Realtà virtuale e realtà aumentata nel rapporto sul mercato al dettaglio 2031 per segmenti, geografia, dinamiche, sviluppi recenti e approfondimenti strategici

Dati storici : 2021-2022    |    Anno base : 2023    |    Periodo di previsione : 2024-2031

Rapporto di analisi sulle dimensioni e le previsioni del mercato della realtà virtuale e aumentata nel commercio al dettaglio (2021-2031), quota globale e regionale, tendenze e opportunità di crescita. Copertura: per componente (hardware, software, servizi), applicazione (pubblicità e marketing, soluzioni di prova, pianificazione e progettazione, altri), tipo di vendita al dettaglio (gioielli, abbigliamento, bellezza e cosmetici, arredamento, altri) e area geografica.

  • Data del report : Dec 2025
  • Codice del report : TIPRE00006606
  • Categoria : Tecnologia, media e telecomunicazioni
  • Stato : Dati rilasciati
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 150
Pagina aggiornata : Aug 2024

Si prevede che la realtà virtuale e la realtà aumentata nel commercio al dettaglio raggiungeranno i 60,09 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 6,1 miliardi di dollari del 2023. Si prevede che la realtà virtuale e la realtà aumentata nel mercato al dettaglio registreranno un CAGR del 33,1% nel periodo 2023-2031. È probabile che la pubblicità basata sulla realtà virtuale rimanga una tendenza chiave nel mercato.

Realtà virtuale e realtà aumentata nell'analisi del mercato al dettaglio

La realtà virtuale e la realtà aumentata nel commercio al dettaglio includono prospettive di crescita dovute alle attuali tendenze di mercato e al loro impatto prevedibile durante il periodo di previsione. La realtà virtuale e la realtà aumentata nel commercio al dettaglio stanno crescendo a causa di fattori quali la crescente adozione di AR/VR nel commercio al dettaglio e l'enorme crescita del settore dell'e-commerce. Maggiore domanda di Virtual try-on per fornire opportunità redditizie per la realtà virtuale e la realtà aumentata nel commercio al dettaglio.

Panoramica del mercato della realtà virtuale e aumentata nel commercio al dettaglio

La realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) stanno trasformando il panorama del commercio al dettaglio offrendo esperienze di acquisto immersive e interattive. La VR crea un ambiente completamente digitale in cui i clienti possono esplorare negozi virtuali, visualizzare prodotti in 3D e persino provare virtualmente i vestiti. La AR, d'altro canto, sovrappone informazioni digitali al mondo reale, consentendo agli acquirenti di vedere come potrebbero apparire i mobili nelle loro case o come apparirebbe il trucco sui loro volti utilizzando app per smartphone o specchi intelligenti. Entrambe queste tecnologie consentono ai rivenditori di colmare il divario tra acquisti online e in negozio, migliorare la visualizzazione dei prodotti, ridurre i resi e creare esperienze di marca coinvolgenti che possono guidare il coinvolgimento dei clienti e le vendite.

Personalizza questo report in base alle tue esigenze

Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Realtà virtuale e realtà aumentata nel mercato retail: approfondimenti strategici

Virtual Reality and Augmented Reality in Retail Market
  • Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Realtà virtuale e realtà aumentata nel mercato al dettaglio: driver e opportunità

Aumentare l'adozione di AR/VR nel commercio al dettaglio per favorire il mercato

Uno dei principali settori che l'era digitale ha avuto un impatto è il settore della vendita al dettaglio. I più grandi rivenditori, tra cui Walmart, Alibaba e Amazon, investono attivamente in tecnologie di vendita al dettaglio all'avanguardia per fornire ai propri clienti servizi più personalizzati e interattivi. Tre componenti fondamentali della vendita al dettaglio intelligente sono maggiore praticità, personalizzazione e customizzazione. Soluzioni innovative come applicazioni basate su AR e VR stanno diventando sempre più popolari. Molte attività di vendita al dettaglio hanno iniziato ad adottare la tecnologia AR/VR dopo giganti della vendita al dettaglio come Wayfair, Lowe's e Ikea. Ad esempio, si prevede che più di 1 miliardo di persone utilizzerà prodotti di realtà aumentata. Il numero è sbalorditivo. La realtà virtuale e aumentata semplifica l'identificazione e la prova delle cose da parte dei clienti prima di acquistarle. La navigazione nei grandi centri commerciali sarà semplificata con l'uso della realtà aumentata.Alibaba, and Amazon, actively invest in cutting-edge retail technologies in order to provide more individualized and interactive services to their customers. Three fundamental components of smart retail are increased convenience, personalization, and customization. Innovative solutions like applications powered by AR and VR are growing in popularity. Many retail businesses have started to adopt AR/VR technology after retail giants like Wayfair, Lowe's, and Ikea. For instance, more than 1 billion people are expected to use augmented reality products. The number is staggering. Virtual and augmented reality makes it easier for customers to identify and try things before buying. Huge shopping mall navigation will be made easier with the use of augmented reality.

Aumento della domanda di prove virtualiTry-Ons

La crescente domanda di prove virtuali offre opportunità significative per la VR e la AR nella crescita del mercato al dettaglio. Consentendo ai clienti di visualizzare i prodotti in modo più accurato prima dell'acquisto, le prove virtuali possono ridurre significativamente i tassi di reso. Ciò consente ai rivenditori di risparmiare denaro su spedizione e riassortimento, migliorando la redditività. Inoltre, man mano che i clienti acquisiscono fiducia nei loro acquisti online tramite prove virtuali, è più probabile che acquistino articoli senza prima vederli di persona. Ciò può aumentare le vendite di e-commerce, soprattutto in categorie come abbigliamento e cosmetici . Le prove virtuali offrono un'esperienza di acquisto innovativa e interattiva che può aumentare il coinvolgimento e la soddisfazione del cliente. Ciò può portare a una migliore fedeltà al marchio e ad acquisti ripetuti.try-ons presents significant opportunities for VR and AR in retail market growth. By allowing customers to visualize products more accurately before purchase, virtual try-ons can significantly reduce return rates. This saves retailers money on shipping and restocking, improving profitability. Moreover, as customers gain confidence in their online purchases through virtual try-ons, they're more likely to buy items without seeing them in person first. This can boost e-commerce sales, especially in categories like clothing and try-ons offer a novel, interactive shopping experience that can increase customer engagement and satisfaction. This can lead to improved brand loyalty and repeat purchases.

Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato della realtà virtuale e aumentata nel commercio al dettaglio

I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione della realtà virtuale e della realtà aumentata nell'analisi del mercato al dettaglio sono i componenti, l'applicazione e il tipo di vendita al dettaglio

  • In base ai componenti, la realtà virtuale e la realtà aumentata nel mercato al dettaglio sono divise in hardware, software e servizi. Il segmento hardware deterrà una quota di mercato significativa nel 2023.
  • Per applicazione, il mercato è segmentato in pubblicità e marketing, soluzioni di prova, pianificazione e progettazione e altri. Il segmento di pubblicità e marketing ha detenuto la quota di mercato più grande nel 2023.
  • In termini di tipologia di vendita al dettaglio, il mercato è segmentato in gioielli, abbigliamento, bellezza e cosmetici, arredamento, altri). Il segmento dell'abbigliamento ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2023.

Analisi della quota di mercato della realtà virtuale e aumentata nel commercio al dettaglio per area geografica

L'ambito geografico del rapporto sul mercato della realtà virtuale e della realtà aumentata nel commercio al dettaglio è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Asia Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa, e Sud e Centro America.

L'uso della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) nel commercio al dettaglio nell'area Asia-Pacifico sta guadagnando terreno. Queste tecnologie vengono sempre più utilizzate in vari modi per migliorare l'esperienza di vendita al dettaglio e guidare il coinvolgimento dei clienti. Queste tecnologie hanno il potenziale per migliorare l'esperienza di vendita al dettaglio, guidare il coinvolgimento dei clienti e fornire nuove opportunità di marketing, formazione e istruzione nel settore.VR) in retail in the Asia Pacific is gaining traction. These technologies are being increasingly utilized in various ways to enhance the retail experience and drive customer engagement. These technologies have the potential to enhance the retail experience, drive customer engagement, and provide new opportunities for marketing, training, and education in the industry.

 

Realtà virtuale e realtà aumentata nel mercato al dettaglio: approfondimenti regionali

Le tendenze e i fattori regionali che influenzano la realtà virtuale e la realtà aumentata nel mercato al dettaglio durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia della realtà virtuale e della realtà aumentata nel mercato al dettaglio in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.

Virtual Reality and Augmented Reality in Retail Market
  • Ottieni i dati specifici regionali per la realtà virtuale e la realtà aumentata nel mercato al dettaglio

Ambito del rapporto sul mercato della realtà virtuale e aumentata nel commercio al dettaglio

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 20236,1 miliardi di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 203160,09 miliardi di dollari USA
CAGR globale (2023-2031)33,1%
Dati storici2021-2022
Periodo di previsione2024-2031
Segmenti copertiPer componente
  • Hardware
  • Software
  • Servizi
Per applicazione
  • Pubblicità e marketing
  • Prova le soluzioni
  • Pianificazione e progettazione
Per tipo di vendita al dettaglio
  • Gioielleria
  • Abbigliamento
  • Bellezza e cosmetici
  • Mobilia
Regioni e Paesi copertiAmerica del Nord
  • NOI
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America del Sud e Centro
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto del Sud e Centro America
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Epson America, Inc.
  • Marxista
  • Google LLC
  • Informazioni su Infosys
  • Società Intel
  • Società Microsoft
  • PTC Inc.
  • Qualcomm Technologies, Inc.
  • VR al dettaglioVR

 

Realtà virtuale e realtà aumentata nel mercato al dettaglio Densità degli attori: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato della realtà virtuale e della realtà aumentata nel mercato al dettaglio sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.

La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.

Le principali aziende che operano nel mercato della Realtà Virtuale e della Realtà Aumentata nel Retail sono:

  1. Epson America, Inc.
  2. Marxista
  3. Google LLC
  4. Informazioni su Infosys
  5. Società Intel
  6. Società Microsoft

Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.


virtual-reality-and-augmented-reality-in-retail-market-cagr

 

  • Ottieni una panoramica dei principali attori chiave del mercato della realtà virtuale e della realtà aumentata al dettaglio

Realtà virtuale e realtà aumentata nel mercato al dettaglio: notizie e sviluppi recenti

La realtà virtuale e la realtà aumentata nel mercato al dettaglio vengono valutate raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo la ricerca primaria e secondaria, che include importanti pubblicazioni aziendali, dati associativi e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nella realtà virtuale e nella realtà aumentata nel mercato al dettaglio:

  • Apple ha rilasciato il suo primo visore mixed-reality, Vision Pro, con 600 nuove app e giochi. Tra queste, vi erano incursioni nella realtà aumentata (AR) e nella realtà virtuale (VR) da parte dei principali rivenditori, sfruttando la capacità di offrire ai consumatori percorsi di eCommerce più interattivi. L'app Vision Pro offre agli utenti del visore un'esperienza di acquisto in 3D, consentendo loro di esaminare i prodotti e assemblare gli outfit. Inoltre, l'integrazione della funzionalità Apple SharePlay per le videochiamate FaceTime consente al rivenditore di fornire consigli in tempo reale dagli stilisti in questo ambiente realistico. (Fonte: Apple, comunicato stampa, febbraio 2024)
  • Zero10 offre soluzioni digitali tramite specchi AR sfruttati in-store e in-window display per marchi come Tommy Hilfiger e Coach. Tommy Hilfiger utilizza anche gli specchi AR dell'azienda tecnologica Zero10 in Europa come parte della sua campagna Shawn Mendes e per promuovere il suo recente lancio di piumini. Nel frattempo, Coach utilizza gli specchi AR di Zero10 e la vetrina AR per pubblicizzare le sue campagne Tabby bag e Holiday Season (Fonte: Zero10, comunicato stampa, aprile 2024)

Copertura e risultati del rapporto sulla realtà virtuale e aumentata nel mercato al dettaglio

Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato della realtà virtuale e della realtà aumentata al dettaglio (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:

  • Realtà virtuale e realtà aumentata nel mercato al dettaglio: dimensioni e previsioni a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
  • Realtà virtuale e realtà aumentata nelle tendenze del mercato al dettaglio, nonché dinamiche di mercato come driver, restrizioni e opportunità chiave
  • Analisi dettagliata delle cinque forze PEST/Porter e SWOT
  • Analisi della realtà virtuale e della realtà aumentata nel mercato al dettaglio che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  • Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti per la realtà virtuale e la realtà aumentata nel mercato al dettaglio
  • Profili aziendali dettagliati
Ankita Mittal
Manager,
Ricerca di mercato e consulenza

Ankita è una dinamica professionista della ricerca di mercato e della consulenza con oltre 8 anni di esperienza nei settori della tecnologia, dei media, dell'ICT, dell'elettronica e dei semiconduttori. Ha guidato e portato a termine con successo oltre 100 incarichi di consulenza e ricerca per clienti globali come Microsoft, Oracle, NEC Corporation, SAP, KPMG ed Expeditors International. Le sue competenze principali includono la valutazione del mercato, l'analisi dei dati, le previsioni, la formulazione di strategie, l'intelligence competitiva e la redazione di report.

Ankita è esperta nella gestione di cicli di progetto completi, dalla progettazione di proposte pre-vendita e discussioni con i clienti fino alla fornitura di insight fruibili post-vendita. È esperta nella gestione di team interfunzionali, nella strutturazione di moduli di ricerca complessi e nell'allineamento delle soluzioni agli obiettivi aziendali specifici del cliente. Le sue eccellenti capacità di comunicazione, leadership e presentazione le hanno permesso di fornire costantemente risultati orientati al valore in contesti di mercato in rapida evoluzione.

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015