Si prevede che il mercato dei mangimi per acquacoltura raggiungerà i 103,15 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 64,54 miliardi di dollari del 2024; si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 6,9% nel periodo 2024-2031. Si prevede che i progressi tecnologici nella produzione di mangimi saranno un trend chiave del mercato.
Analisi del mercato dei mangimi per acquacoltura
Il mercato dei mangimi per acquacoltura è trainato dalla crescita del settore dell'acquacoltura a livello globale. L'Asia-Pacifico detiene la quota maggiore del mercato globale e si prevede che Medio Oriente e Nord Africa registreranno il CAGR più elevato durante il periodo di previsione. L'Asia-Pacifico, che comprende paesi come Cina, India, Vietnam e Indonesia, ospita i maggiori produttori di acquacoltura a livello globale. L'espansione della produzione di acquacoltura, in particolare di pesci, gamberi e molluschi, aumenta la necessità di mangimi di alta qualità per garantire una crescita e una salute ottimali delle specie acquatiche.
Panoramica del mercato dei mangimi per acquacoltura
I mangimi per acquacoltura sono alimenti o mangimi utilizzati per nutrire animali acquatici d'allevamento come pesci, gamberi, molluschi e crostacei. Sono specificamente formulati per soddisfare i requisiti nutrizionali delle specie acquatiche nelle diverse fasi della vita, garantendo una crescita, uno sviluppo e una riproduzione sani. La formulazione dei mangimi per acquacoltura varia a seconda della specie allevata, dell'ambiente in cui vengono allevate e delle specifiche esigenze nutrizionali in ogni fase della vita. I mangimi per acquacoltura sono principalmente forniti in pellet, granuli e altre forme specializzate per renderli adatti a diversi animali acquatici.
I principali attori che operano sul mercato includono Cargill, Incorporated; World Feeds Limited; Kemin Industries Inc; Archer-Daniels-Midland Co; Alltech Inc; BioMar Group AS; Purina Animal Nutrition LLC; Godrej Agrovet Ltd; Aller Aqua AS; Raanan Fish Feed West Africa Limited; Arabian Agricultural Services Company; Bern Aqua NV; Avanti Feeds Limited; Skretting; Ridley Corporation Limited; Growel Feeds Pvt Ltd; Quality Feeds Limited; Grand Fish Feed; Dibaq Diproteg SA; e Marubeni Nisshin Feed Co Ltd. Questi attori stanno adottando diverse strategie, come espansione, innovazione di prodotto e fusioni e acquisizioni, per fornire prodotti innovativi ai propri consumatori e aumentare la propria quota di mercato.
                                                
                                                    Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
                                                    Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
 
                                                
                                                
                                            
                                            
                                            Mercato dei mangimi per acquacoltura: Approfondimenti strategici
                                                            
                                            
                            		                
                            		                  
                            		                  	        
                                                            - Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
 
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dei mangimi per acquacoltura: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori trainanti e opportunità del mercato dei mangimi per acquacoltura
Crescente spostamento verso mangimi di alta qualità
L'aumento della quota di mercato globale dei mangimi per acquacoltura è dovuto a un netto spostamento verso mangimi di alta qualità, guidato dalla crescente enfasi sull'ottimizzazione della produttività e della sostenibilità dell'acquacoltura. Gli allevatori si stanno allontanando dalle pratiche di alimentazione tradizionali, come l'utilizzo di pesce crudo o sottoprodotti agricoli, e stanno adottando formulazioni di mangimi di alta qualità e nutrizionalmente bilanciate che migliorano la salute, la crescita e la resa complessiva delle specie acquatiche. I mangimi di alta qualità sono scientificamente progettati per fornire una miscela precisa di nutrienti essenziali, tra cui proteine, lipidi, vitamine e minerali, che sono fondamentali per promuovere una crescita efficiente e rafforzare il sistema immunitario delle specie allevate.
Questo cambiamento è ulteriormente alimentato dalla crescente incidenza di epidemie nei sistemi di acquacoltura, che ha evidenziato l'importanza di mangimi funzionali e medicati. Mangimi avanzati che incorporano probiotici, prebiotici, enzimi e altri additivi sono sempre più utilizzati per migliorare la digestione, rafforzare il sistema immunitario e mitigare i rischi associati alle pratiche di allevamento intensive. Inoltre, la crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti ittici di alta qualità ha incoraggiato gli acquacoltori a dare priorità a mangimi di alta qualità, poiché influiscono direttamente sul valore nutrizionale, sul gusto e sulla commerciabilità del prodotto finale.
Crescente domanda di mangimi funzionali e medicati
La crescente incidenza di epidemie nei sistemi di acquacoltura ha evidenziato la necessità critica di soluzioni nutrizionali efficaci, alimentando la domanda di mangimi funzionali e medicati. I mangimi funzionali, arricchiti con probiotici, prebiotici e additivi che rafforzano il sistema immunitario, svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la salute e la resilienza delle specie acquatiche allevate. Questi mangimi migliorano la salute intestinale, ottimizzano l'assorbimento dei nutrienti e rafforzano il sistema immunitario, riducendo il rischio di malattie e mortalità nelle attività di acquacoltura.
Oltre ai mangimi funzionali, i mangimi medicati progettati per combattere specifiche patologie rappresentano una significativa opportunità di crescita nel mercato globale dei mangimi per acquacoltura. Questi mangimi sono formulati con agenti terapeutici per trattare o prevenire malattie causate da infezioni batteriche, fungine o parassitarie, prevalenti nei sistemi di allevamento intensivo. Con le epidemie che rappresentano una minaccia significativa per la produttività e la redditività dell'acquacoltura, l'adozione di tali mangimi è diventata sempre più essenziale.
Inoltre, la crescente attenzione verso pratiche di acquacoltura sostenibili ha stimolato l'interesse per additivi naturali e composti bioattivi come alternative agli antibiotici, in linea con le restrizioni normative e le preferenze dei consumatori per prodotti ittici privi di antibiotici. Con l'intensificarsi dei sistemi di acquacoltura e la priorità della gestione delle malattie, si prevede che i mangimi funzionali e medicati svolgeranno un ruolo cruciale nel plasmare il futuro del mercato dei mangimi per acquacoltura.
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato dei mangimi per acquacoltura
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione del mercato dei mangimi per acquacoltura sono il tipo di ingrediente, la specie e il ciclo di vita.
- In base al tipo di ingrediente, il mercato dei mangimi per acquacoltura si suddivide in soia, mais, farina di pesce e olio di pesce, tra gli altri.
- In termini di specie, il mercato è segmentato in pesci, crostacei, molluschi e altri.
- In base al ciclo di vita, il mercato è suddiviso in mangimi per avviamento, mangimi per accrescimento, mangimi per finissaggio e mangimi per incubazione.
Analisi della quota di mercato dei mangimi per acquacoltura per area geografica
L'ambito geografico del mercato dei mangimi per acquacoltura Il rapporto è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Asia-Pacifico, Europa, Medio Oriente e Nord Africa, Africa subsahariana e America meridionale e centrale.
Si prevede che Medio Oriente e Nord Africa registreranno il CAGR più elevato nel periodo di previsione. Il settore dell'acquacoltura in Medio Oriente e Nord Africa (MENA) è relativamente nuovo rispetto ad altre parti del mondo, rendendo questa regione fortemente dipendente da altri paesi per cibo e mangimi. Con risorse marine limitate e crescenti preoccupazioni sulla sostenibilità della pesca selvatica, l'acquacoltura è diventata una componente fondamentale delle strategie di sicurezza alimentare in paesi come Egitto, Arabia Saudita, Marocco e Iran. Tra i principali paesi produttori di acquacoltura nella regione figurano Arabia Saudita, Turchia e Iran. Tuttavia, molti altri paesi, come Oman ed Emirati Arabi Uniti, stanno investendo e ampliando l'acquacoltura per promuovere una produzione alimentare sostenibile. Con l'espansione dell'acquacoltura, la domanda di mangimi per acquacoltura nutrizionalmente equilibrati ed economici continua ad aumentare, garantendo una crescita e una salute ottimali delle specie acquatiche d'allevamento come tilapia, spigola e gamberi. Nell'ambito del Programma di Sviluppo dell'Aquacoltura, il governo dell'Arabia Saudita mira inoltre a migliorare i tassi di sopravvivenza delle specie acquatiche e a ridurre i costi dei mangimi del 30% o più all'anno, ottenendo un risparmio di oltre 400 milioni di dollari. Pertanto, politiche governative di supporto, collaborazioni regionali e investimenti in ricerca e sviluppo stanno aprendo la strada alla crescita del mercato dei mangimi per acquacoltura. Con l'aumento del consumo di pesce dovuto alle tendenze alimentari salutari e alla crescita demografica, il mercato dei mangimi per acquacoltura della regione MENA è destinato a svolgere un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi di produzione alimentare sostenibile della regione.
Ambito del rapporto sul mercato dei mangimi per acquacoltura
Notizie e sviluppi recenti sul mercato dei mangimi per acquacoltura
La crescita del mercato dei mangimi per acquacoltura viene valutata raccogliendo dati qualitativi e quantitativi post-primari e secondari, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi sul mercato:
- Aller Aqua AS (Norvegia) ha ricevuto 10 milioni di NOK dal Consiglio di ricerca norvegese per promuovere la ricerca su nuove materie prime derivate dalle proteine dell'erba per soluzioni di mangimi per acquacoltura. (Aller Aqua AS, sito web aziendale, dicembre 2023)
- Il marchio OCEAN, lanciato da Aller Aqua AS, comprende gamme di prodotti per pesci marini, poiché tutti questi prodotti seguono principi specifici nella formulazione e nella produzione dei mangimi. (Aller Aqua AS, sito web aziendale, marzo 2023)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dei mangimi per l'acquacoltura
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei mangimi per l'acquacoltura (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dei mangimi per l'acquacoltura per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dei mangimi per l'acquacoltura, nonché dinamiche di mercato come fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze di Porter e SWOT
- Analisi del mercato dei mangimi per l'acquacoltura che copre le tendenze chiave del mercato, il quadro nazionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato.
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, gli attori principali e i recenti sviluppi nel mercato dei mangimi per l'acquacoltura
- Profili aziendali dettagliati
Approfondimenti regionali sul mercato dei mangimi per l'acquacoltura
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei mangimi per l'acquacoltura durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato dei mangimi per l'acquacoltura in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto sul mercato dei mangimi per l'acquacoltura
| Attributo del rapporto | Dettagli | 
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2024 | US$ 64.54 Billion | 
| Dimensioni del mercato per 2031 | US$ 103.15 Billion | 
| CAGR globale (2024 - 2031) | 6.9% | 
| Dati storici | 2021-2023 | 
| Periodo di previsione | 2024-2031 | 
| Segmenti coperti | By Tipo di ingrediente 
 
 
 | 
| Regioni e paesi coperti | Nord America 
 
 
 
 
 | 
| Leader di mercato e profili aziendali chiave | 
 | 
Densità degli operatori del mercato dei mangimi per l'acquacoltura: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei mangimi per acquacoltura è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato dei mangimi per acquacoltura Panoramica dei principali attori chiave
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
 
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                       
                                       
                                         
 
                                 Ottieni un campione gratuito per - Mercato dei mangimi per acquacoltura
 
                  Ottieni un campione gratuito per - Mercato dei mangimi per acquacoltura