Si prevede che il mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche crescerà da 380,12 milioni di dollari nel 2021 a 594,23 milioni di dollari entro il 2028; si stima che crescerà a un CAGR del 6,6% nel periodo 2021-2028.CAGR of 6.6% during 2021 to 2028.
La necessità di ridurre le emissioni di gas serra e aumentare la quantità di energia rinnovabile nel mix energetico ha spinto lo sviluppo di parchi eolici offshore. C'è stato un notevole movimento verso l'energia rinnovabile e verde nel settore energetico per ridurre le emissioni di carbonio, esaurire i combustibili fossili, il cambiamento climatico e altro. Ciò sta guidando la crescita del mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche.
La domanda di energia rinnovabile continuerà a salire a causa della riduzione dei costi della tecnologia, della crescente necessità di ridurre le emissioni di CO2 e dell'aumento del consumo di energia nei paesi in via di sviluppo e sottosviluppati. Secondo l'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA), la quota di energie rinnovabili nella generazione annuale di energia globale deve salire dal 25% all'86% entro il 2050 e il mondo dovrà investire 110 trilioni di dollari nel settore entro il 2050, rispetto ai 95 trilioni di dollari previsti entro il 2030. Di conseguenza, ci sarà un notevole passaggio dai combustibili fossili alle fonti di energia rinnovabile. In Europa, ci sono molti progetti di mulini eolici offshore in funzione, che rappresentano il 90% della generazione totale di energia. Ciò alimenta ulteriormente la crescita del mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche. La crescente inclinazione verso l'energia pulita rinnovabile è un fattore trainante significativo per la crescita del mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche in tutto il mondo. Il mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche è maturo nelle nazioni sviluppate e sta crescendo notevolmente in molti paesi in via di sviluppo. A causa dell'elevata produzione e dell'espansione a lungo termine dei parchi eolici, l'installazione di turbine eoliche offshore è in aumento. Inoltre, la crescente popolazione globale e l'aumento del reddito disponibile nei paesi in via di sviluppo stanno guidando il consumo di energia. Tuttavia, la crescita del mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche è ostacolata dall'elevato costo delle installazioni di parchi eolici offshore. Il sistema di monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche facilita una flessione accurata dell'albero, la firma o il profilo dell'albero, la vibrazione torsionale dell'albero, la coppia dell'albero, i giri al minuto dell'albero e la misurazione della potenza dell'albero. Questi sistemi sono ampiamente utilizzati per il rilevamento precoce di guasti o guasti e aiutano anche a massimizzare la produttività e ridurre al minimo i tempi di fermo, aumentando così la crescita del mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche.IRENA), the share of renewables in annual global energy generation must climb from 25% to 86% by 2050, and the world will be needed to invest US$ 110 trillion in the sector by 2050, up from the US$ 95 trillion expected by 2030. As a result, there will be a noticeable shift from fossil fuels and renewable energy sources. In Europe, there are many offshore windmill projects in operation, accounting for 90% of total power generation. This is further fueling the growth of
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Impatto della pandemia di COVID-19 sul mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche
Il Nord America ha il tasso più alto di adozione di tecnologie avanzate grazie a politiche governative favorevoli che promuovono l'innovazione e migliorano le capacità infrastrutturali. La pandemia di COVID-19 ha avuto diverse implicazioni per il settore delle energie rinnovabili nella regione. Gli impianti di produzione di energia eolica hanno ridotto l'attività, tra cui la chiusura di progetti di costruzione, operativi e di manutenzione in diverse località, a causa delle implicazioni del lockdown. In tutto il settore dell'energia eolica, queste misure di quarantena e chiusure hanno causato congedi e licenziamenti di personale tecnico, edile e di produzione, nonché smobilitazioni di progetti in molti casi. Di conseguenza, molti parchi solari ed eolici hanno faticato a tenere il passo con la manutenzione e le operazioni. Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha reso più difficile per i produttori di energia rinnovabile ottenere finanziamenti per progetti o capitale azionario. Di conseguenza, la pandemia di COVID-19 ha influenzato negativamente il mercato nordamericano del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche.
Approfondimenti di mercato sul monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche
Progresso tecnologico nella produzione e nel monitoraggio delle turbine eoliche
Pale più lunghe e torri più alte, due degli aspetti più critici nell'aumento della produttività delle turbine eoliche, stanno guidando lo sforzo di ricerca e sviluppo di nuova generazione per creare una turbina più potente, efficiente, durevole e conveniente. Altri progressi significativi includono la creazione di turbine intelligenti che raccolgono e comprendono dati in tempo reale e la modellazione e la regolazione dei flussi degli impianti eolici e dei layout delle turbine per ottimizzare la raccolta del vento. Il Wind Energy Technologies Office (WETO) collabora con il settore per migliorare le prestazioni e l'affidabilità delle tecnologie eoliche di nuova generazione, riducendo al contempo i costi dell'energia eolica. Inoltre, il Wind Energy Technologies Office e l'Advanced Manufacturing Office del Dipartimento dell'energia degli Stati Uniti stanno collaborando con gruppi pubblici e privati per utilizzare la produzione additiva, nota anche come stampa 3D , per produrre stampi per pale di turbine eoliche. Il metodo di progettazione tradizionale delle pale richiede lo sviluppo di un tappo, o un modello in scala reale della pala finita, che viene quindi utilizzato per creare lo stampo. Il tappo è una delle operazioni più dispendiose in termini di tempo e manodopera nella produzione di pale di turbine eoliche. Pertanto, la stampa 3D consente di risparmiare queste preziose risorse. La tecnologia dell'industria eolica deve continuare a progredire per garantire la futura crescita del settore, basandosi sui precedenti trionfi per migliorare l'affidabilità, aumentare i fattori di capacità e ridurre i costi. Le moderne turbine eoliche stanno diventando più convenienti e stabili e le loro potenze nominali sono aumentate a livelli multi-megawatt. Pertanto, i crescenti progressi tecnologici e la modernizzazione del sistema di monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche creeranno numerose opportunità di mercato.WETO) collaborates with the industry to improve the performance and dependability of next-generation wind technologies while lowering wind energy costs. Further, the Wind Energy Technologies Office and the Advanced Manufacturing Office of the US Department of Energy are collaborating with public and private groups to use additive manufacturing, also known as
Approfondimenti di mercato basati sui componenti
In base al componente, il mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche è segmentato in hardware, software e servizi. Anemometro, sensore di spostamento, sistemi di acquisizione dati e accelerometro sono ampiamente utilizzati per monitorare le condizioni delle turbine eoliche. Lo strumento di monitoraggio delle condizioni aiuta a monitorare lo stato di salute dei componenti delle turbine eoliche e dei sistemi elettrici associati. Questi strumenti aiutano gli operatori e i proprietari di parchi eolici a sostituire i componenti ogni volta che è necessario prevedendo problemi di manutenzione. Ad esempio, KK Wind Solutions offre unità versatili di acquisizione e analisi dati, che possono essere posizionate nella navicella della turbina eolica. Queste unità di acquisizione e analisi dati raccolgono dati da vari accelerometri e sensori collegati e trasferiscono le informazioni analizzate. I sistemi di monitoraggio delle condizioni basati sulle vibrazioni sono tra i sistemi più consolidati utilizzati per monitorare la trasmissione nella turbina eolica. I sensori utilizzati per il monitoraggio delle condizioni basato sulle vibrazioni includono trasduttori di velocità, accelerometri e trasduttori di spostamento o distanza.
Approfondimenti di mercato basati sulle applicazioni
In base all'applicazione, il mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche è segmentato in rotore, torre, cambio, generatore e altri. La funzione di base del cambio nella turbina eolica è quella di trasferire energia dal rotore al generatore. A causa delle frequenti frenate e delle velocità variabili del vento, il carico fluttua, il che causa molta usura sulle parti mobili. I componenti del cambio della turbina eolica sono in genere monitorati con sensori di vibrazione. Poiché la risonanza dei cuscinetti è in particolare multi-kHz, i sensori di vibrazione che operano nell'ambito di circa 10 kHz e oltre sono solitamente suggeriti per monitorare gli alberi ad alta e bassa velocità. Il sistema di monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche di riferimento è progettato per rilevare e prevenire guasti al cambio. Con un monitoraggio e un'analisi accurati in tempo reale, è possibile consultare i programmi del personale e le riparazioni possono essere eseguite in una fase iniziale, il che aiuta a risparmiare sui costi. La Svezia è leader mondiale nella decarbonizzazione, in quanto mira a essere carbon neutral entro il 2045, e il settore energetico mira a raggiungere il 100% di generazione di elettricità rinnovabile entro il 2040. Il contributo dell'energia eolica è in costante aumento nella contea, in quanto il paese mira a sfruttare 50 TWh di energia dal vento entro il 2024. Pertanto, la crescente inclinazione verso l'energia rinnovabile accelera la richiesta di rispettivi sensori di vibrazione.
I player che operano nel mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche adottano strategie quali fusioni, acquisizioni e iniziative di mercato per mantenere le loro posizioni nel mercato. Di seguito sono elencati alcuni sviluppi dei player chiave:
- Nel 2022, il National Offshore Wind Research & Development Consortium (NOWRDC) ha assegnato due progetti di ricerca a GE: uno incentrato sulla definizione di una tecnica di giunzione affidabile per grandi fusioni di ghisa e un altro sull'uso di una nave di ispezione autonoma (AIV) per turbine eoliche offshore.
Analisi regionali del mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.
- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche
Ambito del rapporto di mercato sul monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2021 | 380,12 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2028 | 594,23 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2021 - 2028) | 6,6% |
Dati storici | 2019-2020 |
Periodo di previsione | 2022-2028 |
Segmenti coperti | Per componente
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche sono:
- Società: Advantech
- Gruppo ENVISION
- Azienda Baker Hughes
- NERCON GmbH
- Italiano:
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.
- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche
Il mercato globale del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche è segmentato in base al componente e all'applicazione. In base al componente, il mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche è segmentato in hardware, software e servizi. In base all'applicazione, il mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche è segmentato in rotore, torre, cambio, generatore e altri.
Advantech Co. Ltd., Baker Hughes Company, ENVISION Group, ENERCON GmbH, goldwind.com, General Electric, NORDEX SE, Siemens Gamesa Renewable Energy, TÜV Rheinland e Vestas sono alcuni dei principali attori del mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche presi in considerazione per lo studio di ricerca. Inoltre, diversi altri importanti attori del mercato del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche sono stati studiati e analizzati in questo rapporto di ricerca per ottenere una visione olistica del mercato globale del monitoraggio delle condizioni delle turbine eoliche e del suo ecosistema.
- Historical Analysis (2 Years), Base Year, Forecast (7 Years) with CAGR
- PEST and SWOT Analysis
- Market Size Value / Volume - Global, Regional, Country
- Industry and Competitive Landscape
- Excel Dataset
Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends
Segment Covered
This text is related
to segments covered.
Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America
Country Scope
This text is related
to country scope.
Frequently Asked Questions
The major application of Wind turbine conditioning monitoring includes rotor, tower, gearbox, generator, and others.
The growing inclination towards renewable clean energy is acting as a significant driving factor for the growth of the wind turbine condition monitoring market across the world. The market is quite mature in developed nations and is growing substantially in many developing countries. Due to the high output and long-term expansion of wind farms, the installation of offshore wind turbines is on the rise. Additionally, the growing global population and increasing disposable income in developing countries are driving energy consumption. However, the market's growth is hampered by the high cost of offshore wind farm installations. The wind turbine condition monitoring system facilitates an accurate shaft bending, shaft signature or profile, torsional vibration of the shaft, shaft torque, shaft RPM, and shaft power measurement. These systems are widely utilized for the early detection of failures or faults. They help in maximizing productivity and minimizing downtime.
The major companies in wind turbine conditioning monitoring includes Advantech Co.Ltd, Baker Hughes Company, Envision Group, NERCON GmbH, Goldwind.Com, General Electric Company, Nordex SE, Siemens Gemesa Renewable Energy SA, TUV RHEINLAND, VESTAS Wind System A/S
Brushless DC motor, also known as electronically commutated motor or synchronous DC motor, utilizes electronic closed loop controller to switch DC currents to the motor windings generating magnetic fields. The brushless DC is a synchronous motor is similar to a permanent magnet synchronous motor, however it can also be a switched reluctance motor, or an induction motor. Advantages such as high power-to-weight ratio, high efficiency, nearly instantaneous control of speed (rpm) and torque, high speed, and low maintenance over the conventional brushed DC motors has led to the higher adoption rate of brushless DC motors. Further, owing to the above mentioned advantages the adoption of brushless DC motors is getting increases in computer peripherals (disk drives, printers), consumer electronics, hand-held power tools, vehicles ranging from model aircraft to automobiles, healthcare devices, and among others.
The rising global population and the increasing disposable income in developing countries are driving energy consumption substantially. Various energy sources, such as fossil fuels, nuclear energy, and renewable energy, are utilized to meet energy needs. However, this energy balance is shifting internationally due to changing governmental measures and technological advancements. The increased amount of renewable energy sources in the global energy mix has spurred industry expansion, resulting in high wind towers. However, in the face of the rising demand for increased power generation and improved development activities, most countries are focusing on providing inexpensive, dependable, and secure energy, which is projected to boost the overall expansion of the wind turbine condition monitoring market.
In 2020, Asia Pacific (APAC) held the largest share of the global wind turbine condition monitoring market, followed by Europe, and North America.
Trends and growth analysis reports related to Electronics and Semiconductor : READ MORE..
The list of Companies - Wind Turbine Condition Monitoring Market
- Advantech Co. Ltd
- ENVISION Group
- Baker Hughes Company
- NERCON GmbH
- Goldwind.com
- General Electric Company
- Nordex SE
- Siemens Gamesa Renewable Energy, S.A
- TÜV RHEINLAND
- Vestas Wind Systems A/S
The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.