Rapporto sull’analisi delle dimensioni del mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell’occhio secco | Previsioni 2031

Dati storici : 2021-2022    |    Anno base : 2023    |    Periodo di previsione : 2024-2031

Dimensioni e previsioni del mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco (2021-2031), analisi delle opportunità di crescita globali e regionali Copertura: tipo di dispositivo (OCT del segmento anteriore (AS-OCT), dispositivo per meibografia, topografo corneale, dispositivo per test di osmolarità, termografo della superficie oculare, interferometro, fluorofotometro, altri); malattia (sindrome dell'occhio secco evaporativo, sindrome dell'occhio secco acquoso); utente finale (ospedali, centri diagnostici, centri/cliniche oftalmologiche, altri) e geografia (Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, Sud e Centro America)

  • Data del report : Dec 2025
  • Codice del report : TIPRE00029991
  • Categoria : Scienze della vita
  • Stato : Prossimo
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 150
Pagina aggiornata : Jul 2025

ANALISI DEL MERCATO

I dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco sono strumenti medici progettati per identificare e valutare la presenza della malattia dell'occhio secco nei pazienti. Questa condizione comune è caratterizzata da una produzione lacrimale insufficiente o da una scarsa qualità lacrimale, che porta a disagio, irritazione e potenziali danni agli occhi. I dispositivi diagnostici svolgono un ruolo cruciale nella valutazione della stabilità del film lacrimale, dell’osmolarità lacrimale, del tasso di produzione lacrimale e delle caratteristiche della superficie oculare. Questi dispositivi consentono il rilevamento precoce, una diagnosi accurata e una gestione efficace della malattia dell’occhio secco. Dai test semplici come il test di Schirmer alle tecnologie avanzate come i dispositivi di misurazione del tempo di rottura del film lacrimale e gli analizzatori della superficie oculare, si prevede che il mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco crescerà a causa della crescente prevalenza della malattia dell'occhio secco, di un numero crescente di persone che cercano cure oculistiche e i progressi tecnologici che facilitano una diagnosi precisa ed efficiente.

FATTORI E SFIDE DELLA CRESCITA

I fattori che guidano la crescita dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco sono la crescente prevalenza della malattia dell'occhio secco, la crescente consapevolezza e tassi diagnostici e la tecnologia progressi nei dispositivi diagnostici. Tuttavia, il costo della diagnostica e la necessità di standardizzazione.

La crescente prevalenza della malattia dell'occhio secco sta stimolando la crescita del mercato. Fattori come l’invecchiamento della popolazione, l’aumento del tempo trascorso davanti allo schermo, le condizioni ambientali e i cambiamenti dello stile di vita contribuiscono alla crescente incidenza della malattia dell’occhio secco, rendendo necessari dispositivi diagnostici accurati ed efficienti. Gli individui sono più consapevoli dei sintomi e delle conseguenze delle malattie dell’occhio secco, con conseguente aumento dei tassi di diagnosi. Poiché le persone cercano un intervento precoce e un trattamento adeguato, la domanda di dispositivi diagnostici rischia di aumentare. I progressi tecnologici hanno introdotto dispositivi diagnostici innovativi che offrono maggiore precisione, efficienza e facilità d’uso. Tecniche non invasive, dispositivi portatili e l’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) per l’analisi dei dati hanno ampliato le capacità diagnostiche della malattia dell’occhio secco, migliorando la crescita del mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell’occhio secco. Pertanto, la crescente prevalenza della malattia dell’occhio secco sta alimentando la crescita del mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell’occhio secco. La necessità di criteri diagnostici e linee guida standardizzati per la malattia dell’occhio secco può creare sfide nel mercato. La variabilità nelle tecniche diagnostiche e nell'interpretazione dei risultati tra diversi dispositivi e operatori sanitari può influire sulla coerenza e sull'affidabilità dei risultati diagnostici.

SEGMENTAZIONE E AMBITO DEL REPORT

Il "Global Analisi di mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco fino al 2030" è uno studio specializzato e approfondito con un focus principale sulle tendenze del mercato globale dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco e sulle opportunità di crescita. L’obiettivo del rapporto è fornire una panoramica del mercato globale dei dispositivi diagnostici per la malattia dell’occhio secco con una segmentazione dettagliata del mercato per tipo di dispositivo, malattia, utente finale e area geografica. Il mercato globale dei dispositivi diagnostici per la malattia dell’occhio secco ha registrato una crescita elevata nel recente passato e si prevede che continuerà questa tendenza durante il periodo di previsione. Il rapporto fornisce statistiche chiave sulla fornitura di dispositivi diagnostici per la malattia dell’occhio secco in tutto il mondo, insieme alla loro domanda nelle principali regioni e paesi. Inoltre, il rapporto fornisce una valutazione qualitativa di vari fattori che influenzano le prestazioni del mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell’occhio secco nelle principali regioni e paesi. Il rapporto include anche un’analisi completa dei principali attori nel mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell’occhio secco e dei loro principali sviluppi strategici. Sono incluse inoltre numerose analisi sulle dinamiche di mercato per aiutare a identificare i principali fattori trainanti, le tendenze del mercato e le opportunità redditizie di mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco che, a loro volta, aiuterebbero a identificare le principali tasche di entrate.

Ulteriore , l'analisi dell'ecosistema e l'analisi delle cinque forze di Porter forniscono una visione a 360 gradi del mercato globale dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco, che aiuta a comprendere l'intera catena di approvvigionamento e vari fattori che influenzano la crescita del mercato.

ANALISI SEGMENTALE

Il mercato globale dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco è segmentato in base al tipo di dispositivo, alla malattia e all'utente finale. In base al tipo di dispositivo, il mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell’occhio secco è segmentato come OCT del segmento anteriore (AS-OCT), dispositivo per meibografia, topografo corneale, dispositivo per test dell’osmolarità, termografo della superficie oculare, interferometro, fluorofotometro e altri. Sulla base della malattia, il mercato è classificato come sindrome dell'occhio secco evaporativo e sindrome dell'occhio secco acquoso. Il mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell’occhio secco è classificato in base all’utente finale in ospedali, centri diagnostici, centri/cliniche oftalmologiche e altri.

In base al tipo di dispositivo, il dispositivo per meibografia rappresentava una quota di mercato significativa dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco, che può essere attribuita alla sua popolarità in tutto il mondo e all'ampia disponibilità. Il mercato dei dispositivi diagnostici per la diagnosi della malattia dell’occhio secco è stato ricalcolato mediante la meibografia. L’opportunità di acquisire valore per gli stakeholder del mercato è stata creata dalla grande incidenza della disfunzione della ghiandola di Meibomio tra gli individui. Pertanto, la meibografia è diventata uno strumento di screening preferito per la MGD, consentendo agli oftalmologi di trattare efficacemente i sintomi dell’occhio secco. Stanno aumentando la disponibilità di apparecchiature mammografiche in modo che gli esami clinici oculistici utilizzando la tecnologia di imaging ad alta definizione possano essere eseguiti in modo più efficace. Gli oculisti utilizzano strumenti meibografici, che consentono loro di diagnosticare con precisione la salute delle ghiandole di Meibomio. Oltre alla meibografia, gli oculisti preferiscono la topografia corneale assistita da computer e l'esame della cornea assistita da computer. Questo esame della cornea. Questa ispezione coinvolge gli anelli di illuminazione proiettati sulla superficie corneale, che vengono poi riportati in misura dallo strumento. Gli occhi asciutti possono influenzare la topografia corneale, aumentare sintomi come sensazione di bruciore, prurito e sintomi visivi correlati e aumentare la disponibilità dei topografi corneali a svolgere un ruolo importante nelle condizioni preoperatorie dei candidati alla chirurgia refrattiva.

< strong>ANALISI REGIONALE

Il rapporto fornisce una panoramica dettagliata del mercato globale dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco rispetto a cinque regioni principali, vale a dire Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e Sud & America Centrale. Il mercato diagnostico globale per la malattia dell’occhio secco è stato guidato dal Nord America, seguito dall’Europa. Diversi fattori che potrebbero stimolare il mercato della diagnostica della malattia dell’occhio secco durante il periodo di previsione includono l’adozione di test diagnostici tecnicamente avanzati per la malattia dell’occhio secco, la spesa sanitaria stabilita e una popolazione baby boomer in crescita con un rischio maggiore di essere colpiti da queste malattie. In questa regione, la prevalenza aumenta con l'età ed è molto comune nella popolazione anziana.

SVILUPPI DEL SETTORE E OPPORTUNITÀ FUTURE

Partnership, acquisizioni e lancio di nuovi prodotti sono stati risultano essere le principali strategie adottate dagli attori che operano nel mercato globale dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco.

Nel marzo 2022, Johnson & Johnson Vision Care, Inc., leader globale nella salute degli occhi e parte del gruppo Johnson & Johnson Medical Device Companies, ha annunciato che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato ACUVUE Theravisio con Ketotifene (lenti a contatto a rilascio di farmaco con etafilcon A e ketotifene). Ciascuna lente contiene 19 mcg di ketotifene. Il ketotifene è noto per essere un antistaminico efficace. Theravisio con ketotifene è il primo di una classe di lenti a contatto completamente nuova e offre nuove esperienze di utilizzo per le persone che soffrono di prurito oculare allergico.

Nel settembre 2022, TearLAB Corporation ha annunciato che con il nuovo titolo TrukeraTM Medical, L'azienda ha ampliato la propria posizione nella diagnostica della salute della cornea fino a diventare il principale fornitore globale di test diagnostici point-of-care per l'oftalmologia. Il rebranding riflette la visione dell'azienda e la futura strategia di crescita, che mira a rispondere a un numero crescente di bisogni insoddisfatti legati alla salute della cornea.

IMPATTO DEL COVID/IMPATTO DELLO SCENARIO GEOPOLITICO/IMPATTO DELLA RECESSIONE

Nella prima fase, l'annullamento delle procedure di routine, compresa la diagnosi e il trattamento degli occhi, a causa dell'interruzione della catena di approvvigionamento causata dai farmaci in tutto il mondo, ha danneggiato l'impatto di COVID-19 sul mercato dei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco. Durante il lockdown, il tempo trascorso davanti allo schermo delle persone (indipendentemente dall'età) è aumentato in modo significativo, il che ha avuto un impatto grave, ed è stato osservato un aumento dei disturbi oftalmici. Ad esempio, nel dicembre 2021, il National Center for Biotechnology Information (NCBI) ha pubblicato uno studio che mostrava che i pazienti con malattia dell'occhio secco e i soggetti sani di età pari o superiore a 60 anni hanno sperimentato un peggioramento dei sintomi dell'occhio secco durante il blocco del COVID-19 a causa dell'aumento della visualizzazione visiva. tempo. Inoltre, lo studio ha indicato che i giovani presentavano una condizione di secchezza oculare più grave rispetto agli intervistati più anziani, in particolare durante il lockdown. Dopo aver ridotto le restrizioni, questo mercato è decollato. C’è stato un aumento globale della malattia dell’occhio secco a causa della pandemia. Pertanto, si prevede che la crescita del mercato aumenterà durante il periodo di previsione.

PAESAGGIO COMPETITIVO E AZIENDE CHIAVE

Alcuni dei principali attori che operano nei dispositivi diagnostici per la malattia dell'occhio secco mercato includono Johnson & Johnson Services, Inc., Oculus Optikgerate GmbH, Carl Zeiss Meditec AG, TearLab Corporation, Optovue, Inc., AXIM Biotechnologies, Topcon Corporation, Quantel Medical, Box Medical Solutions Inc. e Nidek Co. Ltd. tra gli altri.

Mrinal Kelhalkar
Manager,
Ricerca e consulenza

Mrinal è un'analista di ricerca esperta con oltre 8 anni di esperienza nella consulenza e nell'intelligence di mercato nel settore delle scienze biologiche. Grazie a una mentalità strategica e a un costante impegno verso l'eccellenza, ha maturato una profonda competenza nelle previsioni farmaceutiche, nella valutazione delle opportunità di mercato e nello sviluppo di benchmark di settore. Il suo lavoro è incentrato sulla fornitura di insight fruibili che consentono ai clienti di prendere decisioni strategiche consapevoli.

Il punto di forza di Mrinal risiede nella capacità di tradurre complessi set di dati quantitativi in ​​business intelligence significative. Il suo acume analitico è fondamentale per definire strategie di go-to-market (GTM) e individuare opportunità di crescita nei settori farmaceutico e dei dispositivi medici. In qualità di consulente di fiducia, si concentra costantemente sulla semplificazione dei processi di flusso di lavoro e sulla definizione di best practice, promuovendo così l'innovazione e l'efficienza operativa per i suoi clienti.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015