Si prevede che il mercato europeo degli integratori per equini raggiungerà i 755,47 milioni di dollari entro il 2031, rispetto ai 556,59 milioni di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 4,5% nel periodo 2025-2031.
Analisi del mercato europeo degli integratori equini
Il mercato europeo degli integratori per cavalli è trainato da appassionati di equitazione che danno priorità alla salute e alle prestazioni dei loro cavalli e sono alla ricerca dei migliori prodotti nutrizionali per aiutarli a mantenersi sani e vitali. I cavalieri che partecipano a gare di corsa, salto ostacoli e dressage stimolano la domanda di integratori per le articolazioni e per l'energia. L'aumento dei viaggi a cavallo genera una domanda di integratori immunitari e calmanti per alleviare lo stress del viaggio . Le restrizioni dell'UE che vietano gli antibiotici nei mangimi creano opportunità per prodotti naturali o formulazioni sostenibili. Le aziende stanno nuovamente sviluppando prodotti innovativi, come SmartImmune Mushroom di Covetrus ; la vendita al dettaglio online e le cliniche veterinarie stanno offrendo un maggiore accesso a questi integratori.
Panoramica del mercato europeo degli integratori per equini
Il settore europeo degli integratori per equini è in costante crescita grazie alla consapevolezza della salute dei cavalli, al miglioramento delle prestazioni e alle considerazioni sulla prevenzione. L'aumento dell'equitazione ricreativa, facile da usare, e la crescente partecipazione agli sport equestri hanno creato una domanda significativa di integratori per la salute delle articolazioni, la digestione, la condizione del pelo e l'immunità generale. Il mercato degli integratori per equini è forte in Germania, Regno Unito e Francia, dove l'industria equina e i servizi veterinari sono ben sviluppati. Vi è un crescente interesse per gli integratori naturali e biologici e il continuo aumento dell'e-commerce ne aumenta la disponibilità. La conformità normativa e la garanzia della qualità saranno fondamentali per tutti gli operatori del mercato europeo degli integratori per equini.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Otterrai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato degli integratori per equini in Europa: approfondimenti strategici
- Dimensione del mercato 2024
556,59 milioni di dollari USA - Dimensione del mercato
755,47 milioni di dollari USA nel 2031

Dinamiche di mercato
- Aumento della partecipazione agli sport equestri
- Maggiore consapevolezza sulla salute equina
- Spinta normativa per la sostenibilità
- Preferenza per i prodotti biologici
- Crescita nei canali di vendita online
- Focus sulla sanità preventiva
- Espansione della vendita al dettaglio online
- Innovazione nelle formulazioni naturali
- Prendere di mira le cavallerizze
Panoramica regionale

- Europa
Segmentazione del mercato
Tipo- Polvere
- Liquido
- Pellet e granuli
- Altri
Benefici per la salute- Salute digestiva
- Salute delle articolazioni e delle ossa
- Zoccolo e laminite
- Salute generale e immunità
- Respiratorio
- Supporto muscolare
- Pelle e pelo
- Calmante e sistema nervoso
- Vitamine e minerali
- Rene/Renale
- Fegato/epatico
- Altri
Canale di distribuzione- Supermercati e ipermercati
- Farmacie e parafarmacie
- Negozi di animali
- Vendita al dettaglio online
- Altri
- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori trainanti e opportunità del mercato degli integratori equini in Europa
Fattori trainanti del mercato:
- Aumento della proprietà di cavalli L'aumento del numero di cavalli posseduti a scopo ricreativo e agonistico sta incrementando la domanda di prodotti per la salute equina.
- Crescente consapevolezza della salute equina I proprietari e gli addestratori di cavalli sono più informati sulla prevenzione sanitaria e sull'alimentazione dei cavalli.
- Espansione degli sport equestri L'esposizione a competizioni quali dressage, salto ostacoli e corse contribuisce al previsto aumento dell'uso di integratori per migliorare le prestazioni.
- Popolazione equina anziana I cavalli più anziani necessitano di un maggiore supporto nutrizionale rispetto ai cavalli più giovani, il che determina una maggiore richiesta di integratori per articolazioni, ossa e sistema immunitario.
- Preferenza per i prodotti naturali I consumatori informati punteranno su formulazioni erboristiche e biologiche per assicurarsi che siano contrassegnate come prodotti biologici, naturali o simili con etichetta pulita.
- Raccomandazioni veterinarie L'aumento del numero di veterinari che curano e forniscono consulenza sulla cura dei cavalli ha cambiato il modo di acquistare dei proprietari di cavalli e ha portato maggiore fiducia nei prodotti di marca.
Opportunità di mercato:
- Innovazione di prodotto Le nuove formulazioni mirano a determinati aspetti della salute, come il microbioma intestinale o il supporto alla salute metabolica.
- Crescita dell'e-commerce Molte piattaforme di e-commerce offrono un canale scalabile per raggiungere una base di pubblico più ampia in tutta Europa.
- Tendenze di sostenibilità Gli imballaggi ecocompatibili per i prodotti di consumo e l'approvvigionamento sostenibile attraggono i consumatori attenti all'ambiente.
- Espansione del mercato dell'Europa orientale L'Europa orientale registra un interesse emergente per le attività equestri e un segmento crescente di clienti sta prendendo in considerazione gli integratori.
- Soluzioni nutrizionali personalizzate Piani di integratori alimentari personalizzati per cavalli specifici in base a età, livello di attività e salute.
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato degli integratori equini in Europa
Il mercato europeo degli integratori per equini è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:
Per tipo:
- Polvere Facile da mescolare agli alimenti e comunemente utilizzata per vitamine, minerali e integratori a supporto della salute delle articolazioni.
- Liquido Il formato ad assorbimento rapido è ideale per la somministrazione di elettroliti, antielmintici e altri integratori nutrizionali.
- Pellet e granuli Appetibili e facili da somministrare, vengono spesso utilizzati per un supporto nutrizionale continuo e per migliorare le prestazioni.
- Altri Comprende paste, gel e iniettabili, utilizzati per trattamenti specializzati e per la rapida somministrazione di nutrienti.
Per benefici per la salute:
- Salute digestiva Migliora la funzionalità intestinale e l'integrazione dei nutrienti e previene coliche o ulcere con probiotici e prebiotici.
- Salute delle articolazioni e delle ossa Formulato con glucosamina, condroitina e MSM per mantenere la mobilità e prevenire condizioni degenerative.
- Zoccolo e laminite Supporta l'integrità strutturale dello zoccolo e riduce il rischio di laminite con integratori a base di biotina, zinco e metionina.
- Salute generale e immunità Integratori ad ampio spettro che supportano le condizioni generali e riducono infezioni o stress.
- Respiratorio Supporta la salute dei polmoni e della respirazione, soprattutto nei cavalli da competizione, utilizzando una miscela di erbe e antiossidanti.
- Muscle Support Agisce per migliorare il recupero muscolare, la forza e la capacità di prestazione integrando aminoacidi o proteine.
- Pelle e pelo Migliora la qualità e la lucentezza del pelo, nonché le condizioni della pelle, attraverso omega-3 e acidi grassi e l'inclusione di nutrienti mirati a queste aree.
- Calmante e sistema nervoso Riduce l'ansia e i comportamenti legati allo stress grazie al magnesio, al triptofano e agli estratti di erbe.
- Vitamine e minerali Contiene una serie di micronutrienti necessari per mantenere l'equilibrio metabolico e promuovere la crescita e il benessere.
- Rene/Renale Supporta la funzionalità renale e i processi di disintossicazione nei cavalli anziani o compromessi.
- Fegato/Epatico Svolge un ruolo di supporto nella salute del fegato e nell'eliminazione delle tossine grazie al cardo mariano e ad altri ingredienti epatoprotettivi.
- Altri Riguardano una serie di esigenze specifiche, come obiettivi riproduttivi, condizioni metaboliche e gestione delle allergie.
Per canale di distribuzione:
- Supermercati e ipermercati vendono una gamma limitata di prodotti per l'alimentazione dei cavalli nelle regioni in cui è probabile che i consumatori svolgano attività rurali ed equestri.
- Farmacie e parafarmacie dispongono di prodotti approvati dai veterinari che rappresentano opzioni legittime di cui i consumatori si fidano, ovvero integratori clinicamente supportati.
- I negozi di animali vendono prodotti per la salute e l'alimentazione dei cavalli, la maggior parte dei quali richiede un'esperienza e una soddisfazione regolari da parte del consumatore.
- Vendita al dettaglio online Il canale preferito e in più rapida crescita, che offre maggiore praticità, una selezione più ampia di ordini e la possibilità di consegna diretta al consumatore.
- Altri: cliniche veterinarie, eventi equestri e negozi di forniture agricole per vendite professionali e specializzate.
Per geografia:
- Europa
Il mercato europeo degli integratori per cavalli sta vivendo una crescita costante, grazie alla crescente consapevolezza della salute e delle prestazioni dei cavalli. L'aumento della partecipazione agli sport equestri e la domanda di ingredienti naturali trainano questa categoria. L'aumento del numero di cavalli anziani, nonché la crescente necessità di manutenzione preventiva, stanno stimolando l'uso di integratori per cavalli.
Analisi della quota di mercato degli integratori equini in Europa per area geografica
Si prevede che l'Europa crescerà più rapidamente nei prossimi anni. Anche i mercati emergenti europei offrono numerose opportunità di espansione inesplorate per i fornitori di integratori per equini.
La crescita del mercato europeo degli integratori per equini è trainata dalla crescente consapevolezza della salute equina, dal maggiore coinvolgimento in diverse attività sportive, dall'invecchiamento della popolazione equina e dalla domanda di cure preventive. La crescita è ulteriormente sostenuta dalla tendenza verso prodotti naturali e biologici, dall'espansione dell'e-commerce, dalla promozione da parte dei veterinari, da una maggiore attenzione normativa al benessere animale, da nuovi approcci alla formulazione e alla lavorazione degli integratori e da una crescente domanda di soluzioni nutrizionali scientificamente comprovate, di alta qualità e tracciabili. Di seguito è riportato un riepilogo della quota di mercato degli integratori per equini in Europa e delle tendenze per regione:
1. Europa
- Quota di mercato: matura e in costante crescita, guidata da paesi come Germania, Regno Unito e Francia
- Fattori chiave:
- Aumentare la consapevolezza sulla salute equina e sulla cura preventiva
- Crescente partecipazione agli sport equestri e all'equitazione ricreativa
- Crescente domanda di formulazioni di integratori naturali e biologici
- Espansione dei servizi sanitari veterinari
- Popolazione equina anziana che richiede un'alimentazione specializzata
- Tendenze: nutrizione personalizzata, crescita dei canali di vendita al dettaglio online, innovazione dei prodotti a etichetta pulita e maggiore attenzione alla conformità normativa e agli standard di benessere degli animali
Ambito del rapporto sul mercato degli integratori equini in Europa
| Attributo del report | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato nel 2024 | 556,59 milioni di dollari USA |
| Dimensione del mercato per | 755,47 milioni di dollari nel 2031 |
| CAGR globale (2025 - 2031) | 4,5% |
| Dati storici | 2021-2023 |
| Periodo di previsione | 2025-2031 |
| Segmenti coperti | Per tipo
|
| Regioni e paesi coperti | Europa
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato degli integratori per equini in Europa: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è forte grazie alla presenza di operatori affermati come Alltech Inc. e di fornitori regionali e di nicchia come Greencoat Ltd, Foran Healthcare Ltd e Sectolin BV, che stanno contribuendo al panorama competitivo in tutta Europa.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Formulazioni scientificamente supportate e raccomandate dai veterinari
- Concentrati su ingredienti naturali, biologici e clean-label
- Solida presenza digitale e strategie di e-commerce
- Integratori su misura per condizioni specifiche ed esigenze di prestazioni
Opportunità e mosse strategiche
- Espansione nei mercati emergenti dell'Europa orientale
- Crescente domanda di soluzioni nutrizionali equestri premium e personalizzate
- Investire nella ricerca e nello sviluppo per applicazioni sanitarie mirate e formati di erogazione innovativi
- Collaborazione con cliniche veterinarie, centri equestri e organizzazioni sportive per raggiungere il mercato e aumentare la credibilità
Le principali aziende che operano nel mercato europeo degli integratori per equini sono:
- Greencoat Ltd
- Foran Healthcare Ltd
- Sectolin BV
- Horse First Ltd
- Pferdegold Vertriebs GmbH
- Hoveler & Equinova Benelux
- Good Goods Germany GmbH
- Alltech Inc
- DBS Equestrian BV
- Nutriquine NV
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- Hestevard
- Laboratori Nutrizionali Ltd
- VETRIPHARM GmbH
- Fresch UG (Cavallo Tedesco Adatto)
- Shop-Apotheke Service BV
- EQUIDAN VETLINE ApS
- KONIVET GmbH
- Nutrizione equina Reverdy
- SOPRAL SAS (Dynavena)
- Allevamento di cavalli Lorane
Notizie e sviluppi recenti sul mercato degli integratori per equini in Europa
- Dechra, partner di distribuzione di Intervacc, lancia Strangvac in Spagna, Portogallo e Slovenia. Intervacc AB (publ) annuncia che il suo partner di distribuzione europeo, Dechra Pharmaceuticals PLC ("Dechra"), lancerà Strangvac in Spagna, Portogallo e Slovenia. Si prevede che le fiale del vaccino contro la malattia batterica equina altamente contagiosa "astrangolo" saranno disponibili a breve per la consegna in questi mercati.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato degli integratori equini in Europa
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato degli integratori per equini in Europa (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato degli integratori equini in Europa a livello regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato degli integratori equini in Europa, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, restrizioni e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato degli integratori equini in Europa che copre le principali tendenze del mercato, il quadro regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato europeo degli integratori equini
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato europeo degli integratori equini