Panoramica del mercato dei nematocidi, crescita, tendenze, analisi, rapporto di ricerca (2025-2031)

  • Report Code : TIPRE00021800
  • Category : Chemicals and Materials
  • Status : Published
  • No. of Pages : 563
Acquista ora

Si prevede che il mercato globale dei nematicidi raggiungerà i 3,84 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 2,01 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 9,8% nel periodo 2025-2031. 

Analisi del mercato globale dei nematocidi

Il mercato dei nematocidi sta registrando una crescita costante, trainata dall'aumento delle perdite di raccolto dovute alle infestazioni di nematodi e dalla crescente domanda di sicurezza alimentare. Gli agricoltori stanno adottando i nematocidi per migliorare la resa delle colture e proteggere la salute del suolo. La consapevolezza delle pratiche di lotta integrata (IPM) supporta l'utilizzo di soluzioni più sicure e mirate. Questa domanda è rafforzata dalle innovazioni nei nematocidi di origine biologica, che rappresentano un'opportunità per un'agricoltura sostenibile. Con l'aumento delle preoccupazioni ambientali e delle pressioni normative, il passaggio ad alternative ecocompatibili ed efficienti posiziona il mercato in una fase di espansione, soprattutto nelle economie agricole in via di sviluppo con un potenziale inesplorato.

Panoramica del mercato globale dei nematocidi

I nematocidi sono prodotti chimici e biologici che controllano i nematodi, parassiti microscopici che danneggiano le colture e riducono la produttività agricola. La necessità di soluzioni efficaci per il controllo dei parassiti è cresciuta con l'aumento della domanda alimentare globale e la riduzione dei terreni coltivabili. I nematocidi proteggono colture di alto valore come ortaggi, frutta e cereali. Il mercato include prodotti sintetici e biologici, con un notevole spostamento verso alternative ecocompatibili dovuto alle restrizioni normative e agli obiettivi di sostenibilità. I ​​principali attori investono in ricerca e sviluppo per sviluppare soluzioni più sicure ed efficienti, promuovendo l'innovazione e la crescita nelle regioni agricole sviluppate ed emergenti.

Personalizza questo report in base alle tue esigenze

Otterrai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.

Mercato dei nematocidi: approfondimenti strategici

Nematicides Market
  • Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Driver e opportunità del mercato globale dei nematocidi

 

Fattori trainanti del mercato:

 

  • Aumento delle perdite di raccolto dovute ai nematodi

    I crescenti danni alle colture causati dai nematodi stanno spingendo gli agricoltori ad adottare soluzioni nematocide.
  • Crescente domanda globale di cibo

    La necessità di incrementare la produttività agricola per sfamare una popolazione in crescita alimenta l'uso di nematocidi.
  • Adozione di pratiche agricole avanzate

    Le moderne tecniche agricole incoraggiano la lotta integrata contro i parassiti, compreso l'uso di nematocidi.
  • Espansione della coltivazione di colture di alto valore

    Gli agricoltori investono in colture di alto valore, come frutta e verdura, che necessitano di protezione dai nematodi.
  • Consapevolezza della salute del suolo

    Gli agricoltori sono sempre più consapevoli dell'importanza del controllo dei nematodi nel mantenimento della fertilità del suolo a lungo termine.
  • Sostegno e sussidi governativi

    I governi sostengono l'uso dei pesticidi attraverso sussidi o servizi di divulgazione per migliorare le rese.

 

Opportunità di mercato:

 

  • Sviluppo di nematicidi di origine biologica

    La crescente domanda di soluzioni ecocompatibili apre le porte ai nematicidi naturali e biologici.
  • Espansione dei mercati emergenti

    I paesi dell'Asia-Pacifico, dell'America Latina e dell'Africa offrono un potenziale di crescita grazie alle loro ampie basi agricole.
  • Integrazione dell'agricoltura di precisione

    L'impiego di un'agricoltura basata sui dati può migliorare l'applicazione mirata dei nematocidi e l'efficienza.
  • Spinta normativa per prodotti più sicuri

    I divieti sulle sostanze chimiche pericolose creano un divario per prodotti nematocidi innovativi e più sicuri.
  • Progressi tecnologici nelle formulazioni

    Le innovazioni nei meccanismi di distribuzione (ad esempio la microincapsulazione) migliorano l'efficacia del prodotto e riducono l'impatto ambientale. 

Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato globale dei nematocidi

Il mercato globale dei nematocidi è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nei report di settore:

Per tipo di nematode:

  • nodo della radice

    Il segmento dei nematocidi contro i galligeni delle radici è dominante a causa della presenza diffusa delle specie Meloidogyne che colpiscono le colture a livello globale.
  • Cisti

    I nematodi cistici sono molto richiesti perché proteggono i cereali e i legumi dalle perdite di resa causate dalle specie Heterodera e Globodera.
  • Altri

    Questo segmento comprende prodotti mirati alle specie di nematodi meno conosciute, che stanno guadagnando terreno grazie a una diagnostica migliorata e a trattamenti specifici per le colture.

Per tipo di nematocidi:

  • Chimico

    I nematocidi chimici continuano a essere ampiamente utilizzati per il loro rapido effetto e per il controllo ad ampio spettro delle infestazioni di nematodi.
  • Biologici

    I nematocidi biologici stanno guadagnando terreno come alternative ecocompatibili, spinti dalle pressioni normative e dalle tendenze in materia di sostenibilità.

Per modalità di applicazione:

  • Fumigazione

    I nematocidi per fumigazione sono ampiamente utilizzati perché agiscono in modo rapido e ad ampio spettro sui nematodi presenti nel terreno prima della semina.
  • Trattamento dei semi

    I nematocidi proteggono semi e piantine dagli attacchi precoci dei nematodi, garantendo un sano attecchimento delle colture.
  • Trattamento del suolo

    I nematocidi per il trattamento del terreno prendono di mira i nematodi presenti nel terreno per prevenire l'infestazione durante tutta la stagione di crescita.
  • Altri

    Questa categoria comprende nematocidi per irrigazione fogliare e a goccia, che offrono metodi di applicazione specializzati per il controllo mirato dei parassiti.

Per tipo di agricoltura:

  • Campo aperto

    I nematocidi per campi aperti vengono utilizzati nell'agricoltura su larga scala per proteggere le colture di base e commerciali dai danni causati dai nematodi.
  • Serra

    I nematocidi da serra sono essenziali per l'agricoltura in ambiente controllato, poiché garantiscono che le piante di alto valore rimangano prive di nematodi.

Per tipo di coltura:

  • Frutta e verdura

    Nella frutta e nella verdura, i nematocidi proteggono i delicati apparati radicali e garantiscono raccolti di alta qualità.
    • Patata

      I nematodi proteggono le patate dalle perdite di resa causate dai nematodi galligeni e dalle lesioni.
    • carote

      I nematocidi mirati aiutano a preservare la qualità delle carote controllando i nematodi del terreno.
    • Fragole

      I nematocidi sono fondamentali nelle fragole per prevenire i danni alle radici causati dai nematodi nelle produzioni di alto valore.
    • Altri

      Include diversi tipi di frutta e verdura che traggono beneficio dalla protezione nematocida contro le specie di nematodi.
  • Cereali e granaglie

    I nematocidi aiutano a proteggere i cereali e i cereali di base dalle infestazioni di nematodi, garantendo l'approvvigionamento alimentare globale.
    • Grano

      I nematocidi proteggono le colture di grano dai nematodi che causano cisti e lesioni alle radici, migliorando la stabilità della resa.
    • Mais

      La produzione di mais si basa sull'uso di nematocidi per gestire le infestazioni di nematodi che colpiscono gli apparati radicali.
    • Riso

      Nella coltivazione del riso si utilizzano nematocidi per combattere i nematodi nei campi allagati e in collina.
    • Orzo

      I nematocidi aiutano a proteggere l'orzo dalle perdite di resa dovute ai nematodi del terreno.
    • Sorgo

      I coltivatori di sorgo utilizzano i nematocidi per ridurre la pressione dei nematodi nelle regioni aride.
    • Altri

      Include altri cereali in cui i nematocidi riducono al minimo i danni alle colture causati dai nematodi.
  • Legumi e semi oleosi

    Legumi e semi oleosi traggono beneficio dai nematocidi che riducono i danni alle radici e migliorano la produttività delle colture.
    • Soia

      I nematocidi proteggono la soia dai danni causati dai nematodi galligeni delle radici.
    • Girasole

      I nematocidi migliorano la salute delle colture di girasole controllando le popolazioni di nematodi del suolo.
    • Fagioli

      I fagioli traggono beneficio dall'uso di nematocidi per prevenire danni alle radici e perdite di resa causati dai nematodi.
    • Colza

      I nematocidi favoriscono la produzione di colza mitigando le infestazioni di nematodi nel terreno.
    • Altri

      Copre altri legumi e semi oleosi in cui i nematocidi aiutano a mantenere la produttività delle colture.
  • Altri

    Questo segmento comprende altre colture e piante orticole che traggono beneficio dall'applicazione di nematocidi per controllare le specie di nematodi.

Per geografia:

  • America del Nord
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • Medio Oriente e Africa
  • America meridionale e centrale

 

Approfondimenti regionali sul mercato dei nematocidi

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei nematocidi durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato dei nematocidi in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.

Ambito del rapporto di mercato sui nematocidi

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 20242,01 miliardi di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 20313,84 miliardi di dollari USA
CAGR globale (2025 - 2031)9,8%
Dati storici2021-2023
Periodo di previsione2025-2031
Segmenti copertiPer tipo di nematode
  • nodo della radice
  • Cisti
  • Altri
Per tipo di nematocidi
  • Prodotti chimici
  • Biologici
Per tipo di agricoltura
  • Campo aperto
  • Serra
Per tipo di coltura
  • Frutta e verdura
  • Cereali e granaglie
  • Legumi e semi oleosi
  • Altri
Regioni e paesi copertiAmerica del Nord
  • NOI
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Spagna
  • Italia
  • Portogallo
  • Grecia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • Giappone
  • Australia
  • Corea del Sud
  • Nuova Zelanda
  • Il resto dell'Asia-Pacifico
America meridionale e centrale
  • Brasile
  • Argentina
  • Colombia
  • Resto del Sud e Centro America
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Tacchino
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Bayer AG
  • BASF SE
  • Syngenta AG
  • FMC Corp
  • UPL Ltd
  • Corteva Inc
  • Nufarm
  • ADAMA LTD
  • Certis USA LLC
  • American Vanguard Corporation

 

Densità degli operatori del mercato dei nematocidi: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dei nematocidi è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


Nematicides Market

 

  • Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei nematocidi

Analisi della quota di mercato globale dei nematocidi per area geografica

Il mercato dei nematocidi nella regione Asia-Pacifico sta registrando la crescita più rapida, trainata dalle crescenti perdite di raccolto causate dai nematodi, dalla crescente domanda alimentare globale, dall'espansione delle coltivazioni di colture ad alto valore aggiunto e dal sostegno e dalle normative governative.

La crescita del mercato dei nematocidi varia da regione a regione a causa della crescente incidenza delle infestazioni da nematodi, della crescente domanda alimentare globale, dell'espansione della produzione di colture ad alto valore aggiunto, dei progressi nelle formulazioni dei nematocidi, delle iniziative e dei sussidi governativi e dell'adozione della gestione integrata dei parassiti (IPM). Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:

 

1. Nord America

 

  • Quota di mercato:

    Quota moderata con crescente enfasi sull'agricoltura sostenibile e di precisione
  • Fattori chiave:

    • Aumento dell'adozione di pratiche IPM
    • Crescente domanda di colture di alto valore come frutta e verdura
    • Sostegno governativo ai prodotti ecologici per il controllo dei parassiti
  • Tendenze:

    Crescente utilizzo di nematicidi di origine biologica e tecnologie applicative avanzate

 

2. Europa

 

  • Quota di mercato:

    Quota significativa guidata da rigide normative ambientali e iniziative di agricoltura sostenibile
  • Fattori chiave:

    • Spinta normativa per ridurre l'uso di pesticidi chimici
    • Espansione dell'agricoltura biologica e dei bionematicidi
    • Forte attenzione alla salute del suolo e all'agricoltura sostenibile
  • Tendenze:

    Passaggio a nematocidi più sicuri ed ecocompatibili e a soluzioni integrate per la protezione delle colture

 

3. Asia Pacifico

 

  • Quota di mercato:

    Il più grande e in più rapida crescita grazie alle vaste attività agricole e alla crescente domanda di cibo
  • Fattori chiave:

    • Crescente domanda di sicurezza alimentare e di elevate rese agricole
    • Iniziative governative per modernizzare l'agricoltura e ridurre l'uso di pesticidi chimici
    • Consapevolezza degli impatti ambientali e sulla salute dei pesticidi sintetici
  • Tendenze:

    Adozione di strumenti di agricoltura di precisione e soluzioni di controllo dei parassiti basate sulla biologia

 

4. Medio Oriente e Africa

 

  • Quota di mercato:

    Mercato più piccolo ma in graduale crescita, focalizzato sul miglioramento della produttività delle colture
  • Fattori chiave:

    • Necessità di migliorare la sicurezza alimentare nelle regioni aride e semi-aride
    • Incentivi governativi per l'agricoltura sostenibile e le pratiche di efficienza idrica
    • Investimenti in infrastrutture e tecnologie agricole
  • Tendenze:

    Introduzione di colture resistenti alla siccità e metodi biologici di controllo dei parassiti

 

5. America meridionale e centrale

 

  • Quota di mercato:

    Mercato emergente con potenziale di crescita trainato da significative esportazioni agricole
  • Fattori chiave:

    • Espansione dei settori agricoli orientati all'esportazione come caffè, soia e frutta
    • Aumentare l'uso di pratiche di gestione integrata dei parassiti
    • Sostegno delle organizzazioni internazionali per un'agricoltura sostenibile
  • Tendenze:

    Introduzione di colture resistenti alla siccità e metodi biologici di controllo dei parassiti

Densità degli operatori del mercato globale dei nematocidi: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

 

 

Elevata densità di mercato e concorrenza

 

La concorrenza è intensa a causa della presenza di attori affermati come Bayer AG, BASF SE, Syngenta AG, FMC Corp, UPL Ltd e Corteva Inc. Fornitori regionali e di nicchia come American Vanguard Corporation, VIVE CROP PROTECTION, ISHIHARA SANGYO KAISHA LTD, Valent Biosciences LLC e Pro Farm Group contribuiscono al panorama competitivo nelle diverse regioni.

Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:

  • Soluzione altamente efficace per il controllo dei nematodi
  • Formulazioni ecocompatibili e sostenibili
  • Modelli di prezzi competitivi
  • Tecnologie innovative di consegna e applicazione

Opportunità e mosse strategiche

  • Crescente domanda di colture di alto valore.
  • Passaggio ai nematicidi di origine biologica.
  • Esigenze di gestione della resistenza
  • Migliorare la formazione e il supporto degli agricoltori
  • Espandi il portafoglio prodotti

Le principali aziende che operano nel mercato globale dei nematocidi sono:

  1. Bayer AG
  2. BASF SE
  3. Syngenta AG
  4. FMC Corp
  5. UPL Ltd
  6. Corteva Inc
  7. Nufarm
  8. ADAMA LTD
  9. Certis USA LLC
  10. American Vanguard Corporation

 

Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.

 

Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:

  1. VIVE COP PROTECTION
  2. ISHIHARA SANGYO KAISHA LTD
  3. Valent Biosciences LLC
  4. Gruppo Pro Farm
  5. T.Stanes and Company Limited
  6. Sumitomo Chemical Co Ltd
  7. Gruppo Horizon
  8. Varsha Bioscience and Technology India Private Limited
  9. Telluris Biotech India Private Limited
  10. Valent BioSciences LLC
  11. CERTIS Biologicals
  12. Bio Human Netics, Inc.
  13. Feronimo
  14. Vero IPM Kenya
  15. Crop IQ Technology Ltd
  16. Ecowin

Notizie e sviluppi recenti sul mercato globale dei nematocidi

  • Corteva Agriscience ha introdotto una soluzione innovativa chiamata Reklemel active per combattere i nematodi parassiti delle piante

    Corteva Agriscience ha introdotto una soluzione innovativa chiamata Reklemel Active per combattere i nematodi fitoparassiti, minuscoli organismi che vivono nel terreno e che danneggiano le radici delle piante. Questi nematodi rappresentano una seria minaccia per la sicurezza alimentare globale, causando danni annuali superiori a 80 miliardi di dollari. Reklemel Active, frutto di oltre un decennio di ricerca e investimenti da parte di Corteva, mira a proteggere le colture alimentari e a filari dai danni causati dai nematodi, preservando al contempo gli organismi benefici del suolo.
  • La tecnologia TYMIRIUM di Syngenta ha ricevuto l'approvazione normativa in Argentina.

    La tecnologia TYMIRIUM di Syngenta ha ricevuto l'approvazione normativa in Argentina, avvicinando gli agricoltori all'accesso al nuovo nematocida e fungicida altamente efficace per l'uso su sementi e terreno, anche a basse dosi. La tecnologia TYMIRIUM® offre una protezione duratura contro nematodi invisibili ma altamente distruttivi e malattie trasmesse dal terreno, in particolare le specie di Fusarium. Tra i principali vantaggi figurano la capacità di proteggere le radici delle piante dagli attacchi, di traslocare nelle parti aeree della pianta e di proteggere dalle malattie precoci. Semplice da applicare, è altamente compatibile con altri apporti colturali. Gli agricoltori che utilizzano la tecnologia TYMIRIUM® beneficiano della sua capacità di preservare la biodiversità e la salute del suolo. Un apparato radicale protetto e più forte supporta la struttura del suolo e la sostanza organica, migliora l'efficienza dell'uso dei nutrienti e migliora la resilienza delle colture agli stress biotici e abiotici. Altamente selettiva, la tecnologia TYMIRIUM® ha un impatto minimo su insetti utili, impollinatori e biodiversità del suolo.

Copertura e risultati del rapporto sul mercato globale dei nematocidi

Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato globale dei nematicidi (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:

  • Dimensioni e previsioni del mercato globale dei nematocidi a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
  • Tendenze del mercato globale dei nematocidi, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
  • Analisi dettagliata di Porters e SWOT
  • Analisi del mercato globale dei nematocidi che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  • Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato globale dei nematicidi
  • Profili aziendali dettagliati
  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel
nematicides-market-report-deliverables-img1
nematicides-market-report-deliverables-img2
Report Coverage
Report Coverage

Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
Segment Covered

This text is related
to segments covered.

Regional Scope
Regional Scope

North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
Country Scope

This text is related
to country scope.

Domande frequenti


What are the emerging trends in the nematicides market?

The regulatory shifts favoring low-toxicity products are likely to emerge as a key trend in the market in the future. 

What are the factors driving the Nematicides' market growth?

Rising global demand for food & high-value crops and the shift toward sustainable, bio-based nematicides are the major factors contributing to market growth.

What would be the estimated value of the nematicides market by 2031?

The market size is projected to reach US$ 3.84 billion by 2031.

Which are the major players operating in the nematicides market?

Bayer AG, BASF SE, Syngenta AG, FMC Corp, UPL Ltd, Corteva Inc, Nufarm, ADAMA LTD, Certis USA LLC, American Vanguard Corporation, VIVE CROP PROTECTION, ISHIHARA SANGYO KAISHA LTD, Valent Biosciences LLC, Pro Farm Group, and T.Stanes and Company Limited are among the key players operating in the nematicides market.

Which region dominated the nematicides market in 2024?

Asia Pacific accounted for the largest share of the market in 2024.

Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

The List of Companies - Nematicides Market

  1. Bayer AG
  2. BASF SE
  3. Syngenta AG
  4. FMC Corp
  5. UPL Ltd
  6. Corteva Inc
  7. Nufarm
  8. ADAMA LTD
  9. Certis USA LLC
  10. American Vanguard Corporation
nematicides-market-cagr

The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.

  1. Data Collection and Secondary Research:

As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.

Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.

  1. Primary Research:

The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.

For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.

A typical research interview fulfils the following functions:

  • Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
  • Validates and strengthens in-house secondary research findings
  • Develops the analysis team’s expertise and market understanding

Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:

  • Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
  • Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.

Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:

Research Methodology

Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.

  1. Data Analysis:

Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.

  • Macro-Economic Factor Analysis:

We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.

  • Country Level Data:

Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.

  • Company Profile:

The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.

  • Developing Base Number:

Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.

  1. Data Triangulation and Final Review:

The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.

We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.

We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.