[Rapporto di ricerca] Si prevede che il mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) crescerà da 43.138,44 milioni di dollari nel 2021 a 183.814,84 milioni di dollari entro il 2028; si stima una crescita a un CAGR del 25,4% dal 2022 al 2028.
Prospettiva dell'analista:
Il mercato globale dei sistemi avanzati di assistenza alla guida ha assistito a una crescita e a una trasformazione significative negli ultimi anni, trainate dai progressi tecnologici, dalle crescenti preoccupazioni per la sicurezza e dalla ricerca di esperienze di guida migliorate. Questo dinamico segmento di mercato comprende un'ampia gamma di tecnologie e funzionalità per assistere i conducenti in vari modi, dal miglioramento della sicurezza al miglioramento della praticità e del comfort.
Uno dei principali fattori alla base della crescita del mercato è la crescente attenzione alla sicurezza. Poiché gli incidenti stradali continuano a rappresentare una minaccia significativa per la salute e la sicurezza pubblica, i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) sono diventati cruciali. Funzionalità come il mantenimento della corsia, il cruise control adattivo e la frenata automatica di emergenza hanno trovato ampia diffusione poiché contribuiscono a ridurre il rischio di incidenti causati da errori umani. Inoltre, la proliferazione di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) sta cambiando il modo in cui i consumatori interagiscono con i veicoli. Questi sistemi si basano su sensori, telecamere e algoritmi di apprendimento automatico per fornire ai conducenti un feedback in tempo reale, semplificando la navigazione. Queste tecnologie vengono integrate sia nei veicoli di lusso che in quelli di fascia media ed economica, espandendo la loro portata in diversi segmenti di consumatori.
Con la continua evoluzione del mercato, si trovano ad affrontare alcune sfide. La complessità dei sistemi ADAS può comportare costi più elevati e vi sono preoccupazioni sulla loro affidabilità in tutte le condizioni. Inoltre, la privacy dei dati e le problematiche di sicurezza informatica stanno diventando sempre più importanti, poiché questi sistemi raccolgono ed elaborano enormi quantità di dati.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Panoramica del mercato:
Il mercato globale dei sistemi avanzati di assistenza alla guida è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, trainato dalla crescente domanda di funzionalità di sicurezza avanzate e di esperienze di guida migliorate. I sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) sono un insieme di funzionalità e tecnologie progettate per supportare e potenziare le capacità dei conducenti in vari modi, contribuendo in ultima analisi a una guida più sicura e confortevole.
L'obiettivo principale dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) è migliorare la sicurezza stradale riducendo la probabilità di incidenti, principalmente quelli causati da errori umani. Questo obiettivo viene raggiunto attraverso una combinazione di sensori, telecamere e tecnologie radar che monitorano costantemente l'ambiente circostante il veicolo e forniscono feedback in tempo reale al conducente. Alcune caratteristiche comuni dei sistemi di assistenza alla guida includono il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, la frenata automatica di emergenza e il monitoraggio degli angoli ciechi. Questi sistemi lavorano insieme per aiutare il conducente a mantenere una distanza di sicurezza, a rimanere all'interno della corsia e a evitare collisioni.
Il funzionamento di questi sistemi è incentrato sull'acquisizione, l'elaborazione e l'attuazione dei dati. Vari sensori e telecamere presenti sul veicolo raccolgono dati sulle condizioni stradali, sugli oggetti vicini e sullo stato del veicolo. Questi dati vengono poi elaborati dai computer di bordo, che utilizzano algoritmi sofisticati per interpretarli e prendere decisioni. Ad esempio, il cruise control adattivo utilizza il radar per misurare la distanza dal veicolo che precede, regolando la velocità per mantenere una distanza di sicurezza. Allo stesso modo, il sistema di mantenimento della corsia utilizza telecamere per rilevare la segnaletica orizzontale e sterzare delicatamente il veicolo per mantenerlo all'interno della corsia se il conducente inizia a deviare.
Con il progresso tecnologico, le funzionalità dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) si stanno espandendo, diventando sempre più parte integrante dei veicoli moderni. Sebbene questi sistemi migliorino indubbiamente la sicurezza e il comfort del conducente, permangono ancora delle sfide da affrontare, tra cui i costi di implementazione, l'affidabilità del sistema e le problematiche relative alla sicurezza informatica.
Fattore di mercato:
L'aumento della domanda di sicurezza guiderà la crescita del mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida
Il mercato globale dei sistemi avanzati di assistenza alla guida è in crescita, trainato in gran parte dalla crescente enfasi normativa sulla sicurezza stradale. I governi di tutto il mondo hanno riconosciuto il ruolo fondamentale dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) nel ridurre gli incidenti e salvare vite umane. Le statistiche fornite da diverse agenzie governative evidenziano l'importanza della sicurezza stradale e la necessità di tecnologie di sicurezza avanzate. Negli Stati Uniti, la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha riportato che nel 2021 si sono verificati 42.939 decessi dovuti a incidenti stradali. Queste cifre evidenziano l'urgente necessità di soluzioni innovative per mitigare l'errore umano che spesso contribuisce agli incidenti stradali. Di conseguenza, gli enti governativi negli Stati Uniti e in molti altri paesi stanno intensificando gli sforzi per rendere obbligatorio e incoraggiare l'integrazione dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) nei nuovi veicoli. Ad esempio, nel 2022, l'Unione Europea ha reso obbligatorie alcune funzionalità di base di assistenza alla guida avanzata nelle autovetture e nei veicoli. Questa spinta normativa, unita alla crescente consapevolezza pubblica e alla domanda di veicoli più sicuri, è un fattore chiave per la crescita del mercato globale dei sistemi avanzati di assistenza alla guida. Il futuro dell'industria automobilistica è legato allo sviluppo e all'integrazione di questi sistemi di sicurezza avanzati, che continuano a ridurre l'onere economico associato agli incidenti stradali.
Analisi segmentale:
In base alla tipologia di veicolo, il mercato è segmentato in autovetture e veicoli commerciali. Tra questi, il settore delle autovetture è in rapida crescita, con una crescente domanda di produzione di veicoli di lusso premium in tutto il mondo. Inoltre, l'aumento delle vendite di veicoli, unito all'aumento del reddito disponibile delle persone in paesi come gli Stati Uniti e l'India, sta trainando la crescita del mercato. Le vendite di veicoli passeggeri in India hanno registrato una crescita annua di circa il 25% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 3,8 milioni nel 2022. Inoltre, la crescente adozione di veicoli elettrici in Cina è un altro fattore a sostegno della crescita del mercato. Secondo la China Association of Automobile Manufacturers, le vendite di veicoli elettrici in Cina hanno registrato una crescita del 93,4% rispetto al 2021.
Analisi regionale:
Il mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) nella regione Asia-Pacifico è in continua crescita e diversi fattori contribuiscono a questa notevole espansione.
Uno dei motivi principali della crescita accelerata del mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) nella regione Asia-Pacifico è l'atteggiamento proattivo assunto dai governi della regione. I governi riconoscono sempre più il ruolo fondamentale dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) nel migliorare la sicurezza stradale e nell'attenuare le gravi sfide del traffico dovute alla rapida urbanizzazione e alla crescita demografica in molti paesi. Ad esempio, in Giappone, dove i risultati in materia di sicurezza stradale sono relativamente buoni, il governo è ancora proattivo nella promozione dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). L'Agenzia Nazionale di Polizia del Giappone ha supportato lo sviluppo e l'implementazione di questi sistemi. Il Giappone ha lanciato iniziative come la "Connected Car Roadmap" per incoraggiare l'adozione di tecnologie avanzate, tra cui il Sistema Avanzato di Assistenza alla Guida (ADAS), per migliorare la sicurezza e ridurre gli incidenti stradali. Ciò ha portato a un costante aumento dei veicoli dotati di Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida (ADAS) nel mercato giapponese.
Inoltre, la continua crescita dell'industria automobilistica nella regione Asia-Pacifico è un altro fattore che traina la crescita del mercato. Una solida base di consumatori, l'aumento del reddito disponibile e la crescente adozione di veicoli elettrici sono alcuni fattori che supportano la crescita del Sistema Avanzato di Assistenza alla Guida (ADAS) nella regione.
Analisi dei principali attori:
L'analisi di mercato del Sistema Avanzato di Assistenza alla Guida include attori come Continental AG, ZF Friedrichshafen, Aptiv PLC, Valeo, Hella Kgaa Hueck & Co., Robert Bosch Gmbh, Hyundai Mobis, Magna International, Autoliv, Denso Corporation. Nel 2023, Porsche ha stretto una partnership con Mobiley per fornire un sistema avanzato di assistenza alla guida di livello 2+.
Approfondimenti regionali sul mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto di mercato sui sistemi avanzati di assistenza alla guida
Attributo del rapporto | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato in 2021 | US$ 43.14 Billion |
Dimensioni del mercato per 2022-2028 | 2022-2028 |
CAGR globale (2021 - 2028) | 25.4% |
Dati storici | 2019-2020 |
Periodo di previsione | 2022-2028 |
Segmenti coperti |
By Tipo di sensore
|
Regioni e paesi coperti | Nord America
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato dei sistemi avanzati di assistenza alla guida Panoramica dei principali attori chiave
Sviluppi recenti:
Le aziende stanno adottando diverse strategie, come collaborazioni, partnership, fusioni e acquisizioni e sviluppo di nuovi prodotti nel mercato globale dei sistemi avanzati di assistenza alla guida. Di seguito sono elencati alcuni recenti sviluppi chiave del mercato:
- Nel 2023, Continental e Ambarella hanno collaborato per sviluppare soluzioni hardware e software end-to-end basate sull'intelligenza artificiale.
- Nel 2023, General Motors ha lanciato la tecnologia di assistenza alla guida Ultra Cruise. Ultra Cruise monitora la posizione della testa del conducente e gli occhi, coordinati con la strada, utilizzando una combinazione di telecamere, radar a corto e lungo raggio, LiDAR dietro il parabrezza, un nuovissimo sistema di elaborazione e un sistema di attenzione del conducente.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















