Panoramica del mercato della forgiatura dei motori aeronautici, crescita, tendenze, analisi, rapporto di ricerca (2025-2031)

  • Report Code : TIPRE00006615
  • Category : Aerospace and Defense
  • Status : Published
  • No. of Pages : 280
Acquista ora

Si prevede che il mercato della forgiatura di motori aeronautici raggiungerà i 5.966,86 milioni di dollari entro il 2031, rispetto ai 3.787,15 milioni di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 6,84% nel periodo 2025-2031.

Analisi del mercato della forgiatura dei motori aeronautici

La crescente produzione di motori aeronautici, il crescente utilizzo di superleghe a base di nichel nei processi di forgiatura dei motori aeronautici e la crescente attenzione all'efficienza dei consumi e alla riduzione delle emissioni sono fattori chiave che guidano la crescita del mercato della forgiatura dei motori aeronautici. Si prevede che i progressi tecnologici nei processi di forgiatura e l'utilizzo di materiali riutilizzabili (USM) creeranno opportunità per il mercato in futuro. La produzione di aeromobili avanzati di nuova generazione probabilmente emergerà come una tendenza chiave per il mercato nei prossimi anni.

Panoramica del mercato della forgiatura dei motori aeronautici

La forgiatura di motori aeronautici è un processo di produzione utilizzato per realizzare componenti ad alta resistenza e alte prestazioni per motori aeronautici. Consiste nella modellatura di metalli, in genere titanio, leghe a base di nichel o acciaio inossidabile, sottoponendoli a pressioni estreme utilizzando martelli, presse o stampi. Questo processo allinea la struttura granulare del metallo alla forma del componente, migliorando proprietà meccaniche come resistenza, resistenza alla fatica e durata, fondamentali nelle difficili condizioni operative dei motori a reazione.

La forgiatura crea componenti di motori come dischi di turbine, pale di compressori, alberi e carter. Questi componenti devono resistere a temperature estreme, elevate velocità di rotazione e sollecitazioni enormi. Rispetto alla fusione o alla lavorazione meccanica, la forgiatura garantisce una maggiore integrità strutturale e un minor numero di difetti interni, rendendola ideale per applicazioni aerospaziali in cui sicurezza e prestazioni sono fondamentali. Tecniche di forgiatura avanzate, come la forgiatura isotermica e la forgiatura di precisione, consentono tolleranze strette e geometrie complesse, riducendo al minimo la necessità di ulteriori lavorazioni meccaniche. Con la crescente domanda di motori leggeri ed efficienti, i componenti forgiati sono essenziali nella progettazione di motori moderni, compresi quelli utilizzati nei jet commerciali e negli aerei militari. In generale, la forgiatura è fondamentale nel settore aerospaziale, garantendo affidabilità e sicurezza in ambienti motore difficili.

Personalizza questo report in base alle tue esigenze

Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.

Mercato della forgiatura dei motori aeronautici: approfondimenti strategici

Aircraft Engine Forging Market
  • Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Driver e opportunità del mercato della forgiatura dei motori aeronautici

Fattori trainanti del mercato

  • Aumento del traffico aereo ed espansione della flotta

    L'aumento del traffico aereo globale di passeggeri e merci sta stimolando la domanda di nuovi aeromobili, incrementando la necessità di componenti per motori forgiati che offrano resistenza e durata.
  • Domanda di motori a basso consumo di carburante

    Le compagnie aeree danno priorità all'efficienza del carburante per ridurre i costi operativi e le emissioni, il che porta a una maggiore adozione di parti forgiate che supportano motori leggeri e ad alte prestazioni.
  • Rigorosi standard di sicurezza e prestazioni

    Le normative aeronautiche richiedono componenti ad alta affidabilità. La forgiatura garantisce integrità strutturale e resistenza alla fatica, rendendola essenziale per le parti critiche del motore.
  • Crescita nell'aviazione da difesa

    I programmi per gli aerei militari si stanno espandendo a livello globale e richiedono componenti motore robusti per resistere a condizioni estreme, favorendo ulteriormente l'espansione del mercato.
  • Progressi tecnologici nei materiali e nei processi

    Le innovazioni nelle leghe a base di titanio e nichel e le tecniche di forgiatura di precisione migliorano le prestazioni e il ciclo di vita del motore.

Opportunità di mercato

  • Programmi di aeromobili di nuova generazione

    Le future piattaforme aeronautiche commerciali e di difesa offrono ai fornitori di componentistica l'opportunità di integrare materiali e progetti avanzati.
  • Iniziative per l'aviazione sostenibile

    La spinta verso carburanti sostenibili per l'aviazione e sistemi di propulsione ibridi-elettrici richiederà nuovi componenti forgiati ottimizzati per nuove architetture di motori.
  • Servizi di post-vendita e MRO

    Con l'invecchiamento delle flotte globali, aumenta la domanda di manutenzione, riparazione e revisione (MRO) dei componenti del motore, creando una costante opportunità di aftermarket.
  • Espansione dei mercati emergenti

    La rapida crescita dell'aviazione nell'area Asia-Pacifico, in Medio Oriente e in Africa stimola le capacità produttive e di forgiatura regionali.
  • Produzione digitale e automazione

    L'adozione delle tecnologie dell'Industria 4.0 nei processi di forgiatura può migliorare l'efficienza, ridurre gli sprechi e consentire il controllo della qualità in tempo reale.

Analisi della segmentazione del rapporto di mercato sulla forgiatura dei motori aeronautici

Il mercato della forgiatura dei motori aeronautici è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore.

Per tipo di forgiatura

  • Forgiatura a stampo chiuso

     Utilizzato per la produzione di componenti complessi ad alta resistenza con dimensioni precise. Ideale per pale di turbine, dischi e alberi nei motori aeronautici. Offre eccellenti proprietà meccaniche e un utilizzo ottimale del materiale.
  • Forgiatura di anelli laminati senza saldatura

    Preferito per componenti circolari di grandi dimensioni, come anelli motore e piste di cuscinetti, offre un'integrità strutturale superiore e una resistenza alla fatica e alle sollecitazioni termiche, essenziali per i motori a reazione ad alte prestazioni.

Per tipo di materiale

  • Lega di nichel

    Domina il mercato grazie alla sua resistenza alle alte temperature, alla resistenza alla corrosione e alla durevolezza. Fondamentale per le sezioni delle turbine esposte a calore e pressione estremi.
  • Lega di titanio

    Apprezzato per la sua leggerezza e l'elevato rapporto resistenza/peso. Ampiamente utilizzato nelle pale delle ventole e nelle sezioni dei compressori per migliorare l'efficienza del carburante e ridurre il peso del motore.
  • Alluminio

    Utilizzato in componenti di motori a basso stress. Offre economicità e facilità di lavorazione, ma è limitato nelle applicazioni ad alte temperature.
  • Altri (ad esempio, acciaio, leghe di cobalto)

    Materiali speciali utilizzati in applicazioni di nicchia richiedono proprietà meccaniche o termiche uniche. Spesso si trovano nei motori militari o sperimentali.

Per tipo di aeromobile

  • Aerei commerciali

    Il segmento più ampio è trainato dalla domanda globale di viaggi aerei. Richiede componenti forgiati con precisione e in grandi volumi per motori affidabili e a basso consumo di carburante.
  • Aerei militari

    Si concentra sulle prestazioni in condizioni estreme. Utilizza leghe e tecniche di forgiatura avanzate per garantire durata, furtività e capacità ad alta velocità.
  • Aviazione generale

    Include jet privati e piccoli aerei. La domanda di componenti forgiati leggeri ed economici, che coniughino prestazioni e convenienza, è in crescita.

Per applicazione

  • Custodia per ventola
  • Cassa esterna della camera di combustione
  • Disco turbina
  • Rotori
  • Altri

Per geografia

  • America del Nord
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • America Latina
  • Medio Oriente e Africa

Il mercato della forgiatura dei motori aeronautici nella regione Asia-Pacifico sta registrando una crescita significativa.

 

Approfondimenti regionali sul mercato della forgiatura dei motori aeronautici

Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato della forgiatura dei motori aeronautici durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato della forgiatura dei motori aeronautici in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.

Ambito del rapporto sul mercato della forgiatura dei motori aeronautici

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 20243.787,15 milioni di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 20315.966,86 milioni di dollari USA
CAGR globale (2025 - 2031)6,84%
Dati storici2021-2023
Periodo di previsione2025-2031
Segmenti copertiPer tipo di forgiatura
  • Forgiatura a stampo chiuso
  • Forgiatura di anelli laminati senza saldatura
Per tipo di aeromobile
  • Aerei commerciali
  • Aerei militari
  • Aviazione generale
Per tipo di materiale
  • Leghe di nichel
  • Leghe di titanio
  • Alluminio
  • Altri
Per applicazione
  • Rotore
  • Disco turbina
  • Cassa esterna della camera di combustione
  • Custodia per ventola
  • Altri
Regioni e paesi copertiAmerica del Nord
  • NOI
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America meridionale e centrale
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto del Sud e Centro America
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Tutti i metalli e il gruppo Forge
  • OTTO FUCHS KG
  • Pacific Forge Incorporated
  • Precision Castparts Corp.
  • Safran SA
  • VSMPO-AVISMA Corp
  • Gruppo Farinia
  • Gruppo Doncasters
  • GRUPPO LISI
  • Allegheny Technologies Inc

 

Densità degli operatori del mercato della forgiatura dei motori aeronautici: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato della forgiatura di motori aeronautici è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


Aircraft Engine Forging Market

 

  • Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato della forgiatura dei motori aeronautici

Analisi della quota di mercato della forgiatura dei motori aeronautici per area geografica

Il mercato della forgiatura di motori aeronautici è segmentato in cinque regioni principali: Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e Sud America. Il Nord America ha dominato il mercato nel 2024, seguito da Europa e Asia-Pacifico.

Il Nord America, in particolare gli Stati Uniti, domina il mercato della forgiatura dei motori aeronautici. La regione ospita alcuni dei maggiori produttori aerospaziali e appaltatori della difesa al mondo, tra cui General Electric Aviation e Pratt & Whitney. Grazie ai rigorosi standard di sicurezza e prestazioni nell'aviazione commerciale e militare, queste aziende stimolano la domanda di componenti forgiati ad alte prestazioni, come dischi per turbine e pale per compressori. Una solida base industriale, l'accesso a tecnologie di forgiatura avanzate e gli investimenti nella ricerca e sviluppo aerospaziale contribuiscono alla leadership del Nord America. Il Canada svolge un ruolo di supporto, con aziende specializzate nella produzione di componenti aerospaziali e nell'ingegneria di precisione.

Di seguito è riportato un riepilogo della quota di mercato e delle tendenze per regione

1. Nord America

  • Quota di mercato

    Dominante grazie alla produzione aerospaziale avanzata e alla spesa per la difesa.
  • Fattori chiave

    • Forte presenza di OEM di aeromobili e fornitori di forgiatura.
    • Elevata domanda di aerei commerciali e militari.
    • Leadership tecnologica nei processi e nei materiali di forgiatura.
  • Tendenze

    Crescita nella forgiatura di leghe di titanio e nichel; maggiori investimenti nelle tecnologie aeronautiche sostenibili.

2. Europa

  • Quota di mercato

    Significativo, supportato da Airbus e dai programmi di difesa.
  • Fattori chiave

    • Concentrarsi su motori leggeri e a basso consumo di carburante.
    • Forte spinta normativa per un'aviazione a basse emissioni.
    • Ricerca e sviluppo collaborativa tra i paesi dell'UE.
  • Tendenze

    Espansione della capacità di forgiatura per motori di nuova generazione; attenzione all'economia circolare e al riciclo dei materiali.

3. Asia Pacifico

  • Quota di mercato

    Regione in più rapida crescita grazie all'aumento del traffico aereo e all'espansione della flotta.
  • Fattori chiave

    • Rapida crescita nei mercati dell'aviazione nazionale (Cina e India).
    • Incrementare le capacità produttive e di manutenzione, riparazione e ricondizionamento locali.
    • Sostegno governativo allo sviluppo del settore aerospaziale.
  • Tendenze

    Crescente domanda di forgiati in alluminio e titanio; nascita di centri regionali di forgiatura.

4. Medio Oriente e Africa

  • Quota di mercato

    Mercato emergente con investimenti strategici nel settore dell'aviazione.
  • Fattori chiave

    • Espansione delle compagnie aeree nazionali e delle infrastrutture aeroportuali.
    • Crescente interesse per l'aviazione da difesa.
    • Partnership con aziende aerospaziali globali.
  • Tendenze

    Investimenti in impianti di forgiatura; attenzione ai materiali ad alte prestazioni per ambienti difficili.

5. Sud America

  • Quota di mercato

    Modesto ma in crescita, trainato dall'industria aerospaziale brasiliana.
  • Fattori chiave

    • Domanda di jet regionali e aviazione generale.
    • Sviluppo di filiere aerospaziali locali.
    • La ripresa economica sta spingendo la modernizzazione della flotta.
  • Tendenze

    Crescita della forgiatura dell'alluminio; maggiore partecipazione ai programmi aerospaziali globali.

Densità degli attori del mercato della forgiatura dei motori aeronautici: comprensione del suo impatto sulle dinamiche aziendali

Densità di mercato media e concorrenza

La concorrenza è media grazie alla presenza di operatori affermati quali All Metals & Forge Group, OTTO FUCHS KG, Pacific Forge Incorporated, Precision Castparts Corp., Safran SA, VSMPO-AVISMA Corp, Farinia Group, Doncasters Group, LISI GROUP e Allegheny Technologies Inc.

Questo livello medio di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo

  • Diversi tipi di prodotti e materiali soddisfano le diverse esigenze dei consumatori, aumentando la rivalità.
  • Le basse barriere all'ingresso consentono a molti piccoli operatori regionali di entrare nel mercato.
  • La richiesta di personalizzazione spinge i marchi a innovare e differenziarsi costantemente.
  • La forte presenza di produttori globali e locali intensifica la concorrenza sui prezzi e sulle caratteristiche.
  • La crescita dell'e-commerce consente vendite dirette al consumatore, aumentando la saturazione del mercato.
  • I progressi tecnologici, come i capannoni intelligenti e i progetti modulari, aumentano la posta in gioco dell'innovazione.
  • I consumatori attenti al prezzo adottano strategie promozionali e di prezzo aggressive.

Opportunità e mosse strategiche

  • Sviluppo avanzato di leghe

    Investire in materiali ad alte prestazioni come gli alluminuri di titanio e le superleghe a base di nichel per soddisfare le esigenze dei motori aeronautici di prossima generazione.
  • Supporto per l'aviazione sostenibile

    Componenti di forgia ottimizzati per motori alimentati con carburanti sostenibili per l'aviazione (SAF) e sistemi di propulsione ibridi-elettrici.
  • Tecnologie di forgiatura digitale

    Integrare intelligenza artificiale, IoT e gemelli digitali per il monitoraggio in tempo reale, la manutenzione predittiva e l'ottimizzazione dei processi nelle operazioni di forgiatura.
  • Progettazione di componenti modulari del motore

    Sviluppare parti forgiate modulari che semplificano la manutenzione e gli aggiornamenti, in particolare per gli aerei dell'aviazione regionale e generale.
  • Espansione nei mercati emergenti

    Creare impianti di forgiatura nell'area Asia-Pacifico, in Medio Oriente e in Sud America per soddisfare la crescente domanda regionale e ridurre i rischi della catena di approvvigionamento.
  • Innovazione dei componenti leggeri

    Concentrarsi sulla forgiatura di componenti leggeri per migliorare l'efficienza del carburante e ridurre le emissioni degli aerei commerciali e militari.
  • Crescita del mercato dei ricambi e della manutenzione e riparazione (MRO)

    Sfrutta la crescente domanda di servizi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO) fornendo parti di ricambio forgiate.
  • Iniziative di ricerca e sviluppo collaborative

    Collaborare con OEM, istituti di ricerca ed enti governativi per sviluppare congiuntamente tecnologie di forgiatura per i futuri sistemi di propulsione.
  • Automazione e produzione intelligente

    Adottare la robotica e le linee di forgiatura automatizzate per migliorare la produttività, la coerenza e la scalabilità.
  • Conformità agli standard globali

    Allineare i processi di forgiatura agli standard ambientali e di sicurezza aerea internazionali per garantire l'accesso al mercato globale.

Le principali aziende che operano nel mercato della forgiatura dei motori aeronautici sono

  1. Tutti i metalli e il gruppo Forge
  2. OTTO FUCHS KG
  3. Pacific Forge Incorporated
  4. Precision Castparts Corp.
  5. Safran SA
  6. VSMPO-AVISMA Corp
  7. Gruppo Farinia
  8. Gruppo Doncasters
  9. GRUPPO LISI
  10. Allegheny Technologies Inc

 

Disclaimer Le aziende elencate sopra non sono classificate in alcun ordine particolare.

 

 

Altre aziende analizzate nel corso della ricerca

 

  1. Mettis Aerospace Limited.
  2. FRISA
  3. ELLWOOD Texas Forge Houston
  4. Wuxi Paike New Materials Technology Co., Ltd.
  5. SIFCO Forge
  6. SQuAD Forging India
  7. Canton Forge
  8. Carlton Forge Works
  9. Weldaloy Specialty Forging Company
  10. MATTCO FORGE INC.
  11. Arconic Corporation
  12. Consolidated Industries, Inc.
  13. Gruppo Forgital
  14. Bharat Forge
  15. Voestalpine Bohler Aerospace GmbH & Co KG
  16. Howmet Aerospace

Notizie e sviluppi recenti sul mercato della forgiatura dei motori aeronautici

 

Safran Aircraft Engine ha firmato un accordo con HAL

Safran Aircraft Engines ha firmato un accordo con Hindustan Aeronautics Limited (HAL), azienda leader indiana nel settore aerospaziale e della difesa, per l'industrializzazione e la produzione di parti rotanti per i motori LEAP. Questo accordo sostiene la politica governativa "Make in India". Fa seguito al memorandum d'intesa firmato da Safran Aircraft Engines e HAL nell'ottobre 2023 per sviluppare la cooperazione industriale nella produzione di componenti per motori LEAP, nonché al contratto firmato lo scorso febbraio da entrambi i partner per la produzione di componenti forgiati. Safran Aircraft Engines continua ad espandere la sua presenza in India e sta ampliando la portata della sua cooperazione con HAL attraverso la produzione di componenti in Inconel.

 

ATI Inc. ha firmato un accordo con Airbus

Nel maggio 2025, ATI Inc. ha annunciato di aver firmato un accordo pluriennale con Airbus, che si assicura la fornitura di piastre, fogli e billette in titanio da parte dell'azienda, nell'ambito del suo continuo incremento della produzione di aeromobili a fusoliera stretta e larga. ATI si posiziona così come fornitore leader di laminati piani e lunghi in titanio per Airbus.

Copertura e risultati del rapporto sul mercato della forgiatura dei motori aeronautici

Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato della forgiatura dei motori aeronautici (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree

  • Dimensioni e previsioni del mercato della forgiatura dei motori aeronautici a livello globale, regionale e nazionale per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
  • Tendenze del mercato dei motori aeronautici, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
  • Analisi PEST e SWOT dettagliate
  • Analisi del mercato della forgiatura dei motori aeronautici che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  • Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato della forgiatura dei motori aeronautici
  • Profili aziendali dettagliati

 

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel
aircraft-engine-forging-market-report-deliverables-img1
aircraft-engine-forging-market-report-deliverables-img2
Report Coverage
Report Coverage

Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
Segment Covered

This text is related
to segments covered.

Regional Scope
Regional Scope

North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
Country Scope

This text is related
to country scope.

Domande frequenti


What is the key future trend in the Aircraft engine forging market?

Manufacturing advanced future-generation aircraft is expected to be the key future trend in the aircraft engine forging market.

What are the driving factors impacting the aircraft engine forging market?

Surges in aircraft engine production, the increasing utilization of nickel-based superalloys in aircraft engine forging processes, and a soaring focus on fuel efficiency and emission reduction are factors impacting market growth.

How has the COVID-19 pandemic impacted the aircraft engine forging market?

The pandemic caused temporary delays in projects and supply chain disruptions, but accelerated trends toward sustainable energy and digitalization.

Which forging type segment holds the major market share of the Aircraft engine forging market?

Closed die forging held the largest market share in 2024, owing to the growing demand for aircraft engine forging applications.

What are the future trends in the aircraft engine forging market?

Manufacturing of advanced future-generation aircraft is likely to emerge as a future trend in the market.

What are the opportunities in the Aircraft engine forging market?

Increased utilization of used serviceable material (USM) and technological advancements in forging processes are expected to create key opportunities in the market in the upcoming years.

What is the estimated market size for the Aircraft engine forging market in 2024 and 2031?

The aircraft engine forging market was valued at US$ 3,787.15 million in 2024 and is projected to reach US$ 5,966.86 million by 2031; it is expected to grow at a CAGR of 6.84% during 2025–2031.

Are forged components of closed-die aircraft engines growing in demand?

Demand for closed-die forged components in aircraft engines is growing due to their superior strength, precision, and ability to withstand extreme operating conditions. This forging method is favored for engine parts such as turbine discs, shafts, and blades in commercial and military aviation.

Which region holds the major market share in the aircraft engine forging market?

North America held the largest market share in 2024, followed by Asia Pacific, owing to the increasing demand for aircraft engine forged components from these regions.

Which key players hold the major aircraft engine forging market share?

The key players holding majority shares in the market are All Metals & Forge Group, OTTO FUCHS KG, Pacific Forge Incorporated, Precision Castparts Corp., Safran SA, VSMPO-AVISMA Corp, Farinia Group, Doncasters Group, LISI GROUP, and Allegheny Technologies Inc.

Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

The List of Companies - Aircraft Engine Forging Market 

  • All Metals and Forge Group
  • OTTO FUCHS Kommanditgesellschaft
  • Pacific Forge, Inc.
  • Precision Castparts Corp.
  • VSMPO-AVISMA Corporation
  • Farinia Group
  • Doncasters Group
  • LISI Group
  • Allegheny Technologies Incorporated
  • Mettis Aerospace Limited.
  • FRISA
  • ELLWOOD Texas Forge Houston
  • Wuxi Paike New Materials Technology Co., Ltd.
  • SIFCO Forge
  • SQuAD Forging India
  • Canton Forge
  • Carlton Forge Works
  • Weldaloy Specialty Forging Company
  • MATTCO FORGE INC.
  • Arconic Corporation
  • Consolidated Industries, Inc.
  • Forgital Group
  • Bharat Forge
  • Voestalpine Bohler Aerospace GmbH & Co KG
  • Howmet Aerospace
aircraft-engine-forging-market-cagr

The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.

  1. Data Collection and Secondary Research:

As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.

Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.

  1. Primary Research:

The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.

For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.

A typical research interview fulfils the following functions:

  • Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
  • Validates and strengthens in-house secondary research findings
  • Develops the analysis team’s expertise and market understanding

Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:

  • Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
  • Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.

Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:

Research Methodology

Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.

  1. Data Analysis:

Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.

  • Macro-Economic Factor Analysis:

We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.

  • Country Level Data:

Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.

  • Company Profile:

The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.

  • Developing Base Number:

Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.

  1. Data Triangulation and Final Review:

The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.

We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.

We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.