Si prevede che il mercato delle soluzioni di networking industriale raggiungerà i 137,70 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 29,45 miliardi di dollari del 2023. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 21,3% dal 2023 al 2031. La crescente domanda di soluzioni SD-WAN rimarrà probabilmente un trend chiave del mercato.
Analisi di mercato delle soluzioni di networking industriale
Sfruttando tecnologie di networking avanzate, le aziende possono monitorare e analizzare i dati in tempo reale, individuando potenziali problemi ed eseguendo una manutenzione proattiva, riducendo al minimo i tempi di inattività e ottimizzando l'efficienza operativa. Un altro fattore significativo è la crescita dell'Internet of Things industriale (IIoT). Con l'aumento della connettività di dispositivi e apparecchiature industriali, cresce la necessità di soluzioni di networking robuste in grado di supportare il numero sempre crescente di dispositivi connessi, gestire le enormi quantità di dati generati e garantire comunicazioni sicure e affidabili. Oltre a questi fattori, altri fattori, come la crescente attenzione alla sicurezza informatica, l'integrazione del cloud computing nelle reti industriali e la domanda di comunicazioni ad alta velocità e bassa latenza, stanno contribuendo alla crescita del mercato delle soluzioni di networking industriale.
Panoramica del mercato delle soluzioni di networking industriale
Il networking industriale consiste nell'utilizzo di tecnologie e protocolli di rete per connettere dispositivi e sistemi industriali, come sensori, controller e altre apparecchiature, per consentire la comunicazione e la condivisione dei dati. Le reti industriali forniscono la comunicazione tra i componenti del sistema di controllo. Le comunicazioni di controllo possono influire su prestazioni, qualità e affidabilità. Inoltre, i dispositivi di controllo o il controller stesso svolgono un ruolo essenziale nell'acquisizione di informazioni a supporto di analisi a più livelli, come il Supervisory Control and Data Acquisition (SCADA), l'Intelligenza Artificiale (IA) e il Machine Learning (ML). Inoltre, si prevede che la crescente adozione di soluzioni di rete industriale nei settori automobilistico, BFSI, manifatturiero, delle telecomunicazioni, della logistica e dei trasporti, tra gli altri, stimolerà la crescita del mercato durante il periodo di previsione.
Nel complesso, l'aumento della domanda di tecnologie wireless, la necessità di manutenzione predittiva e la crescita dell'IoT industriale stanno contribuendo alla crescita del mercato delle soluzioni di rete industriale. Questo mercato offre significative opportunità per le aziende che operano in questo settore, offrendo soluzioni di rete innovative e affidabili per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei settori industriali.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato delle soluzioni di rete industriale: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato delle soluzioni di rete industriale: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità di mercato per le soluzioni di rete industriale
Crescente adozione di tecnologie wireless
L'utilizzo delle tecnologie wireless nelle attività industriali è in crescita, trainato dalla domanda di flessibilità, mobilità e scalabilità nelle reti industriali. Le reti wireless offrono vantaggi quali la facile riconfigurazione, l'adattabilità ad ambienti in continua evoluzione, la connettività fluida in mobilità e la possibilità di aggiungere nuovi dispositivi ed espandere la copertura di rete senza dover apportare modifiche infrastrutturali estese. Questa tendenza consente alle organizzazioni di preparare la propria infrastruttura di rete al futuro e di prepararsi ai progressi della tecnologia wireless. In definitiva, l'adozione di tecnologie wireless nelle attività industriali sta rivoluzionando la progettazione e l'implementazione delle reti industriali, offrendo maggiore flessibilità, mobilità, scalabilità e capacità di adattamento al futuro. Ciò consente alle organizzazioni di aumentare la produttività, migliorare l'efficienza operativa e soddisfare le crescenti esigenze del panorama industriale, stimolando ulteriormente la crescita del mercato delle soluzioni di rete industriale.
Gli operatori del mercato stanno puntando sullo sviluppo di prodotti e tecnologie. Ad esempio, nel maggio 2022, Rajant Corporation, pioniere delle reti wireless Kinetic Mesh, e Acubis Technologies, Kinetic Mesh Premier Partner (KMPP) in Australia, hanno consegnato i primi BreadCrumb della serie FE1, Rajant Peregrine e Hawk, a un fornitore di servizi di pubblica utilità nel Queensland sud-occidentale. Acubis Technologies è stata selezionata per fornire una soluzione di rete industriale wireless in grado di soddisfare le esigenze dei fornitori di servizi di pubblica utilità. I più recenti BreadCrumb della serie FE1, Peregrine e Hawk, con InstaMesh, si sono rivelati la soluzione di rete industriale preferita dal cliente, offrendo elevata larghezza di banda e connessioni mobili robuste per l'intera operatività. Tali sviluppi stanno stimolando la crescita del mercato delle soluzioni di rete industriale.
Emergenza dell'Industria 4.0
L'Industria 4.0 è il risultato della trasformazione digitale in numerosi settori, che porta con sé processi decisionali in tempo reale, maggiore produttività, flessibilità e agilità per modificare le operazioni aziendali. L'Industria 4.0 consente agli stakeholder di ottimizzare le strutture e aumentare l'efficienza sfruttando apparecchiature industriali interconnesse e capacità di calcolo avanzate. La Quarta Rivoluzione Industriale si riferisce alla rapida trasformazione della tecnologia, dei settori industriali, dei modelli sociali e delle procedure del XXI secolo, grazie all'interconnessione e all'automazione intelligente. Diversi settori industriali stanno cercando di aumentare l'efficienza operativa dei propri asset e sistemi di produzione attraverso la convergenza e la digitalizzazione, sfruttando tecnologie innovative nell'Industrial Internet of Things (IIoT) e nell'Industria 4.0. Tuttavia, queste iniziative devono connettere in modo sicuro gli ambienti di produzione alle tecnologie di rete standard, affinché le industrie e i loro partner chiave possano accedere a un ricco flusso di nuovi dati, visibilità in tempo reale e accesso remoto a sistemi operativi e asset. Con l'Industria 4.0, le applicazioni industriali e gli sforzi di digitalizzazione potrebbero trarre vantaggio dall'LTE/4G.
Inoltre, si tratta di un passo fondamentale per promuovere l'adozione della tecnologia cellulare nei settori verticali industriali e creare il quadro per le future reti avanzate. I vantaggi dei processi, delle tecnologie e dei sistemi dell'Industria 4.0 includono maggiore produttività ed efficienza, maggiore flessibilità e agilità e una maggiore redditività nelle soluzioni di networking. Pertanto, si prevede che l'avvento dell'Industria 4.0 creerà opportunità di crescita per il mercato delle soluzioni di networking industriale durante il periodo di previsione.
Analisi della segmentazione del mercato delle soluzioni di networking industriale
I segmenti chiave che hanno contribuito all'analisi del mercato delle soluzioni di networking industriale sono componenti, tecnologia e utente finale.
- In termini di componenti, il mercato è segmentato in hardware, software e servizi.
- In base alla connettività, il mercato è suddiviso in cablato e wireless.
- In base all'implementazione, il mercato è suddiviso in on-premise e cloud.
- In base al settore di utilizzo finale, il mercato è segmentato in automotive, BFSI, manifatturiero, telecomunicazioni, logistica e trasporti e altri.
Analisi della quota di mercato delle soluzioni di networking industriale per area geografica
- Il mercato delle soluzioni di networking industriale è segmentato in cinque regioni principali: Nord America, Europa, Asia Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e America meridionale e centrale. Il Nord America ha dominato il mercato nel 2023, seguito da Europa e APAC.
- Il mercato nell'area Asia Pacifico sta registrando una crescita significativa grazie all'aumento dell'adozione dell'automazione, alle iniziative governative e a un solido settore manifatturiero. Questa crescita è alimentata dai progressi tecnologici, tra cui l'integrazione dell'Internet of Things industriale (IIoT), dell'edge computing e delle comunicazioni wireless. Questi sviluppi tecnologici hanno notevolmente migliorato la connettività e le capacità di monitoraggio in tempo reale negli ambienti industriali, con conseguente aumento dell'efficienza e della produttività.
- La Cina domina il mercato nell'area Asia Pacifico, detenendo la maggiore quota di mercato delle soluzioni di networking industriale, seguita dall'India. Entrambi i paesi stanno registrando un notevole aumento nell'adozione di tecnologie wireless e servizi cloud e maggiori preoccupazioni in materia di sicurezza, alimentando la domanda di soluzioni di networking industriale. Inoltre, l'implementazione di soluzioni IoT industriali sta contribuendo positivamente all'espansione del mercato in questa regione.
Mercato delle soluzioni di rete industriale
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato delle soluzioni di networking industriale durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato delle soluzioni di networking industriale in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto di mercato sulle soluzioni di rete industriale
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2023 | US$ 29.45 billion |
| Dimensioni del mercato per 2031 | US$ 137.70 Billion |
| CAGR globale (2023 - 2031) | 21.3% |
| Dati storici | 2021-2022 |
| Periodo di previsione | 2024-2031 |
| Segmenti coperti |
By Componente
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato delle soluzioni di rete industriale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato delle soluzioni di networking industriale è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi dei prodotti. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato delle soluzioni di rete industriale Panoramica dei principali attori chiave
Notizie e sviluppi recenti sul mercato delle soluzioni di networking industriale
Il mercato delle soluzioni di networking industriale viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato delle soluzioni di networking industriale:
- Fortinet ha ampliato la sua gamma di soluzioni per la protezione delle reti industriali. L'azienda ha introdotto nuove aggiunte hardware e software alla sua piattaforma di sicurezza OT, specificamente progettate per proteggere le risorse connesse alle reti industriali. Queste aggiunte mirano ad aiutare le aziende a convergere le loro operazioni di rete OT (Operational Technology) e IT (Information Technology), garantendo al contempo la protezione delle risorse critiche. (Fonte: Fortinet, comunicato stampa, dicembre 2023)
- RS Components ha stretto una partnership strategica con HMS Networks per ampliare la sua gamma di soluzioni di networking per apparecchiature industriali. La collaborazione mira ad ampliare la selezione di soluzioni di networking a disposizione dei clienti, consentendo loro di connettere e integrare le proprie apparecchiature industriali in modo più efficace. (Fonte: RS Component, comunicato stampa, luglio 2022)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato delle soluzioni di rete industriale
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato delle soluzioni di rete industriale (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le aree menzionate di seguito:
- Dimensioni e previsioni del mercato delle soluzioni di rete industriale a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato delle soluzioni di rete industriale, nonché dinamiche di mercato come driver, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze di Porter e SWOT
- Analisi del mercato delle soluzioni di rete industriale che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e i recenti sviluppi per il mercato delle soluzioni di rete industriale
- Dettagli aziendali profili
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato delle soluzioni di rete industriale