Si prevede che la dimensione del mercato europeo delle materie plastiche per applicazioni tribologiche raggiungerà il dollaro USA13,04 miliardi entro il 2031 rispetto a 7,99 miliardi di dollari nel 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR di circa il 6,3% nel periodo 2023-2031. La crescente domanda da parte delle industrie di utilizzo finale, tra cui quella automobilistica, aerospaziale, dei macchinari industriali e del petrolio e del gas, rimarrà probabilmente una tendenza chiave del mercato europeo delle materie plastiche per le applicazioni tribologiche .
Analisi del mercato europeo delle materie plastiche per applicazioni tribologiche
Con l’espansione e la modernizzazione dei settori industriali in tutta Europa, cresce la necessità di componenti di macchinari durevoli e ad alte prestazioni in grado di resistere a condizioni estreme durante il processo di produzione mantenendo efficienza e affidabilità. Secondo Eurostat, nel dicembre 2023, la produzione industriale nell’Eurozona e nell’UE è aumentata dell’1,2% rispetto a dicembre 2022. Questa impennata dell’attività industriale richiede la produzione di componenti di macchinari che possano resistere a un uso prolungato senza soccombere all’usura.
La plastica è emersa come materiale chiave per affrontare queste sfide grazie ai suoi vantaggi tribologici intrinseci, tra cui il basso attrito, l’eccellente resistenza all’usura e le proprietà autolubrificanti. Di conseguenza, i produttori si rivolgono sempre più alla plastica per la produzione di componenti critici come cuscinetti, ingranaggi, boccole e guarnizioni, che sono parte integrante del regolare funzionamento dei macchinari industriali. L’adozione di tecnologie di produzione avanzate in Europa, come la lavorazione CNC , lo stampaggio a iniezione e la produzione additiva, ha facilitato la produzione di componenti plastici complessi con geometrie precise e proprietà tribologiche su misura. Ciò consente ai produttori di soddisfare i requisiti prestazionali specifici di diverse applicazioni industriali, che vanno dal settore automobilistico e aerospaziale al settore farmaceutico e della lavorazione alimentare. I produttori sono alla ricerca di soluzioni innovative che offrano prestazioni e longevità superiori, rendendo la plastica una scelta sempre più indispensabile per le sfide tribologiche nei macchinari industriali.
Panoramica del mercato europeo delle materie plastiche per applicazioni tribologiche
Le materie plastiche per applicazioni tribologiche rappresentano materiali diversi specificatamente progettati per eccellere negli scenari di attrito, usura e lubrificazione in tutti i settori. Queste plastiche svolgono un ruolo fondamentale in vari settori, tra cui quello automobilistico, aerospaziale, manifatturiero, petrolifero e del gas e marittimo. Le materie plastiche sono emerse come materiali promettenti per applicazioni tribologiche grazie alla loro natura leggera, versatilità e capacità di essere adattate a requisiti specifici. La crescente domanda di materiali ad alte prestazioni in grado di resistere a condizioni operative estreme riducendo al contempo il consumo di energia e i costi di manutenzione è il motore principale del mercato europeo delle materie plastiche per applicazioni tribologiche. Inoltre, i progressi nella scienza dei polimeri e nell’ingegneria hanno portato allo sviluppo di composti e compositi plastici specializzati con proprietà tribologiche migliorate.
Si prevede inoltre che il crescente spostamento verso la digitalizzazione e le tecnologie dell’industria 4.0 creerà nuove opportunità per la plastica nelle applicazioni tribologiche. I componenti intelligenti dotati di sensori e sistemi di monitoraggio richiedono materiali in grado di sopportare carichi elevati e un uso prolungato senza compromettere le prestazioni. Le materie plastiche con proprietà tribologiche personalizzate sono adatte per tali applicazioni. Pertanto, tutti questi fattori contribuiscono alla crescita complessiva del mercato.
Personalizza la ricerca in base alle tue esigenze
Possiamo ottimizzare e personalizzare l'analisi e l'ambito che non sono soddisfatti dalle nostre offerte standard. Questa flessibilità ti aiuterà a ottenere le informazioni esatte necessarie per la pianificazione aziendale e il processo decisionale.
Mercato europeo delle applicazioni plastiche per la tribologia: approfondimenti strategici

CAGR (2023 - 2031)6,3%- Dimensione del mercato nel 2023:
7,99 miliardi di dollari - Dimensione del mercato nel 2031:
13,04 miliardi di dollari

Dinamiche di mercato
- N / A
- N / A
- N / A
Giocatori chiave
- BASF SE
- DuPont de Nemours Inc
- Covestro AG
- SABIC
- Lanxess AG
- Toray Industries Inc
- Mitsubishi Chemical Group Cor
- Solvay SA
- Arkema SA
- Evonik Industries AG
Panoramica regionale

- Europa
Segmentazione del mercato
Materiale- Poliammide
Applicazione- Cuscinetti
- Ingranaggi
- Foche
- Boccole
Fine utilizzo- Settore automobilistico
- Aerospaziale
- Macchinario industriale
- Gasolio
- Marino
- Altri
- Il PDF di esempio mostra la struttura del contenuto e la natura delle informazioni con analisi qualitative e quantitative.
Driver e opportunità del mercato delle applicazioni plastiche per tribologia in Europa
La crescente adozione di materie plastiche ad alte prestazioni sostiene la crescita del mercato europeo delle materie plastiche per applicazioni tribologiche
Le plastiche ad alte prestazioni, caratterizzate da eccezionali proprietà meccaniche, resistenza alla temperatura e stabilità chimica, sono sempre più ampiamente utilizzate in vari settori per la loro capacità di affrontare impegnative sfide tribologiche. Man mano che i processi industriali diventano più sofisticati e le condizioni operative diventano più estreme, la necessità di materiali tribologici in grado di resistere a tali condizioni mantenendo prestazioni ottimali è cresciuta in modo esponenziale. Le materie plastiche ad alte prestazioni nelle applicazioni tribologiche rappresentano la ricerca incessante di efficienza e affidabilità nei macchinari industriali. Componenti come cuscinetti, ingranaggi e guarnizioni sono soggetti a condizioni rigorose, inclusi carichi, velocità e temperature elevati, che possono portare a un'usura accelerata e a una durata di vita ridotta se non adeguatamente affrontati. Le elevate prestazioni offrono caratteristiche tribologiche superiori , come bassi coefficienti di attrito, eccellente resistenza all'usura e proprietà autolubrificanti, che li rendono ideali per queste applicazioni critiche.
Industria automobilistica in crescita in Europa
La domanda di materiali leggeri con eccellenti proprietà di attrito, usura e isolamento è in aumento poiché l’industria automobilistica sta subendo un significativo spostamento verso l’elettrificazione per combattere il cambiamento climatico e ridurre le emissioni di gas serra. Le materie plastiche offrono una soluzione convincente per soddisfare questi requisiti, poiché possono essere progettate con precisione per fornire prestazioni ottimali in componenti critici dei veicoli elettrici come cuscinetti, guarnizioni e sistemi di isolamento. Inoltre, la natura leggera della plastica contribuisce all’efficienza complessiva e all’autonomia dei veicoli elettrici, accentuandone ulteriormente l’attrattiva. Pertanto, l’evoluzione dell’industria automobilistica guida il mercato europeo delle materie plastiche per applicazioni tribologiche. Pertanto, si prevede che tutti questi fattori guideranno il mercato europeo delle materie plastiche per applicazioni tribologiche.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato delle applicazioni plastiche per tribologia in Europa
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell’analisi di mercato delle materie plastiche europee per applicazioni tribologiche sono il materiale, l’applicazione e l’uso finale.
- In base al materiale, il mercato è segmentato in poliammide (PA), poliossimetilene (POM), polietilene tereftalato (PET), poliftalammide (PPA), polivinilidene fluoruro (PVDF), polifenilene solfuro (PPS), polietereterchetone (PEEK) e altri. Il segmento della poliammide (PA) deteneva la quota maggiore del mercato nel 2023.
- In termini di applicazione, il mercato è segmentato in cuscinetti, ingranaggi, guarnizioni, boccole e altri. Il segmento dei cuscinetti deteneva la quota maggiore del mercato nel 2023.
- In base all’utilizzo finale, il mercato è suddiviso in settori automobilistico, aerospaziale, macchinari industriali, petrolio e gas, settore marittimo e altri. Il segmento automobilistico deteneva una quota di mercato maggiore nel 2023.
Analisi della quota di mercato del mercato europeo delle materie plastiche per applicazioni tribologiche per geografia
L’ambito geografico del rapporto sul mercato europeo delle materie plastiche per applicazioni tribologiche è suddiviso principalmente in Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Russia e resto d’Europa.
In termini di ricavi, nel 2023 la Germania ha dominato la quota di mercato europea delle materie plastiche per applicazioni tribologiche. L’industria automobilistica, un settore significativo in Germania, si rivolge sempre più alla plastica per scopi tribologici. La plastica offre vantaggi come peso ridotto, migliore efficienza del carburante e prestazioni migliorate in vari componenti come cuscinetti, ingranaggi e guarnizioni. Secondo la Commissione Europea, la Germania è il più grande mercato automobilistico in Europa, rappresentando il 25% del totale delle autovetture prodotte nella regione. Secondo l'Organization Internationale des Constructeurs d'Automobiles, la produzione automobilistica tedesca è cresciuta del 33% a 4,1 milioni di unità nel 2023 da 3,1 milioni di unità nel 2022. Il rapporto afferma inoltre che il paese è un hub per 15 fornitori automobilistici su 75 aziende globali . Inoltre, secondo Germany Trade & Invest GmbH, la Germania è il più grande mercato automobilistico europeo, con una forte produzione e vendite, che rappresenta circa il 25% di tutte le autovetture prodotte e quasi il 20% di tutte le nuove immatricolazioni. La Germania possiede anche la più grande concentrazione di stabilimenti di produttori di apparecchiature originali (OEM) in Europa. Con 44 siti OEM situati in Germania, la quota di mercato OEM della Germania nell’Unione Europea era superiore al 55% nel 2021. La domanda di materie plastiche con proprietà tribologiche superiori aumenta mentre l’industria automobilistica continua a innovarsi e ad adattarsi a normative ambientali più rigorose.
Ambito del rapporto sul mercato delle applicazioni di plastica in Europa per la tribologia
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato nel 2023 | 7,99 miliardi di dollari |
| Dimensioni del mercato entro il 2031 | 13,04 miliardi di dollari |
| CAGR globale (2023-2031) | 6,3% |
| Dati storici | 2021-2022 |
| Periodo di previsione | 2023-2031 |
| Segmenti coperti | Per materiale
|
| Regioni e paesi coperti | Europa
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
- Il PDF di esempio mostra la struttura del contenuto e la natura delle informazioni con analisi qualitative e quantitative.
Novità sul mercato e sviluppi recenti delle materie plastiche per applicazioni tribologiche in Europa
Il mercato europeo delle applicazioni plastiche per tribologia viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo la ricerca primaria e secondaria, che include importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito è riportato un elenco degli sviluppi nel mercato delle materie plastiche per applicazioni e strategie di tribologia:
- Nel marzo 2022, Evonik ha sviluppato un composto per stampaggio PEEK (polietereterchetone) con ottime proprietà tribologiche ed elevata durabilità per l'uso nell'ambiente difficile di un motore a combustione interna per sostituire gli ingranaggi metallici. Il componente di serie è prodotto da IMS Gear SE & Co KGaA e viene utilizzato da Mercedes-Benz AG in vari modelli. (Fonte: Evonik Industries AG, comunicato stampa, 2022)
Copertura e risultati finali del rapporto sul mercato delle applicazioni di plastica per tribologia in Europa
Il rapporto “Dimensioni e previsioni del mercato delle applicazioni Europe Plastics for Tribology (2021-2031)” fornisce un’analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall’ambito di applicazione
- Dinamiche di mercato come fattori trainanti, restrizioni e opportunità chiave
- Principali tendenze future
- Dettagliate cinque forze di Porter e analisi SWOT
- Analisi di mercato globale e regionale che copre le principali tendenze del mercato, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama del settore e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, analisi della mappa termica, attori importanti e sviluppi recenti
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato europeo delle materie plastiche per applicazioni tribologiche