Si prevede che il mercato della logistica FMCG registrerà un CAGR del 4,7% tra il 2023 e il 2031. L'evoluzione dell'e-commerce nel settore FMCG è destinata a diventare un trend in crescita nel mercato della logistica FMCG.
Analisi del mercato della logistica FMCG
Il settore della logistica FMCG ha registrato una rapida crescita. È influenzato da alcuni fattori principali, tra cui gli sviluppi dell'e-commerce, l'evoluzione delle preferenze e delle esigenze dei consumatori, l'aumento del reddito disponibile, i cambiamenti nello stile di vita e nell'urbanizzazione e la crescita demografica, tra gli altri. Ciò aumenta la domanda di soluzioni logistiche efficienti e snelle per soddisfare le aspettative di consegna efficienti dai fornitori ai consumatori finali. Si è registrato un aumento delle aspettative dei consumatori riguardo alla disponibilità di prodotti e servizi nei negozi fisici più vicini e presso i rivenditori online. I produttori di beni di largo consumo si affidano ad aziende di logistica con spedizioni rapide e consegne in negozio. Ciò include tutte le attività che comprendono la catena di fornitura, la gestione dell'inventario, l'agilità della rete di distribuzione, un sistema di gestione sistematica del magazzino, la previsione della domanda e i servizi a valore aggiunto per soddisfare la domanda in continua evoluzione dei clienti con costi minimi e garantendo freschezza e qualità del prodotto.
Panoramica del mercato logistico dei beni di largo consumo
Il settore logistico dei beni di largo consumo è in continua evoluzione per soddisfare le aspettative sia dei consumatori che delle aziende in un mondo in rapida evoluzione. A causa dell'evoluzione della domanda dei consumatori, il settore logistico dei beni di largo consumo richiede maggiore efficienza e sostenibilità per mantenere la competitività. Il settore dei beni di largo consumo (FMCG) è uno dei settori più grandi e in rapida evoluzione incentrati sul cliente a livello mondiale. Dalla doccia mattutina alla colazione, dagli spuntini alla cena, fino al momento in cui ci addormentiamo, il nostro mondo ruota attorno ai beni di consumo.
Il settore odierno è costantemente influenzato dalle preferenze dei consumatori in continua evoluzione e dalle nuove tecnologie. I clienti richiedono prodotti innovativi, il che significa una produzione rapida in grandi volumi. Nelle economie in via di sviluppo, anche i consumatori spendono di più, il che rende necessaria una catena di fornitura e una logistica intelligenti. Il settore dei beni di largo consumo e la logistica sono interdipendenti l'uno dall'altro. Inoltre, FMCG fa molto affidamento su di esso per soddisfare e mantenere le aspettative dei propri clienti.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato della logistica FMCG: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato logistico dei beni di largo consumo: aumento del reddito disponibile dei consumatori. L'aumento del reddito disponibile delle persone aumenta il potere d'acquisto degli acquirenti, il che, in definitiva, aumenta la capacità di spesa e l'impegno per uno stile di vita sano, migliorando lo stile di vita. I consumatori sono diventati più consapevoli delle proprie scelte e cambiano le preferenze piuttosto che limitarsi alla necessità, con l'evoluzione delle tendenze. Il mercato è incentrato sul cliente. Questo stimola la domanda di diversi prodotti FMCG. Secondo l'IBEF, la facilità di acquisto online, insieme a sconti e incentivi interessanti, ha favorito l'espansione del settore FMCG. Ciò offre enormi opportunità per le aziende del settore. Penetrazione rurale. I principali attori del mercato si stanno concentrando sull'ampliamento della propria rete nelle aree rurali. Si prevede che questa tendenza creerà opportunità redditizie per il mercato logistico dei beni di largo consumo. Ad esempio, nell'ottobre 2023, CJ Darcl Logistics Limited, una delle principali aziende di logistica in India, ha firmato un protocollo d'intesa con Tata Motors Limited, una partnership strategica per rafforzare e potenziare la flotta di veicoli di CJ Darcl ed esplorare le opzioni di servizi logistici.Analisi della segmentazione del rapporto di mercato della logistica FMCG
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato della logistica FMCG: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato della logistica FMCG sono il tipo di prodotto e il tipo di servizio.
- In base al tipo di prodotto, il mercato della logistica FMCG è suddiviso in Alimenti e bevande, Cura della persona, Cura della casa e Altri.
- In base al tipo di servizio, il mercato è suddiviso in Trasporti, Magazzinaggio, Servizi a valore aggiunto.
Analisi della quota di mercato della logistica FMCG per area geografica
Il rapporto di mercato della logistica FMCG comprende un'analisi dettagliata di cinque principali regioni geografiche, che include le dimensioni attuali e storiche del mercato e le previsioni per il 2021 2031, coprendo Nord America, Europa, Asia-Pacifico (APAC), Medio Oriente e Africa (MEA) e America Meridionale e Centrale. Ogni regione è ulteriormente suddivisa in sottosegmenti nei rispettivi Paesi. Questo rapporto fornisce analisi e previsioni per oltre 18 Paesi, coprendo le dinamiche del mercato logistico dei beni di largo consumo, come driver, tendenze e opportunità che influenzano i mercati a livello regionale. Inoltre, il rapporto include l'analisi PEST, che prevede lo studio dei principali fattori che influenzano il mercato logistico dei beni di largo consumo in queste regioni.
Mercato della logistica dei beni di largo consumoMercato della logistica dei beni di largo consumo
Le tendenze e i fattori regionali che influenzano il mercato della logistica FMCG durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato della logistica FMCG in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto sul mercato della logistica FMCG
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2024 | US$ XX million |
| Dimensioni del mercato per 2031 | US$ XX Million |
| CAGR globale (2025 - 2031) | 4.7% |
| Dati storici | 2021-2023 |
| Periodo di previsione | 2025-2031 |
| Segmenti coperti |
By Tipo di prodotto
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato della logistica FMCG: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato della logistica FMCG è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato della logistica FMCG Panoramica dei principali attori chiave
Il mercato della logistica FMCG viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi a seguito di ricerche primarie e secondarie, che includono importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato della logistica FMCG:
- CJ Darcl Logistics Limited ("CJ Darcl"), un'azienda di logistica diversificata con sede in India, firma un Memorandum d'Intesa (MoU) con Tata Motors Limited ("Tata Motors"), un impegno strategico per rafforzare e potenziare la flotta di veicoli di CJ Darcl ed esplorare opzioni di servizi logistici. Il MoU è stato firmato l'11 ottobre 2023, alla presenza di Krishan Kumar Agarwal, Amministratore Delegato di CJ Darcl Logistics Limited; Kang Sin Ho, CEO di CJ Logistics Corporation; Il Sig. Girish Wagh, Direttore Esecutivo di Tata Motors Limited e il Sig. Rajesh Kaul, Vicepresidente e Responsabile Commerciale Trucks, Tata Motors. (Fonte: CJ Darcl Logistics Limited, Sito Web dell'azienda, ottobre 2023)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato della logistica FMCG
Dimensioni e previsioni del mercato della logistica FMCG (2021-2031) Il rapporto fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato della logistica FMCG a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato della logistica FMCG e dinamiche di mercato come fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze PEST/Porter e SWOT
- Analisi del mercato della logistica FMCG che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e i recenti sviluppi per il mercato della logistica FMCG
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Rapporti correlati
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato della logistica FMCG