Si prevede che la dimensione del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti raggiungerà i 41.029,45 milioni di dollari entro il 2031, rispetto ai 20.445,80 milioni di dollari del 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 9,1% nel periodo 2023-2031. I crescenti sforzi di ricerca e sviluppo per sviluppare frizioni per veicoli elettrici ibridi pesanti porteranno probabilmente nuove tendenze chiave nel mercato nei prossimi anni.
Analisi del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti
L'aumento delle attività di costruzione, dello sviluppo delle infrastrutture, delle attività commerciali e del settore delle spedizioni e della logistica sta alimentando la domanda di veicoli commerciali come i veicoli pesanti in tutto il mondo. I veicoli commerciali pesanti sono essenziali per il trasporto a lungo raggio, la movimentazione di carichi di grandi dimensioni e il fatto che i veicoli commerciali pesanti siano essenziali per le industrie con una notevole capacità di trasporto. Diversi tipi di veicoli commerciali pesanti includono grandi autobus commerciali, camion per le consegne, autocarri con cassone ribaltabile, grandi camper, carri attrezzi, trattori-rimorchi, autocisterne e autobus di linea, tra gli altri. Secondo l'OICA, la domanda e le vendite globali di veicoli commerciali, inclusi veicoli commerciali leggeri, veicoli commerciali pesanti e autobus e pullman, sono aumentate da 24,22 milioni di unità nel 2022 a 27,45 milioni di unità nel 2023. Le vendite di veicoli commerciali in tutto il mondo sono aumentate del 13,3% dal 2022 al 2023. Inoltre, la crescita più elevata delle vendite di veicoli commerciali è stata registrata in Europa, con un tasso di crescita del 18,7% dal 2022 al 2023. Inoltre, la produzione di autobus e pullman è aumentata da 0,25 milioni di unità nel 2022 a 0,31 milioni di unità nel 2023, mentre la produzione di autocarri pesanti è cresciuta da 3,31 milioni di unità nel 2022 a 3,77 milioni di unità nel 2023. Pertanto, un'impennata nella produzione e nelle vendite di veicoli commerciali guida il mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti. Si prevede che ulteriori crescenti investimenti nello sviluppo delle infrastrutture da parte dei governi di diversi paesi in tutto il mondo creeranno opportunità redditizie per i produttori di frizioni per veicoli commerciali pesanti durante il periodo di previsione.
Panoramica del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti
I veicoli commerciali pesanti sono sempre più utilizzati per il trasporto efficiente di macchinari pesanti, attrezzature, materiali, attrezzature edili e altre attrezzature per la movimentazione dei materiali. I veicoli commerciali pesanti hanno diverse applicazioni, tra cui traino, trasloco, trasporto, spedizione, logistica e raccolta dei rifiuti. L'aumento degli investimenti nell'edilizia residenziale, commerciale e industriale dovuto all'urbanizzazione sta guidando la domanda di veicoli commerciali pesanti. Secondo le intuizioni dell'Organizzazione internazionale dei costruttori di veicoli a motore (OICA), le vendite di veicoli commerciali in tutto il mondo sono aumentate da 24,23 milioni di unità nel 2022 a 27,45 milioni di unità nel 2023. Il Nord America ha rappresentato oltre il 58% delle vendite di veicoli commerciali (veicoli commerciali leggeri, veicoli commerciali pesanti e autobus e pullman) nel 2023.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti
Rapida crescita del settore delle costruzioni
L'elevata domanda di complessi residenziali e commerciali, l'espansione industriale, l'aumento delle iniziative governative per lo sviluppo delle infrastrutture e l'aumento delle costruzioni di grattacieli sono alcuni fattori che contribuiscono alla crescita del settore delle costruzioni. L'aumento delle attività di costruzione è principalmente guidato dall'urbanizzazione, dall'aumento della popolazione e dalla crescita dell'economia. Secondo i dati pubblicati dalla Banca Mondiale nel 2023, circa il 56% della popolazione totale nel 2022, ovvero 4,4 miliardi di persone, viveva in aree urbane, mentre nel 2010 erano 3,5 miliardi le persone registrate come residenti in aree urbane. I governi di diversi paesi stanno adottando varie iniziative per migliorare e sviluppare le infrastrutture. Queste iniziative portano a un aumento della domanda di veicoli commerciali pesanti per il trasporto di macchinari pesanti, attrezzature edili, grandi strutture e altre materie prime nei cantieri. Ad esempio, il governo indiano ha introdotto un programma per fornire alloggi a prezzi accessibili a tutti nel 2015; attraverso questo programma, sono state costruite circa 10 milioni di unità abitative tra il 2019 e il 2024.
Crescenti investimenti nello sviluppo delle infrastrutture
I governi di vari paesi e le aziende di costruzioni in tutto il mondo stanno investendo molto nello sviluppo di infrastrutture per supportare la crescita economica e lo sviluppo generale. Nell'ottobre 2024, il governo degli Stati Uniti ha annunciato il progetto Hudson River Tunnel del valore di 16 miliardi di dollari. Con questo progetto, il governo prevede di costruire un tunnel per costruire una linea ferroviaria che colleghi il fiume Hudson al New Jersey. Si prevede che questo progetto verrà lanciato entro il 2025. Nell'ottobre 2024, il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha annunciato 635 milioni di dollari di finanziamenti per 22 progetti di ponti di piccole e medie dimensioni in zone rurali e urbane degli Stati Uniti.
Secondo i dati pubblicati dalla European Construction Industry Federation a giugno 2024, il governo federale europeo ha annunciato di voler realizzare 400 progetti di costruzione di ponti nel 2026 per rinnovare ponti maturi in tutta Europa. A novembre 2024, il governo degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato il piano di progetto di espansione del Dubai Exhibition Center del valore di 2,7 miliardi di dollari. Il progetto sarà completato in tre fasi diverse; la prima fase include l'espansione degli attuali 58.000 metri quadrati a 140.000 metri quadrati, che sarà completata entro il 2026.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato della frizione per veicoli commerciali pesanti
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti sono il canale di distribuzione, il prodotto e il tipo di veicolo.
- In base al canale di distribuzione, il mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti è diviso in OEM e aftermarket. Il segmento aftermarket ha detenuto una quota maggiore del mercato nel 2023.
- In base al prodotto, il mercato è suddiviso in frizioni monodisco, frizioni multidisco, frizioni a molla a diaframma , frizioni centrifughe e frizioni idrauliche. Il segmento delle frizioni monodisco ha dominato il mercato nel 2023.
- Il segmento di tipo di veicolo del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti è suddiviso in autobus, camion, rimorchi e attrezzature edili e trattori. Il segmento dei camion ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2023.
Analisi della quota di mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti
L'ambito geografico del rapporto sul mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti offre un'analisi globale dettagliata. Nord America, Europa e Asia Pacifico sono le principali regioni che stanno assistendo a una crescita significativa nel mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti.
L'Asia Pacifica detiene una posizione chiave nel mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti grazie alla sua solida base industriale e alla crescente produzione di veicoli commerciali pesanti nella regione. La Cina ha dominato il mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti nella regione nel 2023. L'espansione di settori quali edilizia, aerospaziale, difesa, gestione dei rifiuti, agricoltura e logistica richiede veicoli commerciali pesanti avanzati per il trasporto di macchinari pesanti, materiali, grandi attrezzature e altri, che alimenteranno la domanda di frizioni per veicoli commerciali pesanti nell'Asia Pacifica. Il settore edile in Cina e India svolge un ruolo chiave significativo nel guidare il mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti a causa dell'aumento della domanda di veicoli commerciali pesanti utilizzati nel trasporto di vari macchinari edili, materiali e veicoli pesanti. Il Nord America ha rappresentato una quota importante del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti nel 2023, a causa della presenza di economie chiave, tra cui Stati Uniti, Canada e Messico. Ad esempio, secondo le intuizioni degli Associated General Contractors (AGC), il settore delle costruzioni negli Stati Uniti è uno dei settori chiave che contribuiscono all'economia statunitense e genera strutture per un valore di circa 2,1 trilioni di dollari USA ogni anno, il che, a sua volta, dovrebbe alimentare la domanda di veicoli commerciali pesanti nei prossimi anni. Inoltre, Canada e Messico stanno contribuendo alla crescita del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti in Nord America, con l'aumento degli investimenti nella creazione di basi logistiche e di trasporto e infrastrutture pubbliche in questi paesi. Ad esempio, secondo l'OICA, le vendite di veicoli commerciali in Nord America sono aumentate del 14,2%, passando da 1,33 milioni di unità nel 2022 a 1,52 milioni di unità nel 2023. Si prevede che un tale aumento delle vendite di veicoli commerciali stimolerà la crescita del mercato nei prossimi anni.
Approfondimenti regionali sul mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America.
- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti
Ambito del rapporto sul mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti
| Attributo del report | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato nel 2023 | 20.445,80 milioni di dollari USA |
| Dimensioni del mercato entro il 2031 | 41.029,45 milioni di dollari USA |
| CAGR globale (2023-2031) | 9,1% |
| Dati storici | 2021-2022 |
| Periodo di previsione | 2024-2031 |
| Segmenti coperti | Per canale di distribuzione
|
| Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità dei player del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti sono:
- Gruppo AISIN
- Magneti Marelli
- Gruppo Schaeffler
- ZF-Friedrichshafen
- BorgWarner, Inc.
- Valeo SA
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.
- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti
Notizie e sviluppi recenti sul mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti
Il mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo la ricerca primaria e secondaria, che include importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti:
- BorgWarner fornisce la sua frizione a bagno d'olio e il modulo di controllo idraulico per la trasmissione ibrida a 2 velocità del nuovissimo furgone GL8 PHEV di Buick; la produzione è iniziata a giugno 2024. Come prima trasmissione ibrida plug-in di grandi e medie dimensioni prodotta da General Motors in Cina per il mercato cinese, la frizione a bagno d'olio e il modulo di controllo idraulico di BorgWarner che migliorano l'efficienza contribuiranno a stabilire un nuovo punto di riferimento per gli ibridi plug-in. (Fonte: BorgWarner, comunicato stampa, luglio 2024)
- Eaton ha annunciato il lancio di kit frizione automatica Advantage e volano Cummins per la trasmissione manuale automatizzata Eaton-Cummins Endurant (AMT). Per la prima volta, i due saranno venduti nello stesso kit. (Fonte: Eaton, comunicato stampa, ottobre 2024)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti a livello nazionale per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti, nonché dinamiche di mercato quali conducenti, sistemi di ritenuta e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti che copre le principali tendenze del mercato, il quadro nazionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative


Ottieni un campione gratuito per - Mercato delle frizioni per veicoli commerciali pesanti