Rapporto sull’analisi delle dimensioni e delle quote del mercato della biotecnologia agricola | Previsioni 2031

Dati storici : 2021-2023    |    Anno base : 2024    |    Periodo di previsione : 2025-2031

Dimensioni e previsioni del mercato delle biotecnologie agricole (2021-2031), quota globale e regionale, tendenze e analisi delle opportunità di crescita. Copertura del rapporto: per applicazione (sviluppo di vaccini, colture e animali transgenici, sviluppo di antibiotici, integratori alimentari, coltivazione di fiori, biocarburanti); tipo di organismo (piante, animali, microbi) e area geografica (Nord America, Europa, Asia-Pacifico e Sud e Centro America).

  • Data del report : Jan 2026
  • Codice del report : TIPRE00010454
  • Categoria : Scienze della vita
  • Stato : Prossimo
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 150
Pagina aggiornata : Apr 2025

Si prevede che il mercato delle biotecnologie agricole registrerà un CAGR dell'8,7% dal 2025 al 2031, con una dimensione del mercato in espansione da XX milioni di dollari nel 2024 a XX milioni di dollari entro il 2031.

Il rapporto è segmentato per applicazione (sviluppo di vaccini, colture e animali transgenici, sviluppo di antibiotici, integratori alimentari, floricoltura, biocarburanti) e tipo di organismo (piante, animali, microbi). L'analisi globale è ulteriormente suddivisa a livello regionale e per i principali paesi. Il rapporto offre il valore in dollari USA per l'analisi e i segmenti sopra indicati.

Scopo del rapporto

Il rapporto "Agricultural Biotechnology Market" di The Insight Partners mira a descrivere il panorama attuale e la crescita futura, i principali fattori trainanti, le sfide e le opportunità. Ciò fornirà spunti a vari stakeholder aziendali, come:

  1. Fornitori/produttori di tecnologia: per comprendere le dinamiche di mercato in evoluzione e conoscere le potenziali opportunità di crescita, consentendo loro di prendere decisioni strategiche informate.
  2. Investitori: per condurre un'analisi completa delle tendenze in merito al tasso di crescita del mercato, alle proiezioni finanziarie del mercato e alle opportunità esistenti lungo la catena del valore.
  3. Organismi di regolamentazione: per regolamentare le politiche e le attività di controllo nel mercato con l'obiettivo di ridurre al minimo gli abusi, preservare la fiducia degli investitori e sostenere l'integrità e la stabilità del mercato.

Segmentazione del mercato delle biotecnologie agricole

  1. Sviluppo di vaccini
  2. Colture e animali transgenici
  3. Sviluppo di antibiotici
  4. Integratori alimentari
  5. Coltivazione di fiori
  6. Biocarburanti

Tipo di organismo

  1. Piante
  2. Animali
  3. Microbi

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze

Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato delle biotecnologie agricole: Approfondimenti strategici

agricultural-biotechnology-market
  • Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Fattori di crescita del mercato delle biotecnologie agricole

  1. Crescente domanda di raccolti e sicurezza alimentare: l'espansione del mercato delle biotecnologie agricole deriva dalla necessità di maggiori raccolti per sfamare se stessi e le proprie famiglie a causa della crescita demografica e della scarsità di cibo. Secondo le proiezioni, nel 2050 il mondo avrà 9,7 miliardi di persone, che necessiteranno di una produzione alimentare superiore del 70% rispetto a oggi. La crescente domanda alimentare richiede soluzioni che aiutino le piante a produrre di più e a utilizzare meglio le risorse per fornire più cibo alle persone. Gli esperti di biotecnologia utilizzano tecniche di modificazione genetica e bioingegneria per creare colture migliori che risolvono i problemi agricoli. La biotecnologia fa sì che le colture producano di più con un minore utilizzo di risorse, aumentando la produzione e sviluppando piante che combattono i parassiti e sopravvivono alla siccità, migliorando la disponibilità di cibo in tutto il mondo. La biotecnologia aiuta le colture a sopravvivere meglio ai cambiamenti climatici, poiché le temperature globali e i modelli delle precipitazioni cambiano più rapidamente durante i cambiamenti climatici. Il mercato delle biotecnologie agricole è in crescita perché gli agricoltori utilizzano ampiamente mais geneticamente modificato, cotone Bt e soia resistente alla siccità. Man mano che le aziende biotecnologiche agricole continuano a sviluppare soluzioni contro i cambiamenti climatici, la loro quota di mercato continuerà a crescere perché gli agricoltori hanno bisogno di colture più performanti.
  2. Progressi tecnologici in biotecnologia: il mercato delle biotecnologie agricole è in crescita grazie alle recenti scoperte tecnologiche in questo campo. I moderni metodi biotecnologici aiutano gli agricoltori a coltivare colture geneticamente modificate con sistemi di difesa dalle malattie integrati, una migliore nutrizione e una maggiore resistenza alle minacce naturali. La tecnologia CRISPR e altri strumenti di editing genetico aiutano ora gli scienziati a sviluppare colture più rapidamente, con risultati migliori a costi inferiori. Gli scienziati possono sviluppare piante migliorate con caratteristiche specifiche utilizzando geni locali, in modo da accelerare l'approvazione. Il futuro sviluppo di queste tecnologie porterà a metodi di coltivazione migliori, che consentiranno di risparmiare risorse e produrre più raccolti. Grazie all'agricoltura di precisione e agli strumenti biotecnologici, gli agricoltori ora utilizzano meglio le risorse e creano meno rifiuti per far crescere la propria attività. I sistemi biotecnologici ora funzionano meglio quando si combinano con strumenti di agricoltura digitale come droni e sensori, oltre all'analisi dei dati. Il mercato crescerà e le aziende che creano soluzioni biotecnologiche avanzate rivendicheranno un maggiore controllo del mercato man mano che queste tecnologie diventeranno più avanzate. Gli sviluppi tecnologici agiscono come una forza trainante che mantiene la crescita della biotecnologia agricola.
  3. Supporto governativo e approvazioni normative: il sostegno governativo e il supporto normativo contribuiscono al rafforzamento del mercato della biotecnologia agricola. I governi di tutto il mondo sostengono la biotecnologia agricola perché contribuisce a produrre più cibo proteggendo al contempo il nostro ambiente. I governi di Stati Uniti, Cina e India sostengono la biotecnologia per aiutare gli agricoltori a produrre più cibo nonostante i cambiamenti climatici e la maggiore domanda. Gli esperti prevedono che l'adozione della biotecnologia agricola continuerà a crescere perché i governi la sosterranno attraverso finanziamenti per la ricerca, sussidi e regole chiare per lo sviluppo di colture geneticamente modificate. Le regole che controllano le colture geneticamente modificate aiutano le persone ad avere fiducia e ad accettare questi prodotti perché ne dimostrano la sicurezza e l'efficacia. Le autorità di regolamentazione come l'USDA negli Stati Uniti e l'EFSA in Europa stabiliscono nuove regole per consentire alle persone di utilizzare e approvare le colture geneticamente modificate. Le dimensioni del mercato della biotecnologia agricola crescono mentre un numero sempre maggiore di aziende ottiene successo con i propri prodotti derivati da colture geneticamente modificate. Quando i governi di tutti i paesi sostengono le innovazioni biotecnologiche in agricoltura, si creano condizioni migliori per il lancio dei prodotti da parte delle aziende, contribuendo all'espansione del settore e all'acquisizione di nuovi utenti in tutto il mondo.

Tendenze future del mercato delle biotecnologie agricole

  1. Espansione delle tecnologie CRISPR e di editing genetico: il mercato delle biotecnologie agricole cambia grazie all'espansione della tecnologia CRISPR e ad altri sviluppi nell'editing genetico. Grazie alla tecnologia di editing genetico CRISPR, gli scienziati ora apportano modifiche genetiche precise alle colture per sviluppare piante più resistenti alle malattie, che forniscono più nutrimento e sopravvivono a condizioni difficili. I metodi genetici tradizionali richiedono geni estranei per modificare il DNA, mentre CRISPR modifica direttamente il DNA, accelerando e semplificando i processi di approvazione. Il futuro dell'agricoltura dipende dalla tecnologia CRISPR, che secondo gli esperti aiuterà gli agricoltori a produrre più raccolti con un migliore valore nutrizionale, evitando al contempo il deterioramento degli alimenti. Il mercato delle biotecnologie agricole si espanderà con l'ulteriore sviluppo della tecnologia CRISPR. Le modifiche colturali basate su CRISPR a costi inferiori aiuteranno un maggior numero di agricoltori a scegliere colture biotecnologiche, il che aumenterà il successo delle aziende che producono questi prodotti. La crescente domanda di agricoltura sostenibile spingerà gli agricoltori ad adottare colture geneticamente modificate, poiché queste piante necessitano di meno risorse e resistono al cambiamento climatico. Il mercato delle biotecnologie agricole crescerà più rapidamente perché gli scienziati ora effettuano modifiche genetiche più mirate.
  2. Focus sull'agricoltura sostenibile e l'impatto ambientale: governi e consumatori danno priorità all'agricoltura sostenibile per guidare la crescita del mercato delle biotecnologie agricole. L'industria biotecnologica sviluppa colture che producono di più ma richiedono anche meno risorse come pesticidi e acqua per creare sistemi agricoli sostenibili. Le previsioni indicano che le soluzioni di agricoltura sostenibile derivanti dalle biotecnologie agricole si svilupperanno per soddisfare la crescente domanda globale di metodi agricoli ecocompatibili ed efficienti in termini di risorse. Le colture biotecnologiche che aiutano gli agricoltori a lavorare con meno acqua e a ridurre gli input chimici diventeranno più comuni in futuro. I metodi di agricoltura digitale con agricoltura di precisione e strumenti biotecnologici aiutano gli agricoltori a controllare meglio le proprie risorse e a proteggere l'ambiente dai danni. Le dimensioni del mercato delle soluzioni biotecnologiche a supporto della sostenibilità cresceranno, mentre le aziende che si concentrano su queste soluzioni acquisiranno maggiori quote di mercato. Il settore delle biotecnologie agricole manterrà una crescita costante perché soddisfa meglio i requisiti ambientali e sociali.
  3. Crescita nell'agricoltura digitale e nell'agricoltura di precisione: le tecnologie digitali si uniscono alle pratiche agricole per dare vita all'agricoltura di precisione, che guida la crescita del mercato delle biotecnologie agricole. Le biotecnologie agricole funzionano meglio quando l'agricoltura di precisione combina GPS, sensori, droni e strumenti di big data per gestire le operazioni agricole. Quando gli agricoltori collegano l'agricoltura digitale alle biotecnologie, possono monitorare meglio le loro colture e controllare l'utilizzo del suolo e delle risorse, il che fa sì che i loro campi producano più cibo e proteggano le risorse dallo spreco. La ricerca mostra che l'agricoltura di precisione crescerà più rapidamente nei prossimi anni perché gli agricoltori hanno bisogno di nuovi modi per produrre di più con meno danni alla natura. Il campo delle biotecnologie aiuta gli scienziati a creare colture che prosperano in specifiche condizioni agricole e stili di gestione. Gli strumenti digitali si collegano a queste colture per sviluppare tecnologie agricole migliori e più ecologiche. La domanda di soluzioni di biotecnologia agricola aumenterà poiché gli agricoltori desiderano strumenti agricoli più precisi. Con la crescente popolarità in tutto il mondo delle soluzioni di biotecnologia digitale integrate nell'agricoltura, le loro aziende acquisiranno quote di mercato maggiori. Il settore delle biotecnologie agricole continuerà a espandersi grazie a questo sviluppo del mercato.

Opportunità di mercato delle biotecnologie agricole

  1. Sviluppo di soluzioni per la protezione delle colture a base biologica: il mercato delle biotecnologie agricole vede un forte potenziale di crescita derivante da metodi di agricoltura ecocompatibili che utilizzano soluzioni per la protezione delle colture a base biologica. Gli agricoltori utilizzano soluzioni biotecnologiche come biopesticidi, biofungicidi e colture naturali resistenti ai parassiti, poiché i pesticidi chimici creano problemi ambientali e sanitari. Gli scienziati utilizzano batteri, funghi e virus naturali per creare alternative ecocompatibili per la protezione delle colture. Gli esperti prevedono che le persone acquisteranno più prodotti per la protezione delle colture a base biologica perché gli standard di sicurezza si stanno rafforzando e gli acquirenti desiderano prodotti che proteggano la loro salute. Le vendite di prodotti per la protezione delle colture a base biologica cresceranno perché persone e organizzazioni danno priorità alla salute e alla tutela dell'ambiente. Le aziende specializzate nella protezione delle colture a base biologica acquisiranno maggiori quote di mercato perché gli agricoltori necessitano di prodotti privi di sostanze chimiche nella loro produzione agricola. Le nuove tecnologie per i biopesticidi avranno prestazioni migliori rispetto ai prodotti chimici tradizionali, consentendo agli agricoltori di passare a queste opzioni più sicure. Il settore delle biotecnologie agricole si espanderà grazie all'innovazione, poiché gli agricoltori ora privilegiano metodi sostenibili di protezione delle colture.
  2. Crescente adozione di biocarburanti: la crescente necessità di energie rinnovabili apre nuove opportunità di sviluppo per il mercato delle biotecnologie agricole per la produzione di biocarburanti. Gli scienziati modificano il mais, la canna da zucchero e le piante di semi oleosi per renderle in grado di produrre biocarburanti migliori. Il mondo utilizzerà più bioetanolo e biodiesel perché queste fonti di energia rinnovabile soddisfano meglio il fabbisogno di combustibili fossili. I governi mondiali pianificano di espandere l'uso di energie rinnovabili riducendo al contempo l'uso di combustibili tradizionali, il che aumenterà la necessità di colture per biocarburanti, secondo le previsioni disponibili. Attraverso le biotecnologie agricole, gli scienziati creano colture che producono più biocarburanti con meno risorse e con una resa migliore. Il valore di mercato dei biocarburanti derivanti da colture biotecnologiche aumenterà notevolmente perché sempre più persone utilizzano i biocarburanti per produrre energia. Le aziende che creano colture per biocarburanti otterranno una quota di mercato maggiore perché le persone desiderano energia rinnovabile ora e in futuro. Il mercato offre solide prospettive di crescita a supporto della biotecnologia agricola e al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità globale.
  3. Sviluppo di colture arricchite di nutrienti: le opportunità di crescita del mercato delle biotecnologie agricole risiedono nello sviluppo di colture che contengono più nutrienti. Gli esperti di biotecnologia utilizzano la loro tecnologia per creare colture che contengono nutrienti aggiuntivi per le persone con carenze nutrizionali nei paesi in via di sviluppo. Secondo le stime di mercato, le colture biofortificate attireranno più clienti che desiderano prodotti alimentari ricchi di nutrienti. I genetisti utilizzano la biotecnologia per sviluppare il riso dorato, che aggiunge vitamina A, e il mais geneticamente modificato, che produce più proteine nelle piante alimentari di base. Man mano che governi, aziende agricole e ONG investono di più nella ricerca biotecnologica per combattere la malnutrizione globale, il mercato delle colture arricchite di nutrienti si espanderà. Le aziende che sviluppano colture biotecnologiche arricchite di nutrienti assumeranno il controllo di un maggiore spazio di mercato, poiché le loro risposte diventeranno pilastri per combattere le carenze nutrizionali a livello mondiale. Il mercato delle biotecnologie agricole continuerà a crescere grazie allo sviluppo di nuovi prodotti, poiché aiuta le persone a rimanere sane e a mangiare meglio.

Mercato delle biotecnologie agricole

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato delle biotecnologie agricole durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato delle biotecnologie agricole in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.

Ambito del rapporto sul mercato delle biotecnologie agricole

Attributo del rapporto Dettagli
Dimensioni del mercato in 2024 US$ XX million
Dimensioni del mercato per 2031 US$ XX Million
CAGR globale (2025 - 2031) 8.7%
Dati storici 2021-2023
Periodo di previsione 2025-2031
Segmenti coperti By Applicazione
  • sviluppo di vaccini
  • colture e animali transgenici
  • sviluppo di antibiotici
  • integratori alimentari
  • coltivazione di fiori
  • biocarburanti
By Tipo di organismo
  • piante
  • animali
  • microbi
Regioni e paesi coperti Nord America
  • Stati Uniti
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America del Sud e Centro
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto dell'America del Sud e Centro
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • ADAMA Ltd
  • ChemChina
  • Corteva
  • Evogene Ltd.
  • KWS SAAT SE & Co. KGaA
  • Limagrain
  • Marrone Bio Innovations, MITSUI & CO., LTD
  • Nufarm
  • Performance Plants Inc.

Densità degli operatori del mercato delle biotecnologie agricole: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato delle biotecnologie agricole è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici dei prodotti. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


agricultural-biotechnology-market-cagr

  • Ottieni il Mercato delle biotecnologie agricole Panoramica dei principali attori chiave

Punti di forza

  1. Copertura completa: il rapporto analizza in modo esaustivo prodotti, servizi, tipologie e utenti finali del mercato delle biotecnologie agricole, fornendo un panorama olistico.
  2. Analisi degli esperti: il rapporto è redatto sulla base della conoscenza approfondita di esperti e analisti del settore.
  3. Informazioni aggiornate: il rapporto garantisce la pertinenza aziendale grazie alla copertura di informazioni e tendenze dei dati recenti.
  4. Opzioni di personalizzazione: questo rapporto può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del cliente e adattarsi in modo appropriato alle strategie aziendali.

Il rapporto di ricerca sul mercato delle biotecnologie agricole può quindi contribuire a guidare il percorso di decodificazione e comprensione dello scenario del settore e delle prospettive di crescita. Sebbene possano esserci alcune valide preoccupazioni, i vantaggi complessivi di questo rapporto tendono a superare gli svantaggi.

Mrinal Kelhalkar
Manager,
Ricerca e consulenza

Mrinal è un'analista di ricerca esperta con oltre 8 anni di esperienza nella consulenza e nell'intelligence di mercato nel settore delle scienze biologiche. Grazie a una mentalità strategica e a un costante impegno verso l'eccellenza, ha maturato una profonda competenza nelle previsioni farmaceutiche, nella valutazione delle opportunità di mercato e nello sviluppo di benchmark di settore. Il suo lavoro è incentrato sulla fornitura di insight fruibili che consentono ai clienti di prendere decisioni strategiche consapevoli.

Il punto di forza di Mrinal risiede nella capacità di tradurre complessi set di dati quantitativi in ​​business intelligence significative. Il suo acume analitico è fondamentale per definire strategie di go-to-market (GTM) e individuare opportunità di crescita nei settori farmaceutico e dei dispositivi medici. In qualità di consulente di fiducia, si concentra costantemente sulla semplificazione dei processi di flusso di lavoro e sulla definizione di best practice, promuovendo così l'innovazione e l'efficienza operativa per i suoi clienti.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015