[Rapporto di ricerca]Si prevede che il mercato della logistica automobilistica crescerà da 1.97.630,46 milioni di dollari nel 2021 a 3.06.121,54 milioni di dollari entro il 2028; si stima una crescita a un CAGR del 6,5% dal 2021 al 2028.
Prospettiva dell'analista:
Il mercato della logistica automobilistica svolge un ruolo cruciale nella movimentazione efficiente di veicoli, componenti e pezzi di ricambio in tutto il settore. Comprende diverse aziende specializzate nella logistica di automobili, veicoli e automobili, che forniscono servizi come il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione di prodotti automobilistici. Le aziende di logistica automobilistica sono responsabili della gestione delle complesse catene di approvvigionamento coinvolte nel settore automobilistico. Garantiscono la movimentazione fluida dei veicoli dagli stabilimenti di produzione alle concessionarie o direttamente ai clienti. Queste aziende sfruttano la loro esperienza nel trasporto e nella logistica per ottimizzare i percorsi, ridurre al minimo i tempi di consegna e migliorare l'efficienza complessiva. Le aziende di logistica automobilistica si concentrano anche sul trasporto e la distribuzione di componenti e ricambi per autoveicoli. Gestiscono il complesso compito di approvvigionamento, stoccaggio e consegna di questi componenti agli stabilimenti di assemblaggio o ai centri di riparazione. Utilizzando sistemi e tecnologie specializzati, le aziende di logistica dei ricambi per autoveicoli semplificano il flusso di inventario, garantendo che i ricambi giusti siano disponibili al momento giusto.
La logistica è una componente fondamentale del settore automobilistico e dei trasporti, che ne garantisce il corretto funzionamento. Comprende diverse attività, tra cui lo stoccaggio di componenti per autoveicoli, la gestione dell'inventario, l'imballaggio e la logistica inversa. Una gestione efficace della logistica automobilistica riduce i costi, migliora la soddisfazione del cliente e aumenta l'efficienza operativa. Il mercato della logistica automobilistica offre anche diverse opportunità di lavoro, tra cui la logistica automobilistica. Questi ruoli comportano il coordinamento e la supervisione del trasporto e della consegna di veicoli o componenti per autoveicoli. Dalla gestione delle operazioni logistiche all'ottimizzazione dei processi della supply chain, i professionisti in questo campo svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la movimentazione tempestiva e sicura dei prodotti automobilistici. Il mercato globale della logistica dei ricambi per autoveicoli sta vivendo una crescita significativa a causa della crescente domanda di una gestione efficiente della supply chain e di una consegna tempestiva dei ricambi. Un consulente logistico fornisce competenze e soluzioni per ottimizzare il processo logistico dei ricambi per autoveicoli, riducendo i costi e migliorando la soddisfazione del cliente. La logistica dei ricambi per autoveicoli garantisce un flusso continuo di ricambi lungo tutta la catena di fornitura. Al contrario, la logistica dei ricambi per autoveicoli si concentra sul trasporto e sulla distribuzione efficienti di componenti automobilistici per soddisfare le richieste del mercato.
Panoramica di mercato:
L'organizzazione e il trasporto di risorse, come macchinari, scorte e forniture relative ad automobili finite e ricambi, da un'area alla destinazione prevista è nota come logistica automobilistica. Per soddisfare le richieste dei clienti, si tratta del controllo del flusso di merci da un punto di origine al punto di consumo. La gestione delle operazioni quotidiane che producono i beni e i servizi completi dell'azienda è l'obiettivo principale della gestione logistica. Questo tipo di gestione, efficiente ed efficace, sposta i prodotti in avanti, indietro e verso lo stoccaggio. La richiesta di un servizio logistico efficiente e personalizzato è diventata un elemento distintivo tra i diversi fornitori di servizi logistici ed è essenziale per preservare la concorrenza sul mercato. Anche le aziende di servizi logistici stanno integrando tecnologie innovative come Big Data, Internet of Things (IoT) e navi interconnesse per migliorare il loro sistema di gestione della supply chain. Queste tecnologie contribuiscono a ridurre i costi di manodopera ed eliminare i ritardi nelle spedizioni. La domanda creata per l'industria automobilistica ha un impatto significativo sull'espansione del mercato. Grazie all'aumento del potere d'acquisto e all'aumento del tenore di vita in tutto il mondo, si prevede che il settore automobilistico si svilupperà significativamente nei prossimi anni. L'aumento delle vendite di automobili nei paesi emergenti, dovuto a questo cambiamento negli stili di vita, dovrebbe stimolare la crescita del mercato nel periodo di previsione. Inoltre, si prevede che la necessità di ricambi per veicoli per una considerevole logistica automobilistica esistente alimenterà il mercato durante il periodo di previsione.
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato della logistica automobilistica: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattore di mercato: l'espansione del settore dell'e-commerce a livello globale guiderà la crescita del mercato della logistica automobilistica
La rapida espansione del settore dell'e-commerce si è rivelata un fattore determinante per la crescita del mercato della logistica automobilistica. Con il crescente passaggio dei consumatori alle piattaforme online per l'acquisto di veicoli, componenti e pezzi di ricambio, la domanda di soluzioni logistiche efficienti è aumentata vertiginosamente. Questa impennata delle attività di e-commerce ha influenzato direttamente le aziende del settore automobilistico, automobilistico e della logistica automobilistica, trasformandone il modo in cui operano ed espandendone il potenziale di mercato. L'e-commerce ha creato nuove opportunità per le vendite di veicoli, consentendo ai consumatori di consultare e acquistare veicoli online. Questa tendenza ha reso necessario lo sviluppo di servizi logistici specializzati, pensati per gestire il trasporto e la consegna dei veicoli acquistati online. Le aziende di logistica automobilistica sono intervenute per colmare il divario tra gli acquisti online e la consegna fisica, garantendo che i veicoli vengano trasportati in modo sicuro ed efficiente presso le sedi degli acquirenti.
Inoltre, il boom dell'e-commerce ha alimentato la domanda di componenti e pezzi di ricambio per autoveicoli attraverso i marketplace online. I clienti hanno ora la comodità di ordinare componenti e pezzi di ricambio specifici comodamente da casa. Questo cambiamento ha portato alla nascita di servizi di logistica per ricambi automobilistici specializzati nella gestione dello stoccaggio, dell'imballaggio e della consegna di questi articoli. Questi fornitori di servizi logistici sfruttano la loro esperienza per semplificare la catena di approvvigionamento, garantendo che i ricambi giusti vengano consegnati ai clienti tempestivamente. L'espansione del settore dell'e-commerce ha inoltre spinto le aziende di logistica automobilistica ad adottare tecnologie e soluzioni logistiche innovative per migliorare le proprie operazioni. Sistemi di tracciamento avanzati, software di ottimizzazione dei percorsi e strumenti di gestione dell'inventario in tempo reale sono diventati cruciali per soddisfare le esigenze dei clienti dell'e-commerce. Sfruttando queste tecnologie, le aziende di logistica automobilistica possono fornire servizi efficienti e trasparenti, garantendo consegne puntuali e un'elevata soddisfazione del cliente. Inoltre, la crescita del settore dell'e-commerce ha aperto nuove opportunità di lavoro nel settore della logistica automobilistica. Le posizioni lavorative nella logistica automobilistica, in particolare nell'evasione degli ordini e-commerce, sono diventate sempre più importanti. I professionisti con esperienza nella gestione degli ordini online, nel coordinamento delle spedizioni e nell'ottimizzazione delle operazioni logistiche sono molto richiesti. Questa tendenza ha portato all'espansione della forza lavoro nel mercato della logistica automobilistica, contribuendo alla sua crescita complessiva.
Analisi segmentale: in base alla tipologia, il mercato della logistica automobilistica è suddiviso in:
- Outsourcing
- Insourcing
Il segmento dell'insourcing ha detenuto la quota maggiore del mercato nel 2020, mentre si prevede che il segmento dell'outsourcing registrerà il CAGR più elevato nel mercato durante il periodo di previsione. Il segmento dell'insourcing nel mercato della logistica automobilistica detiene la quota maggiore. Questo perché le aziende e i produttori automobilistici scelgono di gestire internamente le proprie operazioni logistiche, consentendo loro un maggiore controllo, visibilità e utilizzo delle risorse esistenti. L'insourcing consente personalizzazione, differenziazione e accesso a dati e analisi in tempo reale. Sebbene l'outsourcing continui a svolgere un ruolo importante, il predominio dell'insourcing guida la crescita complessiva del mercato della logistica automobilistica.
Analisi regionale:
Il mercato della logistica automobilistica dell'area Asia-Pacifico è stato valutato a 86,77 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che raggiungerà i 142,34 miliardi di dollari entro il 2028; si prevede una crescita a un CAGR del 7,3% durante il periodo di previsione. La regione Asia-Pacifico ha consolidato la sua posizione dominante nel mercato della logistica automobilistica, emergendo come segmento geografico leader. Diversi fattori chiave contribuiscono al predominio del mercato della regione, tra cui la solida industria manifatturiera automobilistica, la rapida crescita economica e l'espansione della base di consumatori.
In primo luogo, la regione Asia-Pacifico ospita alcuni dei maggiori produttori e centri di produzione automobilistici al mondo. Paesi come Cina, Giappone, Corea del Sud e India hanno assistito a una crescita significativa nei loro settori automobilistici, attraendo case automobilistiche globali e favorendo la creazione di ampi stabilimenti produttivi. Questa forte presenza nel settore manifatturiero automobilistico genera una domanda sostanziale di servizi logistici per il settore, trainando la crescita del mercato nella regione. In secondo luogo, la rapida crescita economica osservata nella regione Asia-Pacifico ha portato a un'impennata dei consumi interni e a una maggiore domanda di veicoli. Con l'aumento del reddito disponibile nei paesi della regione, si è registrato un aumento significativo degli acquisti di automobili e altri veicoli. Questa crescita del numero di veicoli di proprietà si traduce direttamente in una maggiore domanda di servizi logistici per il settore automobilistico, inclusi trasporto, stoccaggio e distribuzione di veicoli e componenti. Inoltre, la crescente base di consumatori nella regione Asia-Pacifico gioca un ruolo fondamentale nel predominio del mercato. Con una popolazione di oltre 4,6 miliardi, la regione offre una vasta base di clienti per produttori e fornitori del settore automobilistico. La crescente classe media e la crescente urbanizzazione in paesi come Cina e India hanno creato un mercato automobilistico di notevole importanza. Questa crescita della domanda di veicoli richiede servizi logistici per il settore automobilistico efficienti e affidabili per garantire consegne tempestive e soddisfare le aspettative dei consumatori. Inoltre, la regione Asia-Pacifico ha adottato proattivamente tecnologie avanzate e digitalizzazione nelle operazioni logistiche. Con l'ascesa dell'e-commerce e l'integrazione di soluzioni basate sulla tecnologia, come sistemi di gestione della supply chain, tracciamento in tempo reale e analisi dei dati, la regione ha migliorato l'efficienza e l'efficacia dei suoi servizi di logistica automobilistica.
Questo progresso tecnologico rafforza ulteriormente il predominio di mercato della regione Asia-Pacifico. Anche le iniziative governative e gli investimenti nello sviluppo delle infrastrutture contribuiscono al predominio di mercato della regione. I paesi della regione Asia-Pacifico hanno investito attivamente nelle infrastrutture di trasporto, tra cui reti stradali, porti e sistemi ferroviari, per supportare la crescita dell'industria automobilistica. Questi sviluppi infrastrutturali facilitano trasporti senza interruzioni e operazioni logistiche efficienti, rendendo la regione un polo interessante per le attività di produzione e logistica automobilistica.
Il mercato nordamericano della logistica automobilistica, con una forte presenza nel settore e un'infrastruttura logistica avanzata, è importante per il mercato della logistica automobilistica. In Nord America, le aziende del settore automobilistico e della logistica automobilistica beneficiano di un settore manifatturiero automobilistico consolidato, di solide reti di trasporto e di un'attenzione particolare ai progressi tecnologici. Il Nord America ospita importanti produttori automobilistici e un mercato automobilistico fiorente, con attori chiave negli Stati Uniti, in Messico e in Canada. Queste aziende generano una domanda sostanziale di servizi di logistica automobilistica, inclusi trasporto, stoccaggio e distribuzione di veicoli e componenti automobilistici.
La presenza di rinomati produttori e fornitori di automobili stimola la crescita del mercato della logistica automobilistica nella regione. Per quanto riguarda le infrastrutture di trasporto, il Nord America vanta ampie reti stradali, sistemi ferroviari e porti ben collegati. Questa infrastruttura facilita la movimentazione e la distribuzione efficienti di veicoli e componenti automobilistici, consentendo alle aziende di logistica automobilistica di ottimizzare le operazioni logistiche. L'infrastruttura di trasporto della regione garantisce consegne puntuali, consente operazioni economicamente vantaggiose e supporta la crescita complessiva del mercato della logistica automobilistica. Inoltre, il Nord America pone l'accento sui progressi tecnologici nel settore della logistica, concentrandosi sulla digitalizzazione e sull'automazione. Le aziende di logistica automobilistica della regione sfruttano tecnologie all'avanguardia come sistemi di gestione della supply chain, tracciamento in tempo reale e analisi dei dati per migliorare l'efficienza operativa e fornire un servizio clienti di qualità superiore. Adottando queste soluzioni avanzate, le aziende di logistica automobilistica in Nord America ottimizzano la gestione dell'inventario, semplificano le operazioni e migliorano la visibilità complessiva della supply chain.
Inoltre, il Nord America ha assistito alla crescente importanza dell'e-commerce nel settore automobilistico. L'ascesa delle piattaforme online per la vendita di veicoli e la distribuzione di ricambi ha stimolato la domanda di servizi logistici specializzati. Le aziende di logistica automobilistica in Nord America hanno risposto a questa tendenza sviluppando soluzioni personalizzate per il trasporto e la consegna di veicoli e ricambi acquistati tramite piattaforme di e-commerce. Questa attenzione alla logistica dell'e-commerce stimola ulteriormente la crescita del mercato della logistica automobilistica nella regione. Anche le politiche e le iniziative governative contribuiscono a una visione regionale del mercato nordamericano della logistica automobilistica. I governi di Stati Uniti, Messico e Canada hanno implementato misure per sostenere l'industria automobilistica e migliorare le infrastrutture logistiche. Queste includono investimenti nelle infrastrutture di trasporto, la promozione di accordi commerciali transfrontalieri e la creazione di un ambiente favorevole alla produzione e alle operazioni logistiche nel settore automobilistico.
Approfondimenti regionali sul mercato della logistica automobilistica
Le tendenze e i fattori regionali che influenzano il mercato della logistica automobilistica durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato della logistica automobilistica in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America meridionale e centrale.
Ambito del rapporto sul mercato della logistica automobilistica
Attributo del rapporto | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato in 2021 | US$ 197.63 Billion |
Dimensioni del mercato per 2022-2028 | 2022-2028 |
CAGR globale (2021 - 2028) | 6.5% |
Dati storici | 2019-2020 |
Periodo di previsione | 2022-2028 |
Segmenti coperti |
By Tipologia
|
Regioni e paesi coperti | North America
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato della logistica automobilistica: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato della logistica automobilistica è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato della logistica automobilistica Panoramica dei principali attori chiave
L'analisi del mercato della logistica automobilistica comprende attori quali CEVA Logistics AG; DB Schenker; DSV A/S; DHL International GmbH (Deutsche Post DHL Group); GEODIS; Kuehne + Nagel Management AG; Nippon Express Co., Ltd.; Ryder System, Inc.; XPO Logistics, Inc.; e United Parcel Service of America, Inc. Tra gli attori della logistica automobilistica, CEVA Logistics AG e Nippon Express Co., Ltd. sono i due principali attori grazie al portafoglio prodotti diversificato offerto.
Sviluppi recenti:
Le strategie inorganiche e organiche come fusioni e acquisizioni sono ampiamente adottate dalle aziende nel mercato della logistica automobilistica. Di seguito sono elencati alcuni recenti sviluppi chiave del mercato:
- Nel 2023, lo Stato del Michigan ha ottenuto 13 milioni di dollari di finanziamenti per sviluppare un nuovo hub di ricarica per camion merci elettrici (EV), in collaborazione con Daimler Truck North America e DTE Energy.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















