Ambito di mercato, tendenze (2025-2031) e crescita della logistica contrattuale
Contract Logistics Market Report Scope
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 327,09 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 525,29 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 7,2% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato della logistica contrattuale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato della logistica contrattuale è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato della logistica contrattuale
Analisi della quota di mercato della logistica contrattuale per area geografica
Si prevede che la regione Asia-Pacifico crescerà più rapidamente nei prossimi anni. Anche i mercati emergenti in America meridionale e centrale, Medio Oriente e Africa offrono numerose opportunità di espansione inesplorate per i fornitori di servizi logistici contrattuali.
Il mercato della logistica contrattuale cresce in modo diverso in ogni regione, a causa dell'ascesa del settore dell'e-commerce e dell'incremento degli scambi commerciali tra i vari Paesi. Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
Quota di mercato:
Detiene una quota significativa del mercato globaleFattori chiave:
- La rapida espansione della vendita al dettaglio online richiede un'evasione degli ordini efficiente e una logistica dell'ultimo miglio.
- Integrazione di sistemi di automazione, robotica e gestione del magazzino.
- Le aziende esternalizzano sempre più la logistica per concentrarsi sulle attività aziendali principali.
Tendenze:
Ascesa delle partnership 3PL e 4PL per la visibilità e l'agilità della supply chain end-to-end.
2. Europa
Quota di mercato:
Una quota sostanziale dovuta alle tempestive e severe normative UEFattori chiave:
- Elevata richiesta di una logistica coordinata e conforme in più Paesi.
- Pressione per ridurre le emissioni e adottare soluzioni logistiche ecologiche.
- Forte domanda di servizi logistici specializzati.
Tendenze:
Elettrificazione delle flotte di trasporto e utilizzo di imballaggi sostenibili nei magazzini.
3. Asia Pacifico
Quota di mercato:
Regione in più rapida crescita con quota di mercato dominanteFattori chiave:
- Gli elevati volumi di produzione richiedono soluzioni logistiche scalabili.
- Ecosistema dell'e-commerce in crescita, in particolare in India, Cina e nel Sud-est asiatico.
- Grandi investimenti in porti, autostrade e parchi logistici.
Tendenze:
Aumento della domanda di logistica omnicanale a supporto di modelli di vendita al dettaglio ibridi.
4. Medio Oriente e Africa
Quota di mercato:
Sebbene piccolo, sta crescendo rapidamenteFattori chiave:
- Aumento della domanda logistica da parte di settori non petroliferi come il commercio al dettaglio e l'assistenza sanitaria.
- Crescita di hub regionali come Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita ed Egitto.
- Normative semplificate per attrarre gli operatori logistici globali.
Tendenze:
Emersione di hub logistici allineati con mega-progetti (ad esempio, NEOM, espansioni DP World).
5. America meridionale e centrale
Quota di mercato:
Mercato in crescita con progressi costantiFattori chiave:
- Aumento del commercio intraregionale nei paesi del Mercosur e dell'Alleanza del Pacifico.
- Domanda di logistica della catena del freddo.
- Urbanizzazione e crescita del commercio al dettaglio.
Tendenze:
Maggiore digitalizzazione della logistica attraverso piattaforme mobili e sistemi di tracciamento della flotta.
Densità degli operatori del mercato della logistica contrattuale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è intensa a causa della presenza di importanti operatori globali come DHL Supply Chain, XPO Logistics, DB Schenker e Kuehne + Nagel. Inoltre, fornitori regionali e specializzati come FedEx (Nord America), CEVA Logistics (Francia) e Nippon Express (Giappone) diversificano ulteriormente il panorama competitivo.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Soluzioni integrate per la catena di fornitura (ad esempio, magazzinaggio, consegna dell'ultimo miglio, gestione dell'inventario)
- Investimenti in automazione e robotica per le operazioni di magazzino
- Sviluppo di competenze specifiche del settore (ad esempio, farmaceutico, automobilistico, e-commerce)
- Implementazione di tecnologie avanzate quali IoT, intelligenza artificiale e piattaforme di visibilità in tempo reale.
Opportunità e mosse strategiche
- L'implementazione di intelligenza artificiale, IoT e automazione nella gestione dei magazzini e dell'inventario migliora l'efficienza e riduce l'errore umano.
- L'analisi dei dati e l'apprendimento automatico vengono sfruttati per la previsione della domanda, l'ottimizzazione della rete e la manutenzione predittiva.
Le principali aziende che operano nel mercato della logistica contrattuale sono:
- Deutsche Post AG (Germania)
- FedEx Corp (Stati Uniti)
- GXO Logistics Inc. (Stati Uniti)
- United Parcel Service Inc (Stati Uniti)
- Nippon Express Co Ltd (Giappone)
- GEODIS SA (Francia)
- Ryder System Inc (Stati Uniti)
- CMA CGM SA (Francia)
- DSV AS (Danimarca)
- Kuehne + Nagel International AG (Svizzera)
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- Expeditors International
- CH Robinson nel mondo
- Rhenus Logistics
- Penske Logistics
- Fiege Logistik
- Toll Global Logistics
- APL Logistics
- GAC (Gulf Agency Company)
- Yusen Logistics
- Bolloré Logistics
- SF Holding (SF Express)
- Dachser
- Gruppo Raben
- partner di carico
- Andreani Grupo
- Servizi di magazzino Inc.
- NFI
- Logistica del lignaggio
- Soluzioni per la catena di fornitura TVS
- Aramex
- Gruppo di pedaggio
- Delhivery
- GlobalTranz
- Fratelli Weiss
- CMA CGM (braccio logistico contrattuale)
- MSC (Compagnia di Navigazione Mediterranea)
- Wincanton plc
- CJ Logistics
Notizie e sviluppi recenti del mercato della logistica contrattuale
Il Gruppo DHL ha firmato un Memorandum d'intesa (MoU) con Temu, aprile 2025 -
Il Gruppo DHL ha firmato un Memorandum d'Intesa (MoU) con il marketplace di e-commerce Temu per approfondire la cooperazione e ampliare la partnership di successo. L'accordo mira a rafforzare la collaborazione per supportare al meglio le piccole e medie imprese (PMI) locali nei mercati consolidati e in quelli in crescita, come l'Europa orientale e il Medio Oriente.GXO Logistics, Inc. amplia la sua partnership con Revelyst, aprile 2025 -
GXO Logistics, Inc. (NYSE: GXO), il più grande fornitore di servizi logistici contrattuali puramente "pure-play" al mondo, ha annunciato il rinnovo e l'ampliamento della sua partnership con Revelyst, un collettivo di marchi che progetta e produce attrezzature ad alte prestazioni e tecnologie di precisione per favorire le esperienze outdoor. GXO continuerà a gestire i servizi logistici B2B e B2C, tra cui il prelievo, l'imballaggio e la gestione dei resi dal suo magazzino di Eindhoven.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato della logistica contrattuale
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato della logistica contrattuale (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato della logistica contrattuale a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato della logistica contrattuale, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato della logistica contrattuale che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato della logistica contrattuale
- Profili aziendali dettagliati