Si prevede che il mercato dei trattamenti per l'osteoporosi aumenterà da 16,83 miliardi di dollari nel 2023 a 22,72 miliardi di dollari entro il 2031; si stima che il mercato registrerà un CAGR del 3,8% nel periodo 2023-2031. Prospettiva degli analisti:
Il rapporto include le prospettive di crescita dovute alle attuali tendenze del mercato dei trattamenti per l'osteoporosi e al loro impatto prevedibile durante il periodo di previsione. L'osteoporosi può causare una fragilità ossea tale che una piccola caduta può provocare fratture, compromettendo così la qualità della vita. La diagnosi e il trattamento precoci contribuiscono a rallentare o addirittura arrestare la progressione dell'osteoporosi, riducendo a sua volta il rischio di fratture. Pertanto, la prevalenza dell'osteoporosi aumenta la necessità di diagnosi, che a sua volta stimola la crescita del mercato dei trattamenti per l'osteoporosi. L'osteoporosi si osserva principalmente nelle donne a causa dei cambiamenti ormonali della menopausa che influenzano la densità ossea. Oltre ai cambiamenti ormonali, altri fattori che aumentano il rischio di osteoporosi negli individui anziani sono l'artrite reumatoide, una storia familiare di osteoporosi e l'uso a lungo termine di farmaci che influenzano la resistenza ossea. Secondo l'International Osteoporosis Foundation, della maggior parte delle persone affette da osteoporosi, il 25% sono donne e il 5% sono uomini di età superiore ai 65 anni.
Panoramica di mercato:
L'osteoporosi è una malattia progressiva associata a fratture ad alto rischio negli uomini, nelle donne in postmenopausa e nella popolazione geriatrica. I pazienti affetti da osteoporosi sono particolarmente inclini a fratture ossee, dell'anca, dell'avambraccio, della colonna vertebrale e del polso. Pertanto, è descritta come una malattia metabolica che riduce la densità minerale ossea e porta a fratture ossee. L'arsenale terapeutico include spesso bifosfonati, terapia ormonale, denosumab e una serie di integratori alimentari raccomandati insieme a modifiche dello stile di vita come una maggiore attività fisica e una dieta ricca di calcio. I fattori chiave che guidano la crescita del mercato dei trattamenti per l'osteoporosi includono un aumento della spesa sanitaria per la scoperta e lo sviluppo di farmaci e una maggiore consapevolezza sui farmaci disponibili per il trattamento dell'osteoporosi.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato del trattamento dell'osteoporosi: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattore trainante del mercato: l'aumento dei casi di osteoporosi e le modifiche dello stile di vita stimolano la crescita del mercato
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato del trattamento dell'osteoporosi: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
La prevalenza dell'osteoporosi è in aumento in tutto il mondo, in gran parte a causa di uno stile di vita scorretto, una dieta scorretta, la mancanza di esercizio fisico, un apporto inadeguato di calcio e vitamina D e uno squilibrio ormonale. Secondo l'International Osteoporosis Foundation, ogni anno l'osteoporosi causa oltre 8,9 milioni di fratture, con una frattura osteoporotica ogni tre secondi, e si stima che colpisca 200 milioni di donne in tutto il mondo. Anche l'aumento della popolazione geriatrica è un fattore importante che guida la crescita del mercato dei trattamenti per l'osteoporosi. Secondo uno studio pubblicato su Labiotech, "Advancements in Osteoporosis Research", circa 10 milioni di americani soffrono di osteoporosi. Circa 44 milioni di persone hanno una bassa densità ossea, il che le espone a un rischio maggiore di osteoporosi. Il rischio di sviluppare osteoporosi aumenta significativamente con l'età; si stima che gli adulti dai 50 anni in su siano ad alto rischio di frattura. Negli Stati Uniti, tre quarti degli adulti di età pari o superiore a 65 anni che soffrono ogni anno di fratture dell'anca sono donne e si stima che circa il 15-36% dei pazienti con frattura dell'anca muoia entro un anno. Una maggiore attenzione alla salute e al benessere olistici incoraggia l'adozione di screening sanitari regolari, tra cui la densitometria ossea. Poiché le persone monitorano proattivamente la propria salute ossea, la diagnosi precoce e gli interventi stanno diventando sempre più importanti, stimolando ulteriormente l'espansione del mercato. Il mercato del trattamento dell'osteoporosi sta ricevendo un impulso significativo dalla crescente consapevolezza sulla salute delle ossa, che alimenta la domanda di soluzioni preventive e terapeutiche.
Analisi segmentale:
L'analisi di mercato del trattamento dell'osteoporosi è stata condotta considerando i seguenti segmenti: classe di farmaci, tipo, via di somministrazione e canale di distribuzione.
In base alla classe di farmaci, il mercato del trattamento dell'osteoporosi è segmentato in RANKL, bifosfonati, modulatori selettivi del recettore degli estrogeni (SERM), terapie ormonali e altri. Il segmento RANKL ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023. Tuttavia, si stima che il segmento delle terapie ormonali registrerà il CAGR più elevato tra il 2023 e il 2031. Anche il segmento dei bifosfonati detiene una quota considerevole nel mercato del trattamento dell'osteoporosi. I bifosfonati, che includono composti come l'alendronato e l'acido zoledronico, hanno dimostrato di essere efficaci nell'inibire il riassorbimento osseo, aumentare la densità ossea e ridurre al minimo il rischio di fratture. La loro ampia storia clinica, le approvazioni normative e la disponibilità di formulazioni orali ed endovenose li rendono la scelta preferita dagli operatori sanitari. Inoltre, il loro rapporto costo-efficacia e la copertura assicurativa completa contribuiscono alla loro ampia adozione nel mercato del trattamento dell'osteoporosi.
Il mercato, in base alla tipologia, è suddiviso in osteoporosi primaria e osteoporosi secondaria. Il segmento dell'osteoporosi primaria ha detenuto una quota di mercato maggiore nel trattamento dell'osteoporosi nel 2023. L'osteoporosi primaria si verifica con l'invecchiamento, il che si traduce in un lento rinnovamento osseo. Secondo uno studio pubblicato sulla National Library of Medicine intitolato "Prevalenza dell'osteoporosi primaria e della bassa massa ossea nelle donne in postmenopausa e fattori di rischio associati", il 30% delle donne di età superiore ai 50 anni soffre di osteoporosi in tutto il mondo. È noto che l'8-9% delle fratture ossee all'anno è causato dall'osteoporosi. Inoltre, uomini e donne dai 70 anni in su presentano uno squilibrio tra formazione e perdita ossea, che causa mal di schiena, riduzione della qualità della vita e compromissione delle attività quotidiane.
In base alla via di somministrazione, il mercato dei trattamenti per l'osteoporosi si divide in orale e iniettabile. Il segmento iniettabile ha detenuto la maggiore quota di mercato nel trattamento dell'osteoporosi nel 2023. Si prevede che il segmento iniettabile registrerà il CAGR più elevato nel periodo 2023-2031. La presenza dominante del segmento iniettabile sul mercato può essere attribuita alla sua efficacia e affidabilità come metodo di somministrazione del farmaco. La somministrazione del trattamento tramite iniezioni garantisce l'ingresso diretto del farmaco nel flusso sanguigno, con conseguente assorbimento rapido e prevedibile, un vantaggio fondamentale nel trattamento dell'osteoporosi. Inoltre, alcuni farmaci per l'osteoporosi sono disponibili solo in forma iniettabile, il che ne aumenta ulteriormente la quota di mercato. Grazie al miglioramento dell'aderenza dei pazienti alle iniezioni auto-somministrate e al continuo sviluppo di soluzioni innovative per la somministrazione dei farmaci, il segmento degli iniettabili è destinato a mantenere la sua solida posizione di mercato.
Analisi regionale:
L'ambito del rapporto di mercato sul trattamento dell'osteoporosi include Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale. Il mercato in Nord America è stato valutato a 8,26 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà gli 11,26 miliardi di dollari entro il 2031; si prevede un CAGR del 3,9% nel periodo 2023-2031. Uno dei fattori chiave che guidano la crescita del mercato in questa regione è il significativo invecchiamento della popolazione, con una maggiore consapevolezza dell'osteoporosi. In secondo luogo, infrastrutture sanitarie avanzate e un accesso completo ai servizi medici consentono diagnosi e trattamenti tempestivi. Inoltre, la presenza di grandi aziende farmaceutiche e le continue iniziative di ricerca e sviluppo stanno incoraggiando l'introduzione di terapie innovative. Infine, politiche di rimborso favorevoli e coperture assicurative supportano i pazienti che cercano un trattamento per l'osteoporosi, promuovendo il mercato dei trattamenti per l'osteoporosi in Nord America.
Si prevede che il mercato dei trattamenti per l'osteoporosi nell'area Asia-Pacifico registrerà il CAGR più elevato, pari al 4,7%. La regione, in particolare con paesi come India e Cina, ospita un'industria farmaceutica di notevoli dimensioni. La Cina è un polo produttivo farmaceutico. La crescita prevista del mercato in questa regione è attribuita alla crescita della classe media e alla maggiore accessibilità all'assistenza sanitaria. Inoltre, i miglioramenti nelle infrastrutture sanitarie e l'emergente settore farmaceutico rendono l'area Asia-Pacifico un polo per la significativa crescita e lo sviluppo del mercato dei trattamenti per l'osteoporosi.
Approfondimenti regionali sul mercato del trattamento dell'osteoporosi
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato del trattamento dell'osteoporosi durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato del trattamento dell'osteoporosi in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto di mercato sul trattamento dell'osteoporosi
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2023 | US$ 16.83 Billion |
| Dimensioni del mercato per 2031 | US$ 22.72 Billion |
| CAGR globale (2023 - 2031) | 3.8% |
| Dati storici | 2021-2022 |
| Periodo di previsione | 2024-2031 |
| Segmenti coperti |
By Classe di farmaci
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato del trattamento dell'osteoporosi: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei trattamenti per l'osteoporosi è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici dei prodotti. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato del trattamento dell'osteoporosi Panoramica dei principali attori chiave
Pfizer Inc.; Amgen Inc.; Cadila Pharmaceuticals; Eli Lilly and Company; Daiichi Sankyo Company, Limited; Teva Pharmaceuticals Inc.; Asahi Kasei Corporation; Novartis AG; Chugai Pharmaceutical Co., Ltd.; e Teijin Pharma Limited sono tra i principali attori profilati nel rapporto di mercato sul trattamento dell'osteoporosi.
Sviluppi recenti:
Le aziende che operano nel mercato del trattamento dell'osteoporosi adottano fusioni e acquisizioni come strategie di crescita chiave. Secondo i comunicati stampa aziendali, di seguito sono elencati alcuni recenti sviluppi di mercato:
- Nell'ottobre 2021, Entera Bio, azienda leader nel settore delle biotecnologie, ha pubblicato i dati chiave del suo studio di fase intermedia sulla formulazione di un farmaco orale per l'osteoporosi. L'azienda ha avanzato la registrazione di fase 3 di questo studio.
- Nell'agosto 2021, il Drug Controller General of India (DCGI) ha rilasciato l'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) a Enzene Biosciences Ltd per il suo farmaco biosimilare Denosumab, indicato per il trattamento dell'osteoporosi negli adulti.
- Nel gennaio 2021, Theramex, un'azienda farmaceutica con sede a Londra, ha lanciato in Europa il farmaco per l'osteoporosi Livogiva.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato del trattamento dell'osteoporosi