[Rapporto di ricerca] Il mercato dell'ossido di nanorame è stato valutato a 75,9 milioni di dollari nel 2018 e si prevede che raggiungerà i 251,1 milioni di dollari entro il 2027; si prevede che crescerà a un CAGR del 14,4% dal 2019 al 2027.
L'ossido di nanorame è una nanoparticella rossastra o bruno-nerastra usata come catalizzatore nell'industria chimica. Varie proprietà come la tenacità insieme alla duttilità, una migliore resistenza e un'elevata conduttività elettrica che le rendono ideali per applicazioni industriali diversificate. Inoltre, la ricerca su tali nanoparticelle sta guadagnando slancio. Pertanto, le crescenti attività di R&S negli ultimi anni da parte di diversi istituti di ricerca, centri e industrie stanno guidando la crescita del mercato.
Si prevede che l'Asia Pacifica sarà la regione in più rapida crescita per il mercato dell'ossido di nanorame durante il periodo di previsione. La straordinaria crescita delle attività industriali e infrastrutturali è la ragione principale alla base della crescita del mercato dell'ossido di nanorame nell'Asia Pacifica. Alcune delle principali economie della regione, come Cina e India, sono favorevoli alle attività di produzione. Quindi, per soddisfare la crescente domanda, molte nuove aziende stanno entrando nel mercato regionale. Inoltre, una forte crescita in numerosi settori come semiconduttori, edilizia e costruzioni ed energia aumenterebbe la domanda di goof elettrico e verniciatura e rivestimento nei prossimi anni. Si prevede che ciò avrà un impatto positivo sulla crescita del mercato dell'ossido di nanorame nella regione Asia-Pacifico durante il periodo di previsione.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Impatto della pandemia di COVID-19 sul mercato dell'ossido di nanorame
L'epidemia di COVID-19 ha avuto effetti negativi sulle economie e sulle industrie di vari paesi a causa di lockdown, restrizioni di viaggio e chiusure aziendali. Il settore chimico e dei materiali è tra i settori significativi che soffrono di gravi interruzioni, come restrizioni sulla catena di fornitura e la chiusura degli impianti di produzione. La chiusura di diversi impianti e fabbriche in vari paesi ha interrotto le catene di fornitura globali e ha avuto un impatto negativo sulle vendite di prodotti elettrici e di vernici e rivestimenti. Anche il consumo di ossido di nanorame è stato ostacolato dal calo della domanda da parte delle industrie di utilizzo finale. Varie aziende hanno già annunciato possibili ritardi nelle consegne dei prodotti e un crollo delle vendite di prodotti futuri. Tuttavia, le restrizioni e le attività di produzione si stanno allentando con l'introduzione di campagne di vaccinazione.
Approfondimenti di mercato
Aumento del consumo di ossido di nanorame nelle applicazioni biomediche
Le nanoparticelle di ossido di metallo sono costituite da una struttura unica, caratteristiche redox e catalitiche, elevata area superficiale, migliore stabilità meccanica e biocompatibilità. Pertanto, diverse nanoparticelle di ossido di metallo hanno guadagnato notevole interesse nelle applicazioni terapeutiche biomediche, di bioimaging e di biosensing. La sintesi di nanoparticelle di ossido di rame con dimensioni migliorate e caratteristiche desiderabili è diventata l'area di spinta principale per l'industria biomedica. Nel dominio biomedico, la "sensing" costituisce un'importante area di applicazione dei nanomateriali relativa alle loro dimensioni nanometriche e alle straordinarie caratteristiche fisico-chimiche. Sebbene, con l'avanzamento della tecnologia, sia stato apportato un cambiamento di paradigma verso un mix "teranostico" di caratteristiche di rilevamento e terapeutiche su un'unica piattaforma. Oltre a ciò, le nanoparticelle di ossido di rame sono utilizzate in modo efficiente per il targeting in vivo e in vitro. In futuro, le nanoparticelle di CuO per applicazioni biomediche potrebbero comportare l'identificazione e il rilevamento di malattie o virus nel corpo umano. Ad esempio, diversi studi rappresentano che le nanoparticelle di CuO possono essere utilizzate per il rilevamento del virus dell'influenza H1N1. Inoltre, una delle innovazioni più interessanti nel settore medico è l'uso di lenzuola contenenti CuO NP, poiché riducono le possibilità di infezioni microbiche all'interno degli ospedali. Inoltre, l'uso di CuO NP in federe e lenzuola è stato associato a un aspetto migliorato della pelle del viso e dei piedi. Pertanto, con l'aumento degli investimenti in attività di R&S, insieme all'aumento dei progressi nel settore biomedico, si prevede che la domanda di ossido di nanorame aumenterà nei prossimi anni.
Informazioni basate sull'utente finale
In base all'utente finale, il mercato dell'ossido di nanorame è segmentato in elettricità ed elettronica, vernici e rivestimenti, catalizzatori, accumulo di energia e altri. Il segmento elettrico ed elettronico detiene la quota di mercato maggiore. Si prevede che il segmento di vernici e rivestimenti registrerà il CAGR più elevato durante il periodo di previsione. I rivestimenti nano sono utilizzati in vernici e rivestimenti per sigillare, proteggere o colorare la superficie solida. A questo scopo, pigmenti come le nanoparticelle solide svolgono un ruolo fondamentale e sono stati utilizzati da millenni. Oggigiorno, i nanomateriali vengono utilizzati per aumentare l'efficacia e fornire nuove funzionalità alle vernici. Esistono già numerose vernici nano-migliorate sul mercato. Di recente, la domanda di ossido di nanorame ha assistito a un leggero aumento, con la crescente domanda di vernici e rivestimenti innovativi nell'industria automobilistica. Pertanto, la crescente industria automobilistica guida il mercato delle vernici e dei rivestimenti, che, a sua volta, spinge la crescita del mercato dell'ossido di nanorame.
I principali attori che operano nel mercato globale dell'ossido di nanorame sono American Elements; Hongwu International Group Ltd.; Inframat Corporation; nanoComposix; Nanoshel LLC; Nanostructured & Amorphous Materials, Inc.; PlasmaChem GmbH; SkySpringNanomaterials Inc.; Strem Chemicals Inc.; e US Research Nanomaterials, Inc. I principali attori del mercato si concentrano su strategie quali fusioni e acquisizioni e lanci di prodotti per aumentare la presenza geografica e la base di consumatori a livello globale.
Approfondimenti regionali sul mercato dell'ossido di nanorame
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato del Nanocopper Oxide durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato del Nanocopper Oxide in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America.

- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato dell'ossido di nanorame
Ambito del rapporto di mercato sull'ossido di nanorame
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2018 | 75,9 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2027 | 251,1 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2018 - 2027) | 14,4% |
Dati storici | 2016-2017 |
Periodo di previsione | 2019-2027 |
Segmenti coperti | Per utente finale
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato del mercato del Nanocopper Oxide sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato dell'ossido di nanorame sono:
- Elementi americani
- Hongwu Gruppo Internazionale Ltd
- nanocomposito
- Società Inframat
- Nanoshel LLC
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dell'ossido di nanorame
Segnala i riflettori
- Tendenze industriali progressive nel mercato dell'ossido di nanorame per aiutare gli operatori a sviluppare strategie efficaci a lungo termine
- Strategie di crescita aziendale adottate dai mercati sviluppati e in via di sviluppo
- Analisi quantitativa del mercato dal 2017 al 2027
- Stima della domanda globale per il mercato dell'ossido di nanorame
- Analisi di Porter per illustrare l'efficacia degli acquirenti e dei fornitori che operano nel settore
- Sviluppi recenti per comprendere lo scenario competitivo del mercato
- Tendenze e prospettive del mercato, nonché fattori che guidano e frenano la crescita del mercato
- Assistenza nel processo decisionale evidenziando le strategie di mercato che sostengono l'interesse commerciale, portando alla crescita del mercato
- La dimensione del mercato dell'ossido di nanorame in vari nodi
- Panoramica dettagliata e segmentazione del mercato, nonché dinamiche del settore
- Dimensioni del mercato in diverse regioni con promettenti opportunità di crescita
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















