Vaccino contro la polmonite Dimensioni e previsioni del mercato (2021-2031), quota globale e regionale, tendenze e opportunità di crescita. Copertura del rapporto di analisi: per tipo di vaccino (vaccino pneumococcico polisaccaridico (PPSV / PPV), vaccino pneumococcico coniugato (PCV)); Tipo di prodotto (Prevnar 13, Synflorix, Pneumovax23) ; Canale di distribuzione (farmacie ospedaliere, farmacie al dettaglio, altri) e area geografica (Nord America, Europa, Asia Pacifico e America meridionale e centrale)

Dati storici : 2021-2023    |    Anno base : 2024    |    Periodo di previsione : 2025-2031

Rapporto di analisi sulle dimensioni e le previsioni del mercato del vaccino contro la polmonite (2021-2031), quota globale e regionale, tendenze e opportunità di crescita. Copertura: per tipo di vaccino (vaccino polisaccaridico pneumococcico (PPSV/PPV), vaccino coniugato pneumococcico (PCV)); tipo di prodotto (Prevnar 13, Synflorix, Pneumovax23); canale di distribuzione (farmacie ospedaliere, farmacie al dettaglio, altri) e area geografica (Nord America, Europa, Asia Pacifico e Sud e Centro America).

  • Data del report : Jan 2026
  • Codice del report : TIPRE00008672
  • Categoria : Scienze della vita
  • Stato : Prossimo
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 150
Pagina aggiornata : Apr 2025

Si prevede che il mercato dei vaccini contro la polmonite registrerà un CAGR del 4% dal 2025 al 2031, con una dimensione del mercato in espansione da 20 milioni di dollari USA nel 2024 a 20 milioni di dollari USA entro il 2031.

Il rapporto di ricerca sul mercato dei vaccini contro la polmonite è segmentato per tipologia in vaccini antipneumococcici, vaccini contro l'influenza Haemophilus e altri vaccini contro la polmonite. Le applicazioni analizzate includono la vaccinazione pediatrica, la vaccinazione per adulti e la vaccinazione per anziani. Gli utenti finali includono aziende farmaceutiche, operatori sanitari, ospedali e organizzazioni di sanità pubblica. L'analisi regionale copre mercati chiave come Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud America. La valutazione del mercato è presentata in dollari USA per tutte le analisi segmentali. Questo rapporto esplora i fattori che determinano la domanda di vaccini contro la polmonite, tra cui il crescente carico di malattie respiratorie, l'invecchiamento della popolazione e gli sforzi globali di vaccinazione, fornendo approfondimenti sulle opportunità di crescita e sulle sfide in questo vitale segmento sanitario.

Scopo del rapporto

Il rapporto "Pneumonia Vaccine Market" di The Insight Partners mira a descrivere il panorama attuale e la crescita futura, i principali fattori trainanti, le sfide e le opportunità. Ciò fornirà approfondimenti a vari stakeholder aziendali, come:

  1. Fornitori/Produttori di tecnologia: per comprendere le dinamiche di mercato in evoluzione e conoscere le potenziali opportunità di crescita, consentendo loro di prendere decisioni strategiche informate.
  2. Investitori: per condurre un'analisi completa delle tendenze in merito al tasso di crescita del mercato, alle proiezioni finanziarie di mercato e alle opportunità esistenti lungo la catena del valore.
  3. Enti di regolamentazione: per regolamentare le politiche e le attività di controllo sul mercato con l'obiettivo di ridurre al minimo gli abusi, preservare la fiducia degli investitori e sostenere l'integrità e la stabilità del mercato.

Segmentazione del mercato del vaccino contro la polmonite Tipo di vaccino

  1. Vaccino polisaccaridico pneumococcico
  2. Vaccino coniugato pneumococcico

Tipo di prodotto

  1. Prevnar 13
  2. Synflorix
  3. Pneumovax23

Canale di distribuzione

  1. Farmacie ospedaliere
  2. Farmacie al dettaglio

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze

Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato del vaccino contro la polmonite: Approfondimenti strategici

pneumonia-vaccine-market
  • Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Fattori della crescita del mercato dei vaccini contro la polmonite

  1. Crescente incidenza della polmonite in tutto il mondo: la crescente incidenza globale della polmonite, in particolare tra le popolazioni vulnerabili come anziani, bambini e individui immunocompromessi, è un fattore determinante per il mercato dei vaccini contro la polmonite. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la polmonite rimane una delle principali cause di morte a livello globale, mietendo circa 2,5 milioni di vittime ogni anno. Tra queste, un'alta percentuale di bambini di età inferiore ai 5 anni, dove la polmonite rappresenta il 15% di tutti i decessi in questo gruppo. La crescente consapevolezza dell'impatto della malattia, unita all'aumento dei costi sanitari per il trattamento della polmonite, sottolinea la necessità di soluzioni preventive come i vaccini. Con l'invecchiamento della popolazione nei paesi sviluppati e l'aumento delle malattie respiratorie nei paesi in via di sviluppo, la necessità di programmi di vaccinazione su larga scala è più critica che mai. La crescente consapevolezza dell'impatto della polmonite sui sistemi sanitari spinge a maggiori investimenti e sostegno alle iniziative di vaccinazione, alimentando la domanda complessiva di vaccini contro la polmonite.
  2. Aumento della popolazione geriatrica: con l'invecchiamento della popolazione in tutto il mondo, soprattutto nei paesi sviluppati, aumenta la necessità di vaccinarsi contro la polmonite. Questa popolazione geriatrica presenta un sistema immunitario compromesso e patologie croniche, che aumentano la suscettibilità dei pensionati e degli anziani a contrarre la polmonite. Secondo le Nazioni Unite, il mondo prevede un invecchiamento della popolazione, che aumenterà la popolazione di età pari o superiore a 60 anni da 1 miliardo nel 2020 a 1,4 miliardi entro il 2030. Con l'invecchiamento della popolazione, l'incidenza e la mortalità causate dalle complicanze della polmonite aumenteranno e molti paesi hanno risposto introducendo la vaccinazione di routine per gli anziani per ridurre i rischi di polmonite. Ad esempio, il CDC raccomanda di vaccinare le persone di età pari o superiore a 65 anni contro le malattie pneumococciche. Tutti questi sforzi, uniti alla crescente consapevolezza sanitaria delle persone, portano a una maggiore domanda di vaccini specifici per la popolazione anziana. L'invecchiamento della popolazione rappresenta sia una sfida che un'opportunità per il mercato dei vaccini, poiché sta stimolando la crescita dell'adozione e dell'innovazione dei vaccini.
  3. Iniziative governative e campagne di sensibilizzazione: i programmi di vaccinazione e le campagne educative sostenuti dal governo sono tra i principali motori di crescita del mercato del vaccino contro la polmonite. Gli sforzi di sanità pubblica, inclusa la vaccinazione come misura preventiva contro la polmonite, sono stati altamente efficaci nel ridurre l'incidenza della malattia. Molti paesi, in particolare in Europa e Nord America, hanno implementato programmi di vaccinazione antipneumococcica come parte del loro programma di immunizzazione di routine. Ad esempio, il CDC negli Stati Uniti promuove attivamente la vaccinazione antipneumococcica per bambini e adulti di età pari o superiore a 65 anni, nonché per coloro che presentano specifiche patologie preesistenti. Attraverso la Global Vaccine Safety Initiative, l'OMS sottolinea che la vaccinazione antipneumococcica deve essere inclusa nei vaccini che contribuiranno a ridurre la mortalità per polmonite. Tali sforzi sono solitamente facilitati da enti nazionali e internazionali come la Global Alliance for Vaccines and Immunization (GAVI), che fornisce finanziamenti parziali per le attività di vaccinazione nei paesi meno sviluppati. Il sostegno di queste iniziative non solo stimola la domanda, ma incoraggia anche una maggiore copertura vaccinale, riducendo l'impatto complessivo della polmonite in tutto il mondo.

Tendenze future del mercato dei vaccini contro la polmonite

  1. Spostamento verso i vaccini combinati: i vaccini combinati che proteggono da più malattie, inclusa la polmonite, stanno diventando sempre più popolari. Questi vaccini offrono un vantaggio in termini di praticità, poiché riducono il numero di iniezioni che un paziente deve ricevere. Ad esempio, il vaccino coniugato antipneumococcico (PCV13) viene spesso somministrato insieme ad altri vaccini, come quelli contro difterite, tetano e pertosse. La crescente tendenza verso i vaccini combinati è guidata dalla necessità di semplificare i programmi di immunizzazione e ridurre l'onere per i sistemi sanitari. Genitori e pazienti preferiscono questi vaccini perché riducono al minimo il numero di visite mediche necessarie. Inoltre, i vaccini combinati contribuiscono a migliorare i tassi di vaccinazione complessivi, facilitando la garanzia che bambini e adulti ricevano una protezione completa. Questa tendenza continuerà, poiché gli operatori sanitari sono alla ricerca di soluzioni convenienti e rapide per affrontare molteplici malattie infettive.
  2. Utilizzo dei vaccini contro la polmonite nel processo di recupero dopo il COVID-19: la pandemia ha portato a un'attenzione crescente sulla salute respiratoria e sulla vaccinazione come prevenzione. Negli sforzi per la ripresa post-pandemia, governi e organizzazioni sanitarie hanno posto maggiore attenzione alla prevenzione della polmonite, poiché è stata una delle principali complicanze nei pazienti affetti da COVID-19. La distribuzione di vari vaccini contro la polmonite, in particolare quelli antipneumococcici, è oggetto di seria considerazione come mezzo per proteggere i pazienti dalle infezioni batteriche secondarie dopo il COVID-19. Sono inoltre in corso altri studi sull'interazione tra i vaccini contro il COVID-19 e quelli contro la polmonite per ottimizzare i programmi di vaccinazione nei pazienti ad alto rischio. La pandemia ha anche sottolineato l'importanza di disporre di una solida infrastruttura vaccinale, che a sua volta contribuisce indirettamente al mercato dei vaccini contro la polmonite, aumentando la consapevolezza globale e la preparazione per future infezioni respiratorie.
  3. Programmi di vaccinazione personalizzati e mirati: la crescita della medicina personalizzata influenza i programmi di vaccinazione mirati contro la polmonite. Gli operatori sanitari utilizzano sempre più l'analisi dei dati e la genomica per identificare gli individui a più alto rischio di polmonite, come quelli con specifiche predisposizioni genetiche o patologie pregresse. Di conseguenza, si sta assistendo a una crescente tendenza verso programmi vaccinali personalizzati che tengano conto dei fattori di rischio specifici di ogni individuo. In questo modo, la medicina personalizzata migliora l'efficacia delle campagne vaccinali, raggiungendo per primi gli individui più bisognosi di protezione. Inoltre, i progressi nella tecnologia medica hanno supportato questa tendenza, consentendo un monitoraggio e un tracciamento più efficienti dello stato vaccinale. Parallelamente a questo passaggio verso un'assistenza sanitaria personalizzata, il mercato dei vaccini contro la polmonite evolverà verso strategie di vaccinazione più personalizzate.

Opportunità di mercato per i vaccini contro la polmonite

  1. Crescente adozione dei vaccini contro la polmonite nella medicina dei viaggi: la mobilità globale, notevolmente aumentata nel corso degli anni, ha incrementato i viaggi internazionali e la vaccinazione contro la polmonite e altri agenti patogeni, e sono aumentate le preoccupazioni per la vaccinazione al fine di prevenire malattie più facilmente prevenibili. I viaggiatori che si recano nelle regioni in cui i casi di polmonite sono più elevati o le strutture sanitarie sono più deboli hanno una migliore comprensione delle misure preventive da adottare. Le cliniche di salute dei viaggiatori, i CDC, l'OMS e molte altre organizzazioni raccomandano ai viaggiatori di vaccinarsi contro lo pneumococco prima di recarsi in aree ad alta incidenza con tassi più elevati di infezioni respiratorie. È di fondamentale importanza, data la prevalenza di condizioni come la polmonite in diverse aree geografiche. A causa delle differenze nell'accessibilità all'assistenza sanitaria, nelle condizioni igienico-sanitarie e nei problemi ambientali, i casi di polmonite sono effettivamente in aumento. Pertanto, i viaggi stimoleranno ulteriormente la domanda di vaccini anti-pneumococcici, rivolti in particolare ad anziani e bambini piccoli o a viaggiatori immunodepressi. I produttori di vaccini si concentreranno su questo mercato di nicchia offrendo opzioni di vaccinazione comode e accessibili ai viaggiatori, il che a sua volta potrebbe rendere più accettabili i vaccini contro la polmonite in tutto il mondo.
  2. Maggiore enfasi sulla vaccinazione di donne in gravidanza e neonati: un'opportunità emergente per il mercato dei vaccini contro la polmonite è rappresentata dagli sforzi di vaccinazione rivolti a donne in gravidanza e neonati. Studi hanno dimostrato che la vaccinazione delle donne in gravidanza protegge indirettamente i neonati attraverso gli anticorpi trasmessi dalla madre al feto attraverso la placenta. La ricerca è stata indirizzata a stabilire la sicurezza e l'efficacia dei vaccini contro la polmonite nelle donne in gravidanza, in particolare in quelle più suscettibili alle complicanze. Di conseguenza, vi è un crescente interesse nello sviluppo di vaccini sicuri per l'uso durante la gravidanza, per proteggere sia le madri che i neonati. Inoltre, la vaccinazione dei neonati attraverso programmi di immunizzazione materna può contribuire a prevenire le infezioni da polmonite nelle prime fasi della vita. Questa strategia sta prendendo piede in molte parti del mondo, in particolare nei paesi con alti tassi di mortalità materna e infantile, alimentando ulteriormente la domanda di vaccini innovativi contro la polmonite.
  3. Integrazione dei vaccini contro la polmonite nei programmi di immunizzazione universale: vi è una crescente opportunità di integrare i vaccini anti-pneumococcici in programmi di immunizzazione più completi, mirati a una gamma più ampia di infezioni respiratorie. Diversi paesi hanno già incluso i vaccini anti-pneumococcici nelle campagne di immunizzazione infantile e esiste il potenziale per estendere l'integrazione ad altri vaccini per altre malattie diffuse, come l'influenza e il COVID-19. Ciò semplifica anche i programmi di vaccinazione, consentendo ai sistemi sanitari di somministrare al paziente una combinazione di più vaccini in un'unica visita, aumentando così i tassi di vaccinazione. Inoltre, la formulazione dei vaccini contro la polmonite insieme ad altri vaccini riduce l'onere che pazienti e operatori sanitari potrebbero dover sostenere. Ciò rende le vaccinazioni più efficaci nel loro complesso, poiché aumenta l'ottimizzazione delle risorse sanitarie, soprattutto in contesti con risorse limitate. Pertanto, è percepito come un'opportunità di apertura per una crescita nel mercato dei vaccini contro la polmonite a causa del crescente riconoscimento dell'importanza dei programmi di immunizzazione completi.

Mercato dei vaccini contro la polmonite

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato del vaccino contro la polmonite durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato del vaccino contro la polmonite in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.

Ambito del rapporto di mercato del vaccino contro la polmonite

Attributo del rapporto Dettagli
Dimensioni del mercato in 2024 US$ XX Million
Dimensioni del mercato per 2031 US$ XX Million
CAGR globale (2025 - 2031) 4%
Dati storici 2021-2023
Periodo di previsione 2025-2031
Segmenti coperti By Tipo di vaccino
  • vaccino polisaccaridico pneumococcico
  • vaccino coniugato pneumococcico
By Tipo di prodotto
  • Prevnar 13
  • Synflorix
  • Pneumovax23
By Canale di distribuzione
  • farmacie ospedaliere
  • farmacie al dettaglio
Regioni e paesi coperti Nord America
  • Stati Uniti
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America del Sud e Centro
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto dell'America del Sud e Centro
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Pfizer
  • GlaxoSmithKline plc.
  • Merck & Co., Inc.

Densità degli operatori del mercato del vaccino contro la polmonite: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dei vaccini contro la polmonite è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


pneumonia-vaccine-market-cagr

  • Ottieni il Mercato del vaccino contro la polmonite Panoramica dei principali attori chiave

Punti di forza

  1. Copertura completa: il rapporto copre in modo completo l'analisi di prodotti, servizi, tipologie e utenti finali del mercato dei vaccini contro la polmonite, fornendo un panorama olistico.
  2. Analisi degli esperti: il rapporto è compilato sulla base della conoscenza approfondita di esperti e analisti del settore.
  3. Informazioni aggiornate: il rapporto garantisce rilevanza aziendale grazie alla sua copertura di informazioni recenti e tendenze dei dati.
  4. Opzioni di personalizzazione: questo rapporto può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del cliente e adattarsi in modo appropriato alle strategie aziendali.

Il rapporto di ricerca sul mercato dei vaccini contro la polmonite può, quindi, aiutare a guidare il percorso di decodificazione e comprensione dello scenario del settore e delle prospettive di crescita. Sebbene possano esserci alcune preoccupazioni valide, i vantaggi complessivi di questo rapporto tendono a superare gli svantaggi.

Mrinal Kelhalkar
Manager,
Ricerca e consulenza

Mrinal è un'analista di ricerca esperta con oltre 8 anni di esperienza nella consulenza e nell'intelligence di mercato nel settore delle scienze biologiche. Grazie a una mentalità strategica e a un costante impegno verso l'eccellenza, ha maturato una profonda competenza nelle previsioni farmaceutiche, nella valutazione delle opportunità di mercato e nello sviluppo di benchmark di settore. Il suo lavoro è incentrato sulla fornitura di insight fruibili che consentono ai clienti di prendere decisioni strategiche consapevoli.

Il punto di forza di Mrinal risiede nella capacità di tradurre complessi set di dati quantitativi in ​​business intelligence significative. Il suo acume analitico è fondamentale per definire strategie di go-to-market (GTM) e individuare opportunità di crescita nei settori farmaceutico e dei dispositivi medici. In qualità di consulente di fiducia, si concentra costantemente sulla semplificazione dei processi di flusso di lavoro e sulla definizione di best practice, promuovendo così l'innovazione e l'efficienza operativa per i suoi clienti.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015