Il mercato degli adesivi ceramici ha rappresentato 6.344,0 milioni di dollari nel 2018 e si prevede che crescerà a un CAGR del 5,2% nel periodo di previsione 2019-2027, fino a raggiungere i 9.931,8 milioni di dollari entro il 2027.
Le ceramiche sono fondamentalmente materiali inorganici e non metallici, fragili e rigidi per natura. Sono ampiamente note per la loro buona stabilità termica, isolamento elettrico, resistenza meccanica e resistenza alla corrosione/usura. Esistono diverse formulazioni ingegnerizzate utilizzate per l'adesione ai componenti ceramici, tra cui biossido di zirconio, carburo di boro, biossido di alluminio, nitruro di silicio e altri. Generalmente, gli adesivi ceramici si basano su leganti inorganici come fosfati metallici e silicati alcalini, con allumina, silice, carbonio, polvere di zirconia e magnesia come riempitivo. Il mercato degli adesivi ceramici è ampiamente disponibile in sistemi mono o bicomponenti e ha una forma fisica simile a quella degli adesivi organici. Gli adesivi ceramici sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni di pavimenti, coperture e rivestimenti murali nel settore edile e delle costruzioni.
Si prevede che l'Asia-Pacifico sarà il mercato in più rapida crescita per i prodotti adesivi ceramici nei prossimi anni. Con la crescita nei settori dell'edilizia, delle applicazioni dentali, ecc., la domanda di prodotti adesivi ceramici è aumentata notevolmente nei paesi dell'Asia-Pacifico, con conseguente incremento delle vendite complessive di questi prodotti nelle altre parti del mondo. Inoltre, la consapevolezza dei consumatori sugli usi e i benefici dei prodotti ceramici sta stimolando la crescita del mercato nella regione. I produttori stanno investendo in attività di ricerca e sviluppo per diversificare l'uso dei prodotti ceramici. Ciò ha anche fatto aumentare la domanda di questo prodotto nella regione. L'Asia-Pacifico detiene la quota maggiore del mercato globale degli adesivi ceramici e si prevede che il mercato in questa regione raggiungerà i 4.816,9 milioni di dollari entro il 2027.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato degli adesivi ceramici: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Approfondimenti di mercato: innovazioni negli adesivi per pavimenti e piastrelle
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato degli adesivi ceramici: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Si prevede che la crescente richiesta da parte dei clienti di piastrelle esteticamente gradevoli e decorative genererà una domanda aggiuntiva di adesivi ceramici. I produttori sono sempre più coinvolti nell'innovazione degli adesivi ceramici, che sono ecocompatibili e contengono basse concentrazioni di composti organici volatili. Il settore dell'edilizia e delle costruzioni ha dovuto affrontare un aumento senza precedenti delle richieste di risarcimento per umidità a causa di vari fattori legati all'uso più diffuso di rivestimenti per pavimenti. Questi fattori principali includono attività di costruzione e edilizia accelerate, crescente utilizzo di piastrelle di dimensioni non convenzionali, adesivi applicati in modo improprio e specifici. Tuttavia, oggigiorno, i produttori di adesivi ceramici sono maggiormente coinvolti nello sviluppo di prodotti di alta qualità, migliorati e innovativi che hanno contribuito a ridurre i danni causati dall'umidità. Ciò porterà in ultima analisi alla crescita del mercato degli adesivi ceramici. Inoltre, i formulatori di adesivi ceramici collaborano a stretto contatto con i propri fornitori e i produttori di rivestimenti per pavimenti per lo sviluppo di prodotti adesivi ceramici di facile installazione. I prodotti adesivi ceramici vengono sottoposti a test approfonditi per garantire che siano più adatti ai requisiti di alcalinità, umidità e temperatura per funzionare nelle applicazioni specifiche. Gli adesivi per piastrelle in ceramica sono sempre più considerati un nuovo materiale per la decorazione moderna, con una maggiore capacità di adesione rispetto ai materiali adesivi tradizionali. Inoltre, la crescente domanda di piastrelle decorative ed estetiche in aeroporti, centri commerciali, punti vendita al dettaglio e altri edifici commerciali sta alimentando il mercato degli adesivi ceramici.
Approfondimenti sulle tipologie
Il mercato degli adesivi ceramici, in base alla tipologia, è stato segmentato in cementizi, epossidici, acrilici, siliconici, cianoacrilici e altri. Si prevede che il segmento degli adesivi epossidici crescerà al tasso di crescita più rapido nel periodo di previsione 2019-2027. Gli adesivi epossidici presentano una struttura robusta e un forte potere legante, ampiamente utilizzato per riempire i vuoti tra le parti. Un adesivo epossidico è composto da due componenti: la resina, che deve essere miscelata bene, e l'indurente. Alcuni produttori trovano conveniente utilizzare indurenti e resine di colori diversi. Il motivo per cui si utilizzano colori distinti è che, dopo averli miscelati, il prodotto offre un terzo colore contrastante che conferisce una colorazione distinta alla quantità di resina e indurente miscelati. Le resine epossidiche sono disponibili in vari stili di pressatura e diverse dimensioni. Diverse resine epossidiche svolgono molteplici funzioni, come la copertura protettiva, il riempimento e la riparazione. Gli adesivi ceramici epossidici sono noti per la loro capacità di offrire forti legami per applicazioni di piastrellatura orizzontale e verticale in interni. Gli adesivi ceramici epossidici sono anche apprezzati per la loro eccellente resistenza alle alte temperature e al ritiro marginale. Gli adesivi ceramici epossidici sono ideali per piastrelle in porcellana, pietra, ardesia e granito. Sono inoltre sensibili all'umidità e sono adatti in aree in cui vengono utilizzati detergenti chimici aggressivi. Alcuni dei settori più comuni in cui gli adesivi ceramici epossidici possono essere utilizzati sono piscine, bagni, fast-food, hall, caseifici, fabbriche e molti altri.
Approfondimenti sulle applicazioni
Il mercato degli adesivi ceramici, in base all'applicazione, è segmentato in edilizia e costruzioni, odontoiatria e altri settori. Si prevede che il segmento "Altri" crescerà al tasso di crescita più rapido nel periodo di previsione 2019-2027. Nel settore dell'edilizia e delle costruzioni, gli adesivi ceramici vengono utilizzati principalmente per la posa di piastrelle, pavimenti, tetti e rivestimenti murali. Gli adesivi ceramici vengono utilizzati nel settore dell'edilizia e delle costruzioni per incollare una varietà di piastrelle ceramiche, come piastrelle in ceramica smaltate e non smaltate, porcellana, mosaico e piastrelle vetrificate, su superfici orizzontali e verticali in muratura o inclinate di pareti interne ed esterne. Gli adesivi ceramici possono essere facilmente applicati su diversi substrati come calcestruzzo, intonaco cementizio, pannelli in fibrocemento, pietre naturali, pannelli in gesso e intonaco di gesso. Gli adesivi ceramici sono ampiamente utilizzati nel settore dell'edilizia e delle costruzioni grazie alla loro lunga durata, buona resistenza agli urti, resistenza all'assorbimento d'acqua ed elevata resistenza all'adesione e al taglio. Poiché gli adesivi ceramici sono disponibili come miscele pronte all'uso, sono facili da applicare e richiedono meno tempo per l'applicazione. La facilità d'uso e la riduzione al minimo della manodopera e dei costi ad essa associati rendono questo adesivo l'adesivo da costruzione preferito nel settore dell'edilizia e delle costruzioni.
Ardex Group, 3M, Henkel, HB Fuller e Bostik sono, tra gli altri, i principali attori presenti nel mercato globale degli adesivi ceramici. Queste aziende stanno implementando strategie di sviluppo di nuovi prodotti, fusioni e acquisizioni per ampliare la base clienti e acquisire quote di mercato significative in tutto il mondo, il che, a sua volta, consente ai player di mantenere il proprio marchio a livello globale.
In evidenza nel rapporto
- Le tendenze progressive del settore nel mercato globale degli adesivi ceramici aiutano i player a sviluppare strategie efficaci a lungo termine
- Strategie di crescita aziendale adottate dai mercati sviluppati e in via di sviluppo
- Analisi quantitativa del mercato globale degli adesivi ceramici dal 2017 al 2027
- Stima della domanda globale di adesivi ceramici in vari settori
- Analisi PEST per illustrare l'efficacia di acquirenti e fornitori che operano nel settore nel prevedere la crescita del mercato
- Sviluppi recenti per comprendere lo scenario competitivo del mercato e la domanda globale di adesivi ceramici
- Tendenze e prospettive di mercato insieme ai fattori che guidano e frenano la crescita del mercato globale degli adesivi ceramici
- Processo decisionale attraverso la comprensione delle strategie che sostengono l'interesse commerciale per quanto riguarda il mercato globale degli adesivi ceramici crescita
- Dimensioni del mercato globale degli adesivi ceramici in vari nodi del mercato
- Panoramica dettagliata e segmentazione del mercato globale degli adesivi ceramici, nonché le sue dinamiche nel settore
- Dimensioni del mercato globale degli adesivi ceramici in varie regioni con promettenti opportunità di crescita
Approfondimenti regionali sul mercato degli adesivi ceramici
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato degli adesivi ceramici durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato degli adesivi ceramici in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto di mercato degli adesivi ceramici
Attributo del rapporto | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato in 2018 | US$ 6.34 Billion |
Dimensioni del mercato per 2019-2027 | 2019-2027 |
CAGR globale (2018 - 2027) | 5.2% |
Dati storici | 2016-2017 |
Periodo di previsione | 2019-2027 |
Segmenti coperti |
By Tipo
|
Regioni e paesi coperti | North America
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato degli adesivi ceramici: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato degli adesivi ceramici è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato degli adesivi ceramici Panoramica dei principali attori chiave
- A base di cemento
- Epossidico
- Acrilico
- Altri
Mercato globale degli adesivi ceramici, per applicazione
- Edilizia e costruzioni
- Dentale
- Altri
Profili aziendali
- HenKEL AG & Company, KGAA
- 3M
- HB Fuller
- Ardex Group
- BASF SE
- Bostik
- Mapei Spa
- Norcros Plc
- Saint-Gobain
- Sika AG
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















