Si prevede che il mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale raggiungerà i 39,55 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto agli 8,45 miliardi di dollari del 2023. Si stima che il mercato registrerà un CAGR del 21,3% dal 2023 al 2031. La crescente adozione dell'intelligenza artificiale conversazionale nel settore dei videogiochi rimarrà probabilmente un trend chiave del mercato durante il periodo di previsione.
Analisi di mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale
La crescente domanda e il calo dei costi di sviluppo dei chatbot, i servizi di assistenza clienti basati sull'intelligenza artificiale e l'implementazione omnicanale guidano la crescita del mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale. Sono in corso numerosi progetti di sviluppo per garantire che queste tecnologie vengano utilizzate in modo efficace ed efficiente per casi d'uso aziendali che affrontano problemi aziendali reali. Per sfruttare la capacità dell'intelligenza artificiale di rispondere in modo conversazionale come un essere umano, sono emerse diverse aziende di intelligenza artificiale generativa. Ha il potenziale per cambiare completamente il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia, facilitando conversazioni più informali, simili a quelle umane, personalizzate in base alle esigenze e alle preferenze individuali. Inoltre, l'uso di piattaforme di intelligenza artificiale conversazionale sta diventando popolare tra le organizzazioni del settore pubblico, poiché i governi di tutto il mondo lavorano per consentire una trasformazione digitale diffusa e reinventare l'esperienza dei cittadini, stimolando la crescita del mercato.
Panoramica del mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale
L'intelligenza artificiale conversazionale (IA) si riferisce a tecnologie con cui i consumatori possono interagire, come chatbot o agenti virtuali. Imitano le interazioni umane identificando input vocali e testuali; traducendone il significato in diverse lingue; e utilizzando enormi volumi di dati, apprendimento automatico (ML) ed elaborazione del linguaggio naturale (NLP). L'IA conversazionale combina tecniche di NLP e ML con tecnologie interattive tradizionali e statiche, come i chatbot. Attraverso interazioni che assomigliano a quelle con agenti umani standard, questa combinazione viene utilizzata per rispondere ai consumatori.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale
La crescita del settore dell'e-commerce traina il mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale
Dalla pandemia di COVID-19, si è registrato un aumento degli acquisti online in tutto il mondo. Secondo l'International Air Transport Association (IATA), nel 2021, 2,14 miliardi di persone (ovvero il 27,6% della popolazione mondiale) hanno acquistato prodotti da portali online. Inoltre, l'APAC è leader nel mercato globale dell'e-commerce, dove la Cina rappresenta una percentuale significativa della crescita del mercato regionale. Secondo l'International Trade Administration, la Cina è il più grande mercato dell'e-commerce al mondo, generando il 50% delle transazioni mondiali. Nel 2021, il Paese ha generato un fatturato di 1,5 trilioni di dollari attraverso il settore dell'e-commerce, diventando il più grande mercato dell'e-commerce al mondo. Anche l'Europa è una regione chiave a supporto della crescita dell'e-commerce. Secondo Eurostat, nel 2022, il 91% delle persone di età compresa tra 16 e 74 anni nei paesi dell'Unione Europea (UE) ha utilizzato Internet, di cui il 75% ha ordinato beni o servizi online. Inoltre, la percentuale di acquirenti online è salita al 75% nel 2022 dal 55% del 2012, con un aumento del 20% nell'ultimo decennio. Molti acquirenti in Europa preferiscono piattaforme di shopping online come Amazon, Target e Walmart, che trainano in modo significativo la crescita del settore dell'e-commerce in Europa. La crescente domanda di shopping online sta aumentando la domanda di commercio conversazionale. I robot intelligenti per lo shopping basati sull'intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il settore dell'e-commerce interagendo con i clienti, fornendo assistenza personalizzata e incrementando ulteriormente le vendite. Inoltre, sfruttando l'apprendimento automatico e l'elaborazione del linguaggio naturale, l'intelligenza artificiale conversazionale aiuta a instaurare dialoghi significativi, comprendere le esigenze dei clienti e coltivare i lead in tempo reale. Pertanto, il crescente settore dell'e-commerce stimola la crescita del mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale.
L'emergere dell'intelligenza artificiale generativa offrirà opportunità di mercato durante il periodo di previsione
L'intelligenza artificiale generativa è estremamente importante in un'ampia gamma di aziende. La sua capacità di generare contenuti unici ha importanti implicazioni in settori come l'arte, il design e il marketing. Questa tecnologia migliora la personalizzazione, innovando e semplificando i processi creativi. Inoltre, producendo scenari e risposte diversi, l'intelligenza artificiale generativa aiuta nella risoluzione dei problemi. Pertanto, si sta affermando come uno strumento chiave che trasforma le metodologie convenzionali e apre nuove possibilità, mentre i settori cercano di realizzare il potenziale dell'innovazione guidata dall'intelligenza artificiale. Inoltre, l'intelligenza artificiale generativa eccelle nell'automatizzare le attività ripetitive, liberando risorse umane per progetti più strategici e complessi. Infine, offre esperienze altamente personalizzate fornendo informazioni sui prodotti in base ai gusti individuali. Dalle campagne di marketing personalizzate ai suggerimenti di prodotti curati, la tecnologia di intelligenza artificiale generativa utilizza i dati per produrre contenuti che comunicano con ciascun utente. L'integrazione dell'IA generativa nei chatbot conversazionali e negli assistenti virtuali migliora la loro capacità di partecipare a conversazioni naturali, simili a quelle umane. Questi sistemi interpretano ed elaborano l'input degli utenti per produrre risposte, suggerimenti e soluzioni in tempo reale. L'IA generativa consente ai chatbot di fornire consulenza personalizzata e gestire richieste complesse. Questo trasforma il servizio clienti, le interazioni nell'e-commerce e altre aree in cui una comunicazione efficace è fondamentale. Inoltre, la tecnologia dell'IA generativa sta trasformando il mondo dell'elaborazione del linguaggio, consentendo traduzioni accurate e interazioni naturali che superano i confini della comunicazione tradizionale. Le sue applicazioni nella traduzione linguistica e nelle interazioni con i chatbot dimostrano il potere rivoluzionario della tecnologia di IA all'avanguardia in un'ampia gamma di settori. Pertanto, si prevede che l'emergere dell'IA generativa alimenterà la crescita del mercato dell'IA conversazionale durante il periodo di previsione.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato dell'IA conversazionale
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato dell'IA conversazionale sono componente, tipo, tipo di implementazione e settore.
- In base al componente, il mercato è suddiviso in piattaforma e servizio. Il segmento delle piattaforme ha dominato il mercato nel 2023.
- In base alla tipologia, il mercato è segmentato in chatbot e assistenti virtuali intelligenti. Il segmento dei chatbot ha dominato il mercato nel 2023.
- In termini di tipologia di implementazione, il mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale è segmentato in on-premise e cloud. Il segmento on-premise ha dominato il mercato nel 2023.
- In base al settore, il mercato è segmentato in vendita al dettaglio e commercio elettronico, sanità e scienze biologiche, viaggi e ospitalità, BFSI, IT e telecomunicazioni, media e intrattenimento e altri. Il segmento vendita al dettaglio e commercio elettronico ha dominato il mercato nel 2023.
Analisi della quota di mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale per area geografica
- Il mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale è segmentato in cinque regioni principali: Nord America, Europa, Asia Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e Sud e Africa. America Centrale. Il Nord America ha dominato il mercato nel 2023, seguito da Europa e APAC.
- Il Nord America ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023. Il mercato nella regione sta vivendo una solida crescita grazie all'adozione diffusa di tecnologie innovative e alla rapida crescita della domanda di servizi di assistenza clienti basati sull'intelligenza artificiale. Inoltre, la maggior parte delle aziende in Nord America sta investendo in innovazioni tecnologiche per soddisfare e superare le esigenze della propria clientela. La crescente consapevolezza della salute tra la popolazione guida anche la crescita del mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale nella regione. Il settore sanitario in Nord America è all'avanguardia nell'integrazione di robotica, intelligenza artificiale, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR).
Intelligenza artificiale conversazionaleApprofondimenti regionali sul mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale
Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto di mercato sull'intelligenza artificiale conversazionale
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2023 | US$ 8.45 Billion |
| Dimensioni del mercato per 2031 | US$ 39.55 Billion |
| CAGR globale (2023 - 2031) | 21.3% |
| Dati storici | 2021-2022 |
| Periodo di previsione | 2024-2031 |
| Segmenti coperti |
By Componente
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale Panoramica dei principali attori chiave
Notizie e sviluppi recenti sul mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale
Il mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale:
- Amazon.com, Inc. ha annunciato la disponibilità generale di Amazon Q per aziende e sviluppatori. Amazon Q è l'assistente basato sull'intelligenza artificiale generativa più efficiente per accelerare lo sviluppo software e sfruttare i dati interni delle aziende.
(Fonte: Amazon, comunicato stampa, aprile 2024)
- Wipro Limited ha lanciato la piattaforma Wipro Enterprise Artificial Intelligence (AI)-Ready sfruttando le piattaforme di intelligenza artificiale e dati Watsonx di International Business Machines Corp, tra cui Watsonx.ai, Watsonx.data e Watsonx.governance, e gli assistenti AI. Questa partnership supporta Wipro Limited nell'offrire ai clienti un servizio interoperabile che contribuisce ad accelerare l'adozione dell'intelligenza artificiale.
(Fonte: International Business Machines Corporation, comunicato stampa, febbraio 2024)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le aree menzionate di seguito:
- Dimensioni e previsioni del mercato del software per la stima dei costi a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato del software per la stima dei costi e dinamiche di mercato come driver, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato del software per la stima dei costi che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama del settore e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, analisi della mappa di calore, attori principali e sviluppi recenti per il mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato dell'intelligenza artificiale conversazionale