[Rapporto di ricerca] Si prevede che il mercato degli impianti cerebrali crescerà da 7.205,80 milioni di dollari nel 2022 a 17.647,65 milioni di dollari entro il 2030; si prevede che registrerà un CAGR dell'11,8% nel periodo 2022-2030.
Approfondimenti di mercato e punto di vista degli analisti:
Le neuroscienze e le neurotecnologie stanno progredendo rapidamente, spingendo la scienza medica verso nuovi limiti, con la crescente diffusione di malattie neurologiche come il Parkinson, l'Alzheimer e l'epilessia. Gli impianti cerebrali offrono potenziali soluzioni terapeutiche modificando l'attività neurale e ripristinando la normale funzione cerebrale. Inoltre, le persone sono diventate più consapevoli dei vantaggi degli impianti cerebrali. La crescente dipendenza dalla stimolazione cerebrale profonda come trattamento sicuro e comprovato per il Parkinson crea opportunità di crescita per il mercato degli impianti cerebrali. Si prevede che il mercato registrerà un'ulteriore crescita nei prossimi anni con l'introduzione e l'utilizzo di un numero maggiore di impianti neurali per favorire il miglioramento della memoria, il trattamento delle malattie e la comunicazione tramite protesi per attenuare efficacemente i sintomi dei disturbi cerebrali.
Fattori di crescita:
Con l'età, gli anziani tendono a sviluppare disturbi neurologici che incidono sulla loro mobilità. Il morbo di Alzheimer, l'epilessia, il morbo di Parkinson (MP) e la distonia sono tra i disturbi neurologici più comuni che colpiscono la popolazione geriatrica. Secondo le statistiche demografiche del 2020 dell'US Census Bureau, la popolazione geriatrica ha raggiunto i 55,8 milioni, ovvero il 16,8% della popolazione nazionale; quasi 1 persona su 6 nel paese aveva 65 anni e più nel 2020. Inoltre, secondo i dati dell'Organizzazione Panamericana della Sanità (OPS), il Brasile conta circa 30 milioni di persone di età pari o superiore a 60 anni (ovvero il 13% della popolazione del paese). Si prevede inoltre che la popolazione di questa fascia d'età raggiungerà circa 50 milioni (ovvero il 24% della popolazione totale) entro il 2030. Secondo un articolo pubblicato da UpToDate Inc. nell'agosto 2021, l'incidenza dell'epilessia aumenta con l'età ed è più alta tra i pazienti di età pari o superiore a 75 anni. Paesi come gli Stati Uniti e il Canada presentano alti tassi di prevalenza di disturbi del movimento e disturbi psichiatrici associati alla crescente popolazione geriatrica. Secondo la Parkinson's Foundation, i sintomi del Parkinson sono comuni a un'età media di 60 anni. Ad esempio, ogni anno circa 90.000 americani ricevono una diagnosi di Parkinson. L'organizzazione afferma inoltre che l'incidenza del Parkinson aumenta con l'età; quasi 1 milione di persone negli Stati Uniti convivono con il Parkinson e si prevede che il numero raggiungerà 1,2 milioni entro il 2030. Secondo un articolo intitolato "Malattia di Alzheimer: la stimolazione cerebrale profonda può aiutare ad alleviare i sintomi?" Pubblicato nell'aprile 2023, circa 32 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di Alzheimer. Secondo l'Alzheimer's Disease Research Factsheet, pubblicato dalla BrightFocus Foundation nell'ottobre 2022, nel 2022 negli Stati Uniti sono stati diagnosticati circa 500.000 nuovi casi di Alzheimer. Il tasso di incidenza dell'Alzheimer aumenta con l'età. Circa 6,5 milioni di americani di età pari o superiore a 65 anni soffrono di Alzheimer e si prevede che il numero raggiungerà i 12,7 milioni entro il 2050. Secondo le statistiche dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblicate nel febbraio 2022, circa 50 milioni di persone soffrono di epilessia, una delle malattie neurologiche più comuni al mondo.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato degli impianti cerebrali: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato degli impianti cerebrali: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
La crescente incidenza di malattie neurologiche, unita alla crescita della popolazione geriatrica, determina la richiesta di impianti cerebrali per trattare e gestire la malattia. La tecnica di stimolazione cerebrale profonda (DBS) viene utilizzata per trattare i casi di epilessia a causa della scarsa risposta terapeutica mostrata dall'organismo del paziente ai farmaci durante le crisi e dei ridotti tassi di successo associati agli interventi chirurgici. I ricercatori dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill affermano di aver generato nuovi neuroni nel cervello, che possono essere stimolati utilizzando la DBS. La DBS per l'Alzheimer prevede l'utilizzo di un dispositivo impiantato simile a un pacemaker cardiaco e due fili collegati che inviano lievi impulsi elettrici direttamente all'area del fornice cerebrale. La stimolazione elettrica può attivare i circuiti della memoria nel cervello per affinarne la funzionalità. Pertanto, gli impianti neurali come la DBS e la stimolazione del nervo vago vengono sempre più utilizzati per trattare pazienti affetti da MP e altre patologie neurologiche.
Segmentazione e ambito del rapporto:
Il mercato degli impianti cerebrali è segmentato in base al trattamento, all'applicazione, all'utente finale e all'area geografica. In base al trattamento, il mercato è suddiviso in stimolazione cerebrale profonda, stimolatore del midollo spinale, stimolatore del nervo vago, interfacce cervello-computer invasive e non invasive, neurostimolazione reattiva per le crisi epilettiche, impianto uditivo del tronco encefalico e ausili/impianti oftalmici. In base all'applicazione, il mercato è suddiviso in dolore cronico, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer, epilessia, tremore essenziale, depressione, distonia, sclerosi laterale amiotrofica/ictus/lesione del midollo spinale e neurofibromatosi 2/ossificazione totale della coclea. In termini di utente finale, il mercato degli impianti cerebrali è suddiviso in ospedali e cliniche specializzate/centri neurologici. Il mercato degli impianti cerebrali, in base all'area geografica, è segmentato in Nord America (Stati Uniti, Canada e Messico), Europa (Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Spagna e resto d'Europa), Asia Pacifico (Australia, Cina, Giappone, India, Corea del Sud e resto dell'Asia Pacifico), Medio Oriente e Africa (Sudafrica, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e resto del Medio Oriente e Africa) e Sud e Centro America (Brasile, Argentina e resto del Sud e Centro America).
Analisi segmentale:
Il mercato degli impianti cerebrali, in base al trattamento, è segmentato in stimolazione cerebrale profonda, stimolatori del midollo spinale, stimolatori del nervo vago, interfacce cerebrali-computer invasive e non invasive, neurostimolazione reattiva per le crisi epilettiche, impianti uditivi del tronco encefalico e ausili/impianti oftalmici. Il segmento degli stimolatori del midollo spinale ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022. Tuttavia, si stima che il segmento delle interfacce cervello-computer invasive e non invasive registrerà il CAGR più elevato sul mercato nel periodo 2022-2030. La stimolazione del midollo spinale (SCS) può aiutare a gestire il dolore cronico quando la causa non può essere trattata completamente con metodi convenzionali o la lesione non può essere riparata. Questa terapia offre sollievo e migliora la funzionalità quotidiana dei pazienti che soffrono di dolore cronico. È indicata per la gestione del dolore cronico e intrattabile del tronco, incluso il dolore monolaterale o bilaterale. Inoltre, la SCS aiuta ad alleviare il dolore in modo mirato. I dispositivi SCS sono disponibili in diverse varianti che possono essere utilizzate come alternativa ad altri tipi di trattamenti, come gli oppioidi, da cui i pazienti possono sviluppare dipendenza.
Secondo un rapporto pubblicato dal National Spinal Cord Injury Statistical Center nel giugno 2021, si stima che una lesione del midollo spinale colpisca circa 296.000 persone negli Stati Uniti. È probabile che la domanda di stimolatori del midollo spinale aumenti con l'aumento dei casi di patologie del midollo spinale. Pertanto, l'elevata incidenza di patologie spinali e lombalgia cronica, unita alla disponibilità di rimborsi medici, favorisce la crescita del mercato degli impianti cerebrali per il segmento SCS.
In base all'applicazione, il mercato degli impianti cerebrali è segmentato in dolore cronico, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer, epilessia, tremore essenziale, depressione, distonia, sclerosi laterale amiotrofica/ictus/lesione del midollo spinale e neurofibromatosi 2/ossificazione totale della coclea. Il segmento del dolore cronico ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022. Si prevede che il segmento del morbo di Alzheimer registrerà il CAGR più elevato nel periodo 2022-2030. Il dolore cronico si riferisce a un dolore persistente o ricorrente che persiste oltre il tempo medio di guarigione di una lesione o malattia, solitamente per più di 3-6 mesi. Può derivare da diverse condizioni di base e può colpire qualsiasi parte del corpo. Il dolore cronico è una condizione complessa e multiforme che ha un impatto significativo sul benessere fisico ed emotivo, sulla qualità della vita e sulle attività quotidiane delle persone. Gestire il dolore cronico può essere difficile poiché spesso comporta una combinazione di trattamenti, tra cui farmaci, fisioterapia, cambiamenti nello stile di vita e interventi psicologici. Secondo le stime dell'UCSF, 1 persona su 4 negli Stati Uniti soffriva di dolore cronico nel 2020 e molte di queste erano resistenti alla terapia. Le persone che soffrono di dolore da lesioni spinali, dolore post-ictus, dolore dell'arto fantasma, dolore neuropatico e altre malattie spesso sperimentano una sofferenza senza grandi speranze di trattamento.
Le tecnologie di impianto cerebrale sono state esplorate come approccio alternativo per controllare e alleviare il dolore cronico nei casi che non possono essere controllati efficacemente con i trattamenti convenzionali. La DBS è un tipo di impianto cerebrale che è stato studiato per la sua potenziale efficacia nella gestione del dolore cronico. Nel marzo 2022, i National Institutes of Health hanno assegnato ai professori di chirurgia neurologica e al personale dell'USCF Weill Institute for Neurosciences un finanziamento quinquennale per un totale di 7,56 milioni di dollari per una soluzione DBS avanzata per il trattamento del dolore cronico. Si tratta di uno dei 10 finanziamenti dell'iniziativa HEAL (Helping to End Addiction Long-Term) del NIH, per un valore di oltre 40 milioni di dollari. Pertanto, il crescente finanziamento per la ricerca sul dolore cronico stimola il mercato degli impianti cerebrali in questo segmento.
In base all'utente finale, il mercato degli impianti cerebrali si divide in ospedali e cliniche specializzate/centri neurologici. Il segmento ospedaliero ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2022 e si prevede che crescerà a un CAGR più elevato tra il 2022 e il 2030. Gli ospedali sono organizzazioni complesse che forniscono servizi sanitari utilizzando apparecchiature scientifiche complesse ma specializzate. Impiegano team di professionisti formati per affrontare le problematiche delle moderne scienze mediche. Sono tutti coordinati tra loro per l'obiettivo comune di ripristinare e mantenere una buona salute. In quanto strutture sanitarie specializzate, gli ospedali dispongono di strutture chiave per la diagnosi, il trattamento e la gestione di varie condizioni neurologiche che potrebbero richiedere interventi di impianto cerebrale. Gli ospedali forniscono assistenza pre e post-operatoria, che include la valutazione e la selezione dei candidati idonei per gli impianti cerebrali. Inoltre, promuovono un monitoraggio e una programmazione continui e programmano visite di follow-up per garantire il corretto funzionamento di questi impianti, ottimizzando infine i risultati per i pazienti sottoposti a procedure di impianto. Gli ospedali fungono da centri di competenza, ospitando team multidisciplinari di neurologi, neurochirurghi, infermieri e altri operatori sanitari che collaborano per fornire assistenza specialistica ai pazienti sottoposti a impianti cerebrali.
Gli ospedali svolgono un ruolo fondamentale nella conduzione di ricerche e sperimentazioni cliniche per far progredire la conoscenza, migliorare le tecnologie ed espandere le applicazioni dei dispositivi di impianto cerebrale. Fungono da centri di formazione e istruzione, offrendo agli operatori sanitari l'opportunità di migliorare le proprie competenze nel campo degli impianti cerebrali attraverso programmi di formazione specializzati e formazione medica continua.
Analisi regionale:
In base all'area geografica, il mercato degli impianti cerebrali è principalmente suddiviso in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, America meridionale e centrale e Medio Oriente e Africa. Il Nord America ha conquistato una quota significativa del mercato globale nel 2022. Gli Stati Uniti hanno rappresentato la quota maggiore del mercato in questa regione. La crescita del mercato negli Stati Uniti è attribuita alla crescente prevalenza di malattie neurologiche, all'aumento delle attività di ricerca e sviluppo e ai progressi tecnologici negli impianti cerebrali. Secondo la Parkinson's Foundation, 930.000 persone negli Stati Uniti soffrivano di Parkinson nel 2020 e si prevede che il numero aumenterà a 1,2 milioni entro il 2030. Gli impianti cerebrali come gli stimolatori cerebrali profondi (DBS) si sono dimostrati potenziali opzioni terapeutiche per il Parkinson. È stato dimostrato che i dispositivi DBS sono efficaci nel controllo dei tremori associati al Parkinson. Secondo l'Oregon Health & Science University (OSHU) Brain Institute, circa il 90% dei pazienti con tremori essenziali negli Stati Uniti ha riscontrato un moderato sollievo dai sintomi dopo la DBS.
Anche i progressi tecnologici e il lancio di nuovi prodotti guidano la crescita del mercato statunitense degli impianti cerebrali. Nel gennaio 2020, il sistema Infinity DBS di Abbott ha ricevuto l'approvazione della Food and Drug Administration (FDA) statunitense per il trattamento del Parkinson. Questo sistema agisce su un'area specifica del cervello (il globo pallido interno), associata ai sintomi del Parkinson.
Approfondimenti regionali sul mercato degli impianti cerebrali
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato degli impianti cerebrali durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato degli impianti cerebrali in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto di mercato sugli impianti cerebrali
Attributo del rapporto | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato in 2022 | US$ 7.21 Billion |
Dimensioni del mercato per 2023-2030 | 2023-2030 |
CAGR globale (2022 - 2030) | 11.8% |
Dati storici | 2020-2021 |
Periodo di previsione | 2023-2030 |
Segmenti coperti |
By Trattamento
|
Regioni e paesi coperti | North America
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato degli impianti cerebrali: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato degli impianti cerebrali è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato degli impianti cerebrali Panoramica dei principali attori chiave
Sviluppi del settore e opportunità future:
Di seguito sono elencate varie iniziative intraprese dai principali attori che operano nel mercato globale degli impianti cerebrali:
- A giugno 2023, Boston Scientific Corp ha ricevuto l'approvazione della FDA statunitense per il software Vercise Neural Navigator 5, utilizzato come parte dei sistemi di stimolazione cerebrale profonda (DBS) Vercise Genus. Fornisce ai medici dati semplici e fruibili per una programmazione efficiente nel trattamento delle persone affette dal morbo di Parkinson o dal tremore essenziale.
- A gennaio 2021, Medtronic plc ha annunciato l'arruolamento in ADAPT-PD (Adaptive DBS Algorithm for Personalized Therapy in Parkinson's Disease) per valutare la sicurezza e l'efficacia della DBS adattiva nei pazienti affetti dal morbo di Parkinson.
Panorama competitivo e aziende chiave:
Boston Scientific Corporation, Medtronic, Abbott (St. Jude Medical), Renishaw Plc., NeuroPace Inc., Aleva Neurotherapeutics, Functional Neuromodulation Inc., Fisher Wallace, NeuroSpine, Cortec Neuro, Neuro Sky, Neuralink, Synchron, Blackrock Neurotech, BrainGate, Wisper AI, Onward Medical e Paradromics sono tra i principali attori nel mercato degli impianti cerebrali. Queste aziende si concentrano sull'introduzione di nuovi prodotti ad alta tecnologia, sui progressi nei prodotti esistenti e sulle espansioni geografiche per soddisfare la crescente domanda dei consumatori in tutto il mondo.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















