Si prevede che il mercato degli adesivi industriali registrerà un CAGR del 5% dal 2023 al 2031, con una dimensione di mercato in espansione da XX milioni di dollari nel 2023 a XX milioni di dollari entro il 2031.
Il rapporto di mercato degli adesivi industriali è segmentato in base al tipo di resina (epossidica, poliuretanica, acrilica, siliconica e altre). Il mercato è segmentato in base al settore di utilizzo finale (automotive, aerospaziale, carta e imballaggi, elettrica ed elettronica, lavorazione del legno e altre). L'analisi globale è ulteriormente suddivisa a livello regionale e nei principali paesi. Le dimensioni del mercato e le previsioni a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave sono coperte nell'ambito. Il rapporto offre il valore in USD per l'analisi, i segmenti, le regioni e i paesi di cui sopra. Il rapporto copre le tendenze di mercato, nonché le dinamiche di mercato come driver, vincoli e opportunità chiave. Il rapporto copre anche il panorama del settore e l'analisi della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti nel mercato.
Scopo del rapporto
Il report Industrial Adhesives Market di The Insight Partners mira a descrivere il panorama attuale e la crescita futura, i principali fattori trainanti, le sfide e le opportunità. Ciò fornirà spunti a vari stakeholder aziendali, come:
- Fornitori/produttori di tecnologia: per comprendere le dinamiche di mercato in evoluzione e conoscere le potenziali opportunità di crescita, consentendo loro di prendere decisioni strategiche informate.
- Investitori: condurre un'analisi completa delle tendenze in merito al tasso di crescita del mercato, alle proiezioni finanziarie del mercato e alle opportunità esistenti lungo la catena del valore.
- Enti di regolamentazione: regolamentano le politiche e le attività di controllo sul mercato allo scopo di ridurre al minimo gli abusi, preservare la fiducia degli investitori e sostenere l'integrità e la stabilità del mercato.
Segmentazione del mercato degli adesivi industriali
Tipo di resina
- Epossidico
- Poliuretano
- Acrilico
- Silicone
Settore di utilizzo finale
- Automobilistico
- Aerospaziale
- Carta e Imballaggi
- Elettrico ed elettronico
- Lavorazione del legno
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori trainanti della crescita del mercato degli adesivi industriali
- Settori di utilizzo finale chiave che guidano la domanda di adesivi industriali: la crescita dei settori di utilizzo finale chiave come automotive, edilizia, imballaggio ed elettronica alimenta il mercato degli adesivi industriali. Con tali sviluppi del settore, c'è un aumento nell'avanzamento e nella domanda di adesivi che hanno elevata capacità di legame, longevità e aspetti prestazionali superiori. Ad esempio, al fine di migliorare il risparmio di carburante attraverso l'alleggerimento del veicolo, il settore automobilistico ha iniziato a utilizzare adesivi al posto di elementi di fissaggio meccanici.
- Innovazione di prodotto e progressi tecnologici: il mercato è anche spinto da cambiamenti e innovazioni di prodotti, in questo caso, adesivi. Adesivi ad altissima resistenza, come quelli che possono resistere a temperature molto basse e alte, solventi aggressivi e persino umidità, stanno iniziando ad attrarre un'ampia gamma di settori. Oltre a essere superfici facili da incollare, gli sviluppi nelle applicazioni di incollaggio, come l'automazione del processo e l'erogazione di precisione, hanno rivoluzionato l'uso dell'adesivo in molte operazioni di produzione.
- Spostamento verso adesivi verdi e sostenibili: l'adozione di adesivi verdi è incoraggiata anche dalle leggi ambientali applicate e da una crescente attenzione allo sviluppo sostenibile. Diversi produttori stanno adottando adesivi a base d'acqua e biologici che non hanno inquinanti di composti organici volatili (VOC) per motivi di sicurezza. Questo spostamento nella produzione è anche alimentato dalla crescente considerazione della disponibilità di prodotti sostenibili nei mercati, spingendo così le industrie a cercare adesivi che siano conformi alle normative e che riducano tuttavia l'impatto sull'ambiente.
Tendenze future del mercato degli adesivi industriali
- Ascesa degli adesivi di origine biologica: il riciclaggio e la riduzione al minimo degli sprechi sono alcune delle ragioni che portano alla produzione e all'uso di adesivi realizzati da fonti biologiche. Gli adesivi di origine biologica sono diffusi in molti settori, come imballaggi e mobili, soprattutto con la necessità sia dei consumatori che dei produttori di alternative ecologiche. Ciò è in armonia con le mosse più profonde per ridurre l'uso di prodotti realizzati da fonti petrolchimiche.
- Sviluppo di adesivi intelligenti: un'altra tendenza degna di nota sul mercato è l'era degli adesivi intelligenti, che interagiranno con fattori esterni come temperatura e umidità, e ne cambieranno le caratteristiche. Tali adesivi possono offrire anche altre capacità, come l'auto-riparazione o l'essere più forti in alcune condizioni rispetto ad altre. Ciò significa che esiste un enorme potenziale per l'impiego di tali additivi intelligenti negli adesivi per applicazioni elettroniche, sanitarie e automobilistiche.
- Adesivi per imballaggio guidati dalla crescita dell'e-commerce: le nuove tendenze negli adesivi per imballaggio sono adottate principalmente a causa della crescita dell'e-commerce. Con l'aumento della tendenza allo shopping online, aumenta anche la necessità di soluzioni di imballaggio più resistenti, più spesse ed ecologiche. Ciò ha portato a soluzioni adesive avanzate, che mirano a migliorare le prestazioni e la riciclabilità dei materiali di imballaggio per garantire che i prodotti vengano consegnati in modo sicuro al consumatore.
Opportunità di mercato degli adesivi industriali
- Opportunità nei mercati emergenti: i mercati emergenti stanno attraversando una massiccia industrializzazione e urbanizzazione, quindi ci sono ampie opportunità di crescita nel mercato degli adesivi industriali. Asia-Pacifico, America Latina e Africa sono regioni notevoli in cui c'è una crescente domanda di adesivi per settori come l'edilizia, l'automotive e i prodotti di consumo. Pertanto, gli operatori di mercato che entrano in questi mercati hanno la possibilità di raccogliere i benefici di un aumento del loro passaggio verso consumi e investimenti.
- Avanzamento nelle tecnologie applicative: c'è un grande potenziale nella concezione di nuove tecnologie applicative, ad esempio, sistemi di distribuzione automatica e sistemi di fabbrica intelligenti. L'avanzamento di tecniche applicative più precise ed efficaci darà sicuramente alle aziende un vantaggio sui loro concorrenti, specialmente nei campi applicativi in cui precisione e prestazioni sono fondamentali.
- Partnership strategiche per l'innovazione: la collaborazione con centri di ricerca, sviluppatori di tecnologie e utenti finali può migliorare l'innovazione e aumentare la portata del mercato. Attraverso le collaborazioni, è possibile ideare prodotti adesivi avanzati adatti a determinati settori che portano a prodotti migliori e alla fidelizzazione dei clienti.
Approfondimenti regionali sul mercato degli adesivi industriali
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato degli adesivi industriali durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato degli adesivi industriali in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.

- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato degli adesivi industriali
Ambito del rapporto sul mercato degli adesivi industriali
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2023 | XX milioni di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | XX milioni di dollari USA |
CAGR globale (2023-2031) | 5% |
Dati storici | 2021-2022 |
Periodo di previsione | 2024-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo di resina
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato degli adesivi industriali: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato degli adesivi industriali sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato degli adesivi industriali sono:
- Azienda 3M
- BASF SE
- EI Du Pont De Nemours e Compagnia
- HB Più
- Henkel AG e società, KGaA
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato degli adesivi industriali
Punti di forza chiave
- Copertura completa: il rapporto copre in modo completo l'analisi di prodotti, servizi, tipologie e utenti finali del mercato degli adesivi industriali, fornendo una panoramica olistica.
- Analisi degli esperti: il rapporto è compilato sulla base della conoscenza approfondita di esperti e analisti del settore.
- Informazioni aggiornate: il rapporto garantisce la pertinenza aziendale grazie alla copertura di informazioni recenti e tendenze nei dati.
- Opzioni di personalizzazione: questo report può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del cliente e adattarsi in modo appropriato alle strategie aziendali.
Il rapporto di ricerca sul mercato degli adesivi industriali può, quindi, aiutare a guidare il percorso di decodificazione e comprensione dello scenario del settore e delle prospettive di crescita. Sebbene possano esserci alcune preoccupazioni valide, i vantaggi complessivi di questo rapporto tendono a superare gli svantaggi.
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative
















