Si prevede che il mercato degli impianti cranici raggiungerà i 2,44 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto agli 1,42 miliardi di dollari del 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 6,9% tra il 2023 e il 2031. È probabile che gli impianti personalizzati introducano nuove tendenze di mercato durante il periodo di previsione.
Analisi di mercato degli impianti cranici
I traumi cranici (TBI) costituiscono uno dei principali problemi di salute pubblica, poiché interrompono il normale funzionamento del cervello a causa di forze meccaniche esterne. Le cause comuni dei TBI includono cadute, incidenti stradali e infortuni sportivi, che colpiscono principalmente giovani adulti e anziani. I TBI variano da lievi commozioni cerebrali a lesioni gravi che provocano disabilità cognitive, fisiche ed emotive permanenti. Secondo un rapporto pubblicato nel 2022 dalla Commissione Neurologica di The Lancet, il trauma cranico è una delle principali cause di morte e disabilità correlate a lesioni, colpendo 55 milioni di persone in tutto il mondo e costando oltre 400 miliardi di dollari ogni anno. Analogamente, secondo la Brain Injury Association di Waterloo-Wellington, in Canada i traumi cranici colpiscono 500 persone su 100.000 ogni anno; oltre 6.000 pazienti diventano permanentemente disabili ogni anno a causa di un trauma cranico. Inoltre, secondo il rapporto Bolt Burdon Kemp del 2024, ogni anno nel Paese si verificano circa 10.000-20.000 gravi lesioni cerebrali traumatiche. La domanda di opzioni terapeutiche efficaci, in particolare di impianti cranici, è in aumento a causa del crescente numero di casi di trauma cranico. Questi impianti svolgono un ruolo cruciale nel trattamento dei pazienti con gravi lesioni craniche, proteggendo il cervello da ulteriori traumi e contribuendo al ripristino della funzione protettiva del cranio. Con il continuo aumento della prevalenza di TBI, si prevede che anche la domanda di impianti cranici aumenterà nei prossimi anni.
Panoramica del mercato degli impianti cranici
Il mercato degli impianti cranici è in rapida espansione a causa dell'aumento della prevalenza di TBI e dell'aumento della popolazione anziana. I principali attori del mercato si stanno concentrando sull'innovazione e sulla collaborazione per una maggiore disponibilità dei prodotti. Tuttavia, il rischio di fallimento degli impianti ostacola la crescita del mercato degli impianti cranici.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato degli impianti cranici: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato degli impianti cranici: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori trainanti e opportunità del mercato degli impianti cranici
L'aumento della popolazione anziana alimenta la crescita del mercato
Secondo il Population Reference Bureau, si prevede che il numero di americani di età pari o superiore a 65 anni passerà da 58 milioni nel 2022 a 82 milioni entro il 2050, con un incremento del 47%. Secondo i dati pubblicati dal Fraser Institute, la quota della popolazione canadese di età pari o superiore a 65 anni è aumentata dal 14% nel 2010 al 19% nel 2022 e si prevede che raggiungerà il 22,5% entro il 2030. L'invecchiamento della popolazione sta aumentando rapidamente in Brasile. Secondo i dati dell'Organizzazione Panamericana della Sanità (OPS), il Brasile conta circa 30 milioni di persone di età pari o superiore a 60 anni (ovvero il 13% della popolazione del Paese). Si prevede inoltre che la popolazione di questa fascia d'età raggiungerà circa 50 milioni (ovvero il 24% della popolazione totale) entro il 2030. Le statistiche di Eurostat indicano che oltre un quinto (21,1%) della popolazione europea aveva 65 anni o più nel 2022. Secondo un articolo di UpToDate Inc. pubblicato nell'agosto 2021, il tasso di incidenza dell'epilessia aumenta con l'età ed è più alto tra i pazienti di età pari o superiore a 75 anni.
Gli anziani sono più vulnerabili a cadute e incidenti che aumentano il rischio di traumi cranici. L'invecchiamento, unito a una maggiore prevalenza di malattie neurologiche, sta determinando una domanda di impianti cranici. L'intervento chirurgico è spesso necessario per riparare le fratture craniche dopo tali lesioni e gli impianti cranici sono vitali per ripristinare l'integrità strutturale del cranio e proteggere il cervello. I sistemi sanitari si stanno concentrando sul miglioramento della qualità della vita degli anziani, con conseguente maggiore adozione di questi impianti negli interventi di chirurgia traumatologica e ricostruttiva.
Progressi nella stampa 3D con l'integrazione della tecnologia multistrato originale per creare opportunità redditizie sul mercato
La stampa 3D, nota anche come produzione additiva, consente la creazione di impianti cranici altamente personalizzati e specifici per il paziente, che offrono una migliore vestibilità e funzionalità rispetto agli impianti tradizionali. La progettazione e la produzione di impianti cranici si sono evolute con i progressi di questa tecnologia, consentendo una replica precisa della geometria del cranio di un individuo, riducendo il rischio di complicanze chirurgiche e migliorando i risultati del recupero. L'integrazione della tecnologia multistrato nella stampa 3D migliora ulteriormente questi vantaggi. Questa tecnologia consente la creazione di impianti con più strati, ciascuno progettato con proprietà diverse, adattate a funzioni specifiche. Ad esempio, uno strato potrebbe essere progettato per garantire resistenza strutturale, mentre un altro potrebbe concentrarsi sulla biocompatibilità o sulla flessibilità. Gli impianti multistrato stampati in 3D possono migliorare l'osteointegrazione (crescita ossea nell'impianto), ridurre il rischio di rigetto dell'impianto e offrire una protezione superiore per il cervello.
La stampa 3D consente tempi di produzione più rapidi, costi di produzione inferiori e una maggiore flessibilità nell'adattamento a deformità craniche complesse. Questi progressi non solo migliorano i risultati per i pazienti, ma riducono anche il costo complessivo del trattamento, rendendo gli impianti cranici più accessibili a una popolazione di pazienti più ampia. Di conseguenza, i progressi nella stampa 3D con l'integrazione della tecnologia multistrato originale, che offre una maggiore precisione chirurgica, una riduzione delle complicanze e migliori prestazioni a lungo termine, offrono opportunità significative per il mercato degli impianti cranici.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato degli impianti cranici
I segmenti chiave che hanno contribuito all'analisi del mercato degli impianti cranici sono tipologia, materiale e utente finale.
- In base alla tipologia, il mercato degli impianti cranici è segmentato in parietale, frontale, occipitale, temporale e sfenoide. Il segmento parietale deteneva la quota di mercato maggiore nel 2023.
- In termini di materiale, il mercato degli impianti cranici è suddiviso in polimetilmetacrilato, polietilene poroso e titanio. Il segmento del polimetilmetacrilato ha dominato il mercato nel 2023.
- In termini di utilizzatori finali, il mercato degli impianti cranici è suddiviso in ospedali, centri traumatologici e centri chirurgici ambulatoriali. Il segmento ospedaliero ha dominato il mercato nel 2023.
Analisi della quota di mercato degli impianti cranici per area geografica
L'ambito geografico del rapporto sul mercato degli impianti cranici si concentra principalmente su cinque regioni: Nord America, Asia-Pacifico, Europa, America meridionale e centrale e Medio Oriente e Africa. In termini di fatturato, il Nord America ha dominato il mercato nel 2023. Si stima che dominerà il mercato globale durante il periodo di previsione. Gli Stati Uniti sono il più grande mercato mondiale per gli impianti cranici e si stima che domineranno il mercato anche durante il periodo di previsione. I traumi cranici (TBI) sono la causa di un numero significativo di decessi e accessi al pronto soccorso negli Stati Uniti. Secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), gli Stati Uniti hanno registrato oltre 69.000 decessi correlati a TBI nel 2021, ovvero circa 190 decessi al giorno. Nel 2020, nel Paese si sono verificati quasi 214.110 ricoveri ospedalieri correlati a TBI. I TBI sono tra le cause più significative di deformità craniche, che richiedono interventi chirurgici tramite impianti, contribuendo a una crescente domanda di impianti cranici. Secondo le statistiche sugli infortuni sportivi della Johns Hopkins University, circa 30 milioni di bambini e adolescenti praticano qualche forma di sport negli Stati Uniti e oltre 3,5 milioni di bambini di età pari o inferiore a 14 anni subiscono infortuni sportivi ogni anno. Questi infortuni e cadute sono le cause più comuni di TBI, con conseguente aumento della domanda di impianti cranici per interventi chirurgici e ricostruzioni.
Nell'aprile 2024, 3D System ha ricevuto l'autorizzazione 510(k) dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense per il suo impianto cranico VSP PEEK. L'utilizzo di una soluzione di produzione additiva consente la creazione di impianti cranici specifici per il paziente con un utilizzo di materiale fino all'85% inferiore rispetto a impianti simili prodotti con lavorazioni tradizionali, con un conseguente significativo risparmio sui costi di materie prime costose, come il PEEK impiantabile. Inoltre, nell'aprile 2024, Longeviti Neuro Solutions (azienda neurotecnologica con sede nel Maryland) ha ottenuto un brevetto statunitense per il suo impianto cranico traslucido protesico ClearFit, destinato all'uso durante le procedure neurochirurgiche.
Approfondimenti regionali sul mercato degli impianti cranici
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato degli impianti cranici durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato degli impianti cranici in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto di mercato sugli impianti cranici
Attributo del rapporto | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato in 2023 | US$ 1.42 Billion |
Dimensioni del mercato per 2024-2031 | 2024-2031 |
CAGR globale (2023 - 2031) | 6.6% |
Dati storici | 2021-2022 |
Periodo di previsione | 2024-2031 |
Segmenti coperti |
By Tipo
|
Regioni e paesi coperti | |
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato degli impianti cranici: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato degli impianti cranici è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato degli impianti cranici Panoramica dei principali attori chiave
Notizie e sviluppi recenti sul mercato degli impianti cranici
Il mercato degli impianti cranici viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi post-ricerca primaria e secondaria, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito è riportato uno sviluppo chiave osservato nel mercato degli impianti cranici:
- Medtronic ha lanciato una gamma di soluzioni software, hardware e di imaging per procedure spinali e craniche. (Fonte: sito web di Medtronic, settembre 2024)
- 3D Systems ha ottenuto l'autorizzazione 510(k) della Food and Drug Administration (FDA) per la sua soluzione di impianto cranico stampata in 3D e specifica per il paziente: l'impianto cranico VSP PEEK. Questo impianto include un flusso di lavoro completo, approvato dalla FDA, che comprende software di segmentazione e modellazione 3D, la stampante 3D EXT 220 MED di 3D Systems, il PEEK (polietere etere chetone) Evonik VESTAKEEP i4 3DF e un processo di produzione predefinito. (Fonte: 3D Systems, comunicato stampa, aprile 2024)
- CRANIOFIT ha lanciato le placche in PEEK personalizzate. Le placche craniofacciali personalizzate CranioFit in PEEK sono realizzate per adattarsi a un'ampia gamma di anatomie complesse. Sono realizzate utilizzando un materiale bioingegnerizzato clinicamente testato per resistenza, comfort e durata. Le placche CranioFit offrono soluzioni personalizzate, poiché l'azienda prevede di collaborare con il medico per garantire un risultato ottimale. (Fonte: CRANIOFIT, comunicato stampa, febbraio 2023)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato degli impianti cranici
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato degli impianti cranici (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato degli impianti cranici a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato degli impianti cranici, nonché dinamiche di mercato come driver, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato degli impianti cranici che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e i recenti sviluppi per il mercato degli impianti cranici
- Dettagli aziendali profili
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















