Si prevede che il mercato dei sistemi di trasporto raggiungerà i 9,40 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 6,47 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 5,7% nel periodo 2025-2031.
Analisi di mercato dei sistemi di trasporto
Il mercato globale dei sistemi di trasporto ha registrato una crescita costante grazie alla crescente automazione industriale, all'espansione dell'e-commerce e alla modernizzazione degli impianti di produzione. Con l'aumentare della complessità e della tempestività delle catene di approvvigionamento, i sistemi di trasporto sono essenziali per un flusso di materiali fluido e l'efficienza dei processi. I principali settori che trainano la domanda includono l'automotive, l'alimentare, il farmaceutico, la logistica e gli aeroporti. L'area Asia-Pacifico domina il mercato grazie alla rapida industrializzazione, mentre Nord America ed Europa seguono con costanti aggiornamenti dei sistemi legacy e una crescente adozione di tecnologie intelligenti.
Panoramica del mercato dei sistemi di trasporto
Un sistema di trasporto è una soluzione di movimentazione meccanica utilizzata per spostare materiali da un punto all'altro all'interno di una struttura. Questi sistemi sono ampiamente utilizzati in settori come la produzione, l'immagazzinamento, la lavorazione alimentare, l'industria mineraria e gli aeroporti. Sono disponibili in varie tipologie, tra cui nastri trasportatori, rulli trasportatori e trasportatori aerei, progettati per trasportare merci di diverse forme, dimensioni e pesi. I sistemi di trasporto migliorano l'efficienza operativa automatizzando le attività ripetitive, riducendo il lavoro manuale e minimizzando i tempi di lavorazione.
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato dei sistemi di trasporto: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato dei sistemi di trasporto
Fattori trainanti del mercato:
Crescita dell'e-commerce e dell'immagazzinamento:
La rapida crescita dell'e-commerce si è rivelata un catalizzatore chiave per l'espansione del mercato globale dei sistemi di trasporto. Con l'accelerazione dell'adozione del digitale e l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, l'aumento delle attività di shopping online spinge le aziende a potenziare le proprie infrastrutture di stoccaggio e distribuzione, dando priorità a scalabilità, velocità ed efficienza operativa.Domanda in aumento nei settori alimentare, delle bevande e farmaceutico:
L'industria alimentare e delle bevande (F&B) e quella farmaceutica stanno vivendo una crescita significativa, influenzando direttamente la domanda di sistemi di trasporto automatizzati. Con l'espansione delle attività di questi settori per soddisfare la crescente domanda globale, la necessità di soluzioni di movimentazione dei materiali efficienti, igieniche e ad alta velocità diventa essenziale.
Opportunità di mercato:
Emersione dei trasportatori intelligenti e integrazione dell'intelligenza artificiale:
L'ascesa dei trasportatori intelligenti integrati con l'intelligenza artificiale (IA) rappresenta un'opportunità di trasformazione per il mercato dei sistemi di trasporto. Con i settori focalizzati su automazione, efficienza e manutenzione predittiva , le tecnologie basate sull'IA come l'apprendimento automatico, la visione artificiale, l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e l'automazione robotica dei processi (RPA) stanno rivoluzionando i sistemi di trasporto.transformative opportunity for the conveyor system market. With industries focusing on automation, efficiency, and NLP), and robotic process automation (RPA) are revolutionizing conveyor systems.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato dei sistemi di trasporto
Il mercato dei sistemi di trasporto è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nei report di settore:
Per tipo:
Trasportatori a nastro:
I trasportatori a nastro utilizzano un nastro continuo per trasportare i materiali da un luogo all'altro.Trasportatori a rulli:
I trasportatori a rulli sono costituiti da numerosi rulli disposti uno accanto all'altro, che consentono agli oggetti di muoversi agevolmente su di essi.Trasportatori a rulli:
I trasportatori aerei sono appesi al soffitto o a una struttura di supporto e spostano i prodotti sopra il pavimento.Altri:
La categoria "Altri" comprende trasportatori a coclea, trasportatori vibranti e trasportatori pneumatici.
Per modalità operativa:
Sistemi di trasporto automatici:
I sistemi di trasporto automatici sono macchine completamente automatizzate che spostano prodotti o materiali senza l'intervento umano.Sistemi semiautomatici:
I sistemi di trasporto semiautomatici combinano automazione e funzionamento manuale. Alcune attività vengono svolte automaticamente, mentre altre richiedono comunque l'intervento umano.Sistemi manuali:
I sistemi di trasporto manuali si basano interamente sullo sforzo umano per spostare gli oggetti. Questi sistemi includono semplici rulli o binari su cui gli operatori spingono o guidano i prodotti da un punto all'altro.
Per settore:
- Cibo e bevande
- Automobilistico
- Aeroporti
- Logistica
- Metalli e miniere
- Altri
Ogni tipologia di settore ha requisiti specifici per i sistemi di trasporto, che influenzano l'attenzione verso velocità, praticità e sostenibilità.
Per geografia:
- America del Nord
- Europa
- Asia Pacifico
- America meridionale e centrale
- Medio Oriente e Africa
Approfondimenti regionali sul mercato dei sistemi di trasporto
Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato dei sistemi di trasporto durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato dei sistemi di trasporto in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto di mercato sui sistemi di trasporto
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 6,47 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 9,40 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 5,7% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato dei sistemi di trasporto: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei sistemi di trasporto è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei sistemi di trasporto
Analisi della quota di mercato dei sistemi di trasporto per area geografica
Il mercato dei sistemi di trasporto nella regione Asia-Pacifico è in crescita, trainato principalmente dall'espansione del settore dell'e-commerce. Anche i mercati emergenti in Sud e Centro America, Medio Oriente e Africa offrono opportunità inesplorate per i fornitori di sistemi di trasporto per espandere le proprie attività.
La crescita del mercato dei sistemi di trasporto varia da regione a regione a causa dell'espansione dell'e-commerce e dei settori della logistica in tutti i Paesi. Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
Quota di mercato:
Detiene una quota significativa del mercato globaleFattori chiave:
- Solida base industriale nei settori automobilistico, alimentare e delle bevande e manifatturiero.
- L'aumento dei costi del lavoro e la carenza di manodopera qualificata stanno favorendo l'automazione.
- Crescita dell'e-commerce e delle operazioni logistiche ad alta velocità.
Tendenze:
Emersione di sistemi di trasporto compatti e modulari nei centri di micro-evasione degli ordini urbani.
2. Europa
Quota di mercato:
Quota sostanziale dovuta alle tempestive e severe normative UEFattori chiave:
- I settori affermati dell'industria automobilistica e della lavorazione alimentare stanno adottando l'automazione di precisione.
- Le severe normative in materia di sicurezza e tutela ambientale promuovono soluzioni di trasporto avanzate.
- Crescente adozione delle tecnologie dell'Industria 4.0 e ammodernamento dei sistemi legacy.
Tendenze:
Adozione di azionamenti a basso consumo energetico e sistemi dotati di sensori per la sostenibilità e la manutenzione predittiva.
3. Asia Pacifico
Quota di mercato:
Regione in più rapida crescita con quota di mercato dominanteFattori chiave:
- Rapida industrializzazione in Cina, India, Vietnam e nel Sud-est asiatico.
- Le iniziative di produzione e automazione guidate dal governo stimolano l'adozione.
- Crescita dell'e-commerce e delle infrastrutture di magazzinaggio.
Tendenze:
Passaggio a sistemi di trasporto modulari ad alta produttività per l'automazione logistica.
4. America meridionale e centrale
Quota di mercato:
Sebbene piccolo, sta crescendo rapidamenteFattori chiave:
- Espansione delle attività minerarie, agricole e di movimentazione di materiali sfusi.
- Modernizzazione delle infrastrutture logistiche e degli impianti di stoccaggio.
- Pressione per ridurre i costi del lavoro manuale attraverso l'automazione.
Tendenze:
Sviluppo di centri di consolidamento regionali mediante sistemi di trasporto automatizzati.
5. Medio Oriente e Africa
Quota di mercato:
Mercato in crescita con progressi costantiFattori chiave:
- Megaprogetti industriali e infrastrutturali nei settori della logistica, degli aeroporti e della produzione.
- Aumentare l'automazione per far fronte ai vincoli di manodopera e migliorare l'efficienza.
- Investimenti pubblici e privati nelle zone di stoccaggio e logistica.
Tendenze:
Crescita delle partnership locali per l'implementazione di sistemi di trasporto personalizzati nelle zone industriali.
Densità degli operatori del mercato dei sistemi di trasporto: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è intensa a causa di operatori affermati come Daifuku Co Ltd, Kion Group AG e Metso Outotec Corp. Fornitori regionali e di nicchia come Swisslog Holding AG (Germania) e Fives SAS (Francia) contribuiscono al panorama competitivo nelle diverse regioni.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Investimenti in sistemi di trasporto
- Sistemi ecocompatibili ed efficienti dal punto di vista energetico.
Opportunità e mosse strategiche
- Emersione dei trasportatori intelligenti e integrazione dell'intelligenza artificiale.
- Crescente attenzione alla sostenibilità.
Le principali aziende che operano nel mercato dei sistemi di trasporto sono:
- Daifuku Co., Ltd. – Osaka, Giappone
- KION Group AG – Francoforte sul Meno, Germania
- Metso Outotec Corp – Helsinki, Finlandia
- Honeywell International Inc. – Charlotte, Carolina del Nord, Stati Uniti
- Interroll Holding GmbH – Sant'Antonino, Svizzera
- Fives SAS – Parigi, Francia
- Gruppo SSI SCHAEFER – Neunkirchen, Germania
- Swisslog Holding AG – Buchs, Svizzera
- TGW Logistics Group GmbH – Wels, Austria
- Vanderlande Industries BV – Veghel, Paesi Bassi
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- Dorner Mfg. Corp.
- FlexLink (una società Coesia)
- Hytrol Conveyor Company, Inc.
- Gruppo tecnologico mk
- LEWCO, Inc.
- Wynright Corporation (una società Daifuku)
- Trasportatori FMH
- Ashworth Bros., Inc.
- Chantland-MHS
- Vecoplan, LLC
- DynaCon (Dynamic Conveyor Corporation)
- Neuhaus Neotec GmbH
- Schnaithmann Maschinenbau GmbH
- Attrezzature Eaglestone
- Bunting Magnetics Co.
- Kalitta Air
Notizie di mercato e sviluppi recenti sui sistemi di trasporto
Liebherr sta costruendo un nuovo centro logistico a Tupelo, Mississippi –
SSI SCHÄFER è responsabile della fornitura della soluzione intralogistica. In qualità di integratore di sistemi, SSI SCHÄFER fornisce una soluzione intralogistica completamente automatizzata, con magazzini verticali e shuttle, sistemi di trasporto e SAP Extended Warehouse Management per operazioni di magazzino altamente efficienti e trasparenti.Coop e SSI SCHAEFER rafforzano la partnership con un ampio aggiornamento del WAMAS.
La collaborazione tra il gruppo svizzero Coop, azienda di produzione e commercio al dettaglio internazionale, e SSI SCHAEFER, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche complete, passa al livello successivo: ordinando l'ampio aggiornamento della release del software intralogistico WAMAS, il gruppo Coop punta su un ambiente software omogeneo e a prova di futuro per la sua attività intralogistica.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dei sistemi di trasporto
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei sistemi di trasporto (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dei sistemi di trasporto a livello globale, regionale e nazionale per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dei sistemi di trasporto, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi di mercato dei sistemi di trasporto che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato dei sistemi di trasporto
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel



Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
This text is related
to segments covered.

Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
This text is related
to country scope.
Domande frequenti
The market is primarily driven by:
1. Growth of E-Commerce and Warehousing:
The accelerated expansion of e-commerce has become a pivotal force driving the global conveyor system industry. With the rising penetration of digital technologies and shifting consumer dynamics, the substantial uptick in online retail activity is prompting enterprises to upgrade their logistics infrastructure, focusing on enhanced capacity, speed, and operational efficiency.
2. Surging Demand in Food & Beverage and Pharmaceuticals:
The rapid growth of the food & beverage and pharmaceutical sectors is significantly fueling the demand for automated conveyor systems. As these industries scale their operations to meet rising global consumption, the need for streamlined, sanitary, and high-throughput material handling solutions has become increasingly critical.
As of 2025:
1. Asia Pacific: Asia Pacific is experiencing rapid growth in the conveyor system market, propelled by accelerated industrialization, booming e-commerce, and expanding infrastructure across developed and emerging economies.
2. North America: The North American conveyor system market expansion is driven primarily by the growing emphasis on automation and operational efficiency across industries such as automotive, e-commerce, food and beverage, and pharmaceuticals.
3. Europe: In Europe, the conveyor system market is largely influenced by regulatory pressures, strong industrial automation uptake, and an ongoing shift toward sustainable and digitized operations.
Major players include Daifuku Co., Ltd., KION Group AG, Honeywell International Inc., Interroll Holding AG, and Fives Group (Fives SAS).
Automatic conveyor systems move products or materials without human help. These systems are controlled by software, sensors, and motors, making them fast, efficient, and accurate.
As of 2024, the global Conveyor System market is valued at approximately USD 6.47 billion. It is projected to reach USD 9.40 billion by 2031, growing at a compound annual growth rate (CAGR) of 5.7% during the forecast period from 2025 to 2031.
Challenges include:
1. High Initial Investment and Integration Costs: One of the key restraints limiting the widespread adoption of Conveyor System—particularly among small and mid-sized enterprises—is the high initial investment and complexity of integration.
Key industries utilizing Conveyor System include:
1. Food and Beverage: The food and beverage industry uses conveyor systems to move products through processing, packaging, and distribution stages.
2. Automotive: The automotive industry is one of the largest users of conveyor systems. These systems are used throughout manufacturing plants to transport car parts, engines, and entire vehicles during assembly.
3. Airports: Conveyor systems are crucial in airport operations, especially baggage handling.
4. Logistics: The logistics industry uses conveyor systems extensively in warehouses, distribution centers, and sorting facilities to move goods quickly and efficiently.
5. Metals and Mining: Conveyor systems transport raw materials such as ores, coal, and minerals in the metals and mining industry.
6. Others: This category includes industries such as pharmaceuticals, retail, agriculture, and electronics. Each of these sectors uses conveyor systems tailored to specific needs, such as moving delicate items, handling chemicals, or organizing small parts.
The List of Companies - Conveyor System Market
- Daifuku Co Ltd
- Kion Group AG
- Metso Outotec Corp
- Honeywell International Inc
- Interroll Holding GmbH
- Fives SAS
- SSI SCHAEFER Group
- Swisslog Holding AG
- TGW Logistics Group GmbH
- Vanderlande Industries BV
The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.