[Rapporto di ricerca] Il mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri è stato valutato a 6.703,53 milioni di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungerà i 14.639,14 milioni di dollari entro il 2030; si prevede che registrerà un CAGR del 10,5% dal 2022 al 2030.
ANALISI DI MERCATO
Le bioplastiche e i biopolimeri sono prodotti o derivati da organismi viventi, come piante e microbi. Le fonti primarie di biopolimeri sono rinnovabili. La maggior parte dei biopolimeri è biodegradabile, il che significa che è in grado di decomporsi in anidride carbonica, metano, acqua e composti inorganici mediante l'azione enzimatica dei microrganismi. La domanda di bioplastiche e biopolimeri è in crescita grazie all'ampia applicazione delle bioplastiche, insieme alla crescente domanda di materie plastiche ecocompatibili nel settore degli imballaggi in tutto il mondo.
FATTORI DI CRESCITA E SFIDE
L'aumento delle normative e delle politiche contro le materie plastiche tradizionali ha favorito la crescita del mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri. Le normative e le politiche governative hanno plasmato il mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri. Riconoscendo l'impatto ambientale delle materie plastiche convenzionali, molti governi in tutto il mondo hanno implementato misure rigorose per promuovere la produzione e l'utilizzo di alternative sostenibili. Diversi paesi hanno introdotto divieti o restrizioni sulle materie plastiche monouso, come sacchetti di plastica, cannucce e posate. Queste politiche mirano a ridurre i rifiuti di plastica e a incoraggiare l'adozione di bioplastiche e biopolimeri biodegradabili e con un impatto ambientale ridotto. Oltre ai divieti, i governi offrono vari incentivi come agevolazioni fiscali, sussidi, sovvenzioni e finanziamenti per la ricerca, nonché meccanismi di supporto per promuovere la crescita del settore delle bioplastiche. Questi incentivi contribuiscono a ridurre il costo delle bioplastiche, rendendole più competitive rispetto alle plastiche convenzionali. Pertanto, tutti questi vantaggi hanno incoraggiato le aziende che operano sul mercato a investire in ricerca e sviluppo, aumentare la produzione e immettere sul mercato prodotti bioplastici innovativi. I governi stanno integrando sempre più criteri di sostenibilità nelle politiche di appalti pubblici, dando priorità all'uso di materiali di origine biologica, tra cui bioplastiche e biopolimeri, nei progetti finanziati dal governo, creando così una domanda significativa di questi materiali. Inoltre, si stanno definendo quadri normativi per garantire gli standard di qualità e sicurezza delle bioplastiche e dei biopolimeri. I governi collaborano con le associazioni di settore e gli enti di regolamentazione per stabilire sistemi di certificazione e standard per la biodegradabilità, la compostabilità e le prestazioni ambientali. Questi standard garantiscono a consumatori, aziende e industrie che le plastiche che utilizzano soddisfano determinati criteri. A differenza delle plastiche convenzionali, le bioplastiche richiedono sistemi di raccolta, selezione e lavorazione specializzati a causa delle loro diverse proprietà e caratteristiche di degradazione. L'infrastruttura esistente per la gestione dei rifiuti è progettata prevalentemente per le plastiche tradizionali, il che spesso si traduce in opzioni limitate per il corretto smaltimento e riciclo delle bioplastiche. Queste sfide ostacolano quindi l'espansione del mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
SEGMENTAZIONE E AMBITO DEL RAPPORTO
L'"Analisi del mercato globale delle bioplastiche e dei biopolimeri fino al 2030" è uno studio specializzato e approfondito con particolare attenzione alle tendenze e alle opportunità di crescita del mercato globale delle bioplastiche e dei biopolimeri. Il rapporto mira a fornire una panoramica del mercato globale delle bioplastiche e dei biopolimeri con una segmentazione dettagliata del mercato per tipologia di prodotto, settore di utilizzo finale e area geografica. Il mercato globale delle bioplastiche e dei biopolimeri ha registrato una forte crescita negli ultimi anni e si prevede che continuerà con questa tendenza nei prossimi anni. Il rapporto fornisce statistiche chiave sul consumo di bioplastiche e biopolimeri a livello mondiale, insieme alla loro domanda nelle principali regioni e paesi. Inoltre, il rapporto fornisce una valutazione qualitativa di vari fattori che influenzano l'andamento del mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri nelle principali regioni e paesi. Il rapporto include anche un'analisi completa dei principali attori del mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri e dei loro principali sviluppi strategici. Sono inoltre incluse diverse analisi sulle dinamiche di mercato per aiutare a identificare i principali fattori trainanti, le tendenze di mercato e le opportunità redditizie del mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri, che a loro volta aiuterebbero a identificare le principali fonti di reddito.
L'analisi dell'ecosistema e l'analisi delle cinque forze di Porter forniscono inoltre una visione a 360 gradi del mercato globale delle bioplastiche e dei biopolimeri, che aiuta a comprendere l'intera catena di approvvigionamento e i vari fattori che influenzano la crescita del mercato.
ANALISI SEGMENTALE
Il mercato globale delle bioplastiche e dei biopolimeri è segmentato in base alla tipologia di prodotto e al settore di utilizzo finale. In base alla tipologia di prodotto, il mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri è suddiviso in polietilene, polietilene tereftalato, acido polilattico, politrimetilentereftalato, polibutilene adipato tereftalato, polibutilene succinato, cellulosa, miscele e altri. In base al settore di utilizzo finale, il mercato è segmentato in imballaggi, beni di consumo, automotive, tessile, edilizia e costruzioni, medicale, agricoltura e altri.
In base alla tipologia di prodotto, il segmento delle miscele ha rappresentato una quota di mercato significativa per le bioplastiche e i biopolimeri. La miscelazione dei polimeri è un metodo efficiente ed economico utilizzato nell'industria dei biopolimeri per sviluppare nuovi materiali con proprietà migliorate. Le proprietà fisiche e meccaniche delle miscele possono essere ottimizzate scegliendo i polimeri più adatti, variando la composizione della miscela e le condizioni di preparazione. In termini di settore di utilizzo finale, il segmento degli imballaggi ha guidato il mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri con la quota di mercato maggiore. Le bioplastiche e i biopolimeri trovano diverse applicazioni nei settori della ristorazione e del catering come materiali da imballaggio. Le opzioni di imballaggio in bioplastica includono sacchetti per pellicole agricole, prodotti per vivai, prodotti orticoli, involucri, schiuma sfusa, contenitori per alimenti e involucri in pellicola. Inoltre, le bioplastiche sono utilizzate come alternative alle plastiche convenzionali a base di combustibili fossili e sono ampiamente utilizzate nei materiali a contatto con gli alimenti. I biopolimeri comunemente utilizzati per scopi di imballaggio includono cellulosa, amido, chitosano, PHA, PCL e PLA.
ANALISI REGIONALE
Il rapporto fornisce una panoramica dettagliata del mercato globale delle bioplastiche e dei biopolimeri per cinque regioni principali: Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e Sud e Centro America. L'Asia-Pacifico rappresentava una quota significativa del mercato e il suo valore nel 2022 era di oltre 2.500 milioni di dollari. Fattori come la crescita del settore dell'imballaggio, le politiche governative e la crescita del settore hanno contribuito a questo trend. Le politiche che incoraggiano l'adozione di prodotti ecocompatibili, le crescenti preoccupazioni ambientali e i crescenti investimenti da parte dei principali operatori di mercato stanno trainando la crescita del mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri nella regione. Si prevede inoltre che l'Europa registrerà una crescita considerevole, stimata in oltre 3.500 milioni di dollari entro il 2030, grazie alla crescente preferenza dei consumatori per l'utilizzo di materiali di imballaggio in bioplastiche e biopolimeri rispetto a quelli in plastica sintetica, in quanto possono essere decomposti con gli alimenti. Inoltre, in Nord America, l'uso diffuso delle bioplastiche si è diffuso principalmente nelle applicazioni di imballaggio alimentare. Ciò ha creato opportunità redditizie nel mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri. Il mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri in Nord America è destinato a crescere a un CAGR di circa il 10% durante il periodo di previsione.
SVILUPPI DEL SETTORE E OPPORTUNITÀ FUTURE
Partnership, acquisizioni e lanci di nuovi prodotti sono state le principali strategie adottate dagli operatori che operano nel mercato globale delle bioplastiche e dei biopolimeri.
- Nell'aprile 2023, BASF SE ha annunciato di voler stabilire capacità di compounding per il suo biopolimero compostabile certificato ecovio a Shanghai, in Cina.
- Nel marzo 2023, Saudi Basic Industries Corp ha stretto una partnership con Stella McCartney Beauty e tre rinomate aziende francesi di trasformazione della plastica (Texen, Leygatech e STTP Emballage) per creare contenitori per cosmetici utilizzando i suoi polimeri rinnovabili.
Approfondimenti regionali sul mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto di mercato sulle bioplastiche e sui biopolimeri
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2022 | US$ 6.7 Billion |
| Dimensioni del mercato per 2030 | US$ 14.64 Billion |
| CAGR globale (2022 - 2030) | 10.5% |
| Dati storici | 2020-2021 |
| Periodo di previsione | 2023-2030 |
| Segmenti coperti |
By Tipo di prodotto
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri Panoramica dei principali attori chiave
IMPATTO DEL COVID/IMPATTO DELLO SCENARIO GEOPOLITICO/IMPATTO DELLA RECESSIONE
I blocchi, le restrizioni di viaggio e le chiusure delle attività commerciali dovute alla pandemia di COVID-19 hanno avuto un impatto negativo sulle economie e sui settori industriali in diversi paesi del Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), America Meridionale e Centrale e Medio Oriente e Africa (MEA). La crisi ha compromesso le catene di approvvigionamento globali, le attività produttive, i programmi di consegna e le vendite di prodotti essenziali e non essenziali. Diverse aziende hanno annunciato possibili ritardi nelle consegne dei prodotti e un crollo delle vendite future dei loro prodotti nel 2020. Inoltre, i divieti di viaggio internazionali imposti da vari governi in Europa, Asia-Pacifico e Nord America hanno costretto diverse aziende a interrompere i loro piani di collaborazione e partnership. Tutti questi fattori hanno ostacolato il settore chimico e industria dei materiali nel 2020 e all'inizio del 2021, frenando così la crescita di vari mercati correlati, tra cui quello delle bioplastiche e dei biopolimeri.
Prima dell'epidemia di COVID-19, il mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri era trainato principalmente dalla crescente domanda da parte dei settori dell'imballaggio, dei beni di consumo, dell'automotive e dell'edilizia. Tuttavia, nel 2020, diversi settori hanno dovuto rallentare le proprie attività a causa delle interruzioni nelle catene del valore causate dalla chiusura dei confini nazionali e internazionali. La pandemia di COVID-19 ha interrotto la catena di approvvigionamento di materie prime chiave e ha disturbato i processi produttivi a causa delle restrizioni imposte dalle autorità governative di diversi paesi. Ciononostante, le economie hanno ripreso le loro attività. I progetti di produzione precedentemente rinviati sono stati ripresi, offrendo un'ulteriore opportunità agli operatori del mercato dei biocompositi di riprendere la normalità.
PAESAGGIO COMPETITIVO E AZIENDE CHIAVE
Arkema SA, BASF SE, Mitsui Chemicals Inc, Cardia Bioplastics Australia Pty Ltd, Braskem SA, Saudi Basic Industries Corp, Corbion NV, Mitsubishi Chemical Holdings Corp, Novamont SpA ed Eastman Chemical Co. sono tra gli operatori chiave che operano nel mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato delle bioplastiche e dei biopolimeri