Si prevede che il valore di mercato degli adiuvanti per vaccini umani crescerà da 1.571,41 milioni di dollari nel 2022 a 4.489,23 milioni di dollari entro il 2030. Si prevede inoltre che il mercato degli adiuvanti per vaccini umani registrerà un CAGR del 14,0% dal 2022 al 2030.
È probabile che la crescente domanda di vaccini personalizzati per migliorare l’efficacia e la sicurezza della vaccinazione, portando ad un crescente interesse per i vaccini personalizzati per il trattamento di malattie come il cancro, le malattie infettive e i disturbi autoimmuni, rimangano tendenze chiave nel mercato.
Analisi del mercato degli adiuvanti dei vaccini umani
Il mercato degli adiuvanti per i vaccini umani è guidato dalla crescente attenzione sull’immunizzazione a livello globale, seguita dal crescente peso delle malattie croniche che ha portato a una crescente domanda di vaccini in grado di prevenire o gestire queste condizioni. L'HIV, l'epatite A, B, C e l'HPV sono alcune delle malattie trasmissibili più comuni che possono essere prevenute con l'aiuto delle vaccinazioni. Tuttavia, si prevede che l’industria farmaceutica in crescita svilupperà nuovi adiuvanti insieme ai vaccini, il che probabilmente creerà ampie opportunità nei prossimi anni. Inoltre, la crescente tendenza dei vaccini personalizzati ha aumentato la collaborazione tra gli istituti di ricerca e aumentato le attività di ricerca e sviluppo che dovrebbero amplificare la crescita del mercato durante il periodo di previsione.
Panoramica del mercato degli adiuvanti per vaccini umani
Il mercato degli adiuvanti per i vaccini umani è guidato dalla crescente attenzione sull’immunizzazione a livello globale, seguita dal crescente peso delle malattie croniche che ha portato a una crescente domanda di vaccini in grado di prevenire o gestire queste condizioni. L'HIV, l'epatite A, B, C e l'HPV sono alcune delle malattie trasmissibili più comuni che possono essere prevenute con l'aiuto delle vaccinazioni. Inoltre, il Nord America rappresenta la quota di mercato principale nel 2022 a causa della crescente incidenza di malattie infettive, dell’aumento della spesa sanitaria e della presenza dei principali attori del mercato. Si prevede che l’Asia del Pacifico crescerà con il CAGR più elevato nei prossimi anni a causa dell’elevata prevalenza di malattie infettive e delle iniziative del governo per fornire vaccinazioni gratuite attraverso programmi di immunizzazione nei paesi dell’Asia del Pacifico.
Personalizza la ricerca in base alle tue esigenze
Possiamo ottimizzare e personalizzare l'analisi e l'ambito che non sono soddisfatti dalle nostre offerte standard. Questa flessibilità ti aiuterà a ottenere le informazioni esatte necessarie per la pianificazione aziendale e il processo decisionale.
Mercato degli adiuvanti dei vaccini umani: approfondimenti strategici

CAGR (2022-2030)14,0%- Dimensione del mercato nel 2022:
1.571,41 milioni di dollari - Dimensione del mercato nel 2030:
4.489,23 milioni di dollari

Dinamiche di mercato
- La crescente attenzione all’immunizzazione sta spingendo la produzione di vaccini
- Il crescente peso delle malattie croniche ha portato a una crescente domanda di vaccini
- L'industria farmaceutica in crescita crea opportunità di crescita redditizie
Giocatori chiave
- Novartis AG
- Dynavax Technologies Corp Technologies Corp
- CSL Ltd Ltd
- SEPPIC SA SA
- SPI Pharma Inc
- Hawaii Biotech Inc
- Croda International Plc
- Novavax Inc
- Phibro Animal Health Corp
- Creative Biolab Inc
Panoramica regionale

- Nord America
- Europa
- Asia-Pacifico
- America meridionale e centrale
- Medio Oriente e Africa
Segmentazione del mercato
Tipo- Adiuvante particellare
- Coadiuvante dell'emulsione
- Adiuvante combinato
- Altri
Applicazione- Influenza
- Epatite
- Virus del papilloma umano
Utente finale- Aziende farmaceutiche e biotecnologiche
- CMO e CRO
- Altri
- Il PDF di esempio mostra la struttura del contenuto e la natura delle informazioni con analisi qualitative e quantitative.
Driver e opportunità del mercato Coadiuvanti per vaccini umani
Crescente attenzione all’immunizzazione per favorire il mercato
I governi di varie nazioni riconoscono l’importanza della vaccinazione come strategia economicamente vantaggiosa per prevenire e controllare le malattie croniche. Secondo l’OMS, l’immunizzazione previene attualmente 3,5-5 milioni di morti ogni anno per malattie come difterite , tetano, pertosse, influenza e morbillo. Di conseguenza, i governi di varie nazioni stanno implementando programmi di immunizzazione per ridurre l’incidenza di malattie come cancro, diabete, malattie cardiovascolari e malattie respiratorie. Questi programmi spesso si rivolgono a popolazioni specifiche, come bambini, anziani e individui ad alto rischio, per garantire che siano adeguatamente protetti contro queste condizioni croniche. Gli Stati Uniti, l’India e l’Australia sono tra le nazioni più importanti che dispongono di programmi di immunizzazione efficaci. Ad esempio, gli Stati Uniti hanno il programma Vaccines for Children (VFC), diventato operativo nel 1994 ed è finanziato dal governo federale. Allo stesso modo, l’India ha il Programma di immunizzazione universale (UIP), che mira a vaccinare ogni anno 26,7 milioni di neonati e 29 milioni di donne incinte. Anche il Fondo internazionale di emergenza per l’infanzia delle Nazioni Unite (UNICEF) offre un programma di immunizzazione che fornisce vaccini per proteggere i bambini da malattie potenzialmente letali a livello globale.
L'industria farmaceutica in crescita crea opportunità di crescita redditizie
Gli Stati Uniti hanno una delle industrie farmaceutiche a più alta intensità di ricerca e sviluppo a livello globale. Secondo la Federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche (EFPIA), il mercato del Nord America (Stati Uniti e Canada) è rimasto il mercato più grande del mondo con una quota del 49,1%, ben davanti a Europa, Cina e Giappone. Gli Stati Uniti sono il leader globale negli investimenti innovativi in ricerca e sviluppo e negli ultimi dieci anni il paese ha prodotto oltre la metà delle nuove molecole del mondo. Inoltre, secondo l’EFPIA, nel 2021, il Nord America rappresentava il 49,1% delle vendite farmaceutiche globali, rispetto al 23,4% dell’Europa.
Allo stesso modo, secondo l’EFPIA, le industrie farmaceutiche brasiliana, cinese e indiana sono cresciute rispettivamente dell’11,7%, 6,7% e 11,8% durante il periodo 2016-2021, rispetto ai cinque principali mercati dell’Unione Europea e al mercato statunitense, che hanno registrato una crescita media del mercato rispettivamente del 5,8% e del 5,6%. Inoltre, secondo l’India Brand Equity Foundation (IBEF), l’India è un attore importante e in crescita nel settore farmaceutico globale. Il paese è il più grande commerciante al mondo di farmaci generici, rappresentando quasi il 20% della fornitura mondiale in volume. Fornisce circa il 50% della domanda globale di vaccinazioni. L’industria farmaceutica nazionale comprende una rete di 3.000 aziende farmaceutiche e circa 10.500 unità produttive. Secondo i dati ufficiali del governo indiano, il settore farmaceutico indiano vale quasi 50 miliardi di dollari, di cui oltre 25 miliardi provengono dalle esportazioni. L’India rappresenta circa il 20% delle esportazioni mondiali di medicinali generici. Mentre il settore continua ad evolversi e a innovarsi, vi è una crescente domanda di adiuvanti in grado di supportare lo sviluppo di vaccini personalizzati, determinando una crescita e investimenti significativi nel mercato degli adiuvanti per vaccini umani. Pertanto, la crescita dell’industria farmaceutica a livello mondiale creerà probabilmente opportunità di crescita redditizie per il mercato degli adiuvanti dei vaccini umani nei prossimi anni.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato degli adiuvanti per vaccini umani
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell’analisi di mercato degli adiuvanti per vaccini umani sono tipo, applicazione e utente finale.
- In base alla tipologia, il mercato Coadiuvanti per vaccini umani è segmentato in adiuvanti in emulsione, adiuvanti particolati, adiuvanti combinati e altri. Il segmento dei coadiuvanti antiparticolati ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022.
- Per applicazione, il mercato è segmentato in influenza, epatite, papillomavirus umano (HPV) e altri. Il segmento dell’influenza deteneva la quota maggiore del mercato nel 2022.
- In termini di utente finale, il mercato è classificato in aziende farmaceutiche e biotecnologiche, CMO e CRO e altri. Il segmento delle aziende farmaceutiche e biotecnologiche deteneva la quota maggiore del mercato nel 2022.
Analisi della quota di mercato degli adiuvanti per vaccini umani per area geografica
L’ambito geografico del rapporto sul mercato degli adiuvanti per vaccini umani è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Asia Pacifico, Europa, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.
Il Nord America ha dominato il mercato e gli Stati Uniti detengono la quota maggiore nel 2022. Si prevede che il mercato nel paese crescerà in modo significativo durante il periodo di previsione a causa di fattori quali l’aumento dell’incidenza delle malattie infettive e l’aumento della spesa sanitaria. e la presenza dei principali attori del mercato. Secondo i Centri statunitensi per i servizi Medicare e Medicaid, la spesa sanitaria nazionale negli Stati Uniti è aumentata del 2,7% nel 2021, raggiungendo 4,3 trilioni di dollari o 12.914 dollari a persona. La spesa sanitaria rappresentava il 18,3% del PIL nazionale. Secondo il Dipartimento statunitense della sanità e dei servizi umani, si prevede che la spesa sanitaria nazionale crescerà a un tasso annuo del 5,4% nel periodo 2019-2028, raggiungendo i 6,2 trilioni di dollari entro il 2028. L’aumento della spesa sanitaria potrebbe portare ad un aumento dei fondi stanziati. per la ricerca e lo sviluppo di vaccini, alimentando la domanda di adiuvanti dei vaccini umani. Si prevede che l’Asia del Pacifico crescerà con il CAGR più elevato nei prossimi anni a causa dell’elevata prevalenza di malattie infettive e delle iniziative del governo per fornire vaccinazioni gratuite attraverso programmi di immunizzazione nei paesi dell’Asia del Pacifico.
Ambito del rapporto sul mercato degli adiuvanti per vaccini umani
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato nel 2022 | 1.571,41 milioni di dollari |
| Dimensioni del mercato entro il 2030 | 4.489,23 milioni di dollari |
| CAGR globale (2022-2030) | 14,0% |
| Dati storici | 2020-2021 |
| Periodo di previsione | 2022-2030 |
| Segmenti coperti | Per tipo
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
- Il PDF di esempio mostra la struttura del contenuto e la natura delle informazioni con analisi qualitative e quantitative.
Novità sul mercato degli adiuvanti per vaccini umani e sviluppi recenti
Il mercato degli adiuvanti per vaccini umani viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo la ricerca primaria e secondaria, che include importanti pubblicazioni aziendali, dati di associazioni e database. Alcuni degli sviluppi nel mercato degli adiuvanti per vaccini umani sono elencati di seguito:
- SPI Pharma Inc ha collaborato con Q-Vant Biosciences Inc. Questa partnership combina la tecnologia di Q-Vant con la portata e i servizi globali di SPI. L'accordo prevede investimenti nell'espansione della tecnologia Q-SAP sostenibile al 100% proprietaria di Q-Vant e un accordo commerciale esclusivo per accelerare l'adozione globale dei loro adiuvanti saponinici per formulazioni di vaccini veterinari e umani. (Fonte: SPI Pharma, Newsletter, ottobre 2023)
- Croda International Plc ha collaborato con Amyris e Botanical Solutions Inc (BSI) per la fornitura di squalene di grado farmaceutico, derivato dalla biotecnologia, utilizzato negli adiuvanti per potenziare le risposte immunitarie e per produrre un adiuvante vaccinale sostenibile di grado farmaceutico QS-21 che consentirà la produzione del prossimo vaccino. sistemi adiuvanti di generazione rispettivamente per lo sviluppo di nuovi vaccini. (Fonte: Croda International Plc, Newsletter, maggio 2023)
- L'Ufficio congiunto per la scienza e la tecnologia (JSTO) per il programma di difesa chimica e biologica (CBD) della Defense Threat Reduction Agency (DTRA) ha assegnato, attraverso il Medical CBRN [Chemical, Biological, Radiological, and Nuclear] Defense Consortium (MCDC), il requisito 22 -05, "Adjuvant Activity to Vaccines Prototype", un contratto di 5 anni per un totale di 31 milioni di dollari, comprese le opzioni del programma, per il team di Ginkgo Bioworks, Inc. e SaponiQx, Inc. per scoprire e sviluppare adiuvanti per vaccini di prossima generazione. Ciò richiederà l’utilizzo di una combinazione di approcci empirici ad alto rendimento e di intelligenza artificiale/apprendimento automatico, tra cui la progettazione molecolare generativa (GMD), per sviluppare nuovi adiuvanti a base di saponina di qualità superiore. (Ginkgo Bioworks, Inc., comunicato stampa, febbraio 2024)
Copertura e risultati del rapporto di mercato degli adiuvanti per vaccini umani
Il rapporto “Dimensioni e previsioni del mercato degli adiuvanti per vaccini umani (2020-2030)” fornisce un’analisi dettagliata del mercato che copre le aree seguenti:
- Dimensioni e previsioni del mercato degli adiuvanti per vaccini umani a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall’ambito
- I vaccini umani influenzano le tendenze del mercato, nonché le dinamiche del mercato come fattori trainanti, restrizioni e opportunità chiave
- Dettagliate cinque forze PEST/Porter e analisi SWOT
- Analisi del mercato degli adiuvanti per vaccini umani che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama del settore e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, analisi della mappa termica, attori importanti e recenti sviluppi per il mercato degli adiuvanti per vaccini umani
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato degli adiuvanti per vaccini umani