Si prevede che il mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita raggiungerà un volume di 24,23 milioni di tonnellate entro il 2035, rispetto ai 13,48 milioni di tonnellate del 2024, registrando un CAGR del 6,5% nel periodo 2025-2035. La crescente attenzione al riciclo delle batterie porterà probabilmente nuove tendenze nel mercato durante il periodo di previsione.
Analisi del mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita
Lo sviluppo dell'industria automobilistica locale, che coinvolge la produzione di veicoli elettrici e l'assemblaggio di automobili tradizionali, genera una quantità significativa di rottami metallici, tra cui alluminio, acciaio e rame. Questi materiali provengono da rifiuti, parti difettose e veicoli fuori uso. La crescente attenzione del Paese alla sostenibilità e all'economia circolare ha incoraggiato le aziende a dare priorità al riciclo dei rottami automobilistici. Pertanto, la crescita dei settori automobilistico e meccanico stimola la crescita del mercato saudita dei rottami . Inoltre, si prevede che le normative e le iniziative governative di supporto creeranno opportunità redditizie per il mercato saudita dei rottami durante il periodo di previsione.
Panoramica del mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita
Il mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita comprende una vasta gamma di materiali riciclabili, tra cui metalli ferrosi e non ferrosi, carta, plastica, vetro e altri materiali di scarto. Questi materiali di scarto svolgono una funzione cruciale nell'ecosistema industriale, fornendo una fonte sostenibile di materie prime per diversi settori. I materiali di scarto provengono da una vasta gamma di origini, come attività di costruzione e demolizione, processi di produzione e rifiuti domestici. Il mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, trainato dalle iniziative del governo per promuovere lo sviluppo sostenibile e ridurre i rifiuti. Il governo ha implementato normative e politiche per incoraggiare il riciclaggio dei materiali di scarto, riducendo le discariche nel paese. La crescente domanda di materiali di scarto è in gran parte trainata dal settore edile, che richiede grandi quantità di materie prime per i progetti di sviluppo infrastrutturale. Inoltre, la rapida industrializzazione e urbanizzazione del paese hanno portato a un aumento della produzione di rifiuti, fornendo una vasta offerta di materiali di scarto.
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato dei materiali di scarto in Arabia Saudita
Crescente domanda di metalli riciclati
Il passaggio a metodi di produzione ecologici e l'adozione di alternative alle materie prime vergini hanno accresciuto la popolarità dei metalli riciclati in diversi settori, come l'edilizia, l'automotive, la meccanica e l'elettronica. L'aumento dei megaprogetti, dello sviluppo infrastrutturale e dell'espansione industriale sta alimentando ulteriormente la domanda di metalli riciclati. Secondo il Bureau of International Recycling, l'Arabia Saudita vanta un'industria del riciclaggio consolidata, con diversi impianti e strutture in tutto il paese dedicati alla raccolta, alla lavorazione e al riciclo di metalli non ferrosi. Con progetti futuri pianificati per l'implementazione di iniziative ecosostenibili, l'Arabia Saudita si impegna a potenziare i propri sforzi di riciclaggio nell'ambito del programma Vision 2030. L'aumento delle attività di costruzione, dei progetti infrastrutturali e dell'espansione industriale ha aumentato la domanda di acciaio, alluminio e rame, spingendo le industrie a ricercare alternative economiche e sostenibili come i rottami metallici. Secondo l'International Trade Administration, l'Arabia Saudita sta costruendo città intelligenti (come NEOM, Red Sea, Qiddiya, Waad Alshamal e SPARK) e punta a diventare il Paese più connesso e digitalizzato entro il 2030. Inoltre, l'industria siderurgica è uno dei principali consumatori di metalli riciclati, poiché sta integrando sempre più i rottami nei suoi processi produttivi per ridurre il consumo energetico e le emissioni di carbonio. Le crescenti iniziative di riciclaggio e gli investimenti in moderni impianti di lavorazione hanno reso il riciclaggio dei metalli efficiente ed economicamente sostenibile. Pertanto, la crescente domanda di metalli riciclati traina il mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita.
Regolamentazioni e iniziative governative di supporto
Diversi enti governativi e organizzazioni in Arabia Saudita si stanno concentrando sull'elaborazione di politiche e normative volte a promuovere pratiche economiche sostenibili e il riciclo/riutilizzo dei materiali per raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica entro il 2050. L'adozione di materiali riciclati è cresciuta tra i clienti a causa delle crescenti preoccupazioni ambientali. Nel gennaio 2024, il Ministero dell'Ambiente dell'Arabia Saudita ha annunciato un piano completo per riciclare quasi il 95% dei rifiuti del Paese. Si prevede che questa iniziativa contribuirà per circa 31,99 miliardi di dollari al prodotto interno lordo dell'Arabia Saudita e mira a generare oltre 100.000 opportunità di lavoro nel Paese. Inoltre, le iniziative incentrate sulla sostenibilità, come la Green Saudi Initiative, sono in linea con gli obiettivi di Vision 2030, promuovendo una maggiore efficienza nell'utilizzo delle risorse e nella riduzione dei rifiuti. Il Paese sta inoltre lavorando per integrare le migliori pratiche di riciclo, adottando tecniche di lavorazione avanzate e promuovendo collaborazioni con aziende globali nel settore del riciclo. Pertanto, si prevede che normative e iniziative governative di supporto creeranno opportunità redditizie per il mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita durante il periodo di previsione.
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita sono il tipo di rottame e il settore di utilizzo finale.
- In base alla tipologia di rottame, il mercato è segmentato in ferro pesante, ferro leggero, alluminio, rame, plastica, batterie, pneumatici, vetro, legno, veicoli di grandi dimensioni, veicoli di piccole dimensioni e bombole di gas. Il segmento della plastica è ulteriormente suddiviso in polietilene, polipropilene, polietilene tereftalato, cloruro di polivinile e altri. Il segmento del ferro leggero deteneva la quota di mercato maggiore nel 2024.
- In termini di settore di utilizzo finale, il mercato è segmentato in edilizia e costruzioni, automotive, elettrico ed elettronico, packaging, beni di consumo, aerospaziale e difesa e altri. Il segmento dell'edilizia e delle costruzioni ha dominato il mercato nel 2024.
Analisi della quota di mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita per area geografica
L'ambito geografico del mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita è suddiviso principalmente in Riyadh, Jeddah, Dammam, Jubail, Madinah, Al Kharj, La Mecca e il resto dell'Arabia Saudita.
Gedda, città portuale, è un importante snodo per l'importazione e l'esportazione di rottami. Le attività industriali della città generano elevate quantità di rottami metallici ferrosi e non ferrosi, nonché di rifiuti di carta e plastica. Nel 2024, la città deteneva una quota significativa del mercato saudita dei materiali di scarto. L'industria automobilistica e quella nautica di Gedda contribuiscono in modo significativo alla produzione di rottami di veicoli. Nel giugno 2024, Reviva, una sussidiaria del gruppo Saudi Investment Recycling Company, ha firmato un accordo per la realizzazione di un impianto per il riciclaggio di rifiuti marini e industriali presso il porto islamico di Gedda. Il progetto è stato valutato 8 milioni di dollari USA per lo sviluppo di un'area di 10.000 mq. Si prevede che la collaborazione tra Mawani (Autorità Portuale Saudita) e Reviva potenzierà gli sforzi del Paese nella gestione dei rifiuti nell'ambito della Visione Saudita 2030 nei prossimi anni.
Approfondimenti regionali sul mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita
Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita durante il periodo di previsione sono stati ampiamente illustrati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la geografia del mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, e Sud e Centro America.

- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita
Ambito del rapporto sul mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | Volume 13.483,42 chilotonnellate |
Dimensioni del mercato entro il 2035 | Volume 24.226,75 chilotonnellate |
CAGR globale (2025-2035) | 6,5% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2035 |
Segmenti coperti | Per tipo di scarto
|
Regioni e paesi coperti | Arabia Saudita
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato dei materiali di scarto in Arabia Saudita: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei materiali di scarto in Arabia Saudita è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione delle imprese che operano in un determinato mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un determinato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al suo valore totale.
Le principali aziende che operano nel mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita sono:
- SCG International Corp Co Ltd
- Aboura Metals FZCO
- Quattro stagioni FZE
- SJ Iron and Metals Co
- Bissan Co Ltd
- Gruppo PGI
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo alcun ordine particolare.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita
Notizie e sviluppi recenti del mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita
Il mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito è riportato un recente sviluppo chiave del mercato:
- L'azienda siderurgica brasiliana Gerdau ha acquisito le attività dell'American Dales Recycling Partnership, un'azienda statunitense di riciclaggio di rottami, per 60 milioni di dollari. L'accordo include terreni, inventari e immobilizzazioni relative alle attività in Tennessee, Kentucky e Missouri. (Fonte: Gerdau, comunicato stampa, settembre 2024)
- Veolia e la Saudi Investment Recycling Company (SIRC) hanno firmato un Memorandum d'intesa (MoU) per la gestione dei rifiuti organici, industriali e pericolosi a livello regionale e nazionale, in conformità con il programma Vision 2030. (Fonte: Veolia, News Letter, gennaio 2024)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei materiali di scarto in Arabia Saudita (2021-2035)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Quota di mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita e previsioni a livello regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita, nonché dinamiche di mercato come fattori trainanti, restrizioni e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze di Porter e analisi SWOT
- Mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita che copre le principali tendenze del mercato, il quadro regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti nel mercato dei materiali di scarto dell'Arabia Saudita
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel


- Legal Case Management Software Market
- Fishing Equipment Market
- Intradermal Injection Market
- Semiconductor Metrology and Inspection Market
- Data Center Cooling Market
- Railway Braking System Market
- Electronic Toll Collection System Market
- Resistance Bands Market
- Small Molecule Drug Discovery Market
- Third Party Logistics Market

Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
This text is related
to segments covered.

Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
This text is related
to country scope.
Domande frequenti
The growing emphasis on battery recycling is likely to emerge as a key trend in the market in the future.
Riyadh accounted for the largest share of the market in 2024.
Growing automotive and machinery sectors and rising demand for recycled metals are major factors contributing to the growth of the market.
In terms of volume, the market size is projected to reach 24.23 million tons by 2035.
SCG International Corp Co Ltd, Aboura Metals FZCO, Four Season FZE, SJ Iron and Metals Co, Bissan Co Ltd, PGI Group, Gulf Union Trading Co, Sohum Steel Scrap, Arab Recycling Co, and Middle East Scrap Co are among the key players operating in the Saudi Arabia scrap materials market.
Saudi Arabia Scrap Materials Market - List of Companies
- SCG International Corp Co Ltd
- Aboura Metals FZCO
- Four Season FZE
- SJ Iron and Metals Co
- Bissan Co Ltd
- PGI Group
- Gulf Union Trading Co
- Sohum Steel Scrap
- Arab Recycling Co
- Middle East Scrap Co
The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.