Si prevede che il mercato dei farmaci per la malaria registrerà un CAGR dell'8,5% dal 2023 al 2031, con una dimensione di mercato in espansione da XX milioni di dollari USA nel 2023 a XX milioni di dollari USA entro il 2031.
Il rapporto è suddiviso in Drugs For Malaria Market By Drug Class (Chinina, Clorochina, Proguanil, Meflochina, Pirimetamina, Altri); Distribuzione (Farmacia Ospedaliera, Farmacia al Dettaglio, E-Commerce, Altri Canali di Distribuzione) e Geografia (Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa, e Sud e Centro America). L'analisi globale è ulteriormente suddivisa a livello regionale e nei principali Paesi. Il rapporto offre il valore in USD per l'analisi e i segmenti di cui sopra.Chloroquine, Proguanil, Mefloquine, Pyrimethamine, Others); Distribution (Hospital Pharmacy, Retail Pharmacy, E-Commerce, Other Distribution Channels), and Geography (North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, and South & Central America). The global analysis is further broken-down at regional level and major countries. The Report Offers the Value in USD for the above analysis and segments.
Scopo del rapporto
Il report Drugs For Malaria Market di The Insight Partners mira a descrivere il panorama attuale e la crescita futura, i principali fattori trainanti, le sfide e le opportunità. Ciò fornirà spunti a vari stakeholder aziendali, come:
- Fornitori/produttori di tecnologia: per comprendere le dinamiche di mercato in evoluzione e conoscere le potenziali opportunità di crescita, consentendo loro di prendere decisioni strategiche informate.
- Investitori: condurre un'analisi completa delle tendenze in merito al tasso di crescita del mercato, alle proiezioni finanziarie del mercato e alle opportunità esistenti lungo la catena del valore.
- Enti di regolamentazione: regolamentano le politiche e le attività di controllo sul mercato allo scopo di ridurre al minimo gli abusi, preservare la fiducia degli investitori e sostenere l'integrità e la stabilità del mercato.
Segmentazione del mercato dei farmaci per la malaria
Classe di farmaci
- Chinino
- Clorochina
- Proguanile
- Meflochina
- Pirimetamina
- Altri
Distribuzione
- Farmacia ospedaliera
- Farmacia al dettaglio
- Commercio elettronico
- Altri canali di distribuzione
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Farmaci per la malaria Driver di crescita del mercato
- Aumento della prevalenza della malaria: secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), la malaria è una malattia febbrile acuta causata da parassiti plasmodium, che si diffondono attraverso le punture di zanzare femmine infette del genere Anopheles. La malaria è causata da 5 specie di parassiti negli esseri umani e 2 di queste specie, Plasmodium falciparum e P. vivax, rappresentano la minaccia più grande. P. falciparum è il parassita della malaria più mortale ed è il più diffuso nel continente africano. P. vivax è il parassita della malaria dominante nella maggior parte dei paesi al di fuori dell'Africa subsahariana.
- Aumento dei casi di malaria: secondo l'ultimo rapporto mondiale sulla malaria (WMR) 2020, dell'OMS, nel 2020 sono stati segnalati 241 milioni di casi di malaria nel mondo, rispetto ai 227 milioni di casi registrati nel 2019. Il numero di decessi causati dalla malaria è stato di 0,62 milioni nel 2020, con un aumento annuo di 69.000 decessi. Mentre circa due terzi di questi decessi (47.000) sono stati dovuti a interruzioni nei servizi sanitari durante la pandemia di COVID-19, il restante terzo dei decessi (22.000) ha riflesso un recente cambiamento nella metodologia dell'OMS per il calcolo della mortalità per malaria (indipendentemente dalle interruzioni del COVID-19)
- Casi in aumento in Nigeria e Congo: la regione africana dell'OMS continua a rappresentare una quota sproporzionatamente elevata del carico globale di malaria. Nel 2020, il 95% dei casi globali di malaria e il 96% dei decessi sono stati segnalati in Africa; circa l'80% dei decessi totali causati dalla malaria sono segnalati in bambini di età inferiore ai 5 anni. Quattro paesi africani, Nigeria (31,9%), Repubblica Democratica del Congo (13,2%), Repubblica Unita di Tanzania (4,1%) e Mozambico (3,8%), hanno rappresentato quasi la metà di tutti i decessi correlati alla malaria segnalati in tutto il mondo
Farmaci per la malaria Tendenze future del mercato
- Iniziative del governo e del settore privato: le campagne di sensibilizzazione sulla malaria aiutano ad aumentare la conoscenza della malattia e a migliorare i comportamenti che promuovono la salute, oltre a promuovere la collaborazione intersettoriale e il sostegno sociale. L'OMS coordina il Global Malaria Programme (GMP) come parte dei suoi sforzi globali per controllare e sradicare la malaria. Il programma è guidato dalla "Global Technical Strategy for Malaria 2016-2030" adottata dall'Assemblea mondiale della sanità nel maggio 2015, che è stata ulteriormente ristrutturata nel 2021. L'OMS celebra il 25 aprile come Giornata mondiale della malaria ogni anno per evidenziare l'energia collettiva e l'impegno delle comunità malariche in tutto il mondo nell'unirsi attorno all'obiettivo comune di liberare il mondo dalla malaria.
- Quadro nazionale per l'eliminazione della malaria: nel 2016, l'India ha introdotto il suo primo Quadro nazionale per l'eliminazione della malaria, che sarà valido dal 2016 al 2030. Nel 2019, il governo indiano ha raccolto fondi di oltre il 25% per il Programma nazionale di controllo delle malattie trasmesse da vettori, lanciato nel 2003. Il paese ha anche aumentato il suo contributo come donatore al Fondo globale per la lotta alla malaria.
- Maggiore consapevolezza e istruzione: negli Stati Uniti, gli sforzi per controllare la malaria vengono fatti principalmente attraverso la President's Malaria Initiative (PMI), supervisionata dal Global Malaria Coordinator degli Stati Uniti. Secondo la Global Health Policy, gli Stati Uniti hanno pianificato il finanziamento di circa 1 miliardo di $ USA nell'anno fiscale 2022 per il controllo della malaria e le attività di ricerca. L'obiettivo del governo degli Stati Uniti nell'ambito della PMI Strategy 2021-2026 è di gestire la malaria e ridurre i decessi causati da essa, insieme a un obiettivo a lungo termine di sradicare la malattia.
Farmaci per le opportunità di mercato della malaria
- Mercati emergenti: diversi governi stanno prendendo iniziative per creare consapevolezza e condurre ricerche per lo sviluppo di nuovi farmaci e vaccini antimalarici. Secondo i dati dell'OMS, il finanziamento totale per il controllo e l'eliminazione della malaria ha raggiunto circa 3 miliardi di $ USA nel 2019; i governi dei paesi endemici, collettivamente, hanno contribuito al 31% (circa 900 milioni di $ USA) del fondo totale per creare consapevolezza e sviluppare nuovi vaccini. Anche le aziende private si stanno impegnando nella lotta contro la malaria e stanno investendo molto in attività di ricerca e sviluppo. Ad esempio, nel 2018, Novartis ha investito più di 100 milioni di $ USA per migliorare le sue attività di ricerca e sviluppo per trattamenti di nuova generazione entro il 2023.
- Maggiore concorrenza di mercato: il Myanmar ha un piano nazionale di controllo della malaria approvato dal Fondo globale e prevede di eliminare la malattia causata da P. falciparum entro il 2030. La copertura sanitaria universale nel paese include l'accesso alla diagnosi della malaria tramite microscopia o test diagnostici rapidi (RDT) e la disponibilità di terapie combinate a base di artemisinina (ACT).
- Estensione della pipeline di nuovi farmaci e vaccini: la resistenza antimicrobica minaccia la risposta della salute pubblica a molte malattie, come la malaria, e la ricerca e sviluppo di nuovi medicinali è la strategia migliore per superare questa sfida. Con questo, la pipeline di farmaci/vaccini antimalarici sta diventando sempre più solida. Le partnership pubblico-private stanno accelerando le attività di ricerca nel mercato del trattamento della malaria, creando opportunità redditizie per la crescita del mercato. Ad esempio, Medicines for Malaria Venture (MMV), un'organizzazione non-profit, sta lavorando con un gran numero di aziende farmaceutiche per ridurre il peso della malaria sviluppando nuove opzioni di trattamento.
Farmaci per la malaria Mercato Regionale Insights
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei farmaci per la malaria durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato dei farmaci per la malaria in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America.

- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato dei farmaci per la malaria
Ambito del rapporto di mercato sui farmaci per la malaria
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2023 | XX milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | XX milioni di dollari USA |
CAGR globale (2023-2031) | 8,5% |
Dati storici | 2021-2022 |
Periodo di previsione | 2024-2031 |
Segmenti coperti | Per classe di farmaci
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Farmaci per la malaria Densità degli operatori del mercato: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei farmaci per la malaria sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato dei farmaci per la malaria sono:
- Alvizia Healthcare Pvt. Ltd.
- Bayer AG
- F. Hoffmann-La Roche Ltd
- Società per azioni GlaxoSmithKline
- Ipca Laboratories Ltd.
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.

- Ottieni la panoramica dei principali attori del mercato dei farmaci per la malaria
Punti chiave di vendita
- Copertura completa: il rapporto copre in modo completo l'analisi di prodotti, servizi, tipologie e utenti finali del mercato dei farmaci contro la malaria, fornendo una panoramica olistica.
- Analisi degli esperti: il rapporto è compilato sulla base della conoscenza approfondita di esperti e analisti del settore.
- Informazioni aggiornate: il rapporto garantisce la pertinenza aziendale grazie alla copertura di informazioni recenti e tendenze nei dati.
- Opzioni di personalizzazione: questo report può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del cliente e adattarsi in modo appropriato alle strategie aziendali.
Il rapporto di ricerca sul mercato dei farmaci per la malaria può, quindi, aiutare a guidare il percorso di decodificazione e comprensione dello scenario del settore e delle prospettive di crescita. Sebbene possano esserci alcune preoccupazioni valide, i vantaggi complessivi di questo rapporto tendono a superare gli svantaggi.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















