Si prevede che la dimensione del mercato della forgiatura isotermica per aeromobili raggiungerà i 2,40 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto agli 1,36 miliardi di dollari del 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 7,4% nel periodo 2023-2031. È probabile che la sana domanda di leghe a base di titanio e nichel nella produzione di aeromobili rimanga una tendenza chiave nel mercato.
Analisi del mercato della forgiatura isotermica per aeromobili
Gli attori del mercato che producono componenti per aeromobili tramite il processo di forgiatura isotermica includono ATI, HC Starck Solutions, Bharat Forge, Alcoa Corporation Schuler AG, SMT Limited e ALD VACUUM TECHNOLOGIES. Anche le crescenti iniziative per rafforzare le capacità produttive stanno aiutando la crescita del mercato. Ad esempio, a marzo 2022, Ramkrishna Forgings ha ampliato le sue capacità di forgiatura e le capacità di lavorazione e trattamento termico, inclusa la ricottura isotermica, che consente all'azienda di produrre componenti per OEM e aziende di livello 1.
Panoramica del mercato della forgiatura isotermica per aeromobili
I principali utenti finali del mercato della forgiatura isotermica includono produttori aerospaziali, MRO di aeromobili militari e commerciali e produttori di componenti per aeromobili . Queste aziende si procurano i componenti e le parti degli aeromobili realizzati dal processo di forgiatura isotermica per applicazioni aeronautiche specifiche. Queste aziende incorporano contratti a lungo termine e accordi di fornitura con le aziende di forgiatura isotermica. Inoltre, gli MRO soddisfano anche la domanda di sostituzione o ristrutturazione di parti di aeromobili che include anche parti di motore come pale di turbine, dischi, elementi di fissaggio, ecc. che richiedono l'impiego di parti forgiate isotermica, che è un altro importante utente finale che guida il mercato della forgiatura isotermica degli aeromobili. Inoltre, le crescenti operazioni di aeromobili commerciali in tutto il mondo stanno anche aumentando la domanda di prodotti di forgiatura isotermica dai servizi MRO.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato della forgiatura isotermica per aeromobili
Aumento della domanda di componenti in leghe di titanio e forgiati ad anello
I principali stakeholder nell'ecosistema del mercato globale della forgiatura isotermica includono fornitori di materie prime, aziende di forgiatura isotermica e utenti finali. Il fornitore di materie prime è lo stakeholder cruciale nell'ecosistema del mercato della forgiatura isotermica. Le principali materie prime sono titanio, lega di titanio e materiale superlega a base di nichel, utilizzati principalmente per produrre componenti aeronautici tramite la tecnologia di forgiatura isotermica. I principali fornitori di materie prime includono Metalmen Sales Inc., Ferralloy Inc., Universal Metals, Advanced Global Materials Inc., Continental Steel & Tube Co., VSMPO-AVISMA e Siddhagiri Metals & Tubes. A novembre 2021, Boeing ha firmato un accordo con VSMPO-AVISMA, un produttore leader di titanio russo, per sviluppare nuove leghe e tecnologie di titanio. Inoltre, a febbraio 2021, Hindustan Aeronautics Ltd. ha firmato un contratto del valore di 15 milioni di dollari con GE Aviation per lo sviluppo e la fornitura di forgiature ad anello per i suoi programmi di motori militari e commerciali per l'aviazione. Pertanto, tali iniziative in crescita derivanti dalla fornitura di materie prime stanno rafforzando la produzione di aeromobili attraverso la tecnologia di forgiatura isotermica , che sta stimolando la crescita del mercato.
L'aumento delle flotte di aeromobili globali
Secondo l'analisi di mercato, nel 2022, la flotta globale di aeromobili commerciali era stimata in circa 25.578, che probabilmente raggiungerà oltre 28.400 aeromobili entro la fine del 2024. Inoltre, si prevede che la flotta di aeromobili commerciali raggiungerà circa 36.400 aeromobili entro la fine del 2034. Inoltre, secondo le previsioni di Boeing e Airbus, si prevede che oltre 40.800 aeromobili commerciali saranno consegnati a livello globale entro la fine del 2042, il che dovrebbe generare ulteriormente la domanda di prodotti di forgiatura nei prossimi anni. Si prevede che tali fattori genereranno nuove opportunità per i fornitori del mercato della forgiatura isotermica nei prossimi anni.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato sulla forgiatura isotermica degli aeromobili
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato della forgiatura isotermica degli aeromobili sono i componenti dell'aeromobile, il materiale di forgiatura e il tipo di adattamento.
- In base ai componenti aeronautici, il mercato della forgiatura isotermica per aeromobili è segmentato in pale di ventole, dischi di turbine, alberi e anelli di collegamento. Il segmento delle pale di ventole ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023.
- In base al materiale di forgiatura, il mercato della forgiatura isotermica per aeromobili è segmentato in superleghe a base di titanio e nichel. Il segmento delle superleghe a base di nichel ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023.
- In base al tipo di adattamento, il mercato della forgiatura isotermica per aeromobili è diviso in adattamento in linea e retrofit. Il segmento dell'adattamento in linea ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023.
Analisi della quota di mercato della forgiatura isotermica per aeromobili per area geografica
L'ambito geografico del rapporto sul mercato della forgiatura isotermica per aeromobili è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud America.
L'Asia Pacifica ha dominato il mercato nel 2023, seguita dalle regioni del Nord America e dell'Europa. Inoltre, è probabile che l'Asia Pacifica assista anche al CAGR più elevato nei prossimi anni. Uno dei motivi principali alla base della quota di mercato più elevata della regione è dovuto principalmente alle crescenti consegne di aeromobili e alla crescente flotta di aeromobili regionali. Inoltre, le consegne previste di oltre 18.800 nuovi aeromobili commerciali in tutta la regione nei prossimi due decenni genereranno probabilmente nuove opportunità di mercato in tutta la regione Asia Pacifica.
Approfondimenti regionali sul mercato della forgiatura isotermica per aeromobili
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato della forgiatura isotermica degli aeromobili durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato della forgiatura isotermica degli aeromobili in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.

- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato della forgiatura isotermica per aeromobili
Ambito del rapporto di mercato sulla forgiatura isotermica degli aeromobili
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2023 | 1,36 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 2,40 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2023-2031) | 7,4% |
Dati storici | 2021-2022 |
Periodo di previsione | 2024-2031 |
Segmenti coperti | Per componenti aeronautici
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato della forgiatura isotermica per aeromobili sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato della forgiatura isotermica per aeromobili sono:
- Società Alcoa
- Tecnologie del vuoto ALD
- Tecnologie Allegheny Incorporate
- HC Starck GmbH
- Aerospaziale Howmet
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato della forgiatura isotermica per aeromobili
Notizie e sviluppi recenti sul mercato della forgiatura isotermica per aeromobili
Il mercato della forgiatura isotermica per aeromobili viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo la ricerca primaria e secondaria, che include importanti pubblicazioni aziendali, dati associativi e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato della forgiatura isotermica per aeromobili:
- La principale compagnia aeronautica indiana Hindustan Aeronautics Limited (HAL) e Safran Aircraft Engines, leader mondiale francese nella progettazione, sviluppo e produzione di motori aeronautici, hanno firmato oggi un MoU (Memorandum of Understanding) annunciando la loro intenzione di sviluppare una cooperazione industriale nella produzione di parti forgiate per motori commerciali. (Fonte: Safran, comunicato stampa, ottobre 2023)
Alcoa ha siglato un accordo decennale con Pratt & Whitney del valore di 1,1 miliardi di dollari per la fornitura di componenti essenziali dei motori turbofan a getto PurePower, che includono anche parti forgiate in titanio. (Fonte: Alcoa, comunicato stampa, luglio 2014)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato della forgiatura isotermica per aeromobili
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato della forgiatura isotermica per aeromobili (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato della forgiatura isotermica per aeromobili a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato della forgiatura isotermica degli aeromobili e dinamiche di mercato come driver, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze di Porter
- Analisi del mercato della forgiatura isotermica per aeromobili che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato della forgiatura isotermica degli aeromobili
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















