Si prevede che la dimensione del mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa raggiungerà i 12,24 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 7,73 miliardi di dollari del 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 5,9% nel periodo 2023-2031. È probabile che lo sviluppo di sistemi ETICS sostenibili emerga come una tendenza chiave del mercato durante il periodo di previsione.
Analisi del mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa
I sistemi ETICS riducono significativamente il trasferimento di calore attraverso l'involucro edilizio, abbassando così il consumo energetico e i costi delle utenze. Inoltre, i sistemi ETICS contribuiscono a pratiche edilizie ecologicamente responsabili riducendo al minimo il consumo energetico e le emissioni di gas serra. I materiali chiave in questo mercato includono polistirene espanso (EPS), lana minerale e XPS, con l'EPS che domina per la sua convenienza e le sue prestazioni termiche. La crescente consapevolezza delle pratiche edilizie sostenibili e i progressi nelle tecnologie dei materiali, come l'isolamento a base biologica, stanno ulteriormente plasmando il panorama del mercato. La lana minerale è molto apprezzata per le sue caratteristiche di resistenza al fuoco, il che la rende una scelta preferita nelle regioni con rigide normative antincendio. La sua capacità di resistere ad alte temperature senza combustione migliora il profilo di sicurezza degli edifici, soprattutto nelle aree urbane e densamente popolate.
Panoramica del mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa
I sistemi ETICS sono realizzati con materiali quali adesivi, materiali di isolamento termico, strati di base, rinforzi (maglia di fibre) e strati di finitura. Gli adesivi vengono utilizzati per incollare il pannello isolante alla superficie della parete esterna. Il pannello isolante è realizzato in polistirene, lana minerale o altri materiali ed è fissato alla superficie della parete esterna. Tutti questi materiali del sistema ETICS sono realizzati con diverse materie prime, quali minerali naturali o sintetici, benzene, etilene, grafite, polistirene, resine, solventi, pigmenti e additivi. Pertanto, la proliferazione delle industrie elettriche ed elettroniche guida il mercato europeo dei materiali del sistema ETICS . Negli ultimi anni, c'è stata una crescente inclinazione verso attività di costruzione sostenibili ed ecologiche. La costruzione ecologica e sostenibile è la pratica di sviluppare e utilizzare prodotti da costruzione più efficienti in termini di risorse. L'industria edile è un'industria ad alta intensità di risorse e la costruzione di un edificio consuma molte risorse naturali.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa
Concentrarsi sull'utilizzo di prodotti e materiali da costruzione sostenibili
Negli ultimi anni, c'è stata una crescente inclinazione verso attività di costruzione sostenibili ed ecologiche. La costruzione ecologica e sostenibile è la pratica di sviluppare e utilizzare prodotti da costruzione più efficienti in termini di risorse. Il settore delle costruzioni è un settore ad alta intensità di risorse e la costruzione di un edificio consuma molte risorse naturali. Quindi, c'è stato un aumento della domanda di edifici, che è un esempio di sviluppo sostenibile. La costruzione ecologica e sostenibile causa un impatto trascurabile sull'ambiente naturale del sito del progetto. Di conseguenza, c'è una crescente attenzione alla costruzione ecologica e sostenibile. Inoltre, fattori come la crescente consapevolezza degli effetti ambientali di diversi prodotti da costruzione e cambiamenti nelle politiche governative stanno portando all'adozione su larga scala di prodotti ecologici e sostenibili per la costruzione. Gli operatori che operano nel settore delle costruzioni stanno anche prestando molta attenzione a fattori come le classificazioni Leadership in Energy and Environmental Design (LEED) e i punti verdi. Incorporando pratiche e materiali edilizi sostenibili, i progetti di costruzione stanno cercando di ridurre il loro impatto ambientale e contribuire a un futuro più sostenibile. Inoltre, i governi stanno implementando vari programmi per migliorare l'efficienza energetica degli edifici. I sistemi ETICS svolgono un ruolo importante nel migliorare l'efficienza energetica degli edifici. Questi sistemi riducono significativamente la perdita di calore, con conseguenti minori costi di riscaldamento e aria condizionata. Questi sistemi rappresentano un passo importante verso la creazione di edifici sostenibili, efficienti dal punto di vista energetico ed estetici. L'uso di sistemi ETICS in progetti moderni contribuisce alla creazione di un ambiente confortevole ed elegante, garantendo al contempo elevata efficienza e durata delle strutture. Grazie a tutti questi vantaggi, costruttori e sviluppatori stanno preferendo fortemente i sistemi ETICS e stanno contribuendo a un mondo più sostenibile. Pertanto, la crescente attenzione all'uso di prodotti e materiali da costruzione sostenibili sta guidando la crescita del mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa.
Aumento delle attività di ristrutturazione
L'aumento delle attività di ristrutturazione nel settore edile europeo è destinato a fornire opportunità significative per il mercato dei materiali del sistema ETICS. I proprietari di case e gli sviluppatori immobiliari stanno investendo sempre di più nella ristrutturazione di strutture esistenti, spinti da una combinazione di fattori come il desiderio di migliorare il valore della proprietà, aumentare l'efficienza energetica e modernizzare gli edifici più vecchi. Questa ondata di progetti di ristrutturazione sta creando una forte domanda di materiali e servizi di costruzione, offrendo una strada redditizia per la crescita del mercato. Molte proprietà residenziali richiedono aggiornamenti per soddisfare gli standard moderni di comfort, sicurezza ed efficienza energetica. Mentre i proprietari di case intraprendono ristrutturazioni per soddisfare queste esigenze, i materiali del sistema ETICS diventano spesso un punto focale. Pertanto, si prevede che l'aumento delle attività di ristrutturazione creerà opportunità redditizie nel mercato dei materiali del sistema ETICS europeo in futuro.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato dei materiali del sistema ETICS europeo sono il tipo di materiale di produzione e l'applicazione.
- In base al tipo di materiale, il mercato è segmentato in materiali di isolamento termico (EPS bianco, EPS grafite, polistirene estruso e lana minerale), adesivi, reti di rinforzo e rivestimenti. Il segmento dei materiali di isolamento termico ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023.
- In base all'applicazione, il mercato è segmentato in residenziale, commerciale, industriale e infrastrutturale. Il segmento residenziale ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023.
Analisi della quota di mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa per area geografica
L'ambito geografico del report di mercato sui materiali del sistema ETICS in Europa si concentra sugli scenari di mercato in termini di ricavi storici e previsioni di mercato. Il mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa sta vivendo una crescita costante, principalmente guidata dalle crescenti attività di costruzione. Il mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa si è espanso in modo significativo, guidato dalla crescente attenzione della regione all'efficienza energetica e alla sostenibilità nell'edilizia. Secondo i dati pubblicati dalla Commissione Europea, l'industria edile è una delle principali industrie in Europa, contribuendo a circa il 9% del PIL della regione. I sistemi ETICS sono diventati parte integrante delle pratiche di costruzione e ristrutturazione, offrendo un isolamento termico superiore che migliora le prestazioni energetiche e riduce i costi di riscaldamento e raffreddamento.
Approfondimenti regionali sul mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei materiali per sistemi ETICS in Europa durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato dei materiali per sistemi ETICS in Europa in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America centrale e meridionale.

- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato europeo dei materiali del sistema ETICS
Ambito del rapporto sul mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2023 | 7,73 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 12,24 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2023-2031) | 5,9% |
Dati storici | 2021-2022 |
Periodo di previsione | 2024-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo di materiale
|
Regioni e Paesi coperti | Europa
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei materiali per sistemi ETICS in Europa sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato europeo dei materiali del sistema ETICS sono:
- ISOMAT SA
- FIBRAN SA
- Sika Italia S.p.A.
- Tracia SA
- Fabbrica di vernici Chromodomi Savvas Chaliampalias & Co
- Nordia AE (MARMOLINA)
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa
Notizie e sviluppi recenti sul mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa
Il mercato dei materiali del sistema ETICS europeo viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi post-ricerca primaria e secondaria, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato dei materiali del sistema ETICS europeo:
- Carpenter Co ha acquisito la divisione schiume ingegnerizzate di Recticel NV, dando vita al più grande produttore verticalmente integrato al mondo di schiume poliuretaniche e prodotti polimerici speciali. (Fonte: Carpenter Co, comunicato stampa, 2023)
- K2 Systems, un'azienda tedesca, ha introdotto sistemi di montaggio progettati espressamente per facciate, tra cui muratura, calcestruzzo, pannelli sandwich, lamiere trapezoidali e lamiere ondulate. (K2 Systems, comunicato stampa, 2024)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa a livello regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa, nonché dinamiche di mercato quali driver, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze di Porter e analisi SWOT
- Analisi del mercato dei materiali del sistema ETICS in Europa che copre le principali tendenze del mercato, il quadro regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato europeo dei materiali del sistema ETICS
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















