Si prevede che la dimensione del mercato delle armi non letali raggiungerà 11,38 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 6,67 miliardi di dollari del 2023. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 6,9% nel periodo 2023-2031. È probabile che l'integrazione di tecnologie avanzate con armi non letali rimanga una tendenza chiave nel mercato.
Analisi del mercato delle armi non letali
Bassa differenziazione del prodotto per alcune categorie di prodotti specifiche come taser, manganelli e spray al peperoncino che sono alcune delle armi non letali più adottate tra gli utenti finali. Inoltre, le severe normative relative all'uso di armi non letali per applicazioni civili in determinate circostanze hanno anche portato alla generazione di un'esitazione tra gli utenti personalizzati. Tali fattori hanno avuto un impatto sul mercato per diversi segmenti.
Panoramica del mercato delle armi non letali
L'aumento dei disordini civili e la militarizzazione delle forze dell'ordine sono i principali fattori che supportano la crescita del mercato delle armi non letali. Tuttavia, le severe normative ambientali e governative in alcuni paesi in via di sviluppo stanno limitando la crescita del mercato delle armi non letali.
Inoltre, l'aumento dei tassi di criminalità e le rivolte in diversi paesi, come gli Stati Uniti, Israele e altri, hanno spinto il mercato delle armi non letali in diverse regioni.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Driver e opportunità del mercato delle armi non letali
Maggiori investimenti nello sviluppo di nuove armi non letali
La crescente instabilità in varie regioni a causa di diverse leggi e legislazioni controverse emanate da diversi governi ha aumentato la necessità di armi con un basso rischio di vittime. I legislatori e i governi per i diritti umani hanno creato normative che richiedono a più organizzazioni di sicurezza e difesa di acquisire armi che presentano un rischio inferiore di uccidere un sospettato. Questo aumento della domanda di armi meno letali ha aumentato lo sviluppo di nuove e avanzate armi non letali. Alcuni dei principali attori che operano nel mercato globale delle armi non letali includono FN HERSTAL; Lamperd Less Lethal; Combined Systems, Inc.; Pepperball; e Rheinmetall AG.
Integrazione di tecnologie avanzate con armi non letali
Le armi non letali sono diventate più popolari grazie alle loro caratteristiche avanzate e alla capacità di sedare le rivolte senza causare vittime. Le aziende di difesa e i principali attori del mercato hanno migliorato i loro portafogli di prodotti con tecnologie avanzate, tra cui sistemi di interdizione laser, dispositivi acustici a lungo raggio, megafoni subacquei potenziati, granate stordenti, dispositivi acustici di chiamata, armi modulari per il controllo della folla e taser . Queste integrazioni tecnologiche nelle armi non letali stanno spingendo la crescita del mercato delle armi non letali.
Analisi della segmentazione del rapporto di mercato sulle armi non letali
I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi del mercato delle armi non letali sono la tecnologia, il tipo di prodotto e l'applicazione.
- In base alla tecnologia, il mercato delle armi non letali è suddiviso in chimiche, acustiche, elettromagnetiche e meccaniche e cinetiche. Il segmento meccanico e cinetico ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023.
- In base al tipo di prodotto, il mercato delle armi non letali è segmentato in armi a contatto diretto e armi a energia diretta. Il segmento delle armi a contatto diretto ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2023.
- Per applicazione, il mercato è segmentato in agenzie di polizia , militari e applicazioni personalizzate. Le agenzie di polizia hanno detenuto la quota maggiore del mercato nel 2023.
Analisi della quota di mercato delle armi non letali per area geografica
L'ambito geografico del rapporto sul mercato delle armi non letali è suddiviso principalmente in cinque regioni: Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud America.
Il Nord America ha dominato il mercato nel 2023, seguito dall'Europa e dalla regione Asia-Pacifico. Inoltre, è probabile che l'Asia-Pacifico assista al CAGR più elevato nei prossimi anni. Si prevede inoltre che il crescente investimento da parte degli attori regionali nello sviluppo di armi non letali avanzate stimoli la crescita del mercato delle armi non letali. Ad esempio, un'azienda indiana con sede in UP ha sviluppato armi non letali come Varja e Trishul per proteggere le sue forze armate da attacchi improvvisi dopo lo scontro nella valle di Galwan. Pertanto, questi fattori sopra menzionati stanno stimolando la crescita del mercato delle armi non letali APAC.
Approfondimenti regionali sul mercato delle armi non letali
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato delle armi non letali durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato delle armi non letali in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.
- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato delle armi non letali
Ambito del rapporto sul mercato delle armi non letali
| Attributo del report | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato nel 2023 | 6,67 miliardi di dollari USA |
| Dimensioni del mercato entro il 2031 | 11,38 miliardi di dollari USA |
| CAGR globale (2023-2031) | 6,9% |
| Dati storici | 2021-2022 |
| Periodo di previsione | 2024-2031 |
| Segmenti coperti | Per tecnologia
|
| Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato delle armi non letali: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato delle armi non letali sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato delle armi non letali sono:
- Sistemi BAE
- Sistemi combinati, Inc.
- Tecnologie non letali Condor
- FN Herstal
- Lamperd, Inc.
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.
- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato delle armi non letali
Notizie e sviluppi recenti sul mercato delle armi non letali
Il mercato delle armi non letali viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo la ricerca primaria e secondaria, che include importanti pubblicazioni aziendali, dati associativi e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi nel mercato delle armi non letali:
PepperBall, leader nelle soluzioni innovative non letali per le forze dell'ordine, è orgogliosa di annunciare il lancio dei suoi modelli TAC-SA riprogettati, TAC-SA PRO e TAC-SA PRO PLUS, allo SHOT Show di quest'anno, stand 72205. Questi lanciatori rappresentano gli ultimi progressi nelle soluzioni di risposta non letale e sono studiati su misura per soddisfare le diverse esigenze dei professionisti delle forze dell'ordine. (Fonte: PepperBall, comunicato stampa, gennaio 2024)
- PepperBall, leader nelle soluzioni non letali per le forze dell'ordine, è orgogliosa di annunciare il lancio dei suoi lanciatori FTC PRO e FTC PRO PLUS riprogettati. Questi modelli all'avanguardia saranno presentati allo SHOT Show 2024. FTC PRO e FTC PRO PLUS sono progettati per soddisfare le richieste in continua evoluzione dei professionisti delle forze dell'ordine. Sebbene entrambi i lanciatori condividano una base di caratteristiche innovative, ognuno ha aspetti unici su misura per specifiche esigenze operative. (Fonte: Lockheed Martin Australia, comunicato stampa, gennaio 2024)
Copertura e risultati del rapporto sul mercato delle armi non letali
Il rapporto “Dimensioni e previsioni del mercato delle armi non letali (2021-2031)” fornisce un’analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato delle armi non letali a livello globale, regionale e nazionale per tutti i principali segmenti di mercato coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato delle armi non letali e dinamiche di mercato come fattori trainanti, misure di contenimento e opportunità chiave
- Analisi dettagliata delle cinque forze di Porter
- Analisi del mercato delle armi non letali che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato delle armi non letali
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative


Ottieni un campione gratuito per - Mercato delle armi non letali