Si prevede che il mercato globale del mais raggiungerà i 274,32 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 220,20 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 3,2% nel periodo 2025-2031.
Analisi del mercato globale del mais
Il mercato del mais è trainato dalla crescente domanda di alimenti, mangimi e biocarburanti in tutto il mondo. L'aumento della popolazione e del consumo di carne aumentano la domanda di mais per l'alimentazione del bestiame, mentre l'aumento della produzione di etanolo ne potenzia l'uso industriale. Innovazioni come sementi resistenti al clima e pratiche agricole migliorate offrono opportunità chiave per ottenere rese più elevate. Inoltre, il crescente interesse per l'agricoltura sostenibile apre nuove opportunità per una produzione di mais rispettosa dell'ambiente. La liberalizzazione degli scambi e la crescita dei mercati di esportazione, soprattutto in Asia e Africa, migliorano ulteriormente le prospettive di mercato. Questi fattori posizionano il mais come una materia prima essenziale con un forte potenziale di crescita sia nelle economie sviluppate che in quelle emergenti.
Panoramica del mercato globale del mais
Il mercato globale del mais è una componente vitale del settore agricolo, trainato dalle sue diverse applicazioni in ambito alimentare e mangimistico. Il mais è una delle colture cerealicole più diffuse, con importanti produttori tra cui Stati Uniti, Cina, Brasile e Argentina. La domanda continua ad aumentare a causa della crescita demografica, dei cambiamenti nelle abitudini alimentari e dell'aumento della produzione zootecnica. I progressi tecnologici nella genetica delle sementi e nelle pratiche agricole stanno migliorando la produttività. Tuttavia, il mercato deve affrontare sfide come il cambiamento climatico, le politiche commerciali e la volatilità dei prezzi. Nel complesso, il mais rimane un alimento base fondamentale, con una forte domanda globale e una significativa importanza economica.
Otterrai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.
Mercato del mais: approfondimenti strategici

- Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori trainanti e opportunità del mercato globale del mais
Fattori trainanti del mercato:
- Aumento della domanda globale di alimenti e mangimi: la crescita demografica e l'aumento del consumo di carne stanno spingendo verso l'uso del mais negli alimenti e nei mangimi per animali.
- Espansione dell'industria dei biocarburanti: la crescente domanda di etanolo, in particolare negli Stati Uniti e in Brasile, fa aumentare il consumo di mais industriale.Biofuel Industry: The rising demand for ethanol, particularly in the US and Brazil, boosts industrial maize consumption.
- Progressi tecnologici in agricoltura: la genetica migliorata dei semi, l'agricoltura di precisione e i sistemi di irrigazione aumentano la produttività e l'efficienza del mais.
- Politiche governative e sussidi di sostegno, prezzi minimi di sostegno e incentivi all'esportazione stanno promuovendo la coltivazione del mais a livello globale.
- Sviluppo di colture resistenti al clima Gli investimenti in varietà di mais resistenti alla siccità e ai parassiti stanno favorendo una produzione stabile in climi in cambiamento.
Opportunità di mercato:
- Espansione delle varietà di mais resistenti al clima La domanda di ibridi resistenti alla siccità e ai parassiti apre nuove strade nelle regioni colpite dal clima.
- La crescente preferenza dei consumatori per i prodotti clean-label, biologici e non OGM incrementa i segmenti di mais premium
- Maggiore utilizzo nei prodotti biologici Il mais è sempre più utilizzato nelle bioplastiche, negli imballaggi biodegradabili e nei prodotti chimici biologici.
- Crescita nei mercati emergenti L'urbanizzazione e la crescita del reddito in Africa, nel Sud-est asiatico e in America Latina stanno determinando un aumento del consumo di mais.
- Elaborazione ed esportazione a valore aggiunto Esistono opportunità nella produzione e nell'esportazione di amido, olio di mais e sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio.
Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato globale del mais
Il mercato globale del mais è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:
Per tipo di coltura:
- Mais bianco Il mais bianco è utilizzato principalmente per il consumo umano. In diverse regioni, è richiesto per tortillas, snack e piatti tradizionali.
- Mais giallo Il tipo più coltivato, il mais giallo, domina il mercato grazie al suo ampio utilizzo nei mangimi per animali e nelle applicazioni industriali.
- Mais blu Noto per il suo elevato contenuto di antiossidanti, il mais blu sta guadagnando popolarità nei mercati di nicchia degli alimenti salutari e dei prodotti speciali.
- Altri Altri includono varietà di mais ornamentali e speciali, adatte a specifici usi industriali, culinari o culturali.
Per categoria:
- Convenzionale Il mais convenzionale domina la produzione mondiale, supportato da sementi ad alta resa, input chimici e pratiche agricole su larga scala.
- Biologico Il mais biologico sta guadagnando terreno grazie alla crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti privi di pesticidi, non OGM e sostenibili dal punto di vista ambientale.
Per applicazione:
- Alimenti e bevande Il mais è ampiamente utilizzato nei prodotti alimentari e nelle bevande grazie alla sua versatilità, convenienza e valore nutrizionale.
Pane e panini
La farina e il semolino di mais sono comunemente utilizzati per produrre pane e panini, soprattutto nei prodotti da forno senza glutine ed etnici.- Biscotti, frollini e cracker Gli ingredienti derivati dal mais migliorano la consistenza e il sapore degli snack da forno, come biscotti, frollini e cracker.
- Snack Il mais è un ingrediente fondamentale di snack molto popolari come popcorn, patatine di mais e snack estrusi.
- Cereali per la colazione I cereali a base di mais sono un alimento base in molte famiglie e offrono una colazione comoda e ricca di nutrienti.
- Altri Altri includono l'uso del mais in sciroppi, salse, alimenti per bambini e altri alimenti trasformati per addensare e insaporire.
- Mangimi per animali Il mais giallo è un componente importante nei mangimi per bestiame e pollame grazie al suo elevato contenuto energetico e alla sua digeribilità.
- Prodotti farmaceutici e nutraceutici L'amido di mais e i suoi derivati vengono utilizzati come leganti, riempitivi e stabilizzanti in compresse e integratori alimentari.
- Agricoltura I sottoprodotti del mais, come la farina di glutine di mais, vengono utilizzati come erbicidi naturali e miglioratori del terreno in agricoltura.
- Biocarburante Il mais, in particolare sotto forma di amido di mais, è una delle principali materie prime per la produzione di etanolo nell'industria dei biocarburanti.
Per geografia:
- America del Nord
- Europa
- Asia Pacifico
- Medio Oriente e Africa
- America meridionale e centrale
Si prevede che il mercato del mais nella regione Asia-Pacifico registrerà la crescita più rapida, trainato dalla crescente domanda di cibo e mangimi, dall'aumento della popolazione e dalle politiche governative di sostegno che promuovono pratiche agricole moderne.
Approfondimenti regionali sul mercato del mais
Le tendenze e i fattori regionali che influenzano il mercato del mais durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato del mais in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto sul mercato del mais
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2024 | 220,20 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2031 | 274,32 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2025 - 2031) | 3,2% |
Dati storici | 2021-2023 |
Periodo di previsione | 2025-2031 |
Segmenti coperti | Per tipo di coltura
|
Regioni e paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato del mais: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato del mais è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda da parte degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato del mais
Analisi della quota di mercato globale del mais per area geografica
Si prevede che l'area Asia-Pacifico crescerà rapidamente nei prossimi anni. Anche i mercati emergenti dell'area offrono numerose opportunità di espansione inesplorate per i fornitori di mais.
Il mercato del mais cresce in modo diverso nelle diverse regioni a causa di fattori quali la crescente domanda globale di alimenti e mangimi, l'espansione dell'industria dei biocarburanti, i progressi nella tecnologia agricola, le politiche e i sussidi governativi di sostegno, la crescita demografica, l'aumento del consumo di carne e lo sviluppo di pratiche agricole sostenibili e resilienti al clima. Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
- Quota di mercato: principale produttore ed esportatore mondiale di mais
- Fattori chiave:
- Elevata domanda di mangimi per animali e produzione di biocarburanti
- Adozione di tecnologie agricole avanzate
- Sostegno e sussidi governativi
- Tendenze: maggiore attenzione alle varietà di mais OGM e resistenti alla siccità
2. Europa
- Quota di mercato: mercato in crescita con progressi costanti
- Fattori chiave:
- Domanda di mais biologico e non OGM
- Normative ambientali e obiettivi di sostenibilità
- Il cambiamento climatico influenza i raccolti
- Tendenze: aumento delle pratiche agricole sostenibili e della produzione di mais biologico
3. Asia Pacifico
- Quota di mercato: il mercato del mais in più rapida crescita a livello mondiale
- Fattori chiave:
- Crescita demografica e aumento della domanda alimentare
- Espansione dell'industria zootecnica, che richiede più mangimi
- Iniziative governative a sostegno della coltivazione del mais
- Tendenze: crescente adozione di semi ibridi e agricoltura meccanizzata
4. Medio Oriente e Africa
- Quota di mercato: mercato emergente con elevato potenziale di crescita
- Fattori chiave:
- Crescenti preoccupazioni per la sicurezza alimentare
- Aumento della produzione di bestiame
- Programmi di aiuto e sviluppo internazionali
- Tendenze: adozione di varietà di mais resistenti alla siccità e tecniche di irrigazione migliorate
5. America meridionale e centrale
- Quota di mercato: importante produttore ed esportatore di mais
- Fattori chiave:
- Ampia disponibilità di terreni coltivabili
- Crescita dell'industria dei biocarburanti
- Investimenti nelle infrastrutture agricole
- Tendenze: espansione della superficie coltivata a mais e attenzione ai mercati di esportazione
Densità degli operatori del mercato globale del mais: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è intensa a causa della presenza di operatori affermati come Corteva Inc, Bunge Global SA, Cargill Inc e Archer-Daniels-Midland Co. Anche fornitori regionali e di nicchia come Urif India Private Limited, Baghel Agro Industries e TBI Corn Limited contribuiscono al panorama competitivo nelle diverse regioni.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Sviluppo di varietà di mais resistenti alla siccità e ai parassiti
- Agricoltura di precisione con intelligenza artificiale, IoT e monitoraggio satellitare
- Pratiche agricole sostenibili e input ecocompatibili
Opportunità e mosse strategiche
- Adozione di pratiche agricole sostenibili e rispettose del clima
- Diversificazione in prodotti di mais di alto valore come varietà biologiche e non OGM
- Investimenti in agricoltura di precisione e tecnologie di agricoltura intelligente
- Sviluppo di prodotti a base di mais a valore aggiunto, come snack a base di mais e materiali di origine biologica
Le principali aziende che operano nel mercato globale del mais sono:
- Elephant Group PLC
- Grain Millers Inc
- Corteva Inc
- Clarkson Grain Company
- Bunge Global SA
- TBI Corn Limited
- Cargill Inc
- Nutrich CornGrits
- Ingredienti Limagrain SAS
- Contea di Archer-Daniels-Midland
Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- Urif India Private Limited
- Yedhant International
- Savaliya Agri Commodity Export Pvt Ltd
- Sainath Agro Industries
- Baghel Agro IndustriQQes
Notizie e sviluppi recenti sul mercato globale del mais
- Corteva apre il primo centro di ricerca e sviluppo integrato regionale a Eschbach, in Germania. Corteva Agriscience ha aperto il suo primo laboratorio di ricerca combinato per la protezione delle colture e la ricerca sulle sementi nella regione EMEA. Con un investimento di quasi 6 milioni di euro, l'ampliamento del sito di ricerca e sviluppo di Eschbach, in Germania, ha consentito a Corteva Agriscience di condurre studi all'avanguardia sulla protezione delle colture per sviluppare soluzioni che proteggono le colture da parassiti e malattie.
- Corteva firma un accordo per l'acquisizione di Stoller Group Corteva Inc e Stoller Group Inc hanno annunciato che Corteva ha firmato un accordo definitivo per l'acquisizione di Stoller, con sede a Houston.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato globale del mais
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato globale del mais (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato globale del mais a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato globale del mais, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
- Analisi dettagliata di Porter e SWOT
- Analisi del mercato globale del mais che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato globale del mais
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel


- Transdermal Drug Delivery System Market
- Analog-to-Digital Converter Market
- Nurse Call Systems Market
- Educational Furniture Market
- Virtual Event Software Market
- Aerospace Forging Market
- Clinical Trial Supplies Market
- Cell Line Development Market
- Airline Ancillary Services Market
- Medical Devices Market

Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
This text is related
to segments covered.

Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
This text is related
to country scope.
Domande frequenti
The market size is projected to reach US$ 274.32 billion by 2031.
Elephant Group PLC, Grain Millers Inc, Corteva Inc, Clarkson Grain Company, Urif India Private Limited, Yedhant International, Savaliya Agri Commodity Export Pvt Ltd, Sainath Agro Industries, Baghel Agro Industries, Bunge Global SA, TBI Corn Limited, Cargill Inc, Nutrich CornGrits, Limagrain Ingredients SAS, and Archer-Daniels-Midland Co are among the key players operating in the maize market.
Asia Pacific accounted for the largest share of the market in 2024.
Growing demand for organic and non-GMO maize products, rising focus on climate-resilient and drought-tolerant maize hybrids, and growth in value-added maize products such as snacks, sweeteners, and bioplastics are likely to emerge as key trends in the market in the future.
The rise in global demand for food and feed, the expansion of the biofuel industry, and supportive government policies are the major factors contributing to market growth.
The List of Companies - Maize Market
- Maize Suppliers SA
- Berium Group
- Pramoda Exim Corp
- Pride Milling Company (Pty) Ltd
- Avani Seeds Ltd
- Regaal Resources Limited
- YESRAJ AGRO EXPORTS PVT. LTD.
- Mittal Cornezza
- Shanti Worldwide
- Protinex Advanced Feed Industries
- Lima Europe
- Albaugh, LLC
- VIVESCIA
- Kalizea
- RAGT SEMENCES
- Global Green Company
- Limagrain Ingredients
- Nature to Home Agro
- Sage Oil LLC
- Shimla Hills
- Mukhi Overseas
- Makandar Agro Farm
- Sunrise Foods International
- Sunflakes Food Products Pvt. Ltd.
- Agrifac Machinery B.V.



The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.