Si prevede che la dimensione del mercato delle impalcature raggiungerà i 122,57 milioni di dollari entro il 2034, rispetto agli 89,06 milioni di dollari del 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 2,9% nel periodo 2023-2034. È probabile che la crescente domanda di impalcature modulari porti nuove tendenze chiave nel mercato nei prossimi anni.
Analisi del mercato delle impalcature
I fattori chiave che alimentano il mercato delle impalcature dell'Africa orientale includono la rapida crescita del settore edile , l'impennata della domanda di servizi di noleggio di impalcature e l'aumento dei finanziamenti governativi per progetti di ristrutturazione e ricostruzione. Tuttavia, l'elevato investimento iniziale e la presenza di alternative ostacolano la crescita del mercato delle impalcature dell'Africa orientale. Inoltre, si prevede che l'adozione di strumenti digitali e l'aumento dei progetti di sviluppo delle infrastrutture energetiche creeranno opportunità per le principali aziende che operano nel mercato delle impalcature dell'Africa orientale durante il periodo di previsione. Inoltre, si prevede che la crescente domanda di impalcature modulari sarà la tendenza chiave nel mercato delle impalcature dell'Africa orientale dal 2023 al 2034.
La crescente necessità di costruzioni residenziali e commerciali e la crescente spesa per attività di ristrutturazione e ammodernamento stanno influenzando positivamente la crescita del mercato delle impalcature dell'Africa orientale. Il restauro di edifici storici richiede un lavoro delicato per preservarne le caratteristiche originali. Le impalcature offrono un metodo sicuro e minimamente invasivo per il restauro e la manutenzione senza compromettere l'integrità dell'edificio. I governi di vari paesi dell'Africa orientale stanno promuovendo attivamente il settore immobiliare lanciando iniziative come l'offerta di incentivi fiscali, la facilitazione della registrazione delle proprietà e la priorità all'edilizia residenziale a prezzi accessibili. Queste misure mirano a incrementare gli investimenti diretti sia locali che esteri nel settore delle costruzioni.
Panoramica del mercato delle impalcature
Il mercato delle impalcature dell'Africa orientale è segmentato in Tanzania, Uganda, Ruanda, Kenya e resto dell'Africa orientale. Si prevede che il mercato delle impalcature dell'Africa orientale registrerà un CAGR del 2,9% durante il periodo di previsione a causa dell'aumento della domanda di prodotti per impalcature e servizi di noleggio da parte di settori residenziali, commerciali, industriali e altri. Molti paesi dell'Africa orientale mirano a sviluppare il loro territorio e la loro economia costruendo infrastrutture e aree residenziali. Il settore delle costruzioni nell'Africa orientale è cresciuto negli ultimi anni, guidato dalla rapida urbanizzazione, dallo sviluppo delle infrastrutture e dagli investimenti strategici. Il settore delle costruzioni è tra i principali utenti finali delle impalcature nella regione. Questi progetti di costruzione che coinvolgono le impalcature includono la costruzione di strade, l'ammodernamento degli aeroporti, la riabilitazione di strutture portuali, infrastrutture di oleodotti e gasdotti, la costruzione di raffinerie a monte e progetti di energia rinnovabile, tra gli altri.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato delle impalcature
Rapido sviluppo del settore delle costruzioni
L'aumento della domanda di complessi residenziali e commerciali, l'aumento delle iniziative governative e l'aumento delle costruzioni di grattacieli in contesti residenziali, commerciali e industriali sono alcuni fattori che contribuiscono alla crescita del settore delle costruzioni. Alcuni progetti di costruzione includono edifici residenziali, complessi commerciali, sviluppo di infrastrutture e strutture industriali. Secondo il rapporto della Banca africana di sviluppo, si prevede che l'Africa orientale raggiungerà una crescita media del PIL reale del 5% nel 2023, superando le stime per l'intera Africa. La popolazione totale dell'Africa orientale è attualmente di 480 milioni e si prevede che raddoppierà entro il 2050.
L'Uganda registra il più alto tasso di crescita dell'urbanizzazione al mondo, ovvero ~5,7%, secondo UN-Habitat. Di conseguenza, c'è un'elevata domanda di complessi di appartamenti e comunità recintate che supportano le iniziative governative per l'edilizia popolare. Anche i settori commerciale, al dettaglio e industriale stanno vivendo una crescita significativa, guidata da una classe media in crescita e dalla crescente spesa dei consumatori. Per soddisfare la crescente domanda dei consumatori di vari beni e del settore turistico, c'è un aumento nella costruzione di centri commerciali, edifici per uffici, hotel e ristoranti. Etiopia, Tanzania e Kenya sono tra i principali paesi focalizzati sullo sviluppo del settore delle costruzioni. Secondo il Kenya National Bureau of Statistics, il valore della produzione edilizia nel paese è aumentato del 4,1% a 17,29 miliardi di dollari nel 2022 e il settore ha contribuito per il 7,1% al prodotto interno lordo (PIL). Pertanto, il rapido sviluppo del settore delle costruzioni guida la crescita del mercato delle impalcature dell'Africa orientale.
Adozione di strumenti digitali
La digitalizzazione sta crescendo notevolmente in tutti i settori, specialmente nel settore edile. Strumenti digitali come il Building Information Modeling (BIM) sono ampiamente utilizzati in questo settore. Il BIM consente all'utente di creare un modello 3D virtuale della costruzione e delle impalcature. La modellazione 3D della costruzione e delle impalcature consente agli appaltatori e alle aziende edili di pianificare con precisione i materiali e i tipi di impalcature richiesti, il che aiuta a ridurre gli errori nelle progettazioni. Ciò porta a un utilizzo efficace ed efficiente delle risorse, il che in ultima analisi riduce i costi operativi.
Gli strumenti digitali forniscono analisi dei dati e approfondimenti che aiutano i fornitori di impalcature a ottimizzare la gestione dell'inventario, l'allocazione delle risorse e la pianificazione dei progetti. Sfruttando gli strumenti digitali e l'automazione, i produttori e i fornitori di impalcature possono offrire soluzioni avanzate che semplificano le operazioni, migliorano la sicurezza e migliorano l'efficienza complessiva del progetto. Pertanto, si prevede che la crescente adozione di strumenti digitali da parte dei produttori di impalcature e delle aziende di costruzione creerà opportunità redditizie per i principali attori che operano nella crescita del mercato delle impalcature dell'Africa orientale durante il periodo di previsione.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato delle impalcature
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato delle impalcature nell'Africa orientale sono tipologia, offerta e applicazione.
- In termini di offerta, il mercato delle impalcature dell'Africa orientale è diviso in prodotti per impalcature (vendita) e soluzioni a noleggio. Il segmento delle soluzioni a noleggio ha detenuto una quota maggiore del mercato nel 2023.
- In base al tipo, il mercato delle impalcature dell'Africa orientale è segmentato in impalcature a telaio, impalcature a tubo e morsetto, impalcature con bloccaggio ad anello, impalcature con bloccaggio a tazza e altre impalcature convenzionali. Il segmento delle impalcature a tubo e morsetto ha dominato il mercato nel 2023.
- In termini di applicazione, il mercato delle impalcature dell'Africa orientale è suddiviso in edifici residenziali, edifici commerciali, industriali, petrolio e gas ed eventi. Il segmento degli edifici commerciali ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2023.
Approfondimenti regionali sul mercato delle impalcature nell'Africa orientale
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato delle impalcature dell'Africa orientale durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato delle impalcature dell'Africa orientale in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.
- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato delle impalcature dell'Africa orientale
Ambito del rapporto sul mercato delle impalcature in Africa orientale
| Attributo del report | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato nel 2023 | 89,06 milioni di dollari USA |
| Dimensioni del mercato entro il 2034 | 122,57 milioni di dollari USA |
| CAGR globale (2023 - 2034) | 2,9% |
| Dati storici | 2021-2022 |
| Periodo di previsione | 2024-2031 |
| Segmenti coperti | Per tipo
|
| Regioni e Paesi coperti | Africa orientale
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato delle impalcature in Africa orientale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei ponteggi dell'Africa orientale sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato delle impalcature dell'Africa orientale sono:
- HUGO Ponteggi Limited
- Ponteggi Wapo (T) Limited
- Appalti Southey
- Impresa edile Liberty Events and Contracts Ltd.
- Form-Scaff (Genitore - WACO International)
- Gruppo di impalcature SA
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.
- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato delle impalcature dell'Africa orientale
Analisi della quota di mercato delle impalcature
L'ambito geografico del rapporto sul mercato delle impalcature offre un'analisi dettagliata per paese. Tanzania, Uganda e Kenya sono i principali paesi che stanno assistendo a una crescita significativa nel mercato delle impalcature. La Tanzania ha dominato il mercato delle impalcature nel 2023 con una quota del 22,9%; è probabile che continuerà a dominare il mercato delle impalcature durante il periodo di previsione. Il Kenya è il secondo maggiore contributore al mercato delle impalcature, seguito dall'Uganda. L'aumento della domanda di impalcature da parte di progetti di costruzione residenziali, commerciali e industriali guida la domanda di impalcature in Tanzania. Secondo i dati di registrazione dei progetti del Tanzania Investment Center (TIC), da luglio 2022 a giugno 2023, il TIC ha registrato 369 progetti per un valore di 5,4 miliardi di dollari USA.
L'aumento delle iniziative governative e degli investimenti nello sviluppo di progetti infrastrutturali in vari settori, tra cui trasporti, produzione, edilizia, energia ed energia, dovrebbe alimentare la crescita del mercato nei prossimi anni. Il progetto di costruzione più prezioso nell'Africa orientale è il progetto Likong'o–Mchinga LNG in Tanzania. Si prevede che il progetto valga 30 miliardi di dollari USA ed è l'impianto LNG più costoso del paese. La costruzione dovrebbe essere completata entro il 2028. Il Bagamoyo Mega Port è un altro progetto in Tanzania valutato 10 miliardi di dollari USA; si prevede che sarà il porto più grande dell'Africa centro-orientale.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato delle impalcature
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato delle impalcature (2021-2034)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato delle impalcature a livello nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato delle impalcature, nonché dinamiche di mercato quali driver, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato delle impalcature che copre le principali tendenze del mercato, il quadro nazionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato delle impalcature
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative


Ottieni un campione gratuito per - Mercato delle impalcature dell'Africa orientale