Si prevede che la dimensione del mercato dell'energia eolica raggiungerà i 172,7 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 95,1 miliardi di dollari del 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 7,7% nel 2023-2031. L'aumento del consumo energetico, abbinato a sforzi significativi per ridurre al minimo le emissioni di carbonio, è uno dei fattori chiave che guidano il mercato dell'energia eolica.
Analisi del mercato dell'energia eolica
Si prevede che il mercato dell'energia eolica registrerà una crescita considerevole durante il periodo di tempo analizzato a causa del crescente numero di progetti di energia eolica onshore e offshore, in particolare in località remote. Inoltre, si prevede che le normative governative volte a ridurre le emissioni di carbonio concentrandosi sulla generazione di energia attraverso fonti di energia rinnovabili come vento, solare, geotermica e altre guideranno la crescita del mercato dal 2023 al 2031. Inoltre, si prevede che le iniziative governative volte all'installazione di parchi eolici in tutto il mondo alimenteranno la crescita del mercato nei prossimi anni.
Panoramica del mercato dell'energia eolica
Con l'aumento della popolazione e dell'industrializzazione, la domanda di energia sta aumentando anche a livello globale. L'aumento del consumo di energia ha anche aumentato la necessità di generazione di energia rinnovabile nelle economie in via di sviluppo e sviluppate. Ciò ha portato a guidare la domanda di infrastrutture per l'energia eolica in tutto il mondo. La generazione di energia eolica ha acquisito un elevato livello di importanza e accettabilità in tutto il mondo rispetto ad altre fonti di energia rinnovabile. Gli sviluppi avanzati nella tecnologia nella progettazione e nello sviluppo di pale eoliche, turbine , alberi e altri componenti hanno contribuito a un significativo progresso nell'adozione dell'energia eolica e nel raggiungimento della massima potenza dal vento disponibile. Secondo l'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA), la capacità eolica installata a livello globale ha raggiunto 1.017 GW entro la fine del 2023 da 825 GW nel 2021. Pertanto, si prevede che tale aumento della capacità eolica installata aumenterà nei prossimi anni, grazie ai vantaggi dell'energia eolica e alle politiche favorevoli, agli incentivi e agli sgravi fiscali.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato dell'energia eolica
Si prevede che le iniziative governative volte a promuovere l'installazione di parchi eolici saranno il motore principale del mercato dell'energia eolica.
L'aumento del supporto da parte di vari governi di diversi paesi in termini di politiche, sussidi e investimenti per aumentare l'installazione di progetti di energia eolica dovrebbe alimentare la crescita del mercato dell'energia eolica nel periodo di tempo analizzato. Il governo indiano è impegnato nella promozione di impianti eolici nel paese attraverso finanziamenti del settore privato, fornendo vari incentivi fiscali e finanziari come i benefici dell'ammortamento accelerato e dazi doganali agevolati o esenzioni fiscali su determinati componenti dei generatori eolici. Ad esempio, la Germania sta pianificando di introdurre una proposta di legge per accelerare l'espansione dell'energia eolica. La nuova legge applicherà obiettivi di area vincolanti per l'espansione dell'energia eolica onshore negli stati federali. Ad aprile 2022, la Germania ha pianificato di implementare obiettivi di eolico offshore a oltre 10 GW all'anno a partire dal 2025 con l'aiuto di un pacchetto storico chiamato Pacchetto di Pasqua, che è la serie più profonda di cambiamenti nella politica energetica tedesca. Con l'aiuto di queste iniziative governative, l'80% della domanda di elettricità della Germania sarà coperta da elettricità da fonti energetiche rinnovabili entro il 2030.
La crescente attenzione rivolta alla tecnologia eolica galleggiante offre potenziali opportunità di crescita.
La tecnologia eolica galleggiante è la turbina eolica offshore montata su una struttura galleggiante in mare che assicura alla turbina di generare elettricità in profondità. La tecnologia eolica galleggiante o offshore è altamente efficiente in condizioni ambientali difficili e quindi in grado di produrre enormi quantità di energia. Questa tecnologia eolica galleggiante è adottata a livello globale in vari paesi come Cina, Germania, Giappone, Regno Unito, Francia, Belgio e Danimarca. Le prospettive di crescita nell'adozione della tecnologia eolica galleggiante sono principalmente attribuite a un aumento dell'avanzamento della tecnologia, ai vantaggi associati e alle soluzioni chiavi in mano fornite da vari fornitori di servizi. La crescente consapevolezza per il raggiungimento degli obiettivi di energia pulita da parte di vari paesi sta spingendo la domanda di energia eolica galleggiante offshore che sta ponendo potenziali opportunità per la crescita del mercato dell'energia eolica.
Il rapporto Floating Offshore Wind Centre of Excellence ha individuato 22 paesi che sono più pronti a diventare attori principali nella nascente tecnologia delle energie rinnovabili . A gennaio 2022, il governo del Regno Unito ha annunciato 11 progetti di energia rinnovabile che riceveranno ciascuno fino a 959,23 milioni di dollari USA, in quanto stanzia 2,97 miliardi di dollari USA per incrementare l'energia rinnovabile generata nel Regno Unito. Si prevede che tali investimenti nella tecnologia eolica offshore o galleggiante in tutto il mondo alimenteranno la crescita del mercato nei prossimi anni.
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato dell'energia eolica
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato dell'energia eolica sono la capacità e l'installazione.
- In base alla capacità, il mercato dell'energia eolica è stato suddiviso in fino a 1 MW, 1-3 MW, 3-5 MW e oltre 5 MW. Il segmento 1-3 MW ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023.
- In base all'installazione, il mercato dell'energia eolica è stato suddiviso in onshore e offshore. Il segmento onshore ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023.
Analisi della quota di mercato dell'energia eolica per area geografica
L'ambito geografico del rapporto sul mercato dell'energia eolica è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud America.
L'Asia Pacifico dominerà il mercato dell'energia eolica nel 2023. La regione Asia Pacifico comprende Australia, Cina, Giappone, India, Corea del Sud e il resto dell'Asia Pacifico. La crescita del settore dell'energia eolica nell'Asia Pacifico è principalmente attribuita all'aumento degli investimenti nel settore delle energie rinnovabili, all'aumento esponenziale dell'industrializzazione e dell'urbanizzazione, alla capacità di generazione di energia eolica, ai nuovi progetti di elettrificazione e alle iniziative di rafforzamento della rete. Secondo IRENA e gli obiettivi di energia rinnovabile della Cina, il paese potrebbe aggiungere più di 90 GW di nuova capacità di energia eolica offshore dal 2021 al 2030. Il settore dell'energia eolica della regione Asia-Pacifico è destinato a una rapida espansione. Potrebbe costituire quasi un quarto del mix di capacità energetica nell'area questo decennio, secondo un nuovo studio, poiché l'elevata domanda interna di energia eolica offshore trasformerà la Cina continentale nel più grande mercato del mondo entro il 2030.
Approfondimenti regionali sul mercato dell'energia eolica
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dell'energia eolica durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato dell'energia eolica in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America.

- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato dell'energia eolica
Ambito del rapporto sul mercato dell'energia eolica
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2023 | 95,1 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 172,7 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2023-2031) | 7,7% |
Dati storici | 2021-2022 |
Periodo di previsione | 2023-2031 |
Segmenti coperti | Per capacità
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato dell'energia eolica: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dell'energia eolica sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato dell'energia eolica sono:
- Sistemi eolici Vestas A/S
- Energia Siemens
- Vento d'oro
- Gruppo ENVISION
- GE Energia Rinnovabile
- Energia intelligente Mingyang
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dell'energia eolica
Notizie e sviluppi recenti sul mercato dell'energia eolica
Il mercato dell'energia eolica viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi post-ricerca primaria e secondaria, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati associativi e database. Di seguito è riportato un elenco degli sviluppi nel mercato dell'energia eolica e delle strategie:
- A giugno 2022, Vestas ha stretto una partnership con PEC Energia per un parco eolico da 86 MW in Brasile. Con questo progetto, Vestas ha superato il traguardo di 7 GW di ordini ricevuti in Brasile dal 2018.
- A settembre 2021, Goldwind, un produttore di turbine eoliche, ha collegato la sua unità di prova onshore da 5 megawatt alla rete elettrica, in preparazione all'inizio delle consegne nel 2022. La turbina eolica intelligente onshore 5S a magnete permanente a trasmissione diretta (PMDD) di Goldwind ha un diametro del rotore di 165 m e altezze del mozzo che vanno da 100 a 130 metri.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato dell'energia eolica
Il rapporto “Wind Energy Market Size and Forecast (2021–2031)” fornisce un’analisi dettagliata del mercato dell’energia eolica che copre le seguenti aree:
- Dimensioni del mercato e previsioni a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Dinamiche di mercato come fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Principali tendenze future
- Analisi dettagliata delle cinque forze di Porter
- Analisi di mercato globale e regionale che copre le principali tendenze di mercato, i principali attori, le normative e gli sviluppi recenti del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti
- Profili aziendali dettagliati con analisi SWOT
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















