Ferroleghe Rapporto sul mercato 2031 per segmenti, geografia, dinamiche, sviluppi recenti e approfondimenti strategici

Dati storici : 2020-2022    |    Anno base : 2023    |    Periodo di previsione : 2024-2031

Dimensioni e previsioni del mercato delle ferroleghe (2021-2031), quota globale e regionale, trend e opportunità di crescita. Copertura del rapporto di analisi: per tipo (ferrocromo, ferromanganese, ferrosilico-manganese, leghe speciali e altri) e applicazione (produzione di acciaio, produzione di fili, elettrodi per saldatura, superleghe e altri).

  • Data del report : May 2024
  • Codice del report : TIPRE00014613
  • Categoria : Prodotti chimici e materiali
  • Stato : Edito
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 271
Pagina aggiornata : Jun 2024

 

Il mercato delle ferroleghe è stato valutato a 170,04 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 300,64 miliardi di dollari entro il 2031; si stima che registrerà un CAGR del 7,4% dal 2023 al 2031.

 

ANALISI DI MERCATO

Le ferroleghe sono un gruppo di leghe di ferro contenenti uno o più elementi aggiuntivi oltre al carbonio. Le ferroleghe hanno un'alta percentuale di elementi quali manganese, silicio, cromo, alluminio ecc. Le ferroleghe sono utilizzate principalmente come leghe madri nell'industria siderurgica poiché rappresentano il modo più economico per introdurre un elemento di lega nella fusione dell'acciaio. Inoltre, è probabile che le dimensioni del mercato globale delle ferroleghe aumentino entro il 2030 a causa della crescita dell'industria aerospaziale e della difesa globale. L'industria aerospaziale sta vivendo una crescita significativa nei progressi tecnologici. Nel settore, vi è un aumento delle applicazioni innovative delle ferroleghe, poiché le ferroleghe contribuiscono all'efficienza del carburante riducendo il peso complessivo dell'aeromobile e migliorando la sicurezza e l'affidabilità. La ricerca di soluzioni di trasporto sostenibili e l'elettrificazione nell'industria aerospaziale hanno guadagnato slancio. L'utilizzo delle ferroleghe nella produzione di batterie leggere e ad alta capacità per aeromobili elettrici si allinea con la transizione globale verso l'aviazione verde.

Secondo la Commissione Europea, l'Unione Europea ha istituito Horizon Europe nel 2021, un programma di ricerca e innovazione con un budget totale di circa 103 miliardi di dollari USA, che include la ricerca aerospaziale. Inoltre, i maggiori rischi per la sicurezza e la necessità di migliorare la sicurezza dei confini nazionali hanno spinto i governi di vari paesi ad aumentare gli investimenti nella difesa e nella protezione balistica. Inoltre, la crescente domanda di energia eolica contribuisce in modo significativo alla crescita del mercato delle ferroleghe.

 

 

FATTORI DI CRESCITA E SFIDE

La crescente domanda di ferroleghe nell'industria automobilistica contribuisce alla crescita delle dimensioni del mercato delle ferroleghe. L'industria automobilistica sta vivendo una crescita robusta grazie al progresso tecnologico e a un aumento della preferenza per SUV, crossover e altri camion leggeri. Secondo il rapporto pubblicato dall'Associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA) a gennaio 2023, la produzione di automobili in Nord America è aumentata del 10,3%, raggiungendo 10,4 milioni di unità nel 2022 rispetto al 2021. Allo stesso modo, la produzione di autovetture in Corea del Sud è cresciuta del 7,6%, raggiungendo 3,4 milioni di unità nel 2022 rispetto al 2021. Il rapporto pubblicato dall'ACEA ha affermato che la produzione globale di autovetture ha rappresentato 68 milioni di unità nel 2022, registrando un aumento del 7,9% rispetto al 2021.

Secondo i dati dell'Organisation Internationale des Constructeurs d'Automobiles (OICA), i paesi del Nord America, del Sud America e dell'America Centrale hanno registrato una produzione di oltre 16,1 milioni di autovetture commerciali e per passeggeri nel 2021; la cifra è cresciuta del 10%, registrando oltre 17,7 milioni di autovetture commerciali e per passeggeri nel 2022. Le aziende che operano nel settore automobilistico stanno investendo molto nella produzione di automobili per aumentare la produzione e le vendite. Secondo il Global Electric Vehicle Outlook annuale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia, nel 2022 sono state vendute oltre 10 milioni di auto elettriche in tutto il mondo e si prevede che cresceranno del 35% nel 2023, raggiungendo quota 14 milioni. Mentre l'industria automobilistica assiste a un cambiamento radicale verso i veicoli elettrici (EV), il ruolo delle ferroleghe è diventato più cruciale.

 

Personalizza questo report in base alle tue esigenze

Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato delle ferroleghe: approfondimenti strategici

Ferroalloys Market
  • Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

 

SEGMENTAZIONE E AMBITO DEL REPORT

"Global Ferroalloys Market Analysis and Forecast to 2031" è uno studio specializzato e approfondito che si concentra in modo significativo sulle tendenze del mercato globale e sulle opportunità di crescita. Il rapporto mira a fornire una panoramica del mercato globale con una segmentazione di mercato dettagliata in base a tipo, applicazione e geografia. Il rapporto fornisce statistiche chiave sull'uso delle ferroleghe nella regione, insieme alla loro domanda nei principali paesi. Inoltre, fornisce una valutazione qualitativa di vari fattori che influenzano la crescita del mercato delle ferroleghe nei principali paesi. Include anche un'analisi completa dei principali attori del mercato e dei loro principali sviluppi strategici. È inclusa anche un'analisi delle dinamiche di mercato per aiutare a identificare i principali fattori trainanti, le tendenze di mercato e le opportunità redditizie, che aiuteranno a identificare le principali aree di fatturato. Inoltre, le tendenze del mercato delle ferroleghe includono la crescente adozione di superleghe. Le superleghe sono materiali ad alte prestazioni progettati per resistere a temperature estreme, corrosione e stress meccanico, rendendoli ideali per applicazioni in condizioni operative difficili. Nell'industria aerospaziale, le superleghe svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di motori aeronautici, turbine a gas e componenti sottoposti ad alte temperature e carichi meccanici. Queste leghe offrono eccezionale resistenza e resistenza all'ossidazione, consentendo il funzionamento efficiente e affidabile di motori a reazione e altri sistemi di propulsione. Nell'industria energetica, le superleghe sono utilizzate in turbine a gas e a vapore e in apparecchiature per l'esplorazione di petrolio e gas. Lo sviluppo infrastrutturale di fonti di energia rinnovabili, come l'energia eolica e solare, aumenta anche l'utilizzo di superleghe nella produzione di pale di turbine, componenti di generatori e scambiatori di calore, supportando la transizione verso fonti di energia pulite e sostenibili. L'adozione di superleghe è guidata dagli sforzi di ricerca e sviluppo in corso volti a migliorare le proprietà dei materiali, i processi di produzione e l'economicità. I ​​progressi nella progettazione delle leghe e nelle tecniche di lavorazione consentono lo sviluppo di una nuova generazione di superleghe con caratteristiche di prestazioni superiori.

L'analisi dell'ecosistema e l'analisi delle cinque forze di Porter forniscono una visione a 360 gradi del mercato globale delle ferroleghe, che aiuta a comprendere l'intera filiera e i vari fattori che influenzano la crescita del mercato.

 

ANALISI SEGMENTALE

Il mercato globale delle ferroleghe è biforcato in base al tipo e all'applicazione. In base al tipo, il mercato è segmentato in ferrocromo, ferromanganese, ferrosilico manganese, leghe speciali e altri. Il segmento delle leghe speciali rappresenta la quota di mercato significativa delle ferroleghe. Le leghe speciali, note anche come leghe nobili, si riferiscono a un gruppo di leghe specializzate che contengono uno o più metalli nobili come titanio (Ti), zirconio (Zr), tantalio (Ta), niobio (Nb) e vanadio (V), insieme a ferro (Fe) e altri elementi. Le leghe sono caratterizzate dalle loro proprietà eccezionali, tra cui elevata resistenza, resistenza alla corrosione e al calore e compatibilità con vari processi industriali. Il ferrovanadio è una delle ferroleghe nobili più ampiamente utilizzate. In genere contiene ferro, vanadio e piccole quantità di altri elementi come alluminio (Al) e silicio (Si). Il ferrovanadio è utilizzato principalmente come additivo nella produzione di acciai ad alta resistenza e bassa lega (HSLA), ampiamente utilizzati in applicazioni strutturali, componenti automobilistici e produzione di macchinari. L'aggiunta di ferrovanadio aumenta la resistenza, la tenacità e la saldabilità dell'acciaio, rendendolo adatto ad applicazioni impegnative in cui la durata e l'affidabilità sono fondamentali. Il ferrotitanio, un'altra ferrolega nobile, è composta da ferro e titanio, con tracce di carbonio e altri elementi. Il ferrotitanio è rinomato per il suo eccezionale rapporto resistenza/peso, resistenza alla corrosione e resistenza al calore, il che lo rende una scelta ideale per applicazioni aerospaziali, di difesa, automobilistiche e mediche.

In base all'applicazione, il mercato delle ferroleghe è segmentato in produzione di acciaio, produzione di fili, elettrodi per saldatura, superleghe e altri. Il segmento degli elettrodi per saldatura rappresenta la quota di mercato significativa delle ferroleghe. Il manganese è un componente chiave degli elettrodi per saldatura, che funge da deossidante e desolforante per migliorare la pulizia e la saldabilità del metallo fuso. Eliminando le impurità e formando ossidi stabili, il manganese assicura una migliore fusione tra l'elettrodo e il metallo di base, con conseguenti saldature di alta qualità con difetti minimi. Il silicio, un'altra ferrolega comune negli elettrodi per saldatura, migliora la fluidità e la stabilità dell'arco durante il processo di saldatura. Contribuisce inoltre alla deossidazione del bagno di saldatura, riducendo così la formazione di inclusioni indesiderate e garantendo una distribuzione uniforme degli elementi di lega in tutto il giunto di saldatura. Il carbonio, spesso presente sotto forma di grafite o carbon black , aiuta a regolare la conduttività elettrica e le caratteristiche dell'arco degli elettrodi per saldatura.

 

ANALISI REGIONALE

Il rapporto fornisce una panoramica dettagliata del mercato globale delle ferroleghe rispetto alle principali regioni, tra cui Nord America, Europa, Asia Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e Sud e Centro America (SAM). L'Asia Pacifico ha rappresentato la quota di mercato maggiore ed è stata valutata a circa 110 miliardi di $ USA nel 2023.L'ampia industria manifatturiera dell'acciaio della regione determina una domanda sostanziale di ferroleghe, in particolare ferrocromo, ferromanganese e ferrosilicio, che sono le principali materie prime nell'industria siderurgica. L'India vanta una solida industria siderurgica alimentata dallo sviluppo delle infrastrutture, dalla produzione automobilistica e dalle attività di costruzione. Si prevede che il mercato in Europa raggiungerà circa 40 miliardi di $ USA entro il 2031, mentre si prevede che il mercato delle ferroleghe in Nord America registrerà un CAGR di circa il 6% dal 2023 al 2031.

 

 

Approfondimenti regionali sul mercato delle ferroleghe

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato delle ferroleghe durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato delle ferroleghe in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America.

Ferroalloys Market
  • Ottieni i dati specifici regionali per il mercato delle ferroleghe

Ambito del rapporto di mercato sulle ferroleghe

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 2023170,04 miliardi di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 2031300,64 miliardi di dollari USA
CAGR globale (2023-2031)7,4%
Dati storici2020-2022
Periodo di previsione2024-2031
Segmenti copertiPer tipo
  • Ferrocromo
  • Ferromanganese
  • Ferro Silico Manganese
  • Leghe speciali
Per applicazione
  • Produzione di acciaio
  • Produzione di fili
  • Elettrodi per saldatura
  • Superleghe
Regioni e Paesi copertiAmerica del Nord
  • NOI
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Germania
  • Francia
  • Regno Unito
  • Italia
  • Spagna
  • Resto d'Europa
Asia Pacifico
  • Australia
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Corea del Sud
  • Resto dell'Asia Pacifica
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
e America Centrale e Meridionale
  • Brasile
  • Argentina
  • e resto del Sud e Centro America
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Società Glencore
  • Samancor Cromato
  • Jindal Acciaio Inossidabile Ltd
  • Ferro Alloys Corporation Limited (FACOR)
  • Gruppo Erdos
  • Pertama Ferroalloys Sdn Bhd
  • Gruppo Brahm
  • Tata Steel Ltd
  • Impianto di ferroleghe Nikopol
  • Nava limitata

 

Densità degli operatori del mercato delle ferroleghe: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato delle ferroleghe sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.

La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.

Le principali aziende che operano nel mercato delle ferroleghe sono:

  1. Società Glencore
  2. Samancor Cromato
  3. Jindal Acciaio Inossidabile Ltd
  4. Ferro Alloys Corporation Limited (FACOR)
  5. Gruppo Erdos
  6. Pertama Ferroalloys Sdn Bhd

Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.


ferroalloys-market-cagr

 

  • Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato delle ferroleghe

 

PANORAMA COMPETITIVO E AZIENDE CHIAVE

Glencore Plc, Samancor Chrome, Jindal Stainless Ltd, Ferro Alloys Corporation Limited (FACOR), Erdos Group, Pertama Ferroalloys Sdn Bhd, Brahm Group, Tata Steel Ltd, Nikopol Ferroalloy Plant e Nava Limited sono tra i principali attori profilati nel rapporto di mercato delle ferroleghe. Inoltre, diversi altri attori sono stati studiati e analizzati durante lo studio per ottenere una visione olistica del mercato e del suo ecosistema. Il rapporto di mercato delle ferroleghe include anche il posizionamento e la concentrazione aziendale per valutare le prestazioni dei concorrenti/attori nel mercato.

 

SVILUPPI DEL SETTORE E OPPORTUNITÀ FUTURE

Secondo quanto riportato nei comunicati stampa, di seguito sono elencate alcune iniziative intraprese dai principali attori operanti nel mercato delle ferroleghe:

  • Nel 2024, Rhovan, un impianto di estrazione e lavorazione del vanadio gestito da Glencore Ferroalloys situato vicino a Brits nella provincia del Nord Ovest, in Sudafrica, ha avviato la costruzione di un impianto solare fotovoltaico (PV) da 25 MW. Una volta completato, l'energia prodotta dall'impianto FV è stata immessa nella rete di Rhovan e si prevedeva che avrebbe fornito circa il 30% della domanda energetica annuale delle operazioni.
  • Nel 2022, Tata Steel ha acquisito asset di produzione di ferroleghe di Stork Ferro and Mineral Industries con sede a Odisha per circa 18 milioni di dollari USA in un'operazione interamente in contanti. Un accordo di trasferimento di asset era già stato firmato tra le due società come parte dei piani di espansione strategica di Tata Steel nel settore delle ferroleghe.
Habi Ummer
Manager,
Ricerca di mercato e consulenza

Habi è un esperto analista di ricerche di mercato con 8 anni di esperienza, specializzato nel settore chimico e dei materiali, con competenze aggiuntive nei settori alimentare e delle bevande e dei beni di consumo. È un ingegnere chimico del Vishwakarma Institute of Technology (VIT) e ha sviluppato una profonda conoscenza del settore nei settori dei prodotti chimici industriali e speciali, vernici e rivestimenti, carta e imballaggi, lubrificanti e prodotti di consumo.

Le competenze principali di Habi includono il dimensionamento e le previsioni di mercato, il benchmarking competitivo, l'analisi delle tendenze, il coinvolgimento dei clienti, la redazione di report e il coordinamento di team, rendendolo abile nel fornire informazioni fruibili e nel supportare il processo decisionale strategico.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015