Rapporto sull’analisi delle dimensioni del mercato e dell’analisi delle quote del trattamento della sindrome dell’occhio secco | Previsioni 2031

Dati storici : 2021-2022    |    Anno base : 2023    |    Periodo di previsione : 2024-2031

Rapporto di analisi sulle dimensioni e le previsioni del mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco (2021-2031), quota globale e regionale, tendenze e opportunità di crescita. Copertura: per: farmaci (colliri lubrificanti, farmaci antinfiammatori, colliri autologhi); prodotti (colliri liquidi, gel, salviette liquide, unguento oftalmico) e geografia (Nord America, Europa, Asia Pacifico e Sud e Centro America).

  • Data del report : Apr 2024
  • Codice del report : TIPRE00005796
  • Categoria : Scienze della vita
  • Stato : Prossimo
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 150
Pagina aggiornata : Apr 2025

Si prevede che il mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco registrerà un CAGR del 6,4% dal 2025 al 2031, con una dimensione del mercato in espansione da 20 milioni di dollari nel 2024 a 20 milioni di dollari entro il 2031.

Il rapporto di ricerca è segmentato per farmaci in colliri lubrificanti, farmaci antinfiammatori, colliri autologhi a base di siero. I prodotti analizzati includono gocce liquide, gel, salviette liquide, unguenti oftalmici. L'analisi globale è suddivisa per regione e paesi chiave, coprendo Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud America. La valutazione del mercato è presentata in dollari USA per tutte le analisi segmentali.

Scopo del rapporto

Il rapporto sul mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco di The Insight Partners mira a descrivere il panorama attuale e la crescita futura, i principali fattori trainanti, le sfide e le opportunità. Ciò fornirà spunti a vari stakeholder aziendali, come:

  1. Fornitori/produttori di tecnologia: per comprendere le dinamiche di mercato in evoluzione e conoscere le potenziali opportunità di crescita, consentendo loro di prendere decisioni strategiche informate.
  2. Investitori: per condurre un'analisi completa delle tendenze in merito al tasso di crescita del mercato, alle proiezioni finanziarie del mercato e alle opportunità esistenti lungo la catena del valore.
  3. Organismi di regolamentazione: per regolamentare le politiche e le attività di controllo nel mercato con l'obiettivo di ridurre al minimo gli abusi, preservare la fiducia degli investitori e sostenere l'integrità e la stabilità del mercato.

Farmaci per la segmentazione del mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco

  1. Colliri lubrificanti
  2. Farmaci antinfiammatori
  3. Colliri autologhi a base di siero

Prodotti

  1. Gocce liquide
  2. Gel
  3. Salviette liquide
  4. Unguento oftalmico

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze

Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco: Approfondimenti strategici

dry-eye-syndrome-treatment-market
  • Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Fattori di crescita del mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco

  1. Crescente utilizzo di schermi digitali ed esposizione alla luce blu: uno dei principali fattori che guidano questo mercato è l'esposizione prolungata agli schermi. Con la crescente digitalizzazione nei luoghi di lavoro, insieme all'uso di smartphone, tablet e computer, le persone sono esposte agli schermi digitali per periodi più lunghi. Quasi il 60% degli impiegati nella maggior parte del mondo lamenta affaticamento visivo digitale in vari studi, che precede sempre l'esposizione alla luce blu. La luce blu emessa da questi dispositivi accentua ulteriormente i sintomi destabilizzando il film lacrimale e aumentando lo stress ossidativo sulla superficie oculare. Recenti sviluppi hanno introdotto lubrificanti oculari specifici per gli utenti digitali, con l'obiettivo di porre rimedio all'instabilità del film lacrimale. Oltre a ciò, sta guadagnando slancio la consapevolezza delle rotture degli schermi e la protezione con occhiali che bloccano la luce blu. Con la crescente tendenza al lavoro da casa, la domanda di trattamenti con DES aumenterà ulteriormente, offrendo così significative opportunità di crescita ai produttori di prodotti farmaceutici e per la cura degli occhi.
  2. Invecchiamento della popolazione e aumento della prevalenza di disturbi oculari legati all'età: un fattore determinante nel mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco è l'aumento dell'invecchiamento della popolazione a livello globale. Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 il numero di persone di età pari o superiore a 65 anni raddoppierà, raggiungendo 1,5 miliardi. Con l'invecchiamento, si verifica una naturale riduzione della produzione lacrimale, predisponendo così gli anziani ai sintomi dell'occhio secco. Inoltre, con disturbi legati all'età, come la disfunzione delle ghiandole di Meibomio, che influenzano la composizione delle lacrime, i sintomi del DES peggiorano. Secondo il National Eye Institute, circa il 75% delle persone di età superiore ai 60 anni presenta sintomi di occhio secco. Pertanto, le aziende farmaceutiche stanno rispondendo a questo cambiamento demografico con nuovi colliri su prescrizione e altre procedure mini-invasive che affrontano i sintomi del DES. La popolazione geriatrica è più propensa a sottoporsi a visite oculistiche regolari, aumentando così la domanda di diagnosi e soluzioni terapeutiche. Questo, quindi, crea un'ottima opportunità di crescita per i produttori che si occupano di trattamenti adatti alla popolazione geriatrica.
  3. Aumento della prevalenza di malattie autoimmuni e ormonali: la crescente prevalenza di malattie autoimmuni e disturbi ormonali è un fattore chiave che guida la domanda nel mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco. Anche altre condizioni come la sindrome di Sjögren, l'artrite reumatoide e il lupus, che alterano la produzione lacrimale, possono causare DES grave. L'American College of Rheumatology stima che 4 milioni di americani soffrano di sindrome di Sjögren e il 90% di questi siano donne. Anche i cambiamenti ormonali in menopausa hanno una forte influenza sulla produzione lacrimale. Studi hanno stimato che i sintomi della DES si verifichino nel 30% delle donne in postmenopausa. Anche lo sviluppo farmaceutico si rivolge a questo gruppo, con farmaci che includono colliri ormonali e trattamenti sistemici per la sindrome dell'occhio secco autoimmune. Inoltre, la crescente consapevolezza tra gli operatori sanitari sull'associazione tra condizioni sistemiche e salute oculare sta promuovendo la diagnosi e il trattamento precoci, trainando il mercato.

Trend futuri del mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco

  1. Progressi tecnologici nei dispositivi per il trattamento della sindrome dell'occhio secco: la tecnologia è attualmente in ascesa nel settore del trattamento della sindrome dell'occhio secco, lavorando per unire efficienza e facilità d'uso per il paziente. Questo include la terapia con luce pulsata intensa (IPL), che sta trovando un impiego efficace nella disfunzione delle ghiandole di Meibomio (MGD), la principale causa della sindrome dell'occhio secco. La luce pulsata intensa (IPL) di Lumenis Optima viene utilizzata nelle cliniche oculistiche di tutto il mondo. Inoltre, i sistemi di microblefaroesfoliazione che rimuovono i detriti palpebrali offrono all'occhio un'ottima stabilizzazione del film lacrimale e riducono l'infiammazione. Dispositivi diagnostici indossabili sono dietro l'angolo e consentirebbero al medico di monitorare la salute del film lacrimale in tempo reale. A ciò si aggiungono potenti strumenti diagnostici basati sull'intelligenza artificiale (IA) in grado di analizzare le condizioni della superficie oculare in modo migliore e più accurato. La tecnologia nelle pratiche oculistiche è destinata a durare, migliorando i risultati per i pazienti, alleviando il carico del DES cronico e stimolando la crescita del mercato.
  2. Il passaggio a trattamenti biologici e personalizzati: i trattamenti biologici e personalizzati stanno emergendo come trend popolari per la gestione del DES. I colliri autologhi a base di siero derivano dal siero del sangue dei pazienti e sono diventati sempre più richiesti perché promuovono la guarigione naturale. I fattori di crescita e gli agenti antinfiammatori presenti nei colliri a base di siero supportano la guarigione della superficie oculare. Studi clinici più recenti hanno dimostrato l'efficacia di questi colliri contro il DES grave, che non risponde alle terapie convenzionali. Inoltre, nuovi studi genetici suggeriscono un futuro con terapie DES personalizzate basate sui profili genetici dei pazienti. Si prevede che ciò si tradurrà in una maggiore efficacia e in una riduzione degli effetti collaterali nella gestione del DES. Le aziende stanno investendo tempo ed energie in ricerca e sviluppo per immettere soluzioni biologiche sul mercato e aumentare l'accesso a cure oculistiche personalizzate, che stabiliscono uno standard di trattamento migliore.
  3. Adozione dell'intelligenza artificiale (IA) nella diagnosi e nella gestione: l'avvento dell'intelligenza artificiale (IA) sta cambiando la gestione e la diagnosi della sindrome dell'occhio secco. Gli strumenti diagnostici basati sull'IA sono in grado di analizzare immagini ad alta risoluzione della superficie oculare e individuare i primi segni di instabilità del film lacrimale. In altre parole, gli oculisti potrebbero creare diagnosi precoci e interventi di gestione contro la sindrome dell'occhio secco. I metodi di apprendimento automatico potrebbero indicare quali pazienti hanno maggiori probabilità di rispondere positivamente a un trattamento specifico, consentendo così piani di cura personalizzati. Ad esempio, le aziende stanno sviluppando software basati sull'IA che forniscono un'interpretazione diagnostica istantanea attraverso l'integrazione con i sistemi di imaging con lampada a fessura. Questo aiuterà la clinica nel processo decisionale, migliorando i risultati dei pazienti ottici e semplificando al contempo le operazioni.

Opportunità di mercato per il trattamento della sindrome dell'occhio secco

  1. Crescita dell'adozione della telemedicina per le visite oculistiche: l'aumento dei servizi di telemedicina offre un vantaggio ai fornitori di servizi di DES. Le consulenze virtuali hanno guadagnato terreno, soprattutto dopo l'avvento del COVID-19. Grazie alle piattaforme di teleoftalmologia che utilizzano strumenti diagnostici basati sull'intelligenza artificiale, i professionisti della cura degli occhi possono ora valutare i pazienti a distanza. Questo sviluppo sta rendendo l'assistenza oculistica sempre più accessibile a persone che altrimenti avrebbero avuto un accesso limitato alle cure oculistiche. Inoltre, le consulenze in telemedicina hanno creato una domanda di colliri da banco e terapie con prescrizione medica che i pazienti possono facilmente ordinare online. Con la continua crescita dell'adozione della telemedicina, le aziende con soluzioni digitali integrate acquisiranno un vantaggio sulla concorrenza.
  2. Crescente domanda di colliri senza conservanti: a causa dell'esposizione a lungo termine a queste sostanze chimiche, la preferenza dei consumatori si sta spostando verso colliri senza conservanti e biologici. I conservanti nei colliri tradizionali possono irritare e peggiorare i sintomi del DES, soprattutto negli utilizzatori cronici. Di conseguenza, le aziende stanno producendo formulazioni senza conservanti delicate per gli occhi. Questi prodotti sono più attraenti per i pazienti con occhi sensibili e per coloro che esprimono il desiderio di un trattamento naturale. I prodotti clean-label stanno alimentando questa domanda nel settore sanitario. Le soluzioni senza conservanti sono molto apprezzate per lo sviluppo e la commercializzazione da parte delle aziende che intendono conquistare questa quota di mercato in espansione.
  3. Collaborazioni e partnership strategiche per l'innovazione: collaborazioni e partnership stanno acquisendo sempre maggiore importanza nel mercato del trattamento con DES. Aziende farmaceutiche, istituti di ricerca e fornitori di tecnologia si stanno reciprocamente offrendo soluzioni di trattamento integrate. Ad esempio, le partnership tra aziende biotecnologiche e istituti accademici accelerano lo sviluppo di nuove terapie e strumenti diagnostici. La collaborazione tra produttori di dispositivi e aziende di intelligenza artificiale sta inoltre stimolando invenzioni rivoluzionarie nei sistemi diagnostici intelligenti. Tali partnership strategiche promuovono una cultura dell'innovazione, consentendo alle aziende di immettere sul mercato soluzioni all'avanguardia più rapidamente.

Approfondimenti regionali sul mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.

Ambito del rapporto di mercato sul trattamento della sindrome dell'occhio secco

Attributo del rapporto Dettagli
Dimensioni del mercato in 2023 US$ XX million
Dimensioni del mercato per 2024-2031 2024-2031
CAGR globale (2023 - 2031) XX%
Dati storici 2021-2022
Periodo di previsione 2024-2031
Segmenti coperti By Farmaci
  • Collirio Lubrificante
  • Farmaci Antinfiammatori
  • Collirio Siero Autologo
By Prodotti
  • gocce liquide
  • gel
  • salviette liquide
  • pomata oculare
By Geografia
  • America del Nord
  • Europa
  • Asia-Pacifico
  • America centrale e meridionale
Regioni e paesi coperti Nord America
  • Stati Uniti
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • resto delAsia-Pacifico
America centrale e meridionale
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto delAmerica Centrale e Meridionale
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Allergan plc
  • Otsuka Pharmaceutical Co., Ltd
  • Santen Pharmaceutical Co., Ltd
  • Nicox S.A
  • Auven Therapeutics Holdings L.P
  • Akorn, Incorporated
  • Bausch & Lomb Pvt Ltd
  • IMO
  • GlaxoSmithKline plc

Densità degli operatori del mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dei trattamenti per la sindrome dell'occhio secco è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


dry-eye-syndrome-treatment-market-cagr

  • Ottieni il Mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco Panoramica dei principali attori chiave

Punti di forza

  1. Copertura completa: il rapporto analizza in modo esaustivo prodotti, servizi, tipologie e utenti finali del mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco, fornendo un panorama olistico.
  2. Analisi degli esperti: il rapporto è redatto sulla base della conoscenza approfondita di esperti e analisti del settore.
  3. Informazioni aggiornate: il rapporto garantisce rilevanza aziendale grazie alla copertura di informazioni e tendenze dei dati recenti.
  4. Opzioni di personalizzazione: questo rapporto può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del cliente e adattarsi in modo appropriato alle strategie aziendali.

Il rapporto di ricerca sul mercato del trattamento della sindrome dell'occhio secco può quindi contribuire a guidare il percorso di decodificazione e comprensione dello scenario del settore e delle prospettive di crescita. Sebbene possano esserci alcune preoccupazioni valide, i vantaggi complessivi di questo rapporto tendono a superare gli svantaggi.

Mrinal Kelhalkar
Manager,
Ricerca e consulenza

Mrinal è un'analista di ricerca esperta con oltre 8 anni di esperienza nella consulenza e nell'intelligence di mercato nel settore delle scienze biologiche. Grazie a una mentalità strategica e a un costante impegno verso l'eccellenza, ha maturato una profonda competenza nelle previsioni farmaceutiche, nella valutazione delle opportunità di mercato e nello sviluppo di benchmark di settore. Il suo lavoro è incentrato sulla fornitura di insight fruibili che consentono ai clienti di prendere decisioni strategiche consapevoli.

Il punto di forza di Mrinal risiede nella capacità di tradurre complessi set di dati quantitativi in ​​business intelligence significative. Il suo acume analitico è fondamentale per definire strategie di go-to-market (GTM) e individuare opportunità di crescita nei settori farmaceutico e dei dispositivi medici. In qualità di consulente di fiducia, si concentra costantemente sulla semplificazione dei processi di flusso di lavoro e sulla definizione di best practice, promuovendo così l'innovazione e l'efficienza operativa per i suoi clienti.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015