Crescita del mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica, dimensioni, quota, tendenze, analisi dei principali attori e previsioni fino al 2031

Dati storici : 2021-2022    |    Anno base : 2023    |    Periodo di previsione : 2024-2031

Dimensioni e previsioni del mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica (2021-2031), quota globale e regionale, tendenze e opportunità di crescita. Copertura del rapporto di analisi: per tipo di prodotto (adesivi conduttivi, pellicole per la gestione termica, riempitivi di spazi vuoti, gel termici, materiali a cambiamento di fase, grassi termici e altri), settore di utilizzo finale (elettronica di consumo, automobilistico, aerospaziale, telecomunicazioni e altri) e area geografica.

  • Data del report : Dec 2024
  • Codice del report : TIPRE00008117
  • Categoria : Prodotti chimici e materiali
  • Stato : Edito
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 182
Pagina aggiornata : Dec 2024

Si prevede che il mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica raggiungerà i 4,83 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 2,94 miliardi di dollari del 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 6,4% nel periodo 2023-2031. Grazie alla forte crescita del settore dell'elettronica e dei semiconduttori, i materiali per la gestione termica dell'elettronica hanno guadagnato terreno in tutto il mondo.

Analisi di mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica

Il mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica  ha guadagnato una notevole trazione man mano che i dispositivi elettronici diventano più potenti, compatti e sensibili al calore. I materiali per la gestione termica, tra cui adesivi conduttivi, gel termici, grassi termici, materiali a cambiamento di fase e dissipatori di calore, svolgono un ruolo cruciale nella dissipazione del calore e nel garantire l'affidabilità e l'efficienza dei componenti elettronici. La crescita del mercato è guidata dalla crescente domanda in settori quali elettronica di consumo, automotive, telecomunicazioni e data center. In particolare, l'ascesa dei veicoli elettrici (EV) e dell'infrastruttura 5G ha intensificato la necessità di soluzioni avanzate per la gestione termica per prevenire il surriscaldamento e prolungare la longevità dei dispositivi. Le sfide principali includono la necessità di materiali che offrano elevata conduttività termica, stabilità meccanica e compatibilità con l'elettronica miniaturizzata. I progressi tecnologici nella nanotecnologia e nelle scienze dei materiali stanno guidando lo sviluppo di prodotti innovativi, come TIM basati su grafene e materiali avanzati a cambiamento di fase, migliorando le prestazioni e l'efficienza energetica.

Panoramica del mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica

Il mercato dei materiali per la gestione termica elettronica sta vivendo una crescita robusta, guidata dalla crescente domanda in settori quali elettronica di consumo, automotive e telecomunicazioni. Man mano che i dispositivi elettronici diventano più potenti, compatti e complessi, la gestione del calore generato dai componenti diventa fondamentale per garantire prestazioni, affidabilità e longevità. I ​​materiali per la gestione termica sono progettati per dissipare efficacemente il calore, prevenendo così il surriscaldamento e migliorando le prestazioni del dispositivo. Nel settore dell'elettronica di consumo, la crescente adozione di dispositivi quali smartphone, tablet e console di gioco sta aumentando la necessità di soluzioni efficaci per la gestione del calore. L' industria automobilistica è un altro motore significativo, in particolare con la crescita dei veicoli elettrici (EV) e delle tecnologie di guida autonoma, che coinvolgono componenti elettronici ad alta potenza che richiedono soluzioni di raffreddamento efficienti. Inoltre, l'industria delle telecomunicazioni, in particolare con l'espansione dell'infrastruttura 5G, fa molto affidamento su materiali avanzati per la gestione termica per gestire apparecchiature di rete ad alte prestazioni.

Personalizza questo report in base alle tue esigenze

Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica: approfondimenti strategici

Electronics Thermal Management Materials Market
  • Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Driver e opportunità di mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica

Forte crescita dell'industria elettronica e dei semiconduttori

La rapida espansione dell'industria elettronica e dei semiconduttori è stata un fattore chiave della domanda di materiali per la gestione termica elettronica. Man mano che i dispositivi elettronici diventano più potenti e compatti, generano livelli di calore più elevati, rendendo necessarie soluzioni avanzate di gestione termica per mantenere l'efficienza operativa e prolungare la durata del dispositivo. Questi materiali sono essenziali per la gestione del calore in componenti come processori, moduli di memoria ed elettronica di potenza in dispositivi come smartphone, laptop ed elettronica per autoveicoli. Nel settore dei semiconduttori, dove la miniaturizzazione e il miglioramento delle prestazioni sono cruciali, un'efficace dissipazione del calore è diventata essenziale per prevenire il surriscaldamento e garantire un funzionamento stabile, alimentando la domanda di materiali innovativi per la gestione termica. Secondo Invest India, si prevede che il mercato globale dei servizi di produzione di elettronica raggiungerà 1.145 miliardi di dollari entro il 2026, con un CAGR del 5,4% nel periodo 2021-2026. L'India Brand Equity Foundation afferma che si prevede che l'industria manifatturiera elettronica indiana raggiungerà i 520 miliardi di dollari entro il 2025. Inoltre, l'Internet of Things (IoT) ha recentemente guadagnato una notevole popolarità in tutto il mondo, con le aziende che hanno riconosciuto l'importanza della connettività. L'IoT ha consentito a ogni dispositivo di essere connesso a Internet. Secondo l'International Data Corporation (IDC), 41,6 miliardi di dispositivi IoT saranno in grado di generare 79,4 zettabyte (ZB) di dati nel 2025.

 

Progressi nei materiali di gestione termica elettronica

I progressi nei materiali di gestione termica elettronica sono pronti a creare significative opportunità di crescita affrontando le crescenti sfide termiche nell'elettronica moderna. Man mano che i dispositivi diventano più potenti e compatti, nuovi materiali con maggiore conduttività termica, flessibilità e durata sono essenziali per gestire efficacemente i carichi di calore più elevati. Ad esempio, le innovazioni nei materiali a base di grafene e carbonio offrono soluzioni ultra-elevate conduttività termica e leggere, rendendole ideali per applicazioni in elettronica ad alte prestazioni e veicoli elettrici. Questi progressi consentono ai produttori di progettare soluzioni termiche più efficienti e compatte, consentendo migliori prestazioni e longevità dei dispositivi. Anche gli sviluppi nei materiali a cambiamento di fase e nella nanotecnologia stanno contribuendo alla crescita in questo mercato. Nell'ottobre 2024, l'Università del Texas ad Austin ha sviluppato un nuovo materiale di interfaccia termica che potrebbe far risparmiare il 13% dei requisiti di raffreddamento o il 5% del consumo energetico complessivo del data center, un risparmio significativo se applicato all'intero settore. Secondo i ricercatori, il raffreddamento rappresenta circa il 40% del consumo energetico del data center, ovvero 8 terawattora all'anno. Questo materiale può rimuovere 2.760 watt di calore da una piccola area di 16 centimetri quadrati. Può tagliare l'energia necessaria per la pompa di raffreddamento, una parte significativa della struttura di raffreddamento elettronica complessiva, del 65%.

Analisi della segmentazione del rapporto di mercato sui materiali per la gestione termica dell'elettronica

I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica sono il tipo di prodotto e il settore di utilizzo finale.

  • In base al tipo di prodotto, il mercato dei materiali di gestione termica elettronica è segmentato in adesivi conduttivi, pellicole di gestione termica, riempitivi di gap, gel termici, materiali a cambiamento di fase, grassi termici e altri. Il segmento dei grassi termici ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023.

In termini di settore di utilizzo finale, il mercato è segmentato in elettronica di consumo, automotive, aerospaziale, telecomunicazioni e altri. Nel 2023, il segmento automotive ha dominato il mercato.

Analisi della quota di mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica per area geografica

L'ambito geografico del rapporto di mercato sui materiali per la gestione termica dell'elettronica è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Asia Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa, e Sud e Centro America.

Nel 2023, l'Asia Pacifica ha dominato il mercato dei materiali per la gestione termica elettronica. L'Asia Pacifica è uno dei mercati più importanti per l'utilizzo di materiali per la gestione termica elettronica grazie alla crescita delle industrie automobilistiche, elettroniche e dei semiconduttori. La regione ospita alcuni dei maggiori produttori di semiconduttori ed elettronica al mondo, con paesi come Corea del Sud, Cina e Taiwan che guidano il mercato globale. Un numero crescente di veicoli in flotta in paesi come Cina, India e Corea del Sud spinge la domanda di circuiti stampati (PCB) e semiconduttori, rafforzando ulteriormente la necessità di materiali per la gestione termica elettronica. Con l'evoluzione della Cina in un polo manifatturiero altamente qualificato, paesi in via di sviluppo come Corea del Sud, India, Taiwan e Vietnam stanno attraendo diverse aziende che pianificano di trasferire i loro stabilimenti di produzione poco o mediamente qualificati nei paesi vicini, il che si traduce in una riduzione dei costi di manodopera. Secondo lo studio della Semiconductor Industry Association, circa il 75% della capacità globale di semiconduttori è basata nell'Asia orientale. Le aziende di semiconduttori trarranno vantaggio da un vantaggio sui costi dal 25% al ​​50% con l'avvio delle attività di produzione nella regione. Lo sviluppo di dispositivi elettronici più potenti, compatti e ad alta densità energetica genera calore sostanziale in spazi ristretti, rendendo la gestione termica efficace fondamentale per mantenere le prestazioni, l'affidabilità e la longevità di questi dispositivi. Di conseguenza, i materiali di gestione termica sono diventati componenti essenziali nella moderna produzione di elettronica. Inoltre, l'Asia Pacifica è un leader mondiale nell'elettronica di consumo, con grandi aziende come Samsung, Sony e Xiaomi in prima linea nell'innovazione. La domanda dei consumatori di dispositivi portatili e ad alte prestazioni, come smartphone, tablet e dispositivi indossabili, sta spingendo i produttori a sviluppare dispositivi compatti con una maggiore potenza di elaborazione. Questa tendenza alla miniaturizzazione aumenta la densità del calore all'interno dei dispositivi, rendendo necessario l'uso di materiali di gestione termica avanzati in grado di gestire carichi termici più elevati in fattori di forma più piccoli. Gli investimenti negli stabilimenti di produzione di elettronica in tutta l'Asia, in particolare in Cina e Corea del Sud, hanno accelerato l'adozione di soluzioni di gestione termica per soddisfare le esigenze tecniche di questi dispositivi compatti e ad alte prestazioni.

 

Approfondimenti regionali sul mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America.

Electronics Thermal Management Materials Market
  • Ottieni i dati specifici regionali per il mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica

Ambito del rapporto di mercato sui materiali per la gestione termica dell'elettronica

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 20232,94 miliardi di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 20314,83 miliardi di dollari USA
CAGR globale (2023-2031)6,4%
Dati storici2021-2022
Periodo di previsione2024-2031
Segmenti copertiPer tipo di prodotto
  • Adesivi conduttivi
  • Pellicole di gestione termica
  • Riempitivi per spazi vuoti
  • Gel Termici
  • Materiali a cambiamento di fase
  • Grassi termici
Per settore di utilizzo finale
  • Elettronica di consumo
  • Automobilistico
  • Aerospaziale
  • Telecomunicazione
Regioni e Paesi copertiAmerica del Nord
  • NOI
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America del Sud e Centro
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto del Sud e Centro America
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • DuPont de Nemours Inc
  • Henkel AG & Co KGaA
  • Elettrolube Ltd
  • Materiali speciali Tecman Ltd
  • Materiali per prestazioni momentanee Inc.
  • 3M Società
  • Termodinamica Europea Ltd
  • Honeywell International Inc
  • Parker Hannifin Corp
  • Wacker Chemie AG

 

Densità degli attori del mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.

La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.

Le principali aziende che operano nel mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica sono:

  1. DuPont de Nemours Inc
  2. Henkel AG & Co KGaA
  3. Elettrolube Ltd
  4. Materiali speciali Tecman Ltd
  5. Materiali per prestazioni momentanee Inc.
  6. 3M Società

Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.


electronic-thermal-management-materials-market-cagr

 

  • Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica

Notizie di mercato e sviluppi recenti sui materiali per la gestione termica dell'elettronica

Il mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo la ricerca primaria e secondaria, che include importanti pubblicazioni aziendali, dati associativi e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica:

  • Momentive Technologies ha acquisito un'azienda produttrice di polvere di ceramica, rafforzando i suoi riempitivi termici per materiali di interfaccia termica. (Fonte: Momentive Technologies, comunicato stampa, gennaio 2024)
  • Heico Companies LLC ha acquisito Wakefield Solutions Inc, uno specialista nella gestione termica dei dispositivi elettronici, per migliorare la propria competenza nelle tecnologie di raffreddamento dei dispositivi elettronici. (Fonte: Heico Companies LLC, comunicato stampa, febbraio 2023)
  • Dow e Carbice hanno stretto una partnership strategica per offrire un materiale di interfaccia termica multigenerazionale per l'elettronica ad alte prestazioni in vari settori, tra cui mobilità, industria, beni di consumo e semiconduttori. (Fonte: Dow, comunicato stampa, ottobre 2023)

Copertura e risultati del rapporto di mercato sui materiali per la gestione termica dell'elettronica

Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:

  • Dimensioni e previsioni del mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica a livello globale, regionale e nazionale per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
  • Tendenze del mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica e dinamiche di mercato come driver, vincoli e opportunità chiave
  • Analisi dettagliata delle cinque forze di Porter e SWOT
  • Analisi di mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica che copre le principali tendenze di mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  • Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato dei materiali per la gestione termica dell'elettronica
  • Profili aziendali dettagliati
Habi Ummer
Manager,
Ricerca di mercato e consulenza

Habi è un esperto analista di ricerche di mercato con 8 anni di esperienza, specializzato nel settore chimico e dei materiali, con competenze aggiuntive nei settori alimentare e delle bevande e dei beni di consumo. È un ingegnere chimico del Vishwakarma Institute of Technology (VIT) e ha sviluppato una profonda conoscenza del settore nei settori dei prodotti chimici industriali e speciali, vernici e rivestimenti, carta e imballaggi, lubrificanti e prodotti di consumo.

Le competenze principali di Habi includono il dimensionamento e le previsioni di mercato, il benchmarking competitivo, l'analisi delle tendenze, il coinvolgimento dei clienti, la redazione di report e il coordinamento di team, rendendolo abile nel fornire informazioni fruibili e nel supportare il processo decisionale strategico.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015