Si prevede che il mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) raggiungerà i 33,21 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 12,71 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 14,9% nel periodo 2025-2031.
Analisi di mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD)
La crescente prevalenza globale del diabete, i progressi tecnologici nei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) e i vantaggi rispetto al monitoraggio convenzionale della glicemia guidano la crescita del mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD). Inoltre, l'integrazione con la somministrazione di insulina e il supporto basato sull'intelligenza artificiale contribuiscono alla crescita del mercato. Si prevede che la crescente accessibilità nei mercati emergenti e sottoserviti creerà ampie opportunità per il mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) nei prossimi anni.
Panoramica del mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD)
Si prevede che il Nord America dominerà il mercato dei dispositivi per il monitoraggio continuo del glucosio (CGMD), rappresentando la quota maggiore durante il periodo di previsione. Inoltre, si prevede che l'Asia-Pacifico registrerà un CAGR significativo durante il periodo di previsione a causa della crescente prevalenza attribuibile all'urbanizzazione, agli stili di vita sedentari, ai cambiamenti nella dieta e ai progressi tecnologici. La Cina sta affrontando una considerevole e crescente epidemia di diabete, con proiezioni che indicano che entro il 2050 il Paese avrà circa 168 milioni di persone affette da diabete di tipo 2, un aumento sostanziale rispetto ai dati del 2024 (148 milioni), secondo i dati dell'IDF. Questa impennata è attribuibile all'urbanizzazione, ai cambiamenti nella dieta e all'invecchiamento demografico. Il governo cinese ha fissato obiettivi ambiziosi per migliorare la consapevolezza e la gestione del diabete. Entro il 2030, la Commissione Sanitaria Nazionale mira a raggiungere un tasso di consapevolezza del 60% tra le persone dai 18 anni in su e a garantire che il 70% dei pazienti con diabete di tipo 2 riceva servizi di gestione standardizzati a livello locale. La crescente prevalenza del diabete ha stimolato i progressi nella tecnologia medica, in particolare nel monitoraggio continuo del glucosio (CGM).
In risposta alla crescente necessità di una gestione efficace del diabete, il sistema sanitario indiano ha compiuto progressi significativi nella disponibilità e nel rimborso dei dispositivi CGM. In particolare, a marzo 2022, il Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare (MHLW) ha approvato l'estensione della copertura di rimborso per il sistema FreeStyle Libre di Abbott, includendo tutti i soggetti con diabete che assumono insulina almeno una volta al giorno. Analogamente, a dicembre 2022, Terumo Corporation ha annunciato che il sistema di assicurazione medica giapponese ha ampliato la copertura di pagamento per il sistema CGM Dexcom G6, rendendo il dispositivo più accessibile ai pazienti diabetici in Giappone. Queste modifiche alle politiche hanno aumentato significativamente l'adozione di dispositivi CGM a livello nazionale. La crescita è trainata da aziende nazionali e internazionali, tra cui Dexcom, Abbott, Medtronic e Terumo Corporation, che sono attivamente coinvolte nello sviluppo e nella distribuzione di sistemi CGM in India.
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD): approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità di mercato per i dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD)
Fattori trainanti del mercato:
Aumento della prevalenza globale del diabete:
L'aumento della prevalenza globale del diabete rappresenta un motore di crescita fondamentale per il mercato dei dispositivi CGM. Dati recenti rivelano una trasformazione radicale: la percentuale di adulti con diabete è raddoppiata negli ultimi tre decenni circa, passando da circa il 7% nel 1990 al 14% nel 2022, arrivando a comprendere oltre 800 milioni di persone in tutto il mondo. Questo porta la prevalenza attuale a circa l'11,1% (ovvero un adulto su nove), con proiezioni che saliranno a 853 milioni (un adulto su otto) entro il 2050, segnando un aumento del 46%, secondo l'International Diabetes Federation.
Progressi tecnologici crescenti nei dispositivi CGM:
Il progresso tecnologico nel monitoraggio continuo del glucosio (CGM) stimola la crescita del mercato migliorando l'accuratezza dei dispositivi, l'esperienza utente e ampliando i potenziali casi d'uso. L'integrazione di algoritmi predittivi basati sull'intelligenza artificiale segna un ulteriore passo avanti. Sistemi come il Guardian Sensor 4 di Medtronic possono prevedere le fluttuazioni del glucosio fino a 60 minuti in anticipo, consentendo avvisi e interventi preventivi. Le tendenze più ampie del settore indicano un crescente utilizzo del machine learning per modellare gli andamenti glicemici specifici per utente, personalizzare gli avvisi e migliorare l'interazione con altri dati sanitari, trasformando i CGM in strumenti sanitari realmente predittivi e personalizzati.Vantaggi rispetto al monitoraggio convenzionale del glucosio:
I CGM eliminano l'onere pratico e psicologico delle punture dita frequenti, una limitazione che comprometteva l'aderenza e la qualità della vita con i metodi precedenti. I bambini apprezzano particolarmente questo approccio senza punture dita, e i pazienti sottoposti a terapia intensiva riportano una maggiore soddisfazione per il trattamento e tassi di fidelizzazione a lungo termine del dispositivo, nonostante i costi e la complessità del dispositivo.
Opportunità di mercato:
Aumentare l'accessibilità nei mercati emergenti e sottoserviti:
Un'importante opportunità di crescita nel mercato dei dispositivi per il monitoraggio continuo del glucosio (CGM) risiede nell'aumento dell'accessibilità nelle regioni emergenti e meno servite, dove la prevalenza del diabete è in forte aumento. Tuttavia, l'accesso a moderni strumenti per la gestione del diabete rimane fortemente limitato. Tuttavia, la penetrazione del CGM rimane inferiore al 5% in molte regioni, principalmente a causa degli elevati costi iniziali, della scarsa consapevolezza, dei rimborsi limitati e dell'inadeguatezza delle infrastrutture sanitarie. Questa disparità rappresenta un'importante opportunità inutilizzata per gli operatori globali e locali che mirano ad espandere la propria presenza.
Espansione nelle economie emergenti:
La rapida crescita economica stimola gli investimenti in infrastrutture sanitarie e nuove tecnologie mediche in paesi come Cina, India e Sudafrica. Le iniziative volte a rafforzare il settore sanitario includono la modernizzazione dell'assistenza urologica, la sensibilizzazione sulla diagnosi precoce e l'ampliamento della copertura assicurativa sanitaria.Iniziative strategiche in crescita da parte degli operatori del mercato:
Le aziende che operano nel mercato dei dispositivi per il monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) perseguono spesso iniziative strategiche, quali approvazioni di prodotti, collaborazioni, finanziamenti, accordi e lanci di nuovi prodotti, per migliorare le vendite, aumentare la portata geografica, espandere la base di clienti e rafforzare la presenza sul mercato.Partenariati pubblico-privati:
Le partnership pubblico-private offrono opportunità significative nel mercato dei dispositivi per il monitoraggio continuo del glucosio (CGMD), promuovendo la collaborazione tra governi e aziende private per migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria. Queste partnership possono supportare lo sviluppo e la distribuzione di tecnologie CGM avanzate, incrementare i finanziamenti per i programmi di screening e facilitare iniziative di formazione. Tale cooperazione promuove l'innovazione e, al contempo, amplia la disponibilità di soluzioni CGM in regioni remote o scarsamente servite.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato del dispositivo di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD)
Il mercato dei dispositivi per il monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) è suddiviso in diversi segmenti per fornire una panoramica più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:
Per prodotto:
Sensori:
I sensori rimangono la chiave di volta tecnologica ed economica dei sistemi di monitoraggio continuo del glucosio (CGM) nella cura del diabete . Questi piccoli componenti indossabili vengono inseriti sottocute per misurare continuamente i livelli di glucosio interstiziale, in genere a intervalli di 5 minuti, trasmettendo dati in tempo reale a ricevitori o smartphone. Il mercato dei sensori CGM ha registrato un notevole slancio negli ultimi anni, trainato dalla rapida innovazione, dalla crescente prevalenza globale del diabete e da una maggiore adozione tra i pazienti con diabete di tipo 1 e, in misura crescente, anche di tipo 2.Trasmettitori:
I trasmettitori vengono posizionati sulla pelle per comunicare in modalità wireless con un sensore inserito sottocutaneamente. Questo sensore misura i livelli di glucosio nel liquido interstiziale. Il trasmettitore invia questi dati a un ricevitore o a un'app per smartphone, consentendo agli utenti di monitorare i propri livelli di glucosio e ricevere avvisi di glicemia alta o bassa. I dispositivi CGM utilizzano in genere trasmettitori a radiofrequenza, che sfruttano le onde radio per trasmettere i dati dal sensore al ricevitore o all'app per smartphone. I dispositivi CGM utilizzano anche trasmettitori NFC (Near-Field Communication) e Bluetooth.Ricevitori:
I ricevitori, i dispositivi o le interfacce che visualizzano le letture glicemiche dei sensori CGM, rappresentano un collegamento fondamentale tra la rilevazione e l'interpretazione da parte dell'utente. Tuttavia, spesso passano in secondo piano, a causa dell'attenzione rivolta a sensori e trasmettitori. I recenti progressi ne hanno rimodellato la funzionalità, il formato e l'integrazione all'interno di ecosistemi più ampi dedicati alla cura del diabete. Storicamente, molti sistemi CGM offrivano ricevitori autonomi dedicati.
Per applicazione:
- Diabete di tipo 1
- Diabete di tipo 2
Testando i siti:
- Test della punta delle dita
- Test in siti alternativi
Da parte dell'utente finale:
- Ospedali e cliniche
- Assistenza domiciliare o automedicazione
Per geografia:
- America del Nord
- Europa
- Asia Pacifico
- America Latina
- Medio Oriente e Africa
Si prevede che il mercato dei dispositivi per il monitoraggio continuo della glicemia (CGMD) in Nord America detenga una quota significativa. La crescita del mercato è trainata dalla crescente prevalenza globale del diabete, dai progressi tecnologici nei dispositivi CGM e dai vantaggi offerti dagli operatori del settore rispetto al monitoraggio convenzionale della glicemia.
Approfondimenti regionali sul mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD)
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei dispositivi per il monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti di mercato e la distribuzione geografica dei dispositivi per il monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto di mercato sui dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD)
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 12,71 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 33,21 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 14,9% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per prodotto
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD): comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei dispositivi per il monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD)
Analisi della quota di mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) per area geografica
Si prevede che la crescita più rapida nei prossimi anni interesserà l'area Asia-Pacifico. Anche i mercati emergenti di America Latina, Medio Oriente e Africa offrono numerose opportunità di espansione inesplorate per i fornitori di dispositivi per il monitoraggio continuo del glucosio.
La crescita del mercato dei dispositivi per il monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) è attribuibile alla crescente prevalenza del diabete, a infrastrutture sanitarie consolidate e alla rapida adozione di tecnologie all'avanguardia. Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
Quota di mercato:
Detiene una quota significativa del mercato globaleFattori chiave:
- Prevalenza crescente del diabete
- Progresso tecnologico
- Ambiente normativo e di rimborso favorevole
-
Tendenze:
Integrazione dell'intelligenza artificiale lungo la catena del valore.
2. Europa
Quota di mercato:
Quota sostanziale dovuta alla crescente prevalenza del diabeteFattori chiave:
- Prevalenza crescente del diabete
- Intensificate le attività di ricerca e sviluppo
- Il lancio di tecnologie avanzate in tutta Europa
Tendenze:
Miniaturizzazione dei dispositivi e integrazione della tecnologia intelligente
3. Asia Pacifico
Quota di mercato:
Regione in più rapida crescita con una quota di mercato in aumento ogni annoFattori chiave:
- Domanda di CGMD intelligenti e innovativi
- Aumento della prevalenza del diabete
- Rapidi miglioramenti nelle infrastrutture sanitarie, sostenuti da crescenti investimenti governativi nella sanità pubblica.
Tendenze:
Progresso tecnologico
4. America meridionale e centrale
Quota di mercato:
Mercato in crescita con progressi costantiFattori chiave:
- Alta prevalenza del diabete
- Crescenti investimenti in sanità e sviluppo delle infrastrutture
Tendenze:
Crescente adozione della tecnologia CGMD all'avanguardia
5. Medio Oriente e Africa
Quota di mercato:
Sebbene piccolo, ma in rapida crescitaFattori chiave:
- Espansione delle infrastrutture sanitarie
- Una maggiore consapevolezza pubblica sottolinea l'importanza della diagnosi precoce della condizione del diabete
Tendenze:
L'adozione della telemedicina e del supporto remoto dei dispositivi
Densità degli operatori del mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD): comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è forte grazie alla presenza di operatori affermati come Abbott Laboratories, Dexcom Inc. e Ypsomed Holding AG. Anche fornitori regionali e di nicchia come A. Menarini Diagnostics srl e Medtrum Technologies Inc. stanno contribuendo al panorama competitivo in diverse regioni.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Prodotti avanzati
- Servizi a valore aggiunto come personalizzazione e soluzioni sostenibili
- Modelli di prezzi competitivi
- Conformità alle linee guida normative
Opportunità e mosse strategiche
- La crescente preferenza per sistemi di monitoraggio glicemico innovativi e avanzati stimola la domanda di dispositivi di monitoraggio della glicemia (CGMD). Opportunità di innovazione in dispositivi di monitoraggio portatili e facili da usare.
- Le aziende danno importanza agli studi clinici e alle approvazioni normative (incluse le autorizzazioni della FDA per nuove categorie di prodotti), creando solide prove cliniche a supporto dell'adozione negli ospedali e negli ambulatori.
- Le aziende stanno puntando ai mercati ad alta crescita e poco penetrati dell'Asia-Pacifico e dell'America Latina per espandersi, costruire partnership locali e incrementare le iniziative di formazione. I produttori dell'Asia-Pacifico stanno lanciando soluzioni ibride e competitive in termini di prezzo per i mercati emergenti.
Le principali aziende che operano nel mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) sono:
- Laboratori Abbott
- Dexcom Inc.
- Ypsomed Holding AG
- Medtronic
- F. Hoffmann-La Roche Ltd
- Senseonics Holdings Inc
- i-SENS Inc.
- A. Menarini Diagnostics srl
- Tandem Diabetes Care, Inc.
- Medtrum Technologies Inc.
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- GlySens Incorporated
- Echo Therapeutics, Inc.
- B. Braun SE
- Agamatrix Inc
- PHC Holdings Corporation
- Nemaura Medical Inc.
- ZhejiangPOCTech Co., Ltd.
- MicroTech Medical
- Sinocare
- Med Trust
- Bigfoot Biomedical Inc.
Notizie di mercato e sviluppi recenti sui dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD)
Tracky lancia in India il primo monitor continuo del glucosio connesso tramite Bluetooth
Per affrontare una delle sfide sanitarie più urgenti del Paese, la startup Tracky, con sede a Thane, un innovativo marchio di tecnologia sanitaria di DrStore Healthcare Services, ha lanciato ufficialmente il primo monitor continuo del glucosio (CGM) con tecnologia Bluetooth in India.
La FDA autorizza il monitoraggio continuo della glicemia Dexcom G7 per 15 giorni
Dexcom ha annunciato di aver ricevuto l'autorizzazione della FDA per il suo sistema di monitoraggio continuo della glicemia Dexcom G7 per 15 giorni, destinato all'uso su adulti dai 18 anni in su. Il sistema estende il tempo di utilizzo a 15,5 giorni. Presenta una differenza relativa assoluta media dell'8,0%, rendendolo uno dei dispositivi di monitoraggio continuo della glicemia più durevoli e performanti attualmente autorizzati sul mercato statunitense.
Copertura e risultati del rapporto di mercato sui dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD)
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) a livello globale, regionale e nazionale per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD), nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, limitazioni e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi di mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD) che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato dei dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio (CGMD)
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel


- Ceramic Injection Molding Market
- Fertilizer Additives Market
- Skin Tightening Market
- Clear Aligners Market
- Grant Management Software Market
- Virtual Pipeline Systems Market
- Nuclear Decommissioning Services Market
- Health Economics and Outcome Research (HEOR) Services Market
- Smart Water Metering Market
- Surgical Gowns Market

Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
This text is related
to segments covered.

Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
This text is related
to country scope.
Domande frequenti
The continuous glucose monitoring device (CGMD) market is estimated to register a CAGR of 14.9% during the forecast period.
North America dominated the market in 2024.
The rising global prevalence of diabetes, technological advancements in CGM devices, and benefits over conventional glucose monitoring are among the factors contributing to market growth.
Abbott Laboratories; Dexcom Inc.; Ypsomed Holding AG; Medtronic; F. Hoffmann-La Roche Ltd; Senseonics Holdings Inc; i-SENS Inc.; A. Menarini Diagnostics s.r.l; Tandem Diabetes Care, Inc.; and Medtrum Technologies Inc. are among the key players operating in the Continuous glucose monitoring device (CGMD) market.
The continuous glucose monitoring device (CGMD) market is estimated to reach US$ 33.21 Billion by 2031.
The List of companies - Continuous Glucose Monitoring Device (CGMD) Market
- Abbott Laboratories
- Dexcom Inc.
- Ypsomed Holding AG
- Medtronic
- F. Hoffmann-La Roche Ltd
- Senseonics Holdings Inc
- i-SENS Inc.
- A. Menarini Diagnostics s.r.l
- Tandem Diabetes Care, Inc.
- Medtrum Technologies Inc.
The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.