Crescita del mercato del cloud per telecomunicazioni, dimensioni, quota, tendenze, analisi dei principali attori e previsioni fino al 2031

  • Report Code : TIPRE00003311
  • Category : Technology, Media and Telecommunications
  • Status : Published
  • No. of Pages : 222
Acquista ora

Si prevede che il mercato del cloud per le telecomunicazioni raggiungerà i 91,92 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 22,43 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un  CAGR del 22,4% nel periodo 2025-2031.

Analisi del mercato del cloud per le telecomunicazioni

Le aziende di telecomunicazioni adottano tecnologie cloud per migliorare l'agilità operativa, ridurre le spese in conto capitale e operative e accelerare l'implementazione dei servizi. Sfruttando il cloud, gli operatori possono scalare dinamicamente le risorse, automatizzare le funzioni di rete, migliorare la tolleranza ai guasti e lanciare rapidamente servizi digitali come comunicazioni unificate, distribuzione di contenuti e piattaforme self-service per i clienti. L'aumento del consumo di dati, la crescente domanda di strumenti di lavoro da remoto e la crescente necessità di esperienze digitali fluide accrescono l'importanza dei cloud per le telecomunicazioni. Inoltre, le partnership con provider cloud hyperscale come AWS, Microsoft Azure, Google Cloud e Oracle stanno aiutando le aziende di telecomunicazioni a sbloccare funzionalità avanzate in ambito di analisi, sicurezza informatica e intelligenza artificiale. Con l'evoluzione delle reti di telecomunicazioni per soddisfare le esigenze di un mondo iperconnesso , l'adozione del cloud non è più facoltativa. Il mercato del cloud per le telecomunicazioni è destinato a una crescita robusta nei prossimi anni, trainato dai crescenti investimenti nelle infrastrutture 5G, dalla crescente domanda di servizi in tempo reale e dal continuo passaggio al networking software-defined e ai sistemi virtualizzati cloud-native.

Panoramica del mercato del cloud per le telecomunicazioni

Il cloud per le telecomunicazioni si riferisce all'integrazione delle tecnologie di cloud computing nelle infrastrutture e nei servizi di telecomunicazione. Consente agli operatori di telecomunicazioni di virtualizzare le funzioni di rete tradizionali, ospitare servizi e applicazioni in ambienti cloud e gestire le operazioni con maggiore scalabilità ed efficienza. Questo passaggio da architetture incentrate sull'hardware a architetture cloud-native sta trasformando la creazione, la gestione e l'erogazione dei servizi tramite il cloud per le telecomunicazioni. Svolge un ruolo fondamentale nell'abilitare tecnologie come 5G, IoT , edge computing, intelligenza artificiale e network slicing, supportando al contempo la trasformazione digitale nei segmenti consumer e enterprise.

Personalizza questo report in base alle tue esigenze

Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.

Mercato del cloud per le telecomunicazioni: approfondimenti strategici

Telecom Cloud Market
  • Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Driver e opportunità del mercato del cloud per le telecomunicazioni

 

Fattori trainanti del mercato:

 

  • Implementazione del 5G e modernizzazione della rete:

    Gli operatori di telecomunicazioni stanno rapidamente passando ad architetture cloud-native per supportare le funzionalità del 5G, tra cui bassa latenza, elevata larghezza di banda e un massiccio supporto IoT . Le piattaforme cloud consentono infrastrutture scalabili e agili per il network slicing e l'edge computing.

 

  • Crescente domanda di operazioni di rete economicamente vantaggiose:

    Il cloud computing riduce le spese in conto capitale e operative ( CapEx / OpEx ) eliminando la necessità di un'infrastruttura fisica estesa. La virtualizzazione e il networking definito dal software ( SDN ) consentono un'allocazione dinamica delle risorse e un'efficienza ottimale.
  • Maggiore adozione di NFV (Network Function Virtualization):

    I provider di telecomunicazioni stanno virtualizzando le funzioni di rete principali (ad esempio firewall e bilanciatori di carico) per l'esecuzione su piattaforme cloud. La virtualizzazione non-processing (NFV) migliora l'agilità del servizio e riduce il time-to-market per i nuovi servizi.
  • Crescente necessità di servizi di comunicazione scalabili e sicuri:

    Aziende e consumatori richiedono elevata disponibilità, mobilità e sicurezza nei servizi di comunicazione. I servizi cloud-native consentono una rapida scalabilità e integrazione con framework di sicurezza e conformità.

 

  • Crescita dell'IoT e dei dispositivi intelligenti:

    Il cloud per le telecomunicazioni supporta la gestione e l'analisi di dati su larga scala, necessarie per gli ecosistemi IoT. La crescita delle case, delle città e delle industrie intelligenti sta guidando le soluzioni di connettività basate sul cloud.

 

Opportunità di mercato:

 

  • Integrazione Edge Computing:

    La convergenza edge-cloud consente l'elaborazione in tempo reale vicino agli utenti, fondamentale per applicazioni sensibili alla latenza come veicoli autonomi e realtà aumentata/virtuale. Le telecomunicazioni possono offrire nuovi modelli edge-as-a-service ai settori verticali.

 

  • Servizi basati su intelligenza artificiale e analisi:

    L'integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico nei cloud delle telecomunicazioni consente la manutenzione predittiva, l'ottimizzazione della rete e l'analisi del comportamento dei clienti. Apre la strada a servizi a valore aggiunto e offerte personalizzate.

 

  • Soluzioni private 5G e cloud ibrido:

    Le aziende richiedono reti 5G private basate su infrastrutture cloud per comunicazioni sicure e a bassa latenza. Le aziende di telecomunicazioni possono offrire modelli di cloud ibrido personalizzati che combinano risorse pubbliche e private.

 

  • Collaborazioni strategiche con gli hyperscaler:

    Le partnership con AWS, Google Cloud, Microsoft Azure, ecc. consentono alle aziende di telecomunicazioni di sfruttare infrastrutture cloud globali e servizi avanzati. Lo sviluppo congiunto di servizi ne aumenta la portata e le capacità.

 

Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato del cloud per le telecomunicazioni

Il mercato del cloud per le telecomunicazioni è suddiviso in diversi segmenti per offrire una visione più chiara del suo funzionamento, del suo potenziale di crescita e delle ultime tendenze. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:

Per componente:

  • Soluzione:

    Le soluzioni cloud per le telecomunicazioni comprendono piattaforme software per la virtualizzazione, l'orchestrazione e l'automazione della rete, consentendo agli operatori di telecomunicazioni di migliorare l'agilità, la scalabilità e l'efficienza operativa nell'ambito delle infrastrutture e dei servizi digitali.
  • Servizi:

    I servizi cloud per le telecomunicazioni, tra cui consulenza, integrazione e servizi gestiti, supportano l'implementazione e l'ottimizzazione, aiutando gli operatori ad accelerare l'adozione del cloud, ridurre i costi e garantire prestazioni senza interruzioni in ambienti ibridi e multi-cloud. Locale

Per distribuzione:

  • Cloud pubblico: il cloud pubblico fornisce alle telecomunicazioni un'infrastruttura scalabile e una portata globale, ideali per la gestione economica di carichi di lavoro meno sensibili e per una rapida innovazione dei servizi senza ingenti investimenti IT.
  • Cloud privato: il cloud privato garantisce un'infrastruttura sicura e dedicata per le telecomunicazioni che gestiscono operazioni critiche, offrendo maggiore controllo, conformità e prestazioni per i servizi di rete principali e i dati sensibili dei clienti.
  • Cloud ibrido: il cloud ibrido unisce i vantaggi del cloud pubblico e privato, consentendo alle aziende di telecomunicazioni di bilanciare costi, controllo e prestazioni distribuendo carichi di lavoro tra ambienti in base alle esigenze aziendali e alla conformità.

Per modello di servizio:

  • Software come servizio
  • Infrastruttura come servizio
  • Piattaforma come servizio

Per dimensione dell'organizzazione:

  • PMI
  • Grandi imprese

Per geografia:

  • America del Nord
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • America Latina
  • Medio Oriente e Africa

 

 

Approfondimenti regionali sul mercato del cloud per le telecomunicazioni

Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato del cloud per le telecomunicazioni durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato del cloud per le telecomunicazioni in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.

Ambito del rapporto sul mercato del cloud per le telecomunicazioni

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 202422,43 miliardi di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 203191,92 miliardi di dollari USA
CAGR globale (2025 - 2031)22,4%
Dati storici2021-2023
Periodo di previsione2025-2031
Segmenti copertiPer componente
  • Soluzione
  • Servizi
Per distribuzione
  • Cloud pubblico
  • Cloud privato
  • Cloud ibrido
Per modello di servizio
  • Software come servizio
  • Infrastruttura come servizio
  • Piattaforma come servizio
Per utente finale
  • PMI
  • Grandi imprese
Regioni e paesi copertiAmerica del Nord
  • NOI
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America meridionale e centrale
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto del Sud e Centro America
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • AT&T Inc.
  • Amazon Web Services Inc
  • Telefonaktiebolaget LM Ericsson
  • Verizon Communications Inc
  • International Business Machines Corp
  • Cisco Systems Inc.,
  • Broadcom Inc
  • Microsoft Corp
  • Google LLC
  • Telstra Corp Ltd

 

Densità degli operatori del mercato del cloud per le telecomunicazioni: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato del cloud per le telecomunicazioni è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


Telecom Cloud Market

 

  • Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato del cloud per le telecomunicazioni

Analisi della quota di mercato del cloud per telecomunicazioni per area geografica

Nel mercato del cloud per le telecomunicazioni, il Nord America ha dominato il mercato nel 2024. Gli Stati Uniti sono in testa con ingenti investimenti da parte dei principali hyperscaler cloud (AWS, Azure e Google Cloud) e dei giganti delle telecomunicazioni come AT&T, Verizon e T-Mobile. Gli operatori di telecomunicazioni stanno sviluppando core 5G cloud-native, adottando strategie ibride/multi-cloud e adottando network slicing, edge computing e automazione basata sull'intelligenza artificiale.

Il mercato del cloud per le telecomunicazioni cresce in modo diverso in ogni regione. Ciò è dovuto a fattori come la tecnologia digitale, le normative governative e altri. Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:

 

1. Nord America

 

  • Quota di mercato:

    Detiene una quota significativa del mercato globale
  • Fattori chiave:

    • La rapida implementazione delle reti 5G aumenta la domanda di infrastrutture cloud-native.
    • Adozione precoce del cloud da parte delle aziende di telecomunicazioni e partnership hyperscaler (ad esempio, con AWS, Azure).
    • Aumento delle applicazioni a bassa latenza come veicoli autonomi e città intelligenti.
  • Tendenze:

    I pagamenti contactless e tramite dispositivi mobili sono utilizzati da un numero crescente di persone e la sicurezza dei pagamenti sta diventando sempre più forte.

 

2. Europa

 

  • Quota di mercato:

    Quota sostanziale dovuta all'adozione precoce del commercio digitale
  • Fattori chiave:

    • La strategia digitale dell'UE promuove l'adozione del cloud per le telecomunicazioni e la sovranità dei dati.
    • Il cloud per le telecomunicazioni supporta l'IT verde e l'ottimizzazione della rete.
    • L'implementazione della fibra e del 5G richiede infrastrutture cloud scalabili e flessibili.
  • Tendenze:

    Ascesa delle soluzioni cloud sovrane (ad esempio, il progetto GAIA-X), passaggio delle telecomunicazioni ad architetture multi-cloud e ibride e collaborazione transfrontaliera su infrastrutture di rete basate su cloud.

 

3. Asia Pacifico

 

  • Quota di mercato:

    Regione in più rapida crescita con una quota di mercato in aumento ogni anno
  • Fattori chiave:

    • L'elevato utilizzo di dati e dispositivi mobili aumenta la domanda di infrastrutture di telecomunicazione scalabili.
    • Paesi come India, Cina e Sud-est asiatico spingono per le città intelligenti e i sistemi di telecomunicazione basati sul cloud.
  • Tendenze:

    Aumento delle partnership tra aziende di telecomunicazioni e hyperscaler per l'implementazione del cloud e maggiori investimenti in piattaforme di intelligenza artificiale e BSS/OSS cloud-native .

 

4. America meridionale e centrale

 

  • Quota di mercato:

    Mercato in crescita con progressi costanti
  • Fattori chiave:

    • La crescita della popolazione urbana alimenta l'espansione e la modernizzazione delle reti di telecomunicazioni.
    • Il cloud riduce le spese in conto capitale/opex per gli operatori di telecomunicazioni con vincoli di budget.
  • Tendenze:

    Maggiore attenzione all'implementazione del core 5G cloud-native nelle principali economie come Brasile e Argentina.

 

5. Medio Oriente e Africa

 

  • Quota di mercato:

    Sebbene piccolo, ma in rapida crescita
  • Fattori chiave:

    • Crescente necessità di reti affidabili e scalabili nelle aree sottoservite.
    • L'infrastruttura cloud è fondamentale per le città intelligenti della regione del Golfo.
  • Tendenze:

    Incremento delle partnership pubblico-private per le infrastrutture di telecomunicazione e graduale migrazione verso modelli di cloud privato e ibrido.

Densità degli operatori del mercato del cloud per le telecomunicazioni: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

 

 

Elevata densità di mercato e concorrenza

 

La concorrenza è forte a causa della presenza di operatori affermati come AT&T Inc.; Amazon Web Services Inc; Telefonaktiebolaget LM Ericsson; Verizon Communications Inc; e International Business Machines Corp. Anche fornitori regionali e di nicchia come Mavenir (Stati Uniti), Athonet (Italia), IP Infusion (Giappone) stanno contribuendo al panorama competitivo in diverse regioni.

Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:

  • Funzionalità di sicurezza avanzate
  • Servizi a valore aggiunto
  • Modelli di prezzi competitivi
  • Forte supporto clienti

Opportunità e mosse strategiche

  • Collaborazioni con AWS, Microsoft Azure e Google Cloud per sfruttare l'infrastruttura cloud globale e accelerare l'adozione del cloud per le telecomunicazioni.
  • Investire in comunità open source e standard Open RAN per promuovere soluzioni di rete cloud-native interoperabili (ad esempio, Mavenir e Altiostar).
  • Sviluppo di soluzioni edge cloud, 5G privato e cloud ibrido su misura per vari settori verticali, tra cui città intelligenti, automotive e produzione.

Le principali aziende che operano nel mercato del cloud per le telecomunicazioni sono:

  1. AT&T Inc.
  2. Amazon Web Services Inc
  3. Telefonaktiebolaget LM Ericsson
  4. Verizon Communications Inc
  5. International Business Machines Corp
  6. Cisco Systems Inc
  7. Broadcom Inc
  8. Microsoft Corp
  9. Google LLC
  10. Telstra Corp Ltd

 

Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.

 

Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:

  1. Intellias
  2. NTT DATA Group Corporation
  3. Nokia
  4. Huawei Technologies Co., Ltd.
  5. Reti Metaswitch
  6. Cyfuture
  7. China Telecom Americas, Inc.
  8. Informatica Inc.
  9. Check Point Software Technologies Ltd
  10. Hewlett Packard Enterprise Development LP
  11. Athonet
  12. Infusione IP
  13. Mavenir
  14. Altiostar
  15. Radisys

Notizie e sviluppi recenti sul mercato del cloud per le telecomunicazioni

  • Ericsson ha lanciato Ericsson On-Demand

    A giugno 2025, Ericsson ha annunciato il lancio di Ericsson On-Demand, una nuova soluzione che fornisce servizi di rete core come una vera e propria piattaforma software-as-a-service (SaaS) ai fornitori di servizi di comunicazione (CSP). La piattaforma è progettata con Google Cloud, sfrutta l'infrastruttura di intelligenza artificiale e Google Kubernetes Engine (GKE) ed è gestita end-to-end da Ericsson. La soluzione aiuterà i CSP a configurare e sviluppare rapidamente i servizi di rete core, ridurre i costi operativi e ottenere flessibilità aziendale con una piattaforma cloud-native completamente gestita.
  • IBM ha lanciato IBM Guardium Data Security Center

    Nell'agosto 2024, mentre i rischi legati al cloud ibrido, all'intelligenza artificiale e alla tecnologia quantistica stravolgevano il tradizionale paradigma della sicurezza dei dati, IBM ha lanciato IBM Guardium Data Security Center, consentendo alle organizzazioni di proteggere i dati in qualsiasi ambiente, durante l'intero ciclo di vita e con controlli unificati. IBM Guardium Data Security Center offre una visione comune delle risorse dati delle organizzazioni, consentendo ai team di sicurezza di integrare i flussi di lavoro e di gestire il monitoraggio e la governance dei dati, il rilevamento e la risposta ai dati, la gestione della sicurezza dei dati e dell'intelligenza artificiale e la gestione della crittografia in un'unica dashboard. IBM Guardium Data Security Center include funzionalità di intelligenza artificiale generativa per aiutare a generare riepiloghi dei rischi e aumentare la produttività dei professionisti della sicurezza.

Copertura e risultati del rapporto sul mercato del cloud per le telecomunicazioni

Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato del cloud per le telecomunicazioni (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:

  • Dimensioni e previsioni del mercato del cloud per le telecomunicazioni a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
  • Tendenze del mercato del cloud per le telecomunicazioni, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
  • Analisi PEST e SWOT dettagliate
  • Analisi del mercato del cloud per le telecomunicazioni che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  • Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato del cloud delle telecomunicazioni
  • Profili aziendali dettagliati
  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel
telecom-cloud-market-report-deliverables-img1
telecom-cloud-market-report-deliverables-img2
Report Coverage
Report Coverage

Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
Segment Covered

This text is related
to segments covered.

Regional Scope
Regional Scope

North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
Country Scope

This text is related
to country scope.

Domande frequenti


What are the factors driving the telecom cloud market ?

Increasing demand for scalable and flexible network infrastructure, growing adoption of 5G technology requiring cloud-based solutions, and surging expansion of IoT devices drive the market growth.

What is the expected CAGR of the Telecom Cloud Market ?

The market is expected to register a CAGR of 22.4% during 2025–2031.

Which are the leading players operating in the Telecom Cloud Market ?

AT&T Inc.; Amazon Web Services Inc; Telefonaktiebolaget LM Ericsson; Verizon Communications Inc; International Business Machines Corp; Cisco Systems Inc; Broadcom Inc; Microsoft Corp; Google LLC; and Telstra Corp Ltd are key players operating in the market.

What are the future trends in the Telecom Cloud Market ?

Adoption of blockchain for enhanced security in telecom cloud services is expected to emerge as a future trend in the market during the forecast period.

Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

The List of Companies - Telecom Cloud Market

  • AT&T Inc. 
  • Amazon Web Services Inc 
  • Telefonaktiebolaget LM Ericsson 
  • Verizon Communications Inc 
  • International Business Machines Corp 
  • Cisco Systems Inc 
  • Broadcom Inc 
  • Microsoft Corp 
  • Google LLC 
  • Telstra Corp Ltd
Supporto alle vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Email: sales@theinsightpartners.com
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015
ISO Certified Logo

The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.

  1. Data Collection and Secondary Research:

As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.

Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.

  1. Primary Research:

The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.

For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.

A typical research interview fulfils the following functions:

  • Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
  • Validates and strengthens in-house secondary research findings
  • Develops the analysis team’s expertise and market understanding

Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:

  • Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
  • Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.

Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:

Research Methodology

Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.

  1. Data Analysis:

Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.

  • Macro-Economic Factor Analysis:

We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.

  • Country Level Data:

Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.

  • Company Profile:

The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.

  • Developing Base Number:

Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.

  1. Data Triangulation and Final Review:

The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.

We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.

We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.