Rapporto sull’analisi delle dimensioni e delle quote del mercato degli imballaggi parenterali | Previsioni 2031

Dati storici : 2021-2022    |    Anno base : 2023    |    Periodo di previsione : 2024-2031

Dimensioni e previsioni del mercato degli imballaggi parenterali (2021-2031), quota globale e regionale, tendenze e analisi delle opportunità di crescita. Copertura del rapporto: per tecnica (sacchetti e flaconi, fiale, fiale, siringhe e cartucce preriempite, siringhe pronte per la miscelazione); materiale (vetro, plastica e polimero, PVC, poliolefina); tipo di imballaggio (parenterale a piccolo volume, parenterale a grande volume) e area geografica (Nord America, Europa, Asia Pacifico e Sud e Centro America).

  • Data del report : Apr 2024
  • Codice del report : TIPRE00005415
  • Categoria : Scienze della vita
  • Stato : Prossimo
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 150
Pagina aggiornata : Apr 2025

Si prevede che il mercato degli imballaggi parenterali registrerà un CAGR del 6,1% dal 2025 al 2031, con una dimensione del mercato in espansione da XX milioni di dollari nel 2024 a XX milioni di dollari entro il 2031.

Il rapporto è segmentato per tecnica (sacche e flaconi, fiale, fiale, siringhe e cartucce preriempite, siringhe pronte per la miscelazione); materiale (vetro, plastica e polimero, PVC, poliolefina) e tipo di imballaggio (parenterale a piccolo volume, parenterale a grande volume). L'analisi globale è suddivisa a livello regionale e per i principali paesi. La valutazione del mercato è presentata in dollari USA per l'analisi segmentale di cui sopra.

Scopo del rapporto

Il rapporto Parenteral Packaging Market di The Insight Partners mira a descrivere il panorama attuale e la crescita futura, i principali fattori trainanti, le sfide e le opportunità. Ciò fornirà spunti a vari stakeholder aziendali, come:

  1. Fornitori/produttori di tecnologia: per comprendere le dinamiche di mercato in evoluzione e conoscere le potenziali opportunità di crescita, consentendo loro di prendere decisioni strategiche informate.
  2. Investitori: per condurre un'analisi completa delle tendenze in merito al tasso di crescita del mercato, alle proiezioni finanziarie del mercato e alle opportunità esistenti lungo la catena del valore.
  3. Organismi di regolamentazione: per regolamentare le politiche e le attività di controllo nel mercato con l'obiettivo di ridurre al minimo gli abusi, preservare la fiducia degli investitori e sostenere l'integrità e la stabilità del mercato.

Tecnica di segmentazione del mercato del confezionamento parenterale

  1. Sacchetti e flaconi
  2. Fiale
  3. Fiale
  4. Siringhe e cartucce preriempite
  5. Siringhe pronte per la miscelazione

Materiale

  1. Vetro
  2. Plastica e polimero
  3. PVC
  4. Poliolefina

Tipo di confezionamento

  1. Parenterale a piccolo volume
  2. Parenterale a grande volume

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze

Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato degli imballaggi parenterali: Approfondimenti strategici

parenteral-packaging-market
  • Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Fattori di crescita del mercato del confezionamento parenterale

  1. Crescente domanda di farmaci biofarmaceutici e iniettabili: la crescente domanda di farmaci biofarmaceutici e iniettabili rappresenta un importante fattore di crescita per il mercato del confezionamento parenterale. Il confezionamento specializzato contribuisce a mantenere la stabilità e l'efficacia dei farmaci iniettabili come vaccini, farmaci biologici e insulina. La crescita della medicina biofarmaceutica nel trattamento del cancro e dei farmaci per le malattie autoimmuni e il diabete spinge verso migliori opzioni di confezionamento sterile per i farmaci iniettabili. Gli esperti prevedono che le vendite di farmaci iniettabili aumenteranno nel tempo, il che a sua volta stimolerà la domanda di soluzioni di confezionamento parenterale che preservino la qualità e l'efficacia di questi farmaci delicati. Un numero sempre maggiore di persone necessita di trattamenti iniettabili a causa della continua crescita dei problemi di salute cronici e dell'invecchiamento della popolazione. Le persone vorranno sempre più siringhe, fiale e fiale preriempite perché garantiscono una somministrazione sicura, facile e certa. Il mercato del confezionamento parenterale si espanderà grazie a questi fattori. Inoltre, la crescita dei farmaci biologici, insieme all'attenzione rivolta ai sistemi di somministrazione dei farmaci incentrati sul paziente, sta stimolando progressi nelle tecnologie di confezionamento per offrire soluzioni più sicure, efficienti e facili da usare.
  2. Crescente attenzione ai sistemi di somministrazione dei farmaci incentrati sul paziente: il mercato del confezionamento parenterale crescerà perché le aziende si concentreranno maggiormente su sistemi di confezionamento che offrano un servizio migliore ai pazienti. Gli operatori sanitari scelgono nuove soluzioni di confezionamento perché migliorano l'esperienza dei pazienti, rendendole più sicure e facili da usare. Il mercato cresce perché i pazienti preferiscono siringhe preriempite e autoiniettori, potendo somministrare i farmaci senza una formazione approfondita. Le nuove tipologie di confezionamento riducono gli errori terapeutici e aiutano i pazienti a rispettare i loro programmi terapeutici, semplificando al contempo la conservazione e l'uso dei farmaci. I farmaci biologici richiedono tecniche di somministrazione avanzate, il che spinge i produttori a sviluppare soluzioni di confezionamento specifiche e facili da usare per i pazienti. Le proiezioni statistiche mostrano che le opzioni di confezionamento incentrate sul paziente, come siringhe preriempite e autoiniettori, occuperanno una quota maggiore del mercato in futuro. Molti pazienti affetti da malattie croniche necessitano di trattamenti iniettabili a lungo termine, il che determina un aumento della domanda di questi dispositivi, poiché soffrono di patologie come il diabete e l'artrite reumatoide. Con l'innovazione e la progettazione di soluzioni di confezionamento più intuitive e facili da usare da parte dei produttori di dispositivi parenterali, le dimensioni del mercato si espanderanno e si prevede che la crescita in questo segmento rimarrà sostenuta.
  3. Supporto normativo per il confezionamento e la conservazione sicuri dei farmaci: il mercato dei dispositivi parenterali è in crescita perché i governi impongono norme sulla sicurezza dei farmaci e standard di confezionamento. La FDA, l'EMA, l'OMS e altri enti regolatori hanno stabilito linee guida chiare per salvaguardare i farmaci iniettabili dall'inizio alla fine, durante la produzione e il confezionamento. Queste norme determinano come i farmaci devono essere confezionati per rimanere sterili e privi di contaminazione durante l'assunzione da parte dei pazienti. Le aziende che producono prodotti farmaceutici ora investono di più in imballaggi di qualità per rispettare le normative del settore. La domanda di soluzioni di confezionamento avanzate, come fiale sterili e siringhe preriempite, è aumentata grazie all'introduzione di standard di confezionamento più rigorosi per i farmaci iniettabili. La crescita di farmaci biologici e vaccini durante le emergenze sanitarie globali rende essenziale un confezionamento parenterale affidabile per i trattamenti medici. Le proiezioni dei dati mostrano che la crescita della quota di mercato continuerà ad aumentare perché le aziende si concentrano maggiormente su imballaggi sicuri e medicinali di alta qualità. Le aziende farmaceutiche dovranno modificare i loro metodi di confezionamento per soddisfare i nuovi standard di sicurezza dei farmaci e le leggi mondiali, prolungando al contempo la durata dei loro prodotti.

Tendenze future del mercato degli imballaggi parenterali

  1. Spostamento verso materiali di imballaggio sostenibili: si prevede che il mercato degli imballaggi parenterali assisterà a un passaggio verso materiali di imballaggio sostenibili. Biodegradabili, riciclabili e bioplastiche saranno una tendenza diffusa e le aziende farmaceutiche non vedono l'ora di sviluppare alternative più sane nel tempo, con una crescente attenzione alle problematiche ambientali relative agli imballaggi parenterali, poiché le persone si stanno allontanando dall'uso di vetro e plastica. I materiali sostenibili aiutano le aziende non solo a soddisfare la conformità normativa, ma anche a rispondere alle aspettative dei consumatori e dell'ambiente. I dati indicano che le dimensioni previste per gli imballaggi sostenibili sono in espansione e, in particolare, per le organizzazioni sanitarie e le aziende farmaceutiche, che sono sottoposte a crescenti pressioni per essere più rispettose dell'ambiente. L'innovazione nei polimeri biodegradabili, nelle plastiche riciclate e nei rivestimenti ecocompatibili sta trasformando il panorama del packaging dei farmaci iniettabili. Questo passaggio a materiali di imballaggio sostenibili offre significative opportunità alle aziende specializzate nella produzione di soluzioni ecosostenibili. Poiché la sostenibilità sta diventando un fattore sempre più importante nello sviluppo dei prodotti, i produttori di packaging parenterale dovranno integrare questi materiali nella loro offerta per rimanere competitivi in un mercato in rapida evoluzione.
  2. Integrazione di tecnologie di packaging intelligenti: l'integrazione di tecnologie di packaging intelligenti si sta rapidamente rivelando la prossima tendenza chiave nel mercato del packaging parenterale. Il packaging intelligente utilizza tag RFID, sensori e tecnologie di tracciamento e tracciabilità per il monitoraggio e il mantenimento della qualità e dell'integrità del farmaco iniettabile in ogni fase del suo ciclo di vita. Il valore di queste tecnologie risiede nei farmaci termosensibili, poiché la minima manipolazione potrebbe causarne la degradazione. Etichette e sensori intelligenti possono controllare e informare le parti interessate di possibili variazioni di temperatura o ambientali che possono influire sulla stabilità del farmaco, offrendo così una migliore protezione del paziente e riducendo le reazioni avverse. Secondo le proiezioni future, la quota di mercato delle soluzioni di packaging intelligenti aumenterà, poiché le aziende farmaceutiche e le strutture sanitarie sono alla ricerca di modi efficaci per promuovere la visibilità della supply chain e garantire una maggiore sicurezza dei farmaci. Ciò ha esteso l'uso del packaging intelligente alle siringhe preriempite e agli autoiniettori, poiché consente di tracciare più facilmente l'utilizzo e garantirne il corretto utilizzo. I nuovi sviluppi nelle soluzioni di packaging intelligenti, che forniranno dati in tempo reale e una maggiore tracciabilità, saranno un fattore chiave per le dimensioni e la crescita del mercato del packaging parenterale nei prossimi anni. Nel mercato del packaging parenterale, una delle tendenze future più significative sarà la crescente adozione di siringhe preriempite. I principali vantaggi delle siringhe preriempite riguardano la facilità d'uso, la riduzione della probabilità di errori di dosaggio e una migliore compliance del paziente. Poiché gli operatori sanitari si stanno orientando verso sistemi di somministrazione dei farmaci più comodi ed efficienti, le siringhe preriempite sono sempre più la scelta di packaging preferita per i farmaci iniettabili.
  3. Crescente adozione di siringhe preriempite: le aziende del settore del confezionamento parenterale si concentrano ora su materiali di confezionamento ecocompatibili come futuro sviluppo del mercato. Le aziende farmaceutiche devono trovare materiali di confezionamento naturali perché le persone ora sono più attente alla tutela dell'ambiente. Sempre più aziende scelgono bioplastiche biodegradabili e riciclabili perché vogliono proteggere l'ambiente. I materiali sostenibili avvantaggiano le aziende perché rispettano le normative governative e soddisfano le esigenze dei clienti e dell'ambiente. Le ricerche di mercato mostrano che il packaging sostenibile crescerà rapidamente perché le strutture sanitarie e i produttori farmaceutici devono adottare pratiche ecosostenibili fin da ora. I miglioramenti nei polimeri biogradabili, insieme alle plastiche riciclate e ai rivestimenti ecocompatibili, stanno cambiando il modo in cui i farmaci iniettabili vengono confezionati. I materiali di confezionamento sostenibili creano prospettive di business per le aziende focalizzate sulla creazione di linee di prodotti ecocompatibili. I produttori di imballaggi parenterali devono iniziare a utilizzare materiali sostenibili ora, perché le aziende che sviluppano prodotti ecocompatibili avranno successo nei mercati futuri.

Opportunità di mercato per gli imballaggi parenterali

  1. Espansione della produzione di biofarmaci e vaccini: il mercato degli imballaggi parenterali ha un potenziale di crescita significativo perché le persone hanno bisogno di più biofarmaci e vaccini. Il numero di persone affette da malattie croniche, tra cui cancro e malattie autoimmuni, ha portato a un'elevata domanda di farmaci biologici e dei loro sistemi di somministrazione in confezioni parenterali. I farmaci biologici iniettabili speciali necessitano di sistemi di confezionamento avanzati per mantenerli sicuri ed efficaci. Tipi di imballaggi parenterali come siringhe preriempite, sistemi a doppia camera e fiale sterili contribuiscono a mantenere l'efficacia dei farmaci biologici durante la somministrazione. La pandemia di COVID-19 ha reso gli imballaggi parenterali ancora più necessari perché le persone hanno bisogno di vaccini e farmaci biologici in numero record. Il mercato si espanderà ulteriormente perché un numero maggiore di persone riceve farmaci iniettabili e le aziende farmaceutiche investono in trattamenti biologici. Con l'aumento della produzione di vaccini in tutto il mondo, sono necessarie sempre più soluzioni di confezionamento a temperatura controllata per gestire i farmaci biologici sensibili. Le aziende che sviluppano nuovi metodi di confezionamento dei prodotti parenterali avranno maggiori possibilità di successo sul mercato, poiché questi miglioramenti aiutano i pazienti a utilizzarli in modo sicuro e semplice. Con la continua espansione dei prodotti biofarmaceutici e dei vaccini, le soluzioni di confezionamento parenterale svolgeranno un ruolo fondamentale nel garantire la somministrazione sicura ed efficace di queste importanti terapie.
  2. Ascesa della medicina personalizzata e dei dispositivi di autosomministrazione: il mercato del confezionamento parenterale si espanderà perché la medicina personalizzata e i dispositivi di autosomministrazione richiedono soluzioni di confezionamento uniche. Con lo sviluppo da parte dei medici di nuovi piani di trattamento per i singoli pazienti, aumenta la necessità di sistemi di somministrazione dei farmaci personalizzati. I pazienti ora hanno maggiore indipendenza nel trattamento con siringhe preriempite, autoiniettori e iniettori a penna, poiché questi dispositivi semplificano l'esecuzione della terapia farmacologica prescritta. I trattamenti medici personalizzati nella cura del cancro e delle malattie croniche richiedono farmaci biologici iniettabili con dosi esatte confezionate per i singoli pazienti. Gli esperti di mercato prevedono che la crescita dei trattamenti incentrati sul paziente aumenterà la domanda di confezioni facilmente utilizzabili dai pazienti. Sempre più persone scelgono l'assistenza sanitaria domiciliare e si autosomministrano farmaci iniettabili, il che crea una domanda di imballaggi che aiutino gli utenti a evitare errori di somministrazione. Le aziende di confezionamento per uso parenterale sviluppano nuovi sistemi di confezionamento adatti sia ai pazienti che al personale sanitario, man mano che il mercato trae vantaggio da questa tendenza. I produttori che sviluppano imballaggi sicuri e personalizzabili, adatti ai dispositivi di autoiniezione, guadagneranno quote di mercato con l'aumento dell'utilizzo da parte delle persone. Questa transizione verso la medicina personalizzata continuerà a essere un importante motore di crescita per il settore, con crescenti opportunità per soluzioni di confezionamento che supportino l'autogestione del paziente e l'aderenza al trattamento.
  3. Crescita della logistica della catena del freddo e delle reti di distribuzione globali: il mercato del confezionamento per uso parenterale crescerà grazie all'espansione delle reti di distribuzione globali e alla necessità di una logistica della catena del freddo. Con la crescente popolarità dei vaccini biologici e di altri medicinali termosensibili, i requisiti di confezionamento a temperatura controllata stanno aumentando. L'industria farmaceutica mondiale si trova ad affrontare rischi crescenti per mantenere i farmaci iniettabili alla temperatura corretta durante la spedizione e lo stoccaggio. Le tecnologie di confezionamento per uso parenterale, come vassoi termoformati e contenitori isolati con strumenti di monitoraggio della temperatura, contribuiscono a mantenere l'efficacia del prodotto durante la spedizione su lunghe distanze. Con l'espansione del settore biofarmaceutico, aumenterà la richiesta di una logistica per la catena del freddo, il che significa che saranno necessari imballaggi parenterali più avanzati. I mercati in via di sviluppo contribuiscono a guidare questa espansione, poiché le aziende possono ora entrare in nuovi mercati sanitari. I produttori che offrono opzioni di imballaggio per la catena del freddo convenienti e affidabili avranno successo con la crescita della domanda. Lo sviluppo di sistemi di distribuzione farmaceutica a livello mondiale dipende dalla tecnologia di imballaggio parenterale per consegnare farmaci sicuri nei tempi previsti e apre nuove opportunità di mercato a livello globale.

Approfondimenti regionali sul mercato degli imballaggi parenterali

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato del confezionamento parenterale durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato del confezionamento parenterale in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.

Ambito del rapporto sul mercato degli imballaggi parenterali

Attributo del rapporto Dettagli
Dimensioni del mercato in 2023 US$ XX million
Dimensioni del mercato per 2024-2031 2024-2031
CAGR globale (2023 - 2031) XX%
Dati storici 2021-2022
Periodo di previsione 2024-2031
Segmenti coperti By Tecnica
  • sacche e flaconi
  • fiale
  • fiale
  • siringhe e cartucce preriempite
  • siringhe pronte per la miscelazione
By Materiale
  • vetro
  • plastica e polimeri
  • PVC
  • poliolefine
By Tipo di confezione
  • Parenterale di piccolo volume
  • Parenterale di grande volume.
By Geografia
  • America del Nord
  • Europa
  • Asia-Pacifico
  • America centrale e meridionale
Regioni e paesi coperti Nord America
  • Stati Uniti
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • resto delAsia-Pacifico
America centrale e meridionale
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto delAmerica Centrale e Meridionale
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • AptarGroup, Inc
  • Datwyler
  • SiO2 Medical Products, Inc
  • Terumo Corporation
  • BD
  • Baxter Healthcare Corporation
  • West Pharmaceutical Services, Inc
  • Schott AG
  • Nipro Corporation

Densità degli operatori del mercato del confezionamento parenterale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato degli imballaggi parenterali è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


parenteral-packaging-market-cagr

  • Ottieni il Mercato degli imballaggi parenterali Panoramica dei principali attori chiave

Punti di forza

  1. Copertura completa: il rapporto analizza in modo esaustivo prodotti, servizi, tipologie e utenti finali del mercato degli imballaggi parenterali, offrendo una panoramica olistica.
  2. Analisi degli esperti: il rapporto è redatto sulla base della conoscenza approfondita di esperti e analisti del settore.
  3. Informazioni aggiornate: il rapporto garantisce la pertinenza aziendale grazie alla copertura di informazioni e tendenze dei dati recenti.
  4. Opzioni di personalizzazione: questo rapporto può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del cliente e adattarsi in modo appropriato alle strategie aziendali.

Il rapporto di ricerca sul mercato degli imballaggi parenterali può quindi contribuire a guidare il percorso di decodificazione e comprensione dello scenario del settore e delle prospettive di crescita. Sebbene possano esserci alcune valide preoccupazioni, i vantaggi complessivi di questo rapporto tendono a superare gli svantaggi.

Mrinal Kelhalkar
Manager,
Ricerca e consulenza

Mrinal è un'analista di ricerca esperta con oltre 8 anni di esperienza nella consulenza e nell'intelligence di mercato nel settore delle scienze biologiche. Grazie a una mentalità strategica e a un costante impegno verso l'eccellenza, ha maturato una profonda competenza nelle previsioni farmaceutiche, nella valutazione delle opportunità di mercato e nello sviluppo di benchmark di settore. Il suo lavoro è incentrato sulla fornitura di insight fruibili che consentono ai clienti di prendere decisioni strategiche consapevoli.

Il punto di forza di Mrinal risiede nella capacità di tradurre complessi set di dati quantitativi in ​​business intelligence significative. Il suo acume analitico è fondamentale per definire strategie di go-to-market (GTM) e individuare opportunità di crescita nei settori farmaceutico e dei dispositivi medici. In qualità di consulente di fiducia, si concentra costantemente sulla semplificazione dei processi di flusso di lavoro e sulla definizione di best practice, promuovendo così l'innovazione e l'efficienza operativa per i suoi clienti.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015