Si prevede che il mercato dei vaccini a base vegetale raggiungerà i 3,96 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 1,44 miliardi di dollari del 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 13,5% nel periodo 2023-2031. È probabile che l'aumento dei lanci di prodotti e delle approvazioni di prodotti rimangano tendenze chiave nel mercato.
Analisi di mercato dei vaccini a base vegetale
Un numero crescente di attività di ricerca e sviluppo sui vaccini a base vegetale porta all'approvazione e al lancio di prodotti, insieme alla crescente prevalenza di malattie infettive, che dovrebbe guidare la crescita del mercato dei vaccini a base vegetale. Inoltre, si prevede che l'aumento dei finanziamenti e l'avanzamento tecnologico nelle attività di ricerca contribuiranno alla crescita del mercato. Inoltre, l'avanzamento nel prodotto dei vaccini a base vegetale, come il trasferimento genico tramite agrobacterium e la trasformazione tramite un virus vegetale geneticamente modificato, sono due approcci tipici per la produzione di vaccini efficienti, che dovrebbero creare ampie opportunità nei prossimi anni.
Panoramica del mercato dei vaccini a base vegetale
Il crescente numero di attività di ricerca e sviluppo sui vaccini a base vegetale porta all'approvazione e al lancio di prodotti, insieme alla crescente prevalenza di malattie infettive , che dovrebbe guidare la crescita del mercato dei vaccini a base vegetale. Inoltre, il Nord America rappresenta la quota di mercato principale nel 2023 a causa del crescente numero di lanci di prodotti, approvazione di prodotti insieme allo stimolo nelle attività di ricerca e sviluppo. L'Europa è la seconda regione più grande dopo il Nord America e si prevede che l'Asia Pacifica registrerà un tasso di crescita significativo a causa del crescente sviluppo di studi di ricerca e della crescente prevalenza di malattie infettive che hanno fatto salire alle stelle la necessità del mercato dei vaccini a base vegetale. Si stima che paesi come Australia, India e Corea del Sud offrano varie opportunità di crescita a causa del crescente sviluppo nel settore farmaceutico, fattori che contribuiscono alla crescita del mercato.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato dei vaccini a base vegetale
L'aumento della prevalenza delle malattie infettive favorisce il mercato
Si prevede che la crescente prevalenza di malattie infettive come COVID-19, influenza, raffreddore comune, tubercolosi (TBC), epatite A e B farà crescere la domanda di vaccini a base vegetale durante il periodo di previsione. Il 31 dicembre 2019, un caso di COVID-19 è stato rilevato per la prima volta a Wuhan, in Cina. L'11 marzo 2020, l'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato il COVID-19 una pandemia. La rapida proliferazione del COVID-19 sta ponendo una sfida ai sistemi sanitari di tutto il mondo. Gli ospedali e le unità di terapia intensiva (UTI) in molte nazioni sono sovraccarichi o sull'orlo del collasso. Di conseguenza, è richiesto l'uso più efficiente delle risorse sanitarie. Con un accesso limitato alle apparecchiature respiratorie, al personale qualificato di terapia intensiva o ai sistemi di monitoraggio dei pazienti protetti , gli operatori sanitari sono costretti a curare pazienti estremamente malati. Lo sforzo per impedire ai pazienti COVID-19 di peggiorare e di essere ricoverati in terapia intensiva è enorme. Per rallentare la diffusione del virus SARS-CoV-2 e prevenire future epidemie, è fortemente necessaria la messa a punto di nuove diagnosi, trattamenti e vaccini.
Progressi nella produzione di vaccini di origine vegetale
Vengono utilizzati vari approcci per integrare i geni desiderati che codificano la proteina antigenica per una data malattia nel genoma dei tessuti vegetali nella tecnologia di vaccinazione basata sulle piante. Il trasferimento genico tramite agrobacterium e la trasformazione tramite un virus vegetale geneticamente modificato sono due approcci tipici per produrre vaccini efficienti. Tuttavia, con il progredire della scienza e della tecnologia, sono stati creati nuovi approcci per migliorare l'efficienza delle vecchie tecnologie, tra cui biolistico, elettroporazione, agroinfiltrazione, sonicazione e trattamento con glicole polietilenico. Quando i geni microbici vengono incorporati nel genoma vegetale, vengono tradotti in antigeni proteici patogeni bersaglio senza danneggiare la pianta o perdere la loro immunogenicità. Le risposte immunitarie sistemiche e delle mucose sono coinvolte nell'avvio dell'immunità dell'ospite contro l'infezione. Alcune vaccinazioni, come colera, malattia di Lyme, antrace, tetano, peste, rotavirus e parvovirus canino, vengono realizzate utilizzando metodi di bombardamento diretto o biolistico. I vaccini contro la tubercolosi, la dengue, l'influenza aviaria e l'Ebola sono stati sviluppati utilizzando metodi indiretti o il trasferimento genico mediato da Agrobacterium.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato dei vaccini a base vegetale
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato dei vaccini di origine vegetale sono il tipo di vaccino, la fonte e l'applicazione.
- In base al tipo di vaccino, il mercato dei vaccini a base vegetale è segmentato in vaccini batterici, vaccini virali, vaccini antiparassitari, particelle simili a virus di origine vegetale (VLPS) e altri. Il segmento dei vaccini batterici ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023.
- In base alla fonte, il mercato è segmentato in pianta di tabacco, mais, patate e altri. Il segmento della pianta di tabacco ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2023.
- In termini di applicazione, il mercato è classificato in influenza, virus Zika, virus Ebola, malattie avicole, Covid-19 e altri. Il segmento influenzale ha detenuto una quota significativa del mercato nel 2023.
Analisi della quota di mercato dei vaccini a base vegetale per area geografica
L'ambito geografico del rapporto sul mercato dei vaccini di origine vegetale è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Asia Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa, Sud e Centro America.
Il Nord America ha dominato il mercato grazie al crescente numero di lanci di prodotti insieme allo stimolo nelle attività di ricerca e sviluppo. Tuttavia, durante il periodo di previsione è probabile che il mercato venga frenato da fattori quali le sfide associate all'approvazione del prodotto e la contaminazione e i rischi ambientali per la produzione di vaccini a base vegetale. Gli Stati Uniti sono il più grande mercato per i vaccini a base vegetale a livello globale. La crescita del mercato è attribuita all'enorme numero di attività di R&S nel campo dei vaccini a base vegetale svolte nel paese. Si prevede che la crescente prevalenza di malattie infettive in questa regione farà crescere la domanda di vaccini a base vegetale. Infezioni come l'epatite virale, l'influenza e la tubercolosi (TB) continuano a essere tra le principali cause di malattia e morte negli Stati Uniti, con conseguente spesa significativa per complicazioni correlate alle infezioni. Si prevede che l'Asia Pacifica crescerà con il CAGR più elevato nei prossimi anni.CAGR in the coming years.
Approfondimenti regionali sul mercato dei vaccini a base vegetale
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei vaccini a base vegetale durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato dei vaccini a base vegetale in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.

- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato dei vaccini a base vegetale
Ambito del rapporto di mercato sui vaccini a base vegetale
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2023 | 1,44 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 3,96 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2023-2031) | 13,5% |
Dati storici | 2021-2022 |
Periodo di previsione | 2024-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo di vaccino
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato dei vaccini a base vegetale: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei vaccini a base vegetale sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato dei vaccini di origine vegetale sono:
- MEDICAGO INC.
- British American Tobacco Italia S.p.A.
- ICONA GENETICA GMBH
- Laboratorio creativo di biologia, Inc.
- iBio, Inc.
- LENIOBIO
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei vaccini a base vegetale
Notizie e sviluppi recenti sul mercato dei vaccini a base vegetale
Il mercato dei vaccini a base vegetale viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi post-ricerca primaria e secondaria, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato dei vaccini a base vegetale:
- Medicago e GlaxoSmithKline (GSK) hanno dichiarato che Health Canada ha concesso l'approvazione per COVIFENZ, vaccino COVID-19 (particelle simili a virus di origine vegetale [VLP], ricombinanti, adiuvate). Questo vaccino è indicato per l'immunizzazione attiva per prevenire la malattia da coronavirus 2019 (COVID‑19) causata dalla sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS‑CoV‑2) in individui di età compresa tra 18 e 64 anni. (Fonte: GlaxoSmithKline, comunicato stampa, febbraio 2022)
- CEPI fornisce a LenioBio un finanziamento fino a 2 milioni di dollari USA per fornire una prova di concetto preclinica che una tecnologia disponibile in commercio, basata su piante e senza cellule può produrre proteine da utilizzare nelle sperimentazioni sui vaccini per minacce epidemiche e pandemiche in 20-40 giorni. Utilizzando la tecnologia ALiCE di LenioBio, l'ambizione è quella di ridurre il tempo necessario per produrre proteine del vaccino con "metodi più tradizionali" come le colture cellulari. (Fonte: CEPI, Newsletter, maggio 2024)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dei vaccini a base vegetale
Il rapporto “Dimensioni e previsioni del mercato dei vaccini a base vegetale (2021-2031)” fornisce un’analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dei vaccini di origine vegetale a livello globale, regionale e nazionale per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dei vaccini a base vegetale e dinamiche di mercato come fattori trainanti, limitazioni e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze PEST/Porter e SWOT
- Analisi di mercato dei vaccini di origine vegetale che copre le principali tendenze di mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato dei vaccini di origine vegetale
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















