[Rapporto di ricerca] Si prevede che il mercato dei cosmetici crescerà da 262.210 milioni di dollari nel 2022 a 367.687 milioni di dollari entro il 2030; si prevede che registrerà un CAGR del 4,6% dal 2022 al 2030.
Approfondimenti di mercato e visione degli analisti:
I cosmetici sono formulati per migliorare la bellezza e valorizzare l'aspetto fisico. Comprendono vari tipi, come cura dei capelli, cura della pelle, cura e cosmetici colorati. Tradizionalmente, i prodotti cosmetici sono stati realizzati utilizzando ingredienti artificiali. Tuttavia, a causa della crescente preferenza dei consumatori per le fonti naturali e biologiche, i produttori incorporano sempre più ingredienti naturali nella produzione di cosmetici per promuovere un’estetica più desiderabile. Inoltre, si prevede che il crescente desiderio di prodotti cosmetici naturali e biologici aumenterà anche la domanda di cosmetici e si prevede che guiderà la crescita del mercato dei cosmetici. 
Fattori e sfide della crescita:
Negli ultimi tempi, la consapevolezza della cura dei capelli e della pelle è aumentata in modo significativo tra i consumatori di tutto il mondo. I consumatori cercano prodotti che li aiutino a sembrare più giovani. A causa dell’aumento del reddito disponibile, i consumatori sono disposti a spendere cifre enormi in prodotti per la cura della pelle e dei capelli che fanno apparire la loro pelle sana e luminosa. Le persone spendono molto anche in cosmetici e prodotti per la cura personale poiché sono consapevoli del proprio aspetto in contesti sociali. A causa della crescente pressione per avere un bell'aspetto in una società incentrata sull'immagine, le persone si dedicano alla ricerca dei migliori prodotti per il loro tipo di pelle. Secondo i dati pubblicati nel rapporto annuale 2021 di L'Oréal, i mercati globali della bellezza hanno registrato un tasso di crescita dell'8% nel 2021. Ciò dimostra la crescente spesa per la cura personale e i prodotti di bellezza a livello globale, aumentando la domanda di cosmetici in tutto il mondo. 
Inoltre, la crescente adozione di ingredienti biologici nei cosmetici aumenta la domanda di cosmetici biologici, naturali e con etichetta pulita poiché i consumatori diventano più consapevoli degli effetti avversi degli ingredienti sintetici e chimici utilizzato nella formulazione del prodotto. Pertanto, la preferenza dei consumatori per i cosmetici biologici rispetto ai prodotti a base chimica è associata alla crescente conoscenza di questi prodotti e dei loro effetti benefici sulla pelle, il che sta ulteriormente alimentando l’espansione del mercato dei cosmetici. 
Le persone preferiscono sempre più piattaforme di vendita al dettaglio online per l'acquisto di cosmetici come creme idratanti, creme e lozioni, detergenti, prodotti per il trucco, fragranze, ecc. I consumatori di tutto il mondo stanno diventando sicuri nell'acquistare questi prodotti online, passando dal tradizionale modello di acquisto try-and-buy a un modello buy-and-try. Inoltre, le vendite online di cosmetici e prodotti per la cura personale sono cresciute in modo significativo durante l’epidemia di COVID-19 a causa della chiusura dei negozi fisici e dell’imposizione di restrizioni sociali da parte del governo. Poiché i lockdown hanno limitato i movimenti delle persone e le persone sono state costrette a lavorare da casa, si è verificato un sostanziale spostamento verso lo shopping online. Pertanto, si prevede che le crescenti preferenze di acquisto online guideranno la crescita del mercato dei cosmetici in tutto il mondo.
Approfondimenti strategici
Segmentazione e ambito del rapporto:
Il "mercato globale dei cosmetici" è segmentato in base al tipo di prodotto, alla categoria, al canale di distribuzione e all'area geografica. In base al tipo di prodotto, il mercato dei cosmetici è segmentato in prodotti per la cura della pelle, prodotti per la cura dei capelli, fragranze e profumi. deodoranti, trucco e cosmetici colorati e altri. in base alla categoria, il mercato è biforcato in uomini e donne. In termini di canali di distribuzione, il mercato è classificato in supermercati e ipermercati, negozi specializzati, vendita al dettaglio online e altri. Il mercato dei cosmetici in base alla geografia è segmentato in Nord America (Stati Uniti, Canada e Messico), Europa (Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Russia e resto d’Europa), Asia Pacifico (Australia, Cina, Giappone, India, Sud Corea e resto dell'Asia Pacifico), Medio Oriente e altri paesi. Africa (Sudafrica, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e resto del Medio Oriente e dell'Africa) e Sud e Africa. America centrale (Brasile, Argentina e resto dell'America meridionale e centrale)
Analisi segmentale:
Il mercato dei cosmetici è segmentato in base al tipo di prodotto in prodotti per la cura della pelle, prodotti per la cura dei capelli, fragranze e profumi. deodoranti, trucco e cosmetici colorati e altri. Il segmento della cura della pelle detiene una quota di mercato significativa e si prevede che registrerà un CAGR significativo nel mercato dei cosmetici durante il periodo di previsione. I consumatori utilizzano i prodotti per la cura della pelle prima man mano che diventano più consapevoli dei problemi e dei trattamenti della pelle, aiutando il mercato dei cosmetici a crescere. Si prevede che l’aumento delle malattie della pelle tra la popolazione maschile e femminile e la crescente consapevolezza sull’anti-invecchiamento alimenteranno la domanda di prodotti per la cura della pelle. Inoltre, un numero crescente di donne sceglie prodotti antietà come L'Oreal Revitalift, Avon Anew Sensitive+, Caudalie Premier Cru crema idratante antietà con acido ialuronico e molti altri, che costituiscono un settore significativo dei prodotti per la cura della pelle. . Si prevede che questi fattori determineranno la quota del segmento nel periodo di previsione. 
Inoltre, il segmento della cura dei capelli detiene anche una quota significativa del mercato dei cosmetici. Cuoio capelluto secco e pruriginoso, forfora, perdita di capelli e capelli danneggiati sono alcune delle preoccupazioni principali che innescano qualsiasi individuo. Secondo il rapporto dell'American Academy of Dermatology, circa 30 milioni di donne negli Stati Uniti soffrono di problemi ereditari di caduta dei capelli e spendono sempre più in prodotti per la cura dei capelli. Inoltre, la crescente domanda di prodotti naturali/organici per scopi di cura personale è diventata una delle maggiori preoccupazioni per gli individui. Pertanto, i produttori stanno lanciando prodotti per la cura dei capelli contenenti ingredienti biologici. Ad esempio, nel maggio 2021, il marchio di punta di AVA Group, Medimix, ha lanciato uno shampoo con ingredienti naturali, Total Care Shampoo, come parte della sua rinomata linea di prodotti di bellezza. Si prevede che questi fattori aumenteranno la domanda di prodotti per la cura dei capelli e si prevede che spingeranno le dimensioni del mercato dei cosmetici. 
Analisi regionale: 
Basata sulla geografia , il mercato dei cosmetici è suddiviso in cinque regioni chiave: Nord America, Europa, Asia Pacifico, Sud e Sud America. America Centrale e Medio Oriente e Medio Oriente Africa. Il mercato dei cosmetici in Nord America sta crescendo in modo significativo grazie al fiorente settore della cura personale e della cura della persona. industria cosmetica. Inoltre, vi è una tendenza crescente all’utilizzo di prodotti cosmetici naturali, vegani e biologici tra i consumatori della regione a causa di una crescente preferenza per prodotti privi di sostanze chimiche, che tende ad aumentare le vendite di cosmetici naturali e biologici. L’aumento dei casi di capelli grigi e invecchiamento precoce tra la popolazione giovanile a causa della mancanza di alimentazione aumenta le vendite di prodotti per la cura dei capelli e della pelle. Estee Lauder Companies Inc., L'Oréal SA e Johnson & Johnson Services Inc. è uno degli operatori più affermati nel settore dei prodotti cosmetici nel Nord America. Si prevede che questi fattori genereranno opportunità redditizie per la crescita del mercato dei cosmetici nella regione.
Sviluppi del settore e opportunità future: 
 
Di seguito sono elencate diverse iniziative intraprese dai principali attori che operano nel mercato dei cosmetici:
1. Nel dicembre 2021, L'Oréal SA ha firmato un accordo per l'acquisizione di "Youth to the People", un'azienda di prodotti per la cura della pelle con sede in California. Youth to the People sviluppa e vende prodotti per la cura della pelle ad alte prestazioni che comprendono estratti di superalimenti vegani di prima qualità e miscele scientifiche. 
2. Nel gennaio 2022, Galderma, la consolidata azienda dermatologica, ha completato l'acquisizione di Alastin Skincare Inc., un'azienda specializzata in estetica dedita allo sviluppo di prodotti innovativi per la cura della pelle clinicamente testati e dispensati dai medici.
 3. nel giugno 2022, Biologi, un'azienda australiana di cosmeceutici puliti, ha presentato un siero anti-inquinamento con un estratto raccolto in natura contenente vitamina C, niacinamide e acido salicilico. 
4. Nel settembre 2021, Symerise Cosmetic Ingredients ha collaborato strategicamente con Kobo per espandere il business dei cosmetici. 
5. NX NIVEA Accelerator di Beiersdorf AG ha ampliato la sua presenza in Cina e ha selezionato le cinque migliori startup per un nuovo programma a Shanghai nel luglio 2021. Il marchio ha firmato un accordo di partnership con la principale piattaforma di e-commerce cinese, Tmall, e si sta concentrando sulla collaborazione con startup di bellezza dai settori dei marchi indipendenti, della tecnologia della bellezza, della personalizzazione e dei modelli di business della piattaforma con un elevato grado di digitalizzazione. 
6. Nel giugno 2022, Absolutely Ayur ha lanciato uno shampoo per la colorazione dei capelli. Il marchio afferma che lo shampoo renderebbe più semplice la colorazione dei capelli poiché occorrono meno di 10 minuti per colorarli. 
7. Nel marzo 2021, Colorbar lancia una tavolozza di trucco personalizzabile che include 12 custodie progettate su misura e una selezione di ombretti, evidenziatori e fard. L'azienda mira ad aumentare la redditività e a fornire più opzioni ai consumatori.
Impatto COVID-19: 
La pandemia di COVID-19 ha colpito quasi tutti i settori in vari paesi. Blocchi, chiusure di attività commerciali e restrizioni di viaggio in Nord America (NA), Europa (UE), Asia Pacifico (APAC), Sud e Sud America. America Centrale (SAM) e Medio Oriente e Stati Uniti. L’Africa (MEA) limita la crescita di diversi settori, compresi quelli della cura personale e dei cosmetici. La chiusura delle unità produttive ha avuto un impatto negativo sulle catene di approvvigionamento globali, sui programmi di consegna, sulle attività produttive e sulle vendite di prodotti non essenziali ed essenziali. Nel 2021 diverse aziende manifatturiere hanno riscontrato ritardi nelle consegne e un crollo delle vendite dei prodotti finiti. 
Inoltre, i divieti imposti dai governi di vari paesi europei, dell'Asia Pacifico e del Nord America sui viaggi internazionali hanno costretto le aziende a interrompere temporaneamente i loro piani di partnership e collaborazione. Tutti questi fattori ostacolano vari settori nel 2021 e all’inizio del 2021, ostacolando così la crescita del mercato dei cosmetici. Tuttavia, entro la fine del 2021, molti paesi erano stati completamente vaccinati e i governi hanno annunciato allentamenti in alcune normative, inclusi blocchi e divieti di viaggio. L'allentamento delle restrizioni commerciali ha favorito le operazioni di importazione ed esportazione, incidendo positivamente sulla crescita del mercato dei cosmetici.
Paesaggio competitivo e aziende chiave:< br>
Alcuni dei principali attori che operano nel mercato globale dei cosmetici includono L'Oréal Paris, Procter & Gamble, Unilever, SHISEIDO PROFESSIONAL INC, LVMH, AMOREPACIFIC US, INC, Beiersdorf, Estée Lauder Inc., Kao Corporation, Revlon tra gli altri. Questi attori del mercato stanno adottando iniziative di sviluppo strategico per espandersi, guidando ulteriormente la crescita del mercato dei cosmetici. 
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
 
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                       
                                       
                                         
 
                                 Ottieni un campione gratuito per - Mercato dei cosmetici
 
                  Ottieni un campione gratuito per - Mercato dei cosmetici