Rapporto sul mercato Esplosivi minerari 2030 per segmenti, geografia, dinamiche, sviluppi recenti e approfondimenti strategici

Dati storici :    |    Anno base :    |    Periodo di previsione :

Previsioni del mercato degli esplosivi minerari fino al 2030 - Analisi globale per tipo [trinitrotoluene (TNT), ANFO, RDX, tetranitrato di pentaeritritolo (PETN) e altri], applicazione (estrazione di cave e di minerali non metallici, estrazione di metalli ed estrazione di carbone)

  • Data del report : Aug 2023
  • Codice del report : TIPRE00023067
  • Categoria : Prodotti chimici e materiali
  • Stato : Edito
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 144
Pagina aggiornata : Jun 2024

[Rapporto di ricerca] Il mercato degli esplosivi minerari è stato valutato a 18.353,55 milioni di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungerà i 25.092,62 milioni di dollari entro il 2030; si prevede che registrerà un CAGR del 4,2% dal 2023 al 2030.

ANALISI DI MERCATO

Gli esplosivi minerari sono composti chimici che reagiscono ad alta velocità. Gli esplosivi utilizzati nell'attività mineraria sono classificati in base a caratteristiche quali densità, velocità di detonazione, calore esplosivo, resistenza alla massa, diametro critico e resistenza all'acqua. Gli esplosivi sono prodotti con tecnologie di precisione, materie prime di alta qualità e una forte attenzione alla sicurezza delle operazioni minerarie. L'olio combustibile al nitrato di ammonio (ANFO) è uno degli esplosivi più utilizzati nelle attività minerarie sotterranee e nelle cave di roccia dura in superficie. Questi esplosivi sono ampiamente utilizzati nell'industria carbonifera per attività minerarie e di scavo.

FATTORI DI CRESCITA E SFIDE

La produzione di prodotti di alta gamma richiede una fornitura costante di materie prime come metalli e minerali. La maggiore domanda di metalli richiede una maggiore attività mineraria per estrarre e produrre le materie prime necessarie, portando in ultima analisi a un uso estensivo di esplosivi minerari per accedere ai giacimenti minerari, rimuovere lo strato di copertura e frammentare le rocce. Inoltre, con la crescente domanda di metalli, le aziende minerarie si concentrano sempre più sul miglioramento delle misure di sicurezza e dell'efficienza operativa. Ciò include il progresso delle tecnologie e delle formulazioni degli esplosivi minerari in grado di ottimizzare le operazioni di brillamento. Gli esplosivi minerari con migliori capacità di frammentazione, vibrazioni ridotte e caratteristiche di sicurezza migliorate possono contribuire ad aumentare la produttività e ridurre al minimo l'impatto ambientale. I settori automobilistico, aerospaziale, dei dispositivi medici, dell'elettronica, della difesa e militare, della produzione di energia, dell'edilizia e delle costruzioni, dei beni di lusso e diversi settori manifatturieri di prodotti di alta gamma utilizzano i metalli. Nell'industria automobilistica, i veicoli di lusso, sportivi, elettronici e altri veicoli di fascia alta vengono prodotti utilizzando metalli leggeri ma resistenti come alluminio, titanio e acciaio ad alta resistenza. La crescita delle industrie manifatturiere di fascia alta, come l'industria aerospaziale e automobilistica, stimola la domanda di metalli e, di conseguenza, rafforza il mercato globale degli esplosivi minerari . Inoltre, le attività minerarie sono soggette a rigorosi standard ambientali e di sicurezza per minimizzare il loro impatto sugli ecosistemi, sulle risorse idriche e sulle comunità. Il rispetto di questi standard comporta l'implementazione di misure di mitigazione, programmi di monitoraggio e obblighi di rendicontazione. Le aziende minerarie di tutto il mondo sono tenute a garantire che le loro attività rispettino questi standard, il che può comportare costi elevati e adeguamenti operativi. Pertanto, questo fattore potrebbe frenare la crescita del mercato globale degli esplosivi minerari.

Personalizza questo report in base alle tue esigenze

Otterrai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.

Mercato degli esplosivi minerari: approfondimenti strategici

Mining Explosives Market
  • Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

SEGMENTAZIONE E AMBITO DEL REPORT

Il rapporto "Global Mining Explosives Market Forecast to 2030" è uno studio specializzato e approfondito, incentrato principalmente sulle tendenze e le opportunità del mercato globale degli esplosivi per l'industria mineraria. Il rapporto mira a fornire una panoramica del mercato con una segmentazione dettagliata in base a tipologia, applicazione e area geografica. Il mercato globale degli esplosivi per l'industria mineraria ha registrato una forte crescita nel recente passato e si prevede che questa tendenza continuerà anche in futuro. Il rapporto fornisce statistiche chiave sull'uso degli esplosivi per l'industria mineraria a livello mondiale e sulla loro domanda nelle principali regioni e paesi. Inoltre, fornisce una valutazione qualitativa dei diversi fattori che influenzano l'andamento del mercato degli esplosivi per l'industria mineraria nelle principali regioni e paesi. Il rapporto include anche un'analisi completa dei principali attori del mercato e dei loro principali sviluppi strategici. Sono inoltre incluse diverse analisi sulle dinamiche di mercato per aiutare a identificare i principali fattori trainanti, le tendenze di mercato e le opportunità redditizie del mercato degli esplosivi per l'industria mineraria, che a loro volta contribuiranno a identificare le principali fonti di reddito.

Inoltre, l'analisi dell'ecosistema e l'analisi delle cinque forze di Porter forniscono una visione a 360 gradi del mercato globale degli esplosivi minerari, che aiuta a comprendere l'intera catena di fornitura e i vari fattori che influenzano la crescita del mercato.

ANALISI SEGMENTALE

Il mercato globale degli esplosivi minerari è segmentato in base alla tipologia e all'applicazione. In base alla tipologia, il mercato è suddiviso in trinitrotoluene (TNT), ANFO, RDX, tetranitrato di pentaeritritolo (PETN) e altri. In base all'applicazione, il mercato è suddiviso in cave e miniere di metalli non metallici, miniere di metalli e miniere di carbone.

In base alla tipologia, il segmento ANFO ha detenuto una quota significativa del mercato globale degli esplosivi minerari nel 2022. L'ANFO è composto da circa il 94% di ammonio e il 6% di olio combustibile in peso. Per applicazione, il segmento dell'estrazione del carbone ha guidato il mercato globale degli esplosivi minerari con la quota di mercato più ampia. Il carbone è la fonte di elettricità più abbondante al mondo e genera oltre il 36% dell'elettricità globale. Le riserve di carbone sono enormi rispetto alle riserve di altri minerali. L'estrazione del carbone è una fonte essenziale di generazione di elettricità in molte economie in via di sviluppo.

 

ANALISI REGIONALE

 

Il rapporto fornisce una panoramica dettagliata del mercato globale degli esplosivi minerari in cinque regioni principali: Nord America, Europa, Asia Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e America Meridionale e Centrale. L'Asia Pacifico ha rappresentato una quota significativa del mercato globale degli esplosivi minerari, con un valore stimato di circa 13.500 milioni di dollari nel 2022. L'Asia Pacifico comprende diverse economie in via di sviluppo e sviluppate, tra cui Cina, India, Giappone, Indonesia e Australia. Cina, India, Indonesia e Australia sono tra i principali produttori di carbone e si classificano tra i primi cinque paesi produttori di carbone al mondo. Inoltre, il mercato degli esplosivi minerari nell'Asia Pacifico ha registrato una domanda costante a causa dell'aumento delle attività di estrazione e lavorazione dei metalli.

Si prevede che il Nord America registrerà una crescita considerevole e raggiungerà circa 2.500 milioni di dollari nel 2030. Il Nord America vanta una solida industria mineraria e diverse associazioni, tra cui l'American Exploration & Mining Association e l'International Society of Explosives Engineers. In Europa, l'uso di esplosivi nelle attività minerarie è stato ampiamente diffuso. Si prevede che ciò creerà opportunità redditizie per il mercato degli esplosivi minerari. Si prevede che il mercato degli esplosivi minerari in Europa crescerà a un CAGR di circa il 3% dal 2022 al 2030.

SVILUPPI DEL SETTORE E OPPORTUNITÀ FUTURE

Partnership, acquisizioni e lanci di nuovi prodotti sono tra le principali strategie adottate dagli operatori che operano nel mercato globale degli esplosivi minerari.

Nel marzo 2023, Orica Ltd ha lanciato un sistema di esplosivi sfusi 4D, un sistema avanzato per applicazioni minerarie sotterranee, di carbone e di metalli di superficie. Il prodotto offre un'ampia gamma di livelli di energia per adattarsi alle diverse proprietà delle rocce e ai requisiti di progettazione della miniera.

Nel marzo 2023, Bulk Mining Explosives di Omnia Holding Ltd ha firmato un accordo di compravendita condizionale di azioni con PT Multi Nitrotama Kimia e ha costituito una joint venture. La joint venture, denominata PT Kemitraan MNK BME, ha integrato l'offerta di una gamma di esplosivi per miniere a cielo aperto e sotterranee.

IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19/IMPATTO DELLO SCENARIO GEOPOLITICO/IMPATTO DELLA RECESSIONE

I lockdown, le restrizioni di viaggio e le chiusure delle attività commerciali dovute alla pandemia di COVID-19 hanno avuto un impatto negativo sulle economie e sui settori industriali di diversi paesi in tutto il mondo. La crisi ha sconvolto le catene di approvvigionamento globali, le attività produttive, i programmi di consegna e le vendite di prodotti essenziali e non essenziali. Queste interruzioni hanno limitato la disponibilità di esplosivi minerari. Hanno causato ritardi nella produzione e un aumento dei costi, con un impatto negativo sulla fornitura complessiva di esplosivi minerari. Molte attività minerarie sono state temporaneamente sospese o ridimensionate durante la pandemia di COVID-19 per conformarsi alle misure di lockdown e garantire la sicurezza dei lavoratori. La riduzione delle attività minerarie ha comportato una minore domanda di esplosivi minerari. Inoltre, la pandemia ha avuto un impatto sull'economia globale, causando fluttuazioni dei prezzi delle materie prime e una riduzione della domanda di minerali e metalli. Di conseguenza, le società minerarie sono state caute nei loro investimenti, il che ha influenzato la loro domanda di esplosivi minerari.

Il mercato globale si sta riprendendo dalle perdite, poiché i governi di diversi paesi hanno annunciato un allentamento delle restrizioni. Le attività minerarie stanno riprendendo, con la graduale ripresa dei paesi dalla pandemia e il proseguimento degli sforzi di vaccinazione. I produttori sono autorizzati a operare a piena capacità per colmare il divario di offerta. L'aumento degli investimenti infrastrutturali e i pacchetti di stimolo in molte regioni stimolano la domanda di minerali e metalli. Pertanto, si prevede che il mercato globale degli esplosivi minerari crescerà notevolmente nel periodo 2022-2030.

 

Approfondimenti regionali sul mercato degli esplosivi minerari

Le tendenze e i fattori regionali che influenzano il mercato degli esplosivi per l'industria mineraria durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato degli esplosivi per l'industria mineraria in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.

Ambito del rapporto sul mercato degli esplosivi minerari

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 202218,35 miliardi di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 203025,09 miliardi di dollari USA
CAGR globale (2022-2030)4,2%
Dati storici2020-2021
Periodo di previsione2023-2030
Segmenti copertiPer tipo
  • Trinitrotoluene
  • ANFO
  • RDX
  • Tetranitrato di pentaeritritolo
Per applicazione
  • Cave e estrazione di minerali non metallici
  • Estrazione dei metalli
  • Estrazione del carbone
Regioni e paesi copertiAmerica del Nord
  • NOI
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America meridionale e centrale
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto del Sud e Centro America
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Orica Limited
  • Al Fajar Al Alamia Co SAOG
  • Dyno Nobel
  • China Poly Group Corporation
  • NOF Corporation
  • Gruppo Hanwha
  • Anhui Jiangnan Chemical Co Ltd
  • Koryo Nobel Explosives
  • Gruppo Solare
  • Società del Gruppo Omnia

 

Densità degli operatori del mercato degli esplosivi minerari: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato degli esplosivi per l'industria mineraria è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


Mining Explosives Market

 

  • Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato degli esplosivi minerari

PANORAMA COMPETITIVO E AZIENDE CHIAVE

Tra i principali attori che operano nel mercato globale degli esplosivi minerari figurano Orica Limited, Al Fajar Al Alamia Co SAOG, Dyno Nobel, China Poly Group Corporation, NOF Corporation, Hanwha Group, Anhui Jiangnan Chemical Co Ltd, Koryo Nobel Explosives, Solar Group e Omnia Group Company.

Habi Ummer
Manager,
Ricerca di mercato e consulenza

Habi è un esperto analista di ricerche di mercato con 8 anni di esperienza, specializzato nel settore chimico e dei materiali, con competenze aggiuntive nei settori alimentare e delle bevande e dei beni di consumo. È un ingegnere chimico del Vishwakarma Institute of Technology (VIT) e ha sviluppato una profonda conoscenza del settore nei settori dei prodotti chimici industriali e speciali, vernici e rivestimenti, carta e imballaggi, lubrificanti e prodotti di consumo.

Le competenze principali di Habi includono il dimensionamento e le previsioni di mercato, il benchmarking competitivo, l'analisi delle tendenze, il coinvolgimento dei clienti, la redazione di report e il coordinamento di team, rendendolo abile nel fornire informazioni fruibili e nel supportare il processo decisionale strategico.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015