Il mercato europeo del monitoraggio degli asset è stato valutato a 344,14 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 652,14 milioni di dollari entro il 2031, con un CAGR del 9,7% nel periodo 2025-2031. Il ruolo del 5G nel monitoraggio remoto degli asset rimarrà probabilmente un trend chiave del mercato.
Analisi del mercato del monitoraggio delle risorse in Europa
La crescente adozione del monitoraggio degli asset basato sull'IoT nelle industrie e le normative governative favorevoli per le soluzioni di gestione degli asset ne stanno promuovendo l'utilizzo in Europa. L'espansione industriale, la crescente attenzione alla riduzione dei costi di manutenzione di macchinari e attrezzature e le preoccupazioni relative alla sicurezza sul lavoro ne alimentano ulteriormente l'utilizzo. I progressi tecnologici, l'attenzione degli operatori di mercato allo sviluppo di strumenti di gestione degli asset basati sull'intelligenza artificiale e la crescente domanda di piattaforme complete per la gestione delle prestazioni degli asset stimolano ulteriormente la crescita del mercato. Inoltre, con l'impennata delle attività di ricerca e sviluppo, si prevede che i vantaggi della tecnologia 5G per accelerare i processi di monitoraggio degli asset e l'implementazione di strategie di riduzione dei costi da parte delle aziende creeranno opportunità di crescita per il mercato durante il periodo di previsione.
Panoramica del mercato del monitoraggio delle risorse in Europa
Il monitoraggio degli asset utilizza hardware (come sensori, tag RFID e dispositivi IoT), software e servizi per monitorare regolarmente le condizioni e le prestazioni degli asset. Consente alle aziende di garantire che i propri asset siano disponibili nel numero e nella qualità richiesti al momento opportuno. Il processo incoraggia le aziende a effettuare tempestivamente la manutenzione e l'assistenza di macchinari e attrezzature, a rifornire le scorte e a monitorare i conteggi della produzione prima che si verifichino ritardi nella produttività. L'integrazione di hardware e software per il monitoraggio degli asset consente alle aziende di ridurre i costi fornendo informazioni in tempo reale sui dati degli asset. I vantaggi offerti dalle soluzioni di monitoraggio degli asset, come il monitoraggio continuo, accurato, predittivo e in tempo reale, ne stanno favorendo l'adozione. Le soluzioni di monitoraggio degli asset aiutano le aziende a pianificare la manutenzione monitorando gli asset, inclusi macchinari, edifici, mobili e automobili.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato europeo del monitoraggio delle risorse: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato del monitoraggio degli asset in Europa
Crescente adozione del monitoraggio delle risorse basato su IoT in tutti i settori
Il monitoraggio degli asset basato su IoT viene utilizzato in settori quali magazzini, impianti di produzione e logistica, data center, produzione, catene di fornitura e ospedali. Questi settori utilizzano soluzioni di monitoraggio degli asset basate su IoT per controllare il proprio funzionamento, migliorare l'efficienza e accelerare il completamento delle attività. Queste soluzioni sono integrate con sensori basati su IoT che avvisano i gestori degli asset in caso di movimenti non autorizzati, manomissioni o furti di asset. Le aziende possono utilizzare il Global Positioning System (GPS), l'identificazione a radiofrequenza (RFID) e il geofencing per evitare o reagire alla perdita di asset, aumentando la sicurezza e riducendo le perdite finanziarie. Facilitano inoltre il monitoraggio degli asset in tempo reale, consentendo alle aziende di conoscere l'esatta posizione e le condizioni dei propri asset. La crescente adozione e implementazione di soluzioni di monitoraggio continuo in diversi settori sta incrementando l'utilizzo di soluzioni di monitoraggio degli asset basate su IoT per monitorare i propri asset fisici in tempo reale. Anche altri settori, tra cui macchinari pesanti, data center ed edilizia, stanno adottando soluzioni di monitoraggio degli asset basate su IoT per automatizzare i processi e ridurre i costi operativi, il che favorisce la crescita del mercato europeo del monitoraggio degli asset .
Sviluppo di strumenti di gestione patrimoniale basati sull'intelligenza artificiale
La tecnologia dell'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il monitoraggio degli asset, potenziandone le capacità. Le soluzioni di monitoraggio degli asset basate sull'IA sfruttano i dati storici insieme agli input dei sensori in tempo reale per prevedere le prestazioni degli asset, inclusi macchinari e attrezzature. Questo approccio proattivo consente alle aziende di eseguire una manutenzione regolare prima che si verifichino problemi, riducendo al minimo i tempi di fermo imprevisti e aumentando la longevità dei propri asset. Riduce l'usura, prolungando la vita utile di macchinari e attrezzature e garantendo al contempo l'efficienza operativa. Gli operatori del mercato stanno implementando e lanciando soluzioni di monitoraggio degli asset integrate con IA per esaminare i dati degli asset e identificare i requisiti di manutenzione prima che si verifichi un guasto; questo supporta le industrie pesanti nella riduzione dei tempi di fermo operativi aumentando l'efficienza operativa. Le piattaforme di IA possono tracciare e monitorare le prestazioni in tempo reale e rilevare anomalie negli asset. L'IA genera dati da sensori IoT e altre fonti e avvisa gli operatori per risolvere i problemi, consentendo alle aziende di operare al massimo dell'efficienza con tempi di fermo minimi. Le capacità predittive dell'IA stanno influenzando le future operazioni delle soluzioni di monitoraggio degli asset. Pertanto, si prevede che il passaggio a tecnologie di monitoraggio delle risorse più intelligenti, accurate, affidabili, basate sui dati e in tempo reale creerà opportunità di crescita redditizie per il mercato del monitoraggio delle risorse in Europa durante il periodo di previsione.IoT sensors and other sources and alerts operators to address the issues, enabling industries to operate at peak efficiency with minimal downtime. The predictive capabilities of AI are influencing the future operations of asset monitoring solutions. Thus, the shift toward more intelligent, accurate, reliable, data-driven, and real-time asset monitoring technologies is expected to create lucrative growth opportunities for the Europe Europe Asset Monitoring Market during the forecast period.
Analisi della segmentazione del mercato del monitoraggio delle risorse in Europa
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato del monitoraggio delle risorse in Europa sono i componenti, le dimensioni dell'impresa e gli utenti finali.
- In termini di componenti, il mercato europeo del monitoraggio degli asset è segmentato in hardware, software e servizi. Il segmento hardware ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2024. Il segmento software è ulteriormente suddiviso in software on-premise e basato su cloud.
- In base alle dimensioni delle imprese, il mercato europeo del monitoraggio degli asset si divide in PMI e grandi imprese. Nel 2024, il segmento delle grandi imprese deteneva la quota di mercato maggiore.
- In termini di utenti finali, il mercato europeo del monitoraggio degli asset è segmentato in settori manifatturiero, chimico e petrolchimico, petrolifero e del gas, sanitario , edile e altri. Nel 2024, il segmento manifatturiero deteneva la quota maggiore del mercato europeo del monitoraggio degli asset.
Analisi della quota di mercato del monitoraggio delle risorse in Europa per area geografica
- Il mercato europeo del monitoraggio degli asset è segmentato in paesi come Finlandia, Svezia, Belgio, Paesi Bassi, Germania e resto d'Europa. La Germania ha dominato il mercato nel 2024, seguita dal resto d'Europa e dai Paesi Bassi.
- La consapevolezza dei vantaggi offerti da tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale (IA), i gemelli digitali, il 5G e i dispositivi basati sull'Internet delle cose (IoT) sta aumentando tra le aziende governative e tecnologiche in Europa. I governi europei stanno pianificando di organizzare l'IoT Tech Expo il 24 e 25 settembre 2025 presso il RAI di Amsterdam. L'evento mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sui vantaggi offerti da tecnologie all'avanguardia come l'IoT, i gemelli digitali e la trasformazione aziendale, le infrastrutture intelligenti e l'automazione, le piattaforme edge e i dati e l'analisi. Con l'adozione dell'automazione nel monitoraggio degli asset da parte delle aziende, l'espansione dell'ecosistema IoT ha un impatto diretto sul mercato europeo del monitoraggio degli asset. Dispositivi basati su IoT come sensori intelligenti, localizzatori GPS, tag e lettori RFID, dispositivi di monitoraggio delle condizioni, telecamere connesse, sistemi di controllo degli accessi, ecc., sono ampiamente adottati per il monitoraggio degli asset in tempo reale nei settori manifatturiero, dei trasporti, della logistica e sanitario. Forniscono un monitoraggio continuo e in tempo reale degli asset, consentendo un rapido accesso ai dati sulla loro posizione, condizione, stato e stato generale; Ciò supporta i gestori patrimoniali nella riduzione dei tempi di inattività e garantisce l'identificazione tempestiva di problemi relativi a macchinari e attrezzature. La crescita dell'infrastruttura IoT favorisce l'adozione di soluzioni di monitoraggio degli asset affidabili e ad alte prestazioni che supportano i gestori patrimoniali nel monitoraggio in tempo reale. Pertanto, si prevede che la crescente richiesta di software di monitoraggio avanzato degli asset creerà future opportunità di crescita nel mercato europeo del monitoraggio degli asset.
Analisi regionale del mercato del monitoraggio degli asset in Europa
Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato europeo del monitoraggio degli asset durante il periodo di previsione sono stati ampiamente illustrati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione illustra anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato europeo del monitoraggio degli asset in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, e America meridionale e centrale.

- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato europeo del monitoraggio delle risorse
Ambito del rapporto sul mercato del monitoraggio delle risorse in Europa
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 344,14 milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 652,14 milioni di dollari USA |
CAGR globale (2025-2031) | 9,7% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per componente
|
Regioni e paesi coperti | Europa
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato del monitoraggio degli asset in Europa: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato europeo del monitoraggio degli asset è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione delle imprese che operano in un determinato mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un determinato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al suo valore totale.
Le principali aziende che operano nel mercato europeo del monitoraggio delle risorse sono:
- Soluzioni di monitoraggio delle risorse limitate
- Yokogawa Electric Corp
- Gruppo Camlin
- Emerson Electric Co
- GE Vernova Inc
- Oracle Corp
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo alcun ordine particolare.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato del monitoraggio degli asset in Europa
Notizie e sviluppi recenti del mercato del monitoraggio degli asset in Europa
Il mercato europeo del monitoraggio degli asset viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato europeo del monitoraggio degli asset:
- Oracle ha annunciato nuove innovazioni nel cloud distribuito di Oracle Cloud Infrastructure (OCI) per soddisfare la crescente domanda globale di servizi di intelligenza artificiale e cloud. Con il cloud distribuito di Oracle, i clienti possono implementare gli oltre 150 servizi di intelligenza artificiale e cloud di OCI all'edge, nel proprio data center, su più cloud o nel cloud pubblico. Possono così soddisfare i requisiti di privacy dei dati, intelligenza artificiale sovrana e bassa latenza. (Fonte: Oracle Corporation, comunicato stampa, settembre 2024)
- Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l'energia e le telecomunicazioni, ha annunciato la sua presenza alla conferenza IOTHINGS WORLD, evento di punta interamente dedicato alla Digital Transformation of Things. In quest'occasione, l'azienda ha presentato PRY-CAM: tecnologie di intelligenza artificiale e sensoristica per il monitoraggio di reti e asset elettrici.
(Fonte: Prysmian Group, Comunicato Stampa, Settembre 2021)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato del monitoraggio delle risorse in Europa
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato del monitoraggio delle risorse in Europa (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le aree indicate di seguito:
- Dimensioni e previsioni del mercato del monitoraggio delle risorse in Europa a livello regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Monitoraggio delle risorse in Europa Tendenze del mercato, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato del monitoraggio delle risorse in Europa che copre le principali tendenze del mercato, il quadro regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato europeo del monitoraggio delle risorse
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















