Si prevede che il mercato veterinario acquatico raggiungerà i 2,00 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto agli 1,54 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 3,9% nel periodo 2025-2031.
Analisi del mercato veterinario acquatico
La crescente domanda di prodotti ittici e le crescenti iniziative governative a favore dei servizi veterinari acquatici stanno stimolando la crescita del mercato veterinario acquatico. Secondo l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), si prevede che il volume di produzione ittica globale raggiungerà le 200 tonnellate entro il 2029. Inoltre, circa il 90% del pesce prodotto (ovvero circa 180 tonnellate) sarà consumato come alimento dagli esseri umani entro il 2029. Con l'aumento del consumo di prodotti ittici, cresce anche la necessità di prodotti di alta qualità. Il crescente consumo di prodotti ittici stimola la crescita del mercato veterinario acquatico. Inoltre, lo sviluppo di vaccini avanzati con processi di somministrazione robusti rappresenta un'opportunità significativa per il mercato veterinario acquatico.
Panoramica del mercato veterinario acquatico
Si prevede che il Nord America dominerà il mercato veterinario acquatico con la quota maggiore, mentre l'Asia-Pacifico dovrebbe registrare un CAGR significativo durante il periodo di previsione. Il mercato nell'area Asia-Pacifico è segmentato in Cina, Giappone, India, Corea del Sud, Australia e resto dell'area Asia-Pacifico. I governi di Cina, India, Singapore e Australia stanno promuovendo pratiche di acquacoltura sostenibile attraverso il finanziamento della ricerca, lo sviluppo di vaccini acquatici, misure di biosicurezza e tecniche di allevamento migliorate, incoraggiando la crescita del mercato.
Le aziende di acquacoltura in Cina si stanno concentrando sempre più sulle attività di sviluppo aziendale per espandere le attività di allevamento ittico. Nel novembre 2023, Merck Animal Health ha pubblicato due moduli di formazione nell'ambito della serie "Fish Welfare", volti a preparare le aziende di acquacoltura alle migliori pratiche per preservare la salute dei pesci. Questi moduli accettano candidature per ampliare i programmi di certificazione della biodiversità e, allo stesso tempo, rafforzare la gestione delle malattie negli allevamenti ittici cinesi, nell'ambito degli sforzi governativi volti a standardizzare le cure veterinarie.
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato veterinario acquatico: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori trainanti e opportunità del mercato veterinario acquatico
Fattori trainanti del mercato:
Consumo crescente di specie acquatiche:
L'aumento della domanda di prodotti ittici è dovuto alla crescita della popolazione e a consumatori più attenti alla salute che preferiscono le proteine acquatiche.Iniziative governative in crescita a sostegno della veterinaria acquatica:
Le iniziative governative includono investimenti nello sviluppo di vaccini, l'attuazione di misure di biosicurezza e la promozione dell'acquacoltura sostenibile attraverso iniziative come l'iniziativa Blue Economy dell'India e l'Aquaculture Plan di Singapore.biosecurity measures in place, and promoting sustainable aquaculture through initiatives such as India's Blue Economy initiative and Singapore's Aquaculture Plan.Crescente espansione del settore dell'acquacoltura:
La crescita dell'acquacoltura commerciale, trainata dalla crescente domanda di prodotti ittici, sta portando a un allevamento di pesci e molluschi su larga scala. Questa espansione aumenta anche il rischio di malattie infettive, che possono causare perdite economiche significative.
Opportunità di mercato:
Sviluppo di vaccini nuovi e avanzati: lo sviluppo di
I vaccini orali e basati sul DNA ricombinante offrono vantaggi quali maggiore efficacia, facilità di somministrazione e rapporto costo-efficacia. Con le crescenti preoccupazioni sulla resistenza antimicrobica (AMR), si sta diffondendo sempre più l'idea di adottare vaccini come alternative agli antibiotici in acquacoltura.Espansione della formazione e dell'istruzione veterinaria specializzata:
La crescente complessità della gestione della salute degli animali acquatici richiede programmi di formazione e addestramento veterinario più specializzati. Questi programmi contribuiscono a creare una forza lavoro qualificata e attrezzata per gestire la salute degli animali acquatici. La formazione in diagnosi delle malattie, somministrazione di vaccini, pratiche di biosicurezza e nuove tecnologie può aiutare veterinari e responsabili di allevamenti a gestire programmi sanitari efficaci.Consulenza e sviluppo di politiche per la sostenibilità e il benessere:
Gli operatori dell'acquacoltura, i decisori politici e gli enti pubblici necessitano di supporto per quanto riguarda la conformità normativa, l'uso responsabile degli antibiotici, le misure di biosicurezza e gli standard di allevamento etico. Lo sviluppo di quadri normativi e strumenti basati sul mercato che bilancino produttività, sostenibilità ambientale e benessere animale offre un'importante opportunità per le società di consulenza veterinaria e gli enti di ricerca.
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato veterinario acquatico
Il mercato veterinario acquatico è segmentato per analizzarne il potenziale di crescita e le ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:
Per tipo:
Diagnostica:
Le innovazioni nell'intelligenza artificiale (IA), nella genomica e nei test point-of-care (POC) hanno reso la diagnosi più rapida, accurata e adatta alle aziende agricole remote o con risorse limitate.Trattamento:
I trattamenti veterinari acquatici affrontano vari problemi di salute di pesci, crostacei e molluschi. Questi trattamenti sono mirati a infezioni batteriche, virali e parassitarie, oltre che a fattori di stress ambientale che colpiscono le specie acquatiche.
Per specie:
Pescare:
Grazie ai metodi avanzati di acquacoltura, vi è una crescente domanda di prodotti veterinari quali vaccini, antibiotici, antiparassitari e interventi diagnostici per mantenere una buona salute degli animali ed evitare perdite economiche.Crostacei:
La rapida espansione dell'acquacoltura dei crostacei, in particolare di gamberi, scampi, granchi e aragoste, ha aumentato significativamente la domanda di medicinali acquatici a causa delle pratiche di allevamento più intensive che facilitano la diffusione delle malattie.Molluschi:
Il settore dell'acquacoltura dei molluschi svolge un ruolo significativo nella produzione mondiale, rappresentando oltre l'80% del valore dell'acquacoltura marina statunitense, secondo la NOAA Fisheries.Altri:
Tra gli altri organismi allevati o catturati nelle attività di pesca figurano alghe, trote, spigole, orate e donzelle iridee. L'aumento delle pratiche di allevamento delle alghe dovuto alla crescente preferenza per il consumo di alghe come snack è un fattore determinante nella domanda di prodotti e servizi veterinari per gli animali acquatici in questi allevamenti.
Per fonte di malattia
- batterico
- Virale
- parassiti
- Altre fonti di malattie
Per via di somministrazione:
- Medicinale per l'acqua
- Mangime medicato
- Altre vie di somministrazione
Per geografia:
- America del Nord
- Europa
- Asia Pacifico
- America Latina
- Medio Oriente e Africa
Si prevede che il mercato veterinario acquatico in Nord America deterrà una quota significativa del mercato. Il crescente numero di interventi chirurgici e le strategie di espansione aziendale da parte degli operatori del settore sono fattori che probabilmente guideranno il mercato.
Approfondimenti regionali sul mercato veterinario acquatico
Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato veterinario acquatico durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato veterinario acquatico in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto sul mercato veterinario acquatico
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 1,54 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 2,00 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 3,86% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato veterinario acquatico: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato veterinario acquatico è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato veterinario acquatico
Analisi della quota di mercato veterinaria acquatica per area geografica
Si prevede che il mercato dell'Asia-Pacifico crescerà più rapidamente nei prossimi anni. I mercati emergenti in America Latina, Medio Oriente e Africa offrono enormi opportunità di espansione inesplorate per i servizi veterinari acquatici.
Il mercato veterinario acquatico si sviluppa in modo diverso in ogni regione. Ciò è dovuto a fattori quali la rapida diffusione della produzione acquicola, l'aumento del consumo di prodotti ittici e le crescenti iniziative governative. Di seguito una breve panoramica delle quote di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
Quota di mercato:
Detiene una quota significativa del mercato globaleFattori chiave:
- Le pratiche consolidate di allevamento ittico si concentrano sul controllo delle malattie e sulla gestione della salute.
- Elevati investimenti nella ricerca e nello sviluppo di vaccini, diagnosi e trattamenti per le specie acquatiche.
- Normative rigorose a sostegno della salute degli animali e della biosicurezza
Tendenze:
Il crescente utilizzo della biotecnologia, della medicina veterinaria acquatica personalizzata e delle soluzioni di telemedicina per la diagnosi e il trattamento a distanza
2. Europa
Quota di mercato:
Una quota sostanziale, trainata da sistemi sanitari avanzati e dall'adozione precoce di terapie innovativeFattori chiave:
- La produzione di acquacoltura è in aumento, con particolare attenzione all'allevamento sostenibile e attento alla salute.
- Le normative e i sussidi governativi promuovono la salute degli animali acquatici.
- I servizi veterinari avanzati e le reti di sperimentazione clinica si concentrano sulle malattie acquatiche.
Tendenze:
Concentrarsi sulla gestione integrata di parassiti e malattie, sulle terapie combinate e sulle tecnologie di monitoraggio sanitario digitale.
3. Asia Pacifico
Quota di mercato:
Regione in più rapida crescita con una quota di mercato in aumento ogni annoFattori chiave:
- Rapidi miglioramenti nelle infrastrutture sanitarie in Cina, India e nel Sud-est asiatico.
- Una popolazione crescente di specie acquatiche esposte a fattori di stress ambientale e un uso limitato di misure protettive.
- Aumentare i finanziamenti governativi per la ricerca sulla salute acquatica, lo sviluppo di vaccini e l'acquacoltura sostenibile.
Tendenze:
Aumento della produzione dell'acquacoltura, maggiore sviluppo di vaccini acquatici e collaborazioni tra aziende farmaceutiche veterinarie nazionali e globali.
4. America meridionale e centrale
Quota di mercato:
Mercato in crescita con progressi costantiFattori chiave:
- La crescente domanda di prodotti ittici sta determinando la crescita delle attività di acquacoltura.
- L'accesso ai servizi veterinari e ai farmaci per gli animali acquatici sta migliorando.
- Si stanno importando prodotti veterinari moderni e soluzioni di biotecnologia veterinaria.
Tendenze:
Espansione dei programmi di sorveglianza delle malattie, maggiore consapevolezza della salute degli animali acquatici e graduale integrazione di nuovi vaccini e terapie.
5. Medio Oriente e Africa
Quota di mercato:
Sebbene piccolo, il mercato sta crescendo rapidamenteFattori chiave:
- Gli investimenti nelle infrastrutture per l'acquacoltura e nell'assistenza sanitaria veterinaria sono in aumento.
- Le iniziative governative sostengono lo sviluppo dell'acquacoltura e la gestione sanitaria.
- Esistono collaborazioni con organizzazioni internazionali per migliorare le capacità veterinarie acquatiche.
Tendenze:
Concentrarsi sul miglioramento del benessere acquatico, sull'uso di tecnologie di tele-veterinari nelle aree remote e sullo sviluppo di quadri normativi per la salute degli animali acquatici.
Densità degli operatori del mercato veterinario acquatico: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è elevata perché sul mercato esistono attori dominanti come Zoetis Inc, Merck KGaA e Thermo Fisher Scientific Inc. Anche attori regionali e di nicchia come Aquatic Diagnostics Ltd contribuiscono alla concorrenza in varie regioni.
Data l'elevata concorrenza esistente, le aziende sono costrette a differenziarsi attraverso:
- Prodotti sofisticati
- Servizi a valore aggiunto come sostenibilità e personalizzazione
- Strutture di prezzi aggressive
- Conformità alle normative di legge
Opportunità e mosse strategiche
- Concentrarsi sullo sviluppo e sulla ricerca clinica di nuove terapie combinate per le malattie degli animali acquatici è un'opportunità emergente
- La combinazione di agenti antimicrobici con trattamenti antiparassitari e antivirali o immunostimolanti può migliorare l'efficacia, ridurre la resistenza al trattamento e aumentare i tassi di sopravvivenza nell'allevamento di pesci e gamberetti.
- Le aziende leader si stanno orientando verso terapie non invasive, come trattamenti topici, immersioni in bagno e terapie fotodinamiche.
Le principali aziende che operano nel mercato veterinario acquatico sono:
- Zoetis Inc.
- Esox Biologics Ltd.
- Merck KGaA
- HIPRA SA
- Ceva Polchem Pvt. Ltd.
- Virbac SA
- Phibro Animal Health Corp.
- Elanco Animal Health Inc.
- Diagnostica acquatica Ltd.
- Thermo Fisher Scientific Inc.
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- Ingelheim Boehringer
- Alltech Inc.
- AquaGen
- Gruppo AquaBioTech
- Immucell.
- Dechra Pharmaceuticals
- Gruppo di cura degli animali Plc
- SeQuent Scientific
- Hester Biosciences Ltd.
- Vetnation Pharmaceutical
- Mediwin Labs
- Trattamenti Vee
- Salute degli animali medicinali
- Il gruppo Vesper
- GMT Pharma International
Notizie e sviluppi recenti del mercato veterinario acquatico
- Esox Biologics Ltd ha annunciato una partnership con London Aquatic Veterinary Services. La partnership svilupperà nuovi test diagnostici in grado di rivelare l'intera comunità di microrganismi presenti in un campione di acqua o tampone innocuo.
- Zoetis ha ricevuto una sovvenzione di 15,3 milioni di dollari dalla Bill & Melinda Gates Foundation per sviluppare e integrare soluzioni innovative volte a migliorare l'assistenza veterinaria e i servizi diagnostici, al fine di migliorare la salute e la produttività del bestiame nell'Africa subsahariana.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato veterinario acquatico
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato veterinario acquatico (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato veterinario acquatico a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato veterinario acquatico, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato veterinario acquatico che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato veterinario acquatico
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















