Si prevede che il mercato globale dei nematicidi raggiungerà i 3,84 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 2,01 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 9,8% nel periodo 2025-2031.
Analisi del mercato globale dei nematocidi
Il mercato dei nematocidi sta registrando una crescita costante, trainata dall'aumento delle perdite di raccolto dovute alle infestazioni di nematodi e dalla crescente domanda di sicurezza alimentare. Gli agricoltori stanno adottando i nematocidi per migliorare la resa delle colture e proteggere la salute del suolo. La consapevolezza delle pratiche di lotta integrata (IPM) supporta l'utilizzo di soluzioni più sicure e mirate. Questa domanda è rafforzata dalle innovazioni nei nematocidi di origine biologica, che rappresentano un'opportunità per un'agricoltura sostenibile. Con l'aumento delle preoccupazioni ambientali e delle pressioni normative, il passaggio ad alternative ecocompatibili ed efficienti posiziona il mercato in una fase di espansione, soprattutto nelle economie agricole in via di sviluppo con un potenziale inesplorato.
Panoramica del mercato globale dei nematocidi
I nematocidi sono prodotti chimici e biologici che controllano i nematodi, parassiti microscopici che danneggiano le colture e riducono la produttività agricola. La necessità di soluzioni efficaci per il controllo dei parassiti è cresciuta con l'aumento della domanda alimentare globale e la riduzione dei terreni coltivabili. I nematocidi proteggono colture di alto valore come ortaggi, frutta e cereali. Il mercato include prodotti sintetici e biologici, con un notevole spostamento verso alternative ecocompatibili dovuto alle restrizioni normative e agli obiettivi di sostenibilità. I principali attori investono in ricerca e sviluppo per sviluppare soluzioni più sicure ed efficienti, promuovendo l'innovazione e la crescita nelle regioni agricole sviluppate ed emergenti.
Otterrai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato dei nematocidi: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato globale dei nematocidi
Fattori trainanti del mercato:
Aumento delle perdite di raccolto dovute ai nematodi
I crescenti danni alle colture causati dai nematodi stanno spingendo gli agricoltori ad adottare soluzioni nematocide.Crescente domanda globale di cibo
La necessità di incrementare la produttività agricola per sfamare una popolazione in crescita alimenta l'uso di nematocidi.Adozione di pratiche agricole avanzate
Le moderne tecniche agricole incoraggiano la lotta integrata contro i parassiti, compreso l'uso di nematocidi.Espansione della coltivazione di colture di alto valore
Gli agricoltori investono in colture di alto valore, come frutta e verdura, che necessitano di protezione dai nematodi.Consapevolezza della salute del suolo
Gli agricoltori sono sempre più consapevoli dell'importanza del controllo dei nematodi nel mantenimento della fertilità del suolo a lungo termine.Sostegno e sussidi governativi
I governi sostengono l'uso dei pesticidi attraverso sussidi o servizi di divulgazione per migliorare le rese.
Opportunità di mercato:
Sviluppo di nematicidi di origine biologica
La crescente domanda di soluzioni ecocompatibili apre le porte ai nematicidi naturali e biologici.
Espansione dei mercati emergenti
I paesi dell'Asia-Pacifico, dell'America Latina e dell'Africa offrono un potenziale di crescita grazie alle loro ampie basi agricole.
Integrazione dell'agricoltura di precisione
L'impiego di un'agricoltura basata sui dati può migliorare l'applicazione mirata dei nematocidi e l'efficienza.
Spinta normativa per prodotti più sicuri
I divieti sulle sostanze chimiche pericolose creano un divario per prodotti nematocidi innovativi e più sicuri.
Progressi tecnologici nelle formulazioni
Le innovazioni nei meccanismi di distribuzione (ad esempio la microincapsulazione) migliorano l'efficacia del prodotto e riducono l'impatto ambientale.
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato globale dei nematocidi
Il mercato globale dei nematocidi è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nei report di settore:
Per tipo di nematode:
nodo della radice
Il segmento dei nematocidi contro i galligeni delle radici è dominante a causa della presenza diffusa delle specie Meloidogyne che colpiscono le colture a livello globale.Cisti
I nematodi cistici sono molto richiesti perché proteggono i cereali e i legumi dalle perdite di resa causate dalle specie Heterodera e Globodera.Altri
Questo segmento comprende prodotti mirati alle specie di nematodi meno conosciute, che stanno guadagnando terreno grazie a una diagnostica migliorata e a trattamenti specifici per le colture.
Per tipo di nematocidi:
Chimico
I nematocidi chimici continuano a essere ampiamente utilizzati per il loro rapido effetto e per il controllo ad ampio spettro delle infestazioni di nematodi.Biologici
I nematocidi biologici stanno guadagnando terreno come alternative ecocompatibili, spinti dalle pressioni normative e dalle tendenze in materia di sostenibilità.
Per modalità di applicazione:
Fumigazione
I nematocidi per fumigazione sono ampiamente utilizzati perché agiscono in modo rapido e ad ampio spettro sui nematodi presenti nel terreno prima della semina.Trattamento dei semi
I nematocidi proteggono semi e piantine dagli attacchi precoci dei nematodi, garantendo un sano attecchimento delle colture.Trattamento del suolo
I nematocidi per il trattamento del terreno prendono di mira i nematodi presenti nel terreno per prevenire l'infestazione durante tutta la stagione di crescita.Altri
Questa categoria comprende nematocidi per irrigazione fogliare e a goccia, che offrono metodi di applicazione specializzati per il controllo mirato dei parassiti.
Per tipo di agricoltura:
Campo aperto
I nematocidi per campi aperti vengono utilizzati nell'agricoltura su larga scala per proteggere le colture di base e commerciali dai danni causati dai nematodi.Serra
I nematocidi da serra sono essenziali per l'agricoltura in ambiente controllato, poiché garantiscono che le piante di alto valore rimangano prive di nematodi.
Per tipo di coltura:
Frutta e verdura
Nella frutta e nella verdura, i nematocidi proteggono i delicati apparati radicali e garantiscono raccolti di alta qualità.Patata
I nematodi proteggono le patate dalle perdite di resa causate dai nematodi galligeni e dalle lesioni.carote
I nematocidi mirati aiutano a preservare la qualità delle carote controllando i nematodi del terreno.Fragole
I nematocidi sono fondamentali nelle fragole per prevenire i danni alle radici causati dai nematodi nelle produzioni di alto valore.Altri
Include diversi tipi di frutta e verdura che traggono beneficio dalla protezione nematocida contro le specie di nematodi.
Cereali e granaglie
I nematocidi aiutano a proteggere i cereali e i cereali di base dalle infestazioni di nematodi, garantendo l'approvvigionamento alimentare globale.Grano
I nematocidi proteggono le colture di grano dai nematodi che causano cisti e lesioni alle radici, migliorando la stabilità della resa.Mais
La produzione di mais si basa sull'uso di nematocidi per gestire le infestazioni di nematodi che colpiscono gli apparati radicali.Riso
Nella coltivazione del riso si utilizzano nematocidi per combattere i nematodi nei campi allagati e in collina.Orzo
I nematocidi aiutano a proteggere l'orzo dalle perdite di resa dovute ai nematodi del terreno.Sorgo
I coltivatori di sorgo utilizzano i nematocidi per ridurre la pressione dei nematodi nelle regioni aride.Altri
Include altri cereali in cui i nematocidi riducono al minimo i danni alle colture causati dai nematodi.
Legumi e semi oleosi
Legumi e semi oleosi traggono beneficio dai nematocidi che riducono i danni alle radici e migliorano la produttività delle colture.Soia
I nematocidi proteggono la soia dai danni causati dai nematodi galligeni delle radici.Girasole
I nematocidi migliorano la salute delle colture di girasole controllando le popolazioni di nematodi del suolo.Fagioli
I fagioli traggono beneficio dall'uso di nematocidi per prevenire danni alle radici e perdite di resa causati dai nematodi.Colza
I nematocidi favoriscono la produzione di colza mitigando le infestazioni di nematodi nel terreno.Altri
Copre altri legumi e semi oleosi in cui i nematocidi aiutano a mantenere la produttività delle colture.
Altri
Questo segmento comprende altre colture e piante orticole che traggono beneficio dall'applicazione di nematocidi per controllare le specie di nematodi.
Per geografia:
- America del Nord
- Europa
- Asia Pacifico
- Medio Oriente e Africa
- America meridionale e centrale
Approfondimenti regionali sul mercato dei nematocidi
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei nematocidi durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato dei nematocidi in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto di mercato sui nematocidi
| Attributo del report | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato nel 2024 | 2,01 miliardi di dollari USA |
| Dimensioni del mercato entro il 2031 | 3,84 miliardi di dollari USA |
| CAGR globale (2025 - 2031) | 9,8% |
| Dati storici | 2021-2023 |
| Periodo di previsione | 2025-2031 |
| Segmenti coperti | Per tipo di nematode
|
| Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato dei nematocidi: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei nematocidi è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei nematocidi
Analisi della quota di mercato globale dei nematocidi per area geografica
Il mercato dei nematocidi nella regione Asia-Pacifico sta registrando la crescita più rapida, trainata dalle crescenti perdite di raccolto causate dai nematodi, dalla crescente domanda alimentare globale, dall'espansione delle coltivazioni di colture ad alto valore aggiunto e dal sostegno e dalle normative governative.
La crescita del mercato dei nematocidi varia da regione a regione a causa della crescente incidenza delle infestazioni da nematodi, della crescente domanda alimentare globale, dell'espansione della produzione di colture ad alto valore aggiunto, dei progressi nelle formulazioni dei nematocidi, delle iniziative e dei sussidi governativi e dell'adozione della gestione integrata dei parassiti (IPM). Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
Quota di mercato:
Quota moderata con crescente enfasi sull'agricoltura sostenibile e di precisioneFattori chiave:
- Aumento dell'adozione di pratiche IPM
- Crescente domanda di colture di alto valore come frutta e verdura
- Sostegno governativo ai prodotti ecologici per il controllo dei parassiti
Tendenze:
Crescente utilizzo di nematicidi di origine biologica e tecnologie applicative avanzate
2. Europa
Quota di mercato:
Quota significativa guidata da rigide normative ambientali e iniziative di agricoltura sostenibileFattori chiave:
- Spinta normativa per ridurre l'uso di pesticidi chimici
- Espansione dell'agricoltura biologica e dei bionematicidi
- Forte attenzione alla salute del suolo e all'agricoltura sostenibile
Tendenze:
Passaggio a nematocidi più sicuri ed ecocompatibili e a soluzioni integrate per la protezione delle colture
3. Asia Pacifico
Quota di mercato:
Il più grande e in più rapida crescita grazie alle vaste attività agricole e alla crescente domanda di ciboFattori chiave:
- Crescente domanda di sicurezza alimentare e di elevate rese agricole
- Iniziative governative per modernizzare l'agricoltura e ridurre l'uso di pesticidi chimici
- Consapevolezza degli impatti ambientali e sulla salute dei pesticidi sintetici
Tendenze:
Adozione di strumenti di agricoltura di precisione e soluzioni di controllo dei parassiti basate sulla biologia
4. Medio Oriente e Africa
Quota di mercato:
Mercato più piccolo ma in graduale crescita, focalizzato sul miglioramento della produttività delle coltureFattori chiave:
- Necessità di migliorare la sicurezza alimentare nelle regioni aride e semi-aride
- Incentivi governativi per l'agricoltura sostenibile e le pratiche di efficienza idrica
- Investimenti in infrastrutture e tecnologie agricole
Tendenze:
Introduzione di colture resistenti alla siccità e metodi biologici di controllo dei parassiti
5. America meridionale e centrale
Quota di mercato:
Mercato emergente con potenziale di crescita trainato da significative esportazioni agricoleFattori chiave:
- Espansione dei settori agricoli orientati all'esportazione come caffè, soia e frutta
- Aumentare l'uso di pratiche di gestione integrata dei parassiti
- Sostegno delle organizzazioni internazionali per un'agricoltura sostenibile
Tendenze:
Introduzione di colture resistenti alla siccità e metodi biologici di controllo dei parassiti
Densità degli operatori del mercato globale dei nematocidi: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è intensa a causa della presenza di attori affermati come Bayer AG, BASF SE, Syngenta AG, FMC Corp, UPL Ltd e Corteva Inc. Fornitori regionali e di nicchia come American Vanguard Corporation, VIVE CROP PROTECTION, ISHIHARA SANGYO KAISHA LTD, Valent Biosciences LLC e Pro Farm Group contribuiscono al panorama competitivo nelle diverse regioni.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Soluzione altamente efficace per il controllo dei nematodi
- Formulazioni ecocompatibili e sostenibili
- Modelli di prezzi competitivi
- Tecnologie innovative di consegna e applicazione
Opportunità e mosse strategiche
- Crescente domanda di colture di alto valore.
- Passaggio ai nematicidi di origine biologica.
- Esigenze di gestione della resistenza
- Migliorare la formazione e il supporto degli agricoltori
- Espandi il portafoglio prodotti
Le principali aziende che operano nel mercato globale dei nematocidi sono:
- Bayer AG
- BASF SE
- Syngenta AG
- FMC Corp
- UPL Ltd
- Corteva Inc
- Nufarm
- ADAMA LTD
- Certis USA LLC
- American Vanguard Corporation
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- VIVE COP PROTECTION
- ISHIHARA SANGYO KAISHA LTD
- Valent Biosciences LLC
- Gruppo Pro Farm
- T.Stanes and Company Limited
- Sumitomo Chemical Co Ltd
- Gruppo Horizon
- Varsha Bioscience and Technology India Private Limited
- Telluris Biotech India Private Limited
- Valent BioSciences LLC
- CERTIS Biologicals
- Bio Human Netics, Inc.
- Feronimo
- Vero IPM Kenya
- Crop IQ Technology Ltd
- Ecowin
Notizie e sviluppi recenti sul mercato globale dei nematocidi
Corteva Agriscience ha introdotto una soluzione innovativa chiamata Reklemel active per combattere i nematodi parassiti delle piante
Corteva Agriscience ha introdotto una soluzione innovativa chiamata Reklemel Active per combattere i nematodi fitoparassiti, minuscoli organismi che vivono nel terreno e che danneggiano le radici delle piante. Questi nematodi rappresentano una seria minaccia per la sicurezza alimentare globale, causando danni annuali superiori a 80 miliardi di dollari. Reklemel Active, frutto di oltre un decennio di ricerca e investimenti da parte di Corteva, mira a proteggere le colture alimentari e a filari dai danni causati dai nematodi, preservando al contempo gli organismi benefici del suolo.La tecnologia TYMIRIUM di Syngenta ha ricevuto l'approvazione normativa in Argentina.
La tecnologia TYMIRIUM di Syngenta ha ricevuto l'approvazione normativa in Argentina, avvicinando gli agricoltori all'accesso al nuovo nematocida e fungicida altamente efficace per l'uso su sementi e terreno, anche a basse dosi. La tecnologia TYMIRIUM® offre una protezione duratura contro nematodi invisibili ma altamente distruttivi e malattie trasmesse dal terreno, in particolare le specie di Fusarium. Tra i principali vantaggi figurano la capacità di proteggere le radici delle piante dagli attacchi, di traslocare nelle parti aeree della pianta e di proteggere dalle malattie precoci. Semplice da applicare, è altamente compatibile con altri apporti colturali. Gli agricoltori che utilizzano la tecnologia TYMIRIUM® beneficiano della sua capacità di preservare la biodiversità e la salute del suolo. Un apparato radicale protetto e più forte supporta la struttura del suolo e la sostanza organica, migliora l'efficienza dell'uso dei nutrienti e migliora la resilienza delle colture agli stress biotici e abiotici. Altamente selettiva, la tecnologia TYMIRIUM® ha un impatto minimo su insetti utili, impollinatori e biodiversità del suolo.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato globale dei nematocidi
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato globale dei nematicidi (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato globale dei nematocidi a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato globale dei nematocidi, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata di Porters e SWOT
- Analisi del mercato globale dei nematocidi che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato globale dei nematicidi
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato dei nematocidi