[Rapporto di ricerca] Si prevede che il mercato dell'ecografia automatizzata del seno raggiungerà i 6,5 miliardi di dollari nel 2030 rispetto ai 2,0 miliardi di dollari nel 2022. Si stima che il mercato crescerà con un CAGR del 15,5% nel periodo 2022-2022. 2030.
Approfondimenti di mercato e opinioni degli analisti:
I sistemi ecografici automatizzati per il seno (ABUS) sono Dispositivi di imaging medico progettati per assistere nel rilevamento e nella diagnosi di anomalie del seno. Usano onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate del tessuto mammario. I sistemi ABUS sono particolarmente utili per le donne con tessuto mammario denso, poiché possono fornire informazioni aggiuntive oltre alla mammografia tradizionale.
La tecnologia ABUS prevede in genere l'uso di uno scanner controllato da computer che si muove il seno, catturando più immagini da diverse angolazioni. Queste immagini vengono poi elaborate e ricostruite per creare una vista tridimensionale del seno. I radiologi possono analizzare queste immagini per identificare potenziali lesioni al seno, come tumori o cisti.
ABUS può essere uno strumento prezioso per lo screening del cancro al seno, soprattutto per le pazienti con tessuto mammario denso, che può rendere più difficile rilevare anomalie utilizzando la sola mammografia. Viene spesso utilizzato insieme alla mammografia per migliorare i tassi di rilevamento del cancro al seno.
Il mercato dell'ecografia automatizzata del seno (ABUS) è cresciuto negli ultimi anni in quanto vi è una crescente domanda di tecnologie diagnostiche e di screening avanzato del cancro al seno. Diversi fattori contribuiscono alla crescita di questo mercato:
Aumento dell’incidenza del cancro al seno: la crescente incidenza del cancro al seno in tutto il mondo ha portato a una maggiore enfasi sulla diagnosi precoce e sul miglioramento delle capacità diagnostiche, guidando la domanda di tecnologie avanzate di imaging del seno come ABUS.
Vantaggi di ABUS per il tessuto mammario denso: ABUS è particolarmente vantaggioso per le donne con tessuto mammario denso, il che può rendere difficile il rilevamento di anomalie con la mammografia tradizionale. Con l'aumento della consapevolezza sulla densità del seno e sul suo impatto sul rilevamento del cancro, il mercato dei sistemi ABUS è cresciuto.
Progressi tecnologici: i continui progressi nella tecnologia ABUS hanno portato a sistemi più efficienti e accurati , rendendoli più attraenti per gli operatori sanitari. Questi progressi includono una migliore qualità delle immagini e tempi di scansione più rapidi.
Crescenti investimenti nel settore sanitario: i governi e le organizzazioni sanitarie stanno investendo in moderne apparecchiature mediche, incluso ABUS, per migliorare lo screening e la diagnosi del cancro al seno.
Preferenze dei pazienti: i pazienti stanno diventando sempre più consapevoli delle opzioni di screening del cancro al seno e possono richiedere o preferire l'ABUS in aggiunta alla mammografia, contribuendo alla crescita del mercato.
Approvazioni normative: man mano che i sistemi ABUS ottengono approvazioni normative in diverse regioni, diventa più facile per gli operatori sanitari offrire questi servizi, espandendo ulteriormente il mercato.
Tuttavia, il costo elevato dei sistemi ABUS e i costi di manutenzione possono renderli inaccessibili per le piccole strutture sanitarie.
Approfondimenti strategici
Fattori e sfide della crescita:
Aumento dell'incidenza del seno Cancro
La crescente incidenza del cancro al seno in tutto il mondo è un fattore significativo per la crescita del mercato dei sistemi automatizzati per ecografia mammaria (ABUS). Il cancro al seno è uno dei tumori più comuni che colpiscono le donne in tutto il mondo e la sua crescente prevalenza sottolinea la necessità di strumenti diagnostici e di screening avanzati e più efficaci.
Rilevare il cancro al seno in una fase precoce è fondamentale per il successo del trattamento e il miglioramento dei risultati per i pazienti. Con l’aumento dell’incidenza del cancro al seno, vi è una crescente enfasi sulla diagnosi precoce. ABUS svolge un ruolo fondamentale in questo, fornendo ulteriori capacità diagnostiche e di screening, soprattutto nelle donne con tessuto mammario denso dove la mammografia può essere meno efficace. Molte donne hanno un tessuto mammario denso, il che può rendere difficile il rilevamento di anomalie mediante la sola mammografia. ABUS è particolarmente efficace in questi casi. Con l'aumento della consapevolezza della densità del seno, gli operatori sanitari sono più propensi a investire nella tecnologia ABUS per migliorare l'accuratezza dello screening del cancro al seno.
Il cancro al seno non è limitato alle donne anziane; può colpire le donne di tutte le età. La crescente incidenza del cancro al seno nelle giovani donne evidenzia l’importanza di metodi di screening efficaci. ABUS può essere utilizzato per donne di varie fasce d'età, il che lo rende uno strumento prezioso per affrontare questa tendenza.
La diagnosi precoce del cancro al seno tramite ABUS può portare a opzioni terapeutiche meno aggressive, ridotte morbilità e un miglioramento degli esiti complessivi dei pazienti. Ciò va a vantaggio sia dei pazienti che dei sistemi sanitari, creando un forte incentivo per l’adozione di ABUS. La crescente consapevolezza sull’importanza dello screening del cancro al seno tra la popolazione generale e il sostegno alle notifiche di seno denso hanno portato più donne a cercare opzioni di screening complete, che includano l’ABUS. Molti governi e organizzazioni sanitarie hanno avviato programmi di sensibilizzazione e screening sul cancro al seno. Queste iniziative spesso includono investimenti in tecnologie avanzate come ABUS per migliorare la qualità e la portata dei servizi di screening del cancro al seno.
La domanda di sistemi ABUS ha portato alla crescita del mercato, con conseguente sviluppo tecnologico progressi e una maggiore concorrenza tra i produttori, che possono portare a migliori caratteristiche del sistema ed efficienza in termini di costi. La crescente incidenza del cancro al seno guida anche la ricerca e gli studi clinici, che spesso si affidano a strumenti di imaging avanzati come ABUS per la raccolta e l’analisi dei dati. Ciò stimola ulteriormente l'adozione dei sistemi ABUS.
In conclusione, la crescente incidenza del cancro al seno a livello globale è un fattore trainante per il mercato dei sistemi ABUS. ABUS non solo affronta le sfide legate all’individuazione del cancro al seno, ma contribuisce anche alla diagnosi precoce, a migliori risultati per i pazienti e a una migliore gestione della salute del seno. Poiché la consapevolezza del cancro al seno e le infrastrutture sanitarie continuano ad evolversi, è probabile che la domanda di sistemi ABUS persista e si espanda, rendendoli parte integrante della cura del cancro al seno in tutto il mondo.
Segmentazione e ambito del rapporto:
Il "mercato globale dell'ecografia automatizzata del seno" è segmentato in base a prodotto, tecnologia, applicazione, utente finale e geografia. Per prodotto il mercato è segmentato in sistemi, software, accessori, servizi. Sulla base della tecnologia, il mercato è biforcato in 2D e 3D. In base all’applicazione, il mercato dell’ecografia automatizzata del seno è classificato in screening, diagnosi, ricerca e studi clinici e altri. In termini di utente finale, il mercato è classificato in ospedali, centri di diagnostica per immagini, centri chirurgici ambulatoriali e altri.
Il mercato dell'ecografia automatizzata del seno in base alla geografia è segmentato in Nord America (Stati Uniti, Canada e Messico), Europa (Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Spagna e resto del Europa), Asia Pacifico (Australia, Cina, Giappone, India, Corea del Sud e resto dell'Asia Pacifico), Medio Oriente e altri paesi. Africa (Sudafrica, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e resto del Medio Oriente e dell'Africa) e Sud e Africa. America centrale (Brasile, Argentina e resto dell'America meridionale e centrale)
Analisi segmentale:
In base all'utente finale, il mercato globale dell'ecografia mammaria automatizzata è stato segmentato in ospedali, centri di imaging diagnostico, centri chirurgici ambulatoriali e altri. Nel 2022, il segmento ospedaliero deteneva la quota di mercato maggiore per utente finale. Inoltre, si prevede che il segmento dei centri per immagini diagnostiche crescerà più rapidamente nei prossimi anni.
Gli ospedali rappresentano infatti un segmento significativo tra gli utenti finali nel mercato dell'ecografia automatizzata del seno (ABUS). Molti ospedali hanno integrato i sistemi ABUS nei loro servizi diagnostici e di screening del cancro al seno. Gli ospedali spesso forniscono servizi sanitari completi e sono ben attrezzati per offrire ABUS come parte dei loro servizi di imaging del seno, rendendoli uno dei principali utenti finali sul mercato.
Gli ospedali beneficiano della tecnologia ABUS perché migliora la loro capacità di fornire screening e diagnosi approfonditi del cancro al seno, soprattutto per le donne con tessuto mammario denso. Questa tecnologia consente agli ospedali di offrire una gamma più completa di servizi per la salute del seno alle proprie pazienti.
È importante notare che, sebbene gli ospedali siano i principali utenti finali, è possibile trovare anche sistemi ABUS in centri di diagnostica per immagini, centri chirurgici ambulatoriali e istituti di ricerca, a seconda dell'infrastruttura sanitaria e delle preferenze regionali. La distribuzione dei sistemi ABUS tra i diversi utenti finali può variare in base alla posizione geografica e alle pratiche sanitarie.
Mercato degli ultrasuoni mammari automatizzati, per utente finale: 2022 e 2030
Analisi regionale:
In base alla geografia, il mercato dell'ecografia automatizzata del seno è suddiviso in cinque regioni chiave: Nord America, Europa, Asia Pacifico, Sud e Sud America. America Centrale e Medio Oriente e Medio Oriente Africa. In termini di entrate, il Nord America ha dominato la quota di mercato dell’ecografia mammaria automatizzata. Il mercato nordamericano dell’ecografia automatizzata del seno è stato segmentato in Stati Uniti, Canada e Messico.
Il mercato dell'ecografia automatizzata del seno in Nord America è un segmento dinamico e in evoluzione del più ampio settore sanitario. Il mercato dell'ecografia mammaria automatizzata nel Nord America comprendeva Stati Uniti, Canada e Messico, con gli Stati Uniti che rappresentano il mercato più grande e influente della regione. Il Nord America, in particolare gli Stati Uniti, è stato un mercato importante per i sistemi ABUS. La FDA ha autorizzato diversi sistemi ABUS per l’uso nello screening del cancro al seno e molti operatori sanitari hanno adottato questa tecnologia, in particolare per affrontare le sfide del tessuto mammario denso. Analogamente agli Stati Uniti, il Canada ha visto una crescente adozione di ABUS, con strutture sanitarie che lo offrono come strumento di screening complementare insieme alla mammografia.
Diversi paesi dell'Europa occidentale hanno adottato ABUS come ulteriore strumento modalità di imaging del seno. L'adozione di questa regione è stata guidata dall'enfasi sulla diagnosi precoce del cancro e dai progressi nella tecnologia sanitaria.
Si prevede che la regione Asia-Pacifico registrerà il tasso di crescita più rapido durante il periodo di previsione. La regione Asia-Pacifico è suddivisa in Cina, Giappone, India, Corea del Sud, Australia e resto dell'Asia-Pacifico.
La regione Asia-Pacifico, compresa la Cina, ha registrato un crescente interesse per lo screening e la diagnosi del cancro al seno. La tecnologia ABUS sta gradualmente guadagnando terreno, spinta dalla crescente infrastruttura sanitaria e dalla crescente consapevolezza sulla salute del seno. Il Giappone ha una lunga storia di utilizzo degli ultrasuoni per l’imaging del seno e i sistemi ABUS hanno trovato accettazione anche qui come integrazione alla mammografia. La Corea del Sud è un altro paese della regione Asia-Pacifico in cui la tecnologia ABUS viene adottata per migliorare lo screening del cancro al seno.
Sviluppi del settore e opportunità future: < /span>
Numerose aziende sono coinvolte nello sviluppo e nella commercializzazione dei sistemi ABUS, portando ad una maggiore concorrenza e innovazione nel mercato. Si prevede che il mercato ABUS continuerà a crescere man mano che la tecnologia migliora, le linee guida per lo screening del cancro al seno si evolvono e gli operatori sanitari riconoscono i vantaggi della combinazione di ABUS con la mammografia tradizionale per uno screening e una diagnosi completi del cancro al seno.
< span>Alcune delle attività intraprese dall'azienda che ne hanno promosso la crescita sono il lancio di prodotti, l'espansione e altre. Tali attività da parte dei principali attori del mercato daranno probabilmente impulso al mercato globale dell’ecografia automatizzata del seno. Di seguito sono elencate varie iniziative intraprese dai principali attori che operano nel mercato globale dell'ecografia mammaria automatizzata:
- Nel maggio 2022, iSono Health, Inc. ha ricevuto l'autorizzazione da la Food and Drug Administration (FDA) statunitense per il suo sistema ATUSA, un innovativo sistema ecografico compatto e automatizzato per il seno intero. Questa tecnologia innovativa include un accessorio indossabile distintivo e un software di facile utilizzo progettato per l'acquisizione e l'analisi automatizzata delle immagini nell'imaging del seno. La tecnologia brevettata di ATUSA rende l'imaging ecografico 3D del seno disponibile sia per i pazienti che per i medici nel punto di cura.
- Nel novembre 2022, Seno Medical, un'azienda di imaging medico con sede in Texas, ha lanciato Imagio Breast Sistema di imaging: una nuova modalità rivoluzionaria nell'imaging del seno all'assemblea scientifica e al meeting annuale dell'RSNA.
Paesaggio competitivo e aziende chiave:
Alcuni dei principali attori che operano nel mercato globale dell'ecografia automatizzata del seno includono Siemens Healthcare Private Limited, Canon Medical Systems, Theraclion ENG, Delphinus Medical Technologies Inc., Hitachi Ltd., Koninklijke Philips NV, SonoCiné, MetriTrack, Inc., CapeRay, NOVA MEDICAL IMAGING TECHNOLOGY CO.LTD., QView Medical, Real Imaging & Centro di ricerca, Seno Medical Instruments, Inc., GENERAL ELECTRIC COMPANY, OLYMPUS CORPORATION, SIUI, Supersonic Imagine e Volpara Solutions Limited tra gli altri. Queste aziende si concentrano sul lancio di nuovi prodotti e sull'espansione geografica per soddisfare la crescente domanda dei consumatori in tutto il mondo e aumentare la propria gamma di prodotti in portafogli specializzati. Hanno una presenza globale diffusa, che consente loro di servire un ampio gruppo di clienti e di conseguenza aumentare la propria quota di mercato.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















