltura biologica: oggigiorno, l'agricoltura biologica si sta rapidamente affermando grazie alla sua popolarità tra i consumatori, che hanno sviluppato una maggiore consapevolezza dell'uso di pesticidi negli alimenti e, di conseguenza, una propensione verso i prodotti biologici. Le altre funzioni principali degli agrotessili nell'agricoltura biologica sono il controllo dei parassiti, la protezione del suolo e la ritenzione idrica delle colture senza l'uso di sostanze chimiche. Questa crescente pratica dell'agricoltura biologica in tutto il mondo rappresenta la principale opportunità per il mercato agrotessile. L'aumento dell'agricoltura biologica aumenterebbe la domanda di agrotessili per l'agricoltura biologica. Ciò rappresenterebbe una nicchia considerevole per i produttori di ecotessili.
  3. Partnership e collaborazioni tecnologiche: questa è ancora una delle principali opportunità di mercato per i produttori di agrotessili e gli sviluppatori di tecnologie. L'integrazione di nuovi materiali, come tessuti intelligenti e tessuti con nanorivestimenti, arricchirebbe anche le funzionalità e le prestazioni degli agrotessili. Tali collaborazioni potrebbero creare tessuti con un'elevata capacità di ritenzione idrica, protezione UV e dotati di sensori per un migliore monitoraggio delle colture attraverso le aziende tecnologiche. Queste partnership tra produttori tessili e aziende tecnologiche rappresenteranno un'importante via per l'innovazione e l'espansione del mercato, con l'intensificarsi della domanda di agrotessili multifunzionali e ad alta tecnologia.

Approfondimenti regionali sul mercato agro-tessile

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato agro-tessile durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato agro-tessile in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.

Ambito del rapporto sul mercato agro-tessile

Attributo del rapporto Dettagli
Dimensioni del mercato in XX milioni di dollari USA nel 2024
Dimensioni del mercato per 2025-2031 2025-2031
CAGR globale ()
Dati storici 2021-2023
Periodo di previsione 2025-2031
Segmenti coperti By Prodotti
  • Reti da pesca
  • reti antigrandine e reti di protezione per uccelli
  • pacciamature
  • reti ombreggianti
By Applicazione
  • Acquacoltura
  • Orticoltura e Floricoltura
  • Agricoltura
By Geografia
  • Nord America
  • Europa
  • Asia-Pacifico
  • Sud e Centro America
  • Medio Oriente e Africa
Regioni e paesi coperti North America
  • US
  • Canada
  • Mexico
Europe
  • UK
  • Germany
  • France
  • Russia
  • Italy
  • Rest of Europe
Asia-Pacific
  • China
  • India
  • Japan
  • Australia
  • Rest of Asia-Pacific
South and Central America
  • Brazil
  • Argentina
  • Rest of South and Central America
Middle East and Africa
  • South Africa
  • Saudi Arabia
  • UAE
  • Rest of Middle East and Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Tama
  • SRF Limited
  • Belton Industries
  • Beaulieu Technical Textiles
  • Diatex
  • Meyabond Industry & Trading (Beijing) Co., Ltd.
  • Zhongshan Hongjun Nonwoven Co., Ltd.
  • Hy-Tex (UK) Limited

Densità degli operatori del mercato agro-tessile: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato agro-tessile è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


agro-textiles-market-cagr

  • Ottieni il Mercato agro-tessile Panoramica dei principali attori chiave

Punti di forza

  1. Copertura completa: il rapporto analizza in modo esaustivo prodotti, servizi, tipologie e utenti finali del mercato agro-tessile, offrendo una panoramica olistica.
  2. Analisi degli esperti: il rapporto è redatto sulla base della conoscenza approfondita di esperti e analisti del settore.
  3. Informazioni aggiornate: il rapporto garantisce la pertinenza aziendale grazie alla copertura di informazioni e dati recenti.
  4. Opzioni di personalizzazione: questo rapporto può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del cliente e adattarsi in modo appropriato alle strategie aziendali.

Il rapporto di ricerca sul mercato agro-tessile può quindi contribuire a guidare il percorso di decodificazione e comprensione dello scenario del settore e delle prospettive di crescita. Sebbene possano esserci alcune valide preoccupazioni, i vantaggi complessivi di questo rapporto tendono a superare gli svantaggi.

Habi Ummer
Manager,
Ricerca di mercato e consulenza

Habi è un esperto analista di ricerche di mercato con 8 anni di esperienza, specializzato nel settore chimico e dei materiali, con competenze aggiuntive nei settori alimentare e delle bevande e dei beni di consumo. È un ingegnere chimico del Vishwakarma Institute of Technology (VIT) e ha sviluppato una profonda conoscenza del settore nei settori dei prodotti chimici industriali e speciali, vernici e rivestimenti, carta e imballaggi, lubrificanti e prodotti di consumo.

Le competenze principali di Habi includono il dimensionamento e le previsioni di mercato, il benchmarking competitivo, l'analisi delle tendenze, il coinvolgimento dei clienti, la redazione di report e il coordinamento di team, rendendolo abile nel fornire informazioni fruibili e nel supportare il processo decisionale strategico.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015