Si prevede che il mercato del cloud per le telecomunicazioni raggiungerà i 91,92 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 22,43 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 22,4% tra il 2025 e il 2031.
Analisi del mercato del cloud per le telecomunicazioni
Le aziende di telecomunicazioni adottano tecnologie cloud per migliorare l'agilità operativa, ridurre le spese in conto capitale e operative e accelerare l'implementazione dei servizi. Sfruttando il cloud, gli operatori possono scalare dinamicamente le risorse, automatizzare le funzioni di rete, migliorare la tolleranza ai guasti e lanciare rapidamente servizi digitali come comunicazioni unificate, distribuzione di contenuti e piattaforme self-service per i clienti. L'aumento del consumo di dati, la crescente domanda di strumenti di lavoro da remoto e la crescente necessità di esperienze digitali fluide accrescono l'importanza del cloud per le telecomunicazioni. Inoltre, le partnership con provider cloud hyperscale come AWS, Microsoft Azure, Google Cloud e Oracle stanno aiutando le aziende di telecomunicazioni a sbloccare funzionalità avanzate in ambito di analisi, sicurezza informatica e intelligenza artificiale. Con l'evoluzione delle reti di telecomunicazioni per soddisfare le esigenze di un mondo iperconnesso, l'adozione del cloud non è più un'opzione facoltativa. Il mercato del cloud per le telecomunicazioni è destinato a una crescita robusta nei prossimi anni, trainato dai crescenti investimenti nelle infrastrutture 5G, dalla crescente domanda di servizi in tempo reale e dal continuo passaggio al networking software-defined e ai sistemi virtualizzati e cloud-native.
Panoramica del mercato del cloud per le telecomunicazioni
Il cloud per le telecomunicazioni si riferisce all'integrazione delle tecnologie di cloud computing nelle infrastrutture e nei servizi di telecomunicazione. Consente agli operatori di telecomunicazioni di virtualizzare le funzioni di rete tradizionali, ospitare servizi e applicazioni in ambienti cloud e gestire le operazioni con maggiore scalabilità ed efficienza. Questo passaggio da architetture incentrate sull'hardware a architetture cloud-native sta trasformando la creazione, la gestione e l'erogazione dei servizi tramite il cloud per le telecomunicazioni. Svolge un ruolo fondamentale nell'abilitare tecnologie come 5G, IoT, edge computing, intelligenza artificiale e network slicing, supportando al contempo la trasformazione digitale nei segmenti consumer e enterprise.
Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato del cloud delle telecomunicazioni: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Fattori e opportunità del mercato del cloud per le telecomunicazioni
Fattori di mercato:
Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
Mercato del cloud delle telecomunicazioni: Approfondimenti strategici

- Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Implementazione del 5G e modernizzazione della rete:
Gli operatori di telecomunicazioni stanno rapidamente passando ad architetture cloud-native per supportare le funzionalità del 5G, tra cui bassa latenza, elevata larghezza di banda e un massiccio supporto IoT. Le piattaforme cloud consentono un'infrastruttura scalabile e agile per lo slicing di rete e l'edge computing.
Crescente domanda di operazioni di rete economicamente efficienti:
Il cloud computing riduce le spese in conto capitale e operative (CapEx/OpEx) eliminando la necessità di un'infrastruttura fisica estesa. La virtualizzazione e il networking definito dal software (SDN) consentono un'allocazione dinamica delle risorse e un'efficienza ottimale.
Maggiore adozione di NFV (Network Function Virtualization):
I provider di telecomunicazioni stanno virtualizzando le funzioni di rete principali (ad esempio, firewall, bilanciatori di carico) per l'esecuzione su piattaforme cloud. NFV migliora l'agilità del servizio e riduce il time-to-market per i nuovi servizi.
Crescente necessità di servizi di comunicazione scalabili e sicuri:
Aziende e consumatori richiedono elevata disponibilità, mobilità e sicurezza nei servizi di comunicazione. I servizi cloud-native consentono una rapida scalabilità e integrazione con framework di sicurezza e conformità.
Aumento dell'IoT e dei dispositivi intelligenti:
Il cloud delle telecomunicazioni supporta la gestione e l'analisi di dati su larga scala richieste dagli ecosistemi IoT. La crescita di case, città e industrie intelligenti sta guidando le soluzioni di connettività basate sul cloud.
Opportunità di mercato:
Integrazione dell'Edge Computing:
La convergenza edge-cloud consente l'elaborazione in tempo reale vicino agli utenti, fondamentale per applicazioni sensibili alla latenza come veicoli autonomi e realtà aumentata/virtuale. Le telecomunicazioni possono offrire nuovi modelli edge-as-a-service ai settori verticali.
Servizi basati su intelligenza artificiale e analisi:
L'integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico nei cloud per le telecomunicazioni consente la manutenzione predittiva, l'ottimizzazione della rete e l'analisi del comportamento dei clienti. Apre la strada a servizi a valore aggiunto e offerte personalizzate.
Soluzioni 5G private e cloud ibrido:
Le aziende richiedono reti 5G private basate su infrastrutture cloud per comunicazioni sicure e a bassa latenza. Le telecomunicazioni possono offrire modelli di cloud ibrido personalizzati che combinano risorse pubbliche e private.
Collaborazioni strategiche con gli hyperscaler:
Le partnership con AWS, Google Cloud, Microsoft Azure, ecc. consentono alle telecomunicazioni di sfruttare l'infrastruttura cloud globale e i servizi avanzati. Lo sviluppo congiunto di servizi ne aumenta la portata e le capacità.
Analisi della segmentazione del report sul mercato del cloud per le telecomunicazioni
Il mercato del cloud per le telecomunicazioni è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:
Per componente:
Soluzione:
Le soluzioni cloud per le telecomunicazioni comprendono piattaforme software per la virtualizzazione, l'orchestrazione e l'automazione della rete, consentendo agli operatori di telecomunicazioni di migliorare l'agilità, la scalabilità e l'efficienza operativa nell'infrastruttura e nei servizi digitali.Servizi:
I servizi cloud per le telecomunicazioni, tra cui consulenza, integrazione e servizi gestiti, supportano l'implementazione e l'ottimizzazione, aiutando gli operatori ad accelerare l'adozione del cloud, ridurre i costi e garantire prestazioni senza interruzioni in ambienti ibridi e multi-cloud. Locale
Per distribuzione:
- Cloud pubblico: il cloud pubblico fornisce alle telecomunicazioni un'infrastruttura scalabile e una portata globale, ideale per la gestione conveniente di carichi di lavoro meno sensibili e una rapida innovazione dei servizi senza ingenti investimenti IT.
- Cloud privato: il cloud privato garantisce un'infrastruttura sicura e dedicata per le telecomunicazioni che gestiscono operazioni critiche, offrendo maggiore controllo, conformità e prestazioni per i servizi di rete principali e i dati sensibili dei clienti.
- Cloud ibrido: il cloud ibrido unisce i vantaggi del cloud pubblico e privato, consentendo alle telecomunicazioni di bilanciare costi, controllo e prestazioni distribuendo carichi di lavoro in più ambienti in base alle esigenze aziendali e alla conformità.
Per modello di servizio:
- Software-as-a-Service
- Infrastruttura-as-a-Service
- Piattaforma-as-a-Service
Per organizzazione Dimensioni:
- PMI
- Grandi imprese
Per area geografica:
- Nord America
- Europa
- Asia Pacifico
- America Latina
- Medio Oriente e Africa
Approfondimenti regionali sul mercato del cloud per le telecomunicazioni
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato del cloud per le telecomunicazioni durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato del cloud per le telecomunicazioni in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.
Ambito del rapporto sul mercato del cloud per le telecomunicazioni
| Attributo del rapporto | Dettagli |
|---|---|
| Dimensioni del mercato in 2024 | US$ 22.43 Billion |
| Dimensioni del mercato per 2031 | US$ 91.92 Billion |
| CAGR globale (2025 - 2031) | 22.4% |
| Dati storici | 2021-2023 |
| Periodo di previsione | 2025-2031 |
| Segmenti coperti |
By Componente
|
| Regioni e paesi coperti | Nord America
|
| Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli operatori del mercato del cloud per le telecomunicazioni: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato del cloud per le telecomunicazioni è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.

- Ottieni il Mercato del cloud delle telecomunicazioni Panoramica dei principali attori chiave
Analisi della quota di mercato del cloud per le telecomunicazioni per area geografica
Nel mercato del cloud per le telecomunicazioni, il Nord America ha dominato il mercato nel 2024. Gli Stati Uniti sono in testa con ingenti investimenti da parte dei principali hyperscaler cloud (AWS, Azure e Google Cloud) e dei giganti delle telecomunicazioni come AT&T, Verizon e T-Mobile. Gli operatori di telecomunicazioni stanno sviluppando core 5G cloud-native, adottando strategie ibride/multi-cloud e adottando network slicing, edge computing e automazione basata sull'intelligenza artificiale.
Il mercato del cloud per le telecomunicazioni cresce in modo diverso in ogni regione. Ciò è dovuto a fattori come la tecnologia digitale, le normative governative e altri. Di seguito è riportato un riepilogo della quota di mercato e delle tendenze per regione:
1. Nord America
Quota di mercato:
Detiene una quota significativa del mercato globaleFattori chiave:
- La rapida implementazione delle reti 5G aumenta la domanda di infrastrutture cloud native.
- Adozione precoce del cloud da parte delle telecomunicazioni e partnership hyperscaler (ad esempio, con AWS, Azure).
- Aumento delle applicazioni a bassa latenza come veicoli autonomi e città intelligenti.
Tendenze:
I pagamenti contactless e mobili sono utilizzati da un numero crescente di persone e la sicurezza dei pagamenti sta diventando più forte
2. Europa
Quota di mercato:
Quota sostanziale dovuta alla rapida adozione del commercio digitaleFattori chiave:
- La strategia digitale dell'UE promuove l'adozione del cloud per le telecomunicazioni e la sovranità dei dati.
- Il cloud per le telecomunicazioni supporta l'IT verde e l'ottimizzazione della rete.
- L'implementazione della fibra e del 5G richiede infrastrutture cloud scalabili e flessibili.
Tendenze:
Ascesa delle soluzioni cloud sovrane (ad esempio, progetto GAIA-X), passaggio delle telecomunicazioni ad architetture multi-cloud e ibride e collaborazione transfrontaliera su infrastrutture di rete basate su cloud.
3. Asia-Pacifico
Quota di mercato:
Regione in più rapida crescita con una quota di mercato in aumento ogni annoFattori chiave:
- L'elevato utilizzo di dati e dispositivi mobili aumenta la domanda di infrastrutture di telecomunicazione scalabili.
- Paesi come India, Cina e Sud-est asiatico spingono per città intelligenti e sistemi di telecomunicazione basati su cloud.
Tendenze:
Aumento delle partnership tra aziende di telecomunicazioni e hyperscaler per l'implementazione del cloud e maggiori investimenti in piattaforme di intelligenza artificiale e BSS/OSS cloud-native.
4. America meridionale e centrale
Quota di mercato:
Mercato in crescita con progressi costantiFattori chiave:
- La crescita della popolazione urbana alimenta l'espansione e la modernizzazione delle reti di telecomunicazioni.
- Il cloud riduce CapEx/OpEx per gli operatori di telecomunicazioni con vincoli di budget.
Tendenze:
Maggiore attenzione all'implementazione del core 5G cloud-native nelle principali economie come Brasile e Argentina.
5. Medio Oriente e Africa
Quota di mercato:
Sebbene piccola, ma in rapida crescitaFattori chiave:
- Crescente necessità di reti affidabili e scalabili nelle aree sottoservite.
- L'infrastruttura cloud è fondamentale per le città intelligenti nella regione del Golfo.
Tendenze:
Aumento delle partnership pubblico-private per le infrastrutture di telecomunicazione e graduale migrazione verso modelli di cloud privato e ibrido.
Densità degli operatori del mercato del cloud per le telecomunicazioni: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Elevata densità di mercato e concorrenza
La concorrenza è forte a causa della presenza di operatori affermati come AT&T Inc.; Amazon Web Services Inc; Telefonaktiebolaget LM Ericsson; Verizon Communications Inc; e International Business Machines Corp. Fornitori regionali e di nicchia come Mavenir (Stati Uniti), Athonet (Italia), IP Infusion (Giappone) stanno contribuendo al panorama competitivo in diverse regioni.
Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:
- Funzionalità di sicurezza avanzate
- Servizi a valore aggiunto
- Modelli di prezzo competitivi
- Forte supporto clienti
Opportunità e mosse strategiche
- Collaborazioni con AWS, Microsoft Azure, Google Cloud per sfruttare l'infrastruttura cloud globale e accelerare l'adozione del cloud per le telecomunicazioni.
- Investire in comunità open source e standard Open RAN per promuovere soluzioni di rete cloud native interoperabili (ad esempio, Mavenir e Altiostar).
- Sviluppare soluzioni edge cloud, 5G private e cloud ibride su misura per vari settori verticali, tra cui città intelligenti, automotive e produzione.
Le principali aziende che operano nel mercato del cloud per le telecomunicazioni sono:
- AT&T Inc.
- Amazon Web Services Inc
- Telefonaktiebolaget LM Ericsson
- Verizon Communications Inc
- International Business Machines Corp
- Cisco Systems Inc
- Broadcom Inc
- Microsoft Corp
- Google LLC
- Telstra Corp Ltd
Avvertenza: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.
Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:
- Intellias
- NTT DATA Group Corporation
- Nokia
- Huawei Technologies Co., Ltd.
- Metaswitch Reti
- Cyfuture
- China Telecom Americas, Inc.
- Informatica Inc.
- Check Point Software Technologies Ltd
- Hewlett Packard Enterprise Development LP
- Athonet
- IP Infusion
- Mavenir
- Altiostar
- Radisys
Notizie e sviluppi recenti sul mercato del cloud per le telecomunicazioni
Ericsson ha lanciato Ericsson On-Demand
A giugno 2025, Ericsson ha annunciato il lancio di Ericsson On-Demand, una nuova soluzione che fornisce servizi di rete core come una vera e propria piattaforma software-as-a-service (SaaS) ai fornitori di servizi di comunicazione (CSP). La piattaforma è progettata con Google Cloud, sfrutta l'infrastruttura di intelligenza artificiale e Google Kubernetes Engine (GKE) ed è gestita end-to-end da Ericsson. La soluzione aiuterà i CSP a configurare e ampliare rapidamente i servizi di rete core, ridurre i costi operativi e ottenere flessibilità aziendale con una piattaforma cloud-native completamente gestita.IBM ha lanciato IBM Guardium Data Security Center
Nell'agosto 2024, mentre i rischi legati al cloud ibrido, all'intelligenza artificiale e alla tecnologia quantistica stravolgevano il tradizionale paradigma della sicurezza dei dati, IBM ha lanciato IBM Guardium Data Security Center, consentendo alle organizzazioni di proteggere i dati in qualsiasi ambiente, durante l'intero ciclo di vita e con controlli unificati. IBM Guardium Data Security Center offre una visione comune delle risorse dati delle organizzazioni, consentendo ai team di sicurezza di integrare i flussi di lavoro e di gestire il monitoraggio e la governance dei dati, il rilevamento e la risposta ai dati, la gestione della sicurezza dei dati e dell'intelligenza artificiale e la gestione della crittografia in un'unica dashboard. IBM Guardium Data Security Center include funzionalità di intelligenza artificiale generativa per aiutare a generare riepiloghi dei rischi e aumentare la produttività dei professionisti della sicurezza.
Copertura e risultati del rapporto sul mercato del cloud per le telecomunicazioni
Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato del cloud per le telecomunicazioni (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:
- Dimensioni e previsioni del mercato del cloud per le telecomunicazioni a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
- Tendenze del mercato del cloud per le telecomunicazioni, nonché dinamiche di mercato come driver, vincoli e opportunità chiave
- Analisi PEST e SWOT dettagliate
- Analisi del mercato del cloud per le telecomunicazioni che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
- Analisi del panorama del settore e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e i recenti sviluppi per il mercato del cloud per le telecomunicazioni
- Profili aziendali dettagliati
- Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
- Analisi PEST e SWOT
- Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
- Industria e panorama competitivo
- Set di dati Excel
Report recenti
Testimonianze
Motivo dell'acquisto
- Processo decisionale informato
- Comprensione delle dinamiche di mercato
- Analisi competitiva
- Analisi dei clienti
- Previsioni di mercato
- Mitigazione del rischio
- Pianificazione strategica
- Giustificazione degli investimenti
- Identificazione dei mercati emergenti
- Miglioramento delle strategie di marketing
- Aumento dell'efficienza operativa
- Allineamento alle tendenze normative

Ottieni un campione gratuito per - Mercato del cloud delle telecomunicazioni