Si prevede che il mercato dei farmaci biologici raggiungerà i 1.793,9 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 469,2 miliardi di dollari del 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 18,2% tra il 2023 e il 2031. L'aumento delle attività di ricerca e sviluppo (R&S) e l'aumento degli investimenti nei farmaci biologici costituiranno probabilmente tendenze chiave nel mercato dei farmaci biologici.
Analisi del mercato dei farmaci biologici
Il crescente numero di casi e diagnosi di malattie croniche determina la necessità di farmaci diagnostici e terapeutici sofisticati, che contribuiscono in modo significativo al mercato globale dei farmaci biologici. Vengono condotti studi di scoperta di nuovi composti per esplorare opzioni terapeutiche per i pazienti che non reagiscono ai trattamenti convenzionali e dimostrare una maggiore protezione ed efficacia. I farmaci biologici sono farmaci geneticamente modificati che agiscono sul sito specifico dell'infiammazione, innescata dal sistema immunitario in risposta a stimoli dannosi. A seguito dell'emergenza COVID-19, i governi di diversi Paesi hanno adottato misure per rafforzare il settore sanitario e garantire la fornitura di farmaci biologici. Inoltre, ricercatori e scienziati stanno studiando diverse specie e sistemi di espressione per migliorare la produttività dei farmaci biologici. Lo sviluppo di linee cellulari e reagenti per migliorare la resa dei processi di produzione dei farmaci biologici favorirebbe ulteriormente la crescita del mercato dei farmaci biologici. Tuttavia, normative rigorose e costi elevati di sviluppo dei farmaci limitano la crescita del mercato.
Panoramica del mercato dei farmaci biologici
I farmaci biologici stanno emergendo come un segmento terapeutico dinamico e promettente nell'industria farmaceutica, offrendo un approccio unico al trattamento di diverse malattie e condizioni mediche. Il mercato dei farmaci biologici è in continua crescita grazie agli ingenti investimenti delle aziende farmaceutiche e biotecnologiche per migliorare i propri impianti di produzione. La popolazione geriatrica è ad alto rischio di sviluppare malattie croniche come il cancro e le malattie autoimmuni, il che riflette la necessità di farmaci biologici e terapeutici. Farmaci biologici come anticorpi monoclonali (MAb), vaccini, proteine ricombinanti, anticorpi antisenso, RNAi e terapie molecolari sono oggetto di studio per il loro potenziale nel trattamento di queste patologie. I MAb stanno guadagnando popolarità nelle applicazioni terapeutiche grazie alla loro specificità ed efficacia nel colpire specifici antigeni. Pertanto, la crescente domanda di terapie e la preferenza per l'outsourcing forniscono impulso alla crescita del mercato dei farmaci biologici.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dei prodotti biologici: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dei prodotti biologici: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori e opportunità del mercato dei farmaci biologici
La crescente prevalenza di malattie croniche favorisce il mercato dei farmaci biologici
Secondo uno studio intitolato "Malattie croniche: un approccio biologico", pubblicato su Ellerston Capital Limited, 41 milioni di persone in tutto il mondo muoiono ogni anno a causa di malattie croniche, rappresentando il 74% di tutti i decessi a livello mondiale. Il cancro è stato responsabile di quasi 10 milioni di decessi nel 2020, ovvero 1 decesso su 6. Secondo GLOBOCAN, nel 2020 sono stati registrati 19,3 milioni di casi di cancro in tutto il mondo e si stima che il numero salirà a 24,6 milioni entro il 2030. Inoltre, la prevalenza delle malattie autoimmuni aumenta ogni anno del 3,9%. Si prevede che il numero di casi di malattia di Alzheimer raggiungerà i 78 milioni entro il 2030 e i 139 milioni entro il 2050. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni anno circa 17 milioni di persone in tutto il mondo muoiono a causa di malattie non trasmissibili prima dei 70 anni.
I farmaci biologici come anticorpi e vaccini offrono un trattamento più mirato perché sono progettati per interagire con il sistema immunitario in modi specifici per fornire un effetto terapeutico o profilattico. I farmaci biologici hanno il potenziale promettente di trattare alcune malattie autoimmuni croniche bloccando i componenti iperattivi (proteine in molti casi) del sistema immunitario, che danneggiano articolazioni, pelle e altre parti del corpo. Il trattamento del cancro con farmaci biologici prevede l'utilizzo delle cellule immunitarie dell'organismo per uccidere le cellule cancerose; citochine come interferoni, interleuchine e anticorpi monoclonali (mAb) sono le terapie biologiche più comunemente utilizzate per il trattamento del cancro. Pertanto, la crescente prevalenza di malattie croniche guida la crescita del mercato dei prodotti biologici.
Evoluzione del settore biotecnologico nelle regioni in via di sviluppo per creare opportunità di crescita del mercato dei prodotti biologici
Gli anticorpi sono necessari in numerose applicazioni della biotecnologia moderna, dalla ricerca fondamentale agli approcci terapeutici medici innovativi. Lo sviluppo di anticorpi terapeutici ha aperto nuove strade nel trattamento di diverse malattie, dimostrando la capacità trasformativa di queste particelle. Gli anticorpi sono anche cruciali nella diagnostica, poiché forniscono approcci accurati e affidabili per l'identificazione delle malattie. Il crescente sostegno da parte dei governi, l'aumento delle partnership pubblico-private, i profili di malattia in continua evoluzione e l'aumento delle attività di finanziamento stanno migliorando notevolmente le prestazioni delle industrie biotecnologiche in regioni come l'Asia-Pacifico, l'America meridionale e centrale e il Medio Oriente e l'Africa. Paesi come Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Oman, Muscat, Bahrein, Taiwan, Malesia, India, Cina, Singapore e Giappone sono tra i mercati più redditizi per l'industria biotecnologica. I progressi in biotecnologia, genetica e biologia cellulare hanno contribuito all'identificazione di diverse potenziali terapie per trattamenti mirati. La biotecnologia è un settore strategico per la Cina. L'iniziativa Made in China 2025 pone l'accento sulle capacità di ricerca a supporto della produzione di prodotti ad alta tecnologia, inclusi farmaci innovativi. Il piano ha introdotto le aziende farmaceutiche cinesi in aree specifiche per stimolare l'innovazione biotecnologica e incrementare le esportazioni. I paesi asiatici sono maggiormente concentrati sull'utilizzo di genomica, proteomica e progressi nei biomarcatori per applicazioni diagnostiche e terapeutiche. Pertanto, si prevede che gli sviluppi in corso nel settore biotecnologico nelle regioni in via di sviluppo creeranno opportunità per il mercato dei prodotti biologici nei prossimi anni.
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato dei prodotti biologici
I segmenti chiave che hanno contribuito all'analisi del mercato dei prodotti biologici sono prodotto, applicazione, fonte e produzione.
- In base al prodotto, il mercato dei prodotti biologici è suddiviso in anticorpi monoclonali, vaccini, ormoni/proteine ricombinanti, terapia cellulare e genica e altri. Il segmento degli anticorpi monoclonali ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023 e si prevede che registrerà il CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
- Per applicazione, il mercato è segmentato in cancro, malattie infettive, malattie autoimmuni e altri. Il segmento del cancro ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023 e si prevede che registrerà il CAGR più elevato nel periodo 2023-2031.
- In base alla fonte, il mercato dei prodotti biologici è suddiviso in mammiferi e microbici. Il segmento microbico ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023. Si prevede che il segmento dei mammiferi registrerà un CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
- In termini di produzione, il mercato è suddiviso in esternalizzato e interno. Il segmento esternalizzato ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023 e si stima che registrerà un CAGR più elevato tra il 2023 e il 2031.
Analisi della quota di mercato dei farmaci biologici per area geografica
L'ambito geografico del rapporto sul mercato dei farmaci biologici è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Asia-Pacifico, Europa e Medio Oriente e Africa.
Il Nord America domina il mercato dei farmaci biologici. La crescita del mercato nella regione è attribuita all'elevata prevalenza di malattie croniche, alle numerose aziende biofarmaceutiche leader, alle politiche di rimborso favorevoli e ai significativi investimenti in ricerca e sviluppo. Secondo un articolo pubblicato su JAMA Network, la spesa in ricerca e sviluppo per i farmaci biologici ha rappresentato il 37% della spesa totale in ricerca e sviluppo per i farmaci negli Stati Uniti. Il numero di prescrizioni di farmaci biologici e gli investimenti nello sviluppo di farmaci mirati sono in aumento nel Paese. Inoltre, si prevede che l'approvazione di diversi nuovi farmaci biologici, come quelli antisenso, la terapia genica e l'RNAi, stimolerà ulteriormente la crescita del mercato. Si prevede che l'Asia Pacifica registrerà il CAGR più elevato tra il 2023 e il 2031.
Approfondimenti regionali sul mercato dei prodotti biologici
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei prodotti biologici durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato dei prodotti biologici in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto sul mercato dei prodotti biologici
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2023 | US$ 469.2 Billion |
| Dimensioni del mercato per 2031 | US$ 1,793.9 Billion |
| CAGR globale (2023 - 2031) | 18.2% |
| Dati storici | 2021-2022 |
| Periodo di previsione | 2024-2031 |
| Segmenti coperti |
By Prodotto
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato dei prodotti biologici: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei prodotti biologici è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato dei prodotti biologici Panoramica dei principali attori chiave
Notizie e sviluppi recenti sul mercato dei prodotti biologici
Il mercato dei prodotti biologici viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi post-ricerca primaria e secondaria, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi del mercato:
- Samsung Biologics, un'organizzazione globale di sviluppo e produzione a contratto (CDMO), ha annunciato un accordo di partnership con LegoChem Biosciences, un'azienda biotecnologica pioniera nella ricerca e sviluppo di programmi di coniugati anticorpo-farmaco (ADC). Secondo i termini dell'accordo, Samsung Biologics fornirà servizi di sviluppo di anticorpi e produzione di principi attivi nell'ambito del programma ADC di LegoChem Biosciences progettato per il trattamento di tumori solidi. (Samsung Biologics, comunicato stampa, febbraio 2024)
- Selvita SA ha annunciato un'iniziativa strategica per espandere significativamente il proprio portafoglio di servizi ed entrare nel campo della scoperta e dello sviluppo di farmaci biologici, aggiungendo al proprio portafoglio capacità complete di scoperta e sviluppo di anticorpi terapeutici. (Selvita, Comunicato stampa, marzo 2024)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dei prodotti biologici
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei prodotti biologici (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dei prodotti biologici a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dei prodotti biologici e dinamiche di mercato come fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze di Porter e SWOT
- Analisi del mercato dei prodotti biologici che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e i recenti sviluppi per il mercato dei prodotti biologici
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato dei prodotti biologici