Strategie di mercato dei sensori 3D, principali attori, opportunità di crescita, analisi e previsioni entro il 2027

Dati storici : 2016-2017    |    Anno base : 2018    |    Periodo di previsione : 2019-2027

Mercato dei sensori 3D fino al 2027 - Analisi e previsioni globali per tecnologia (visione stereo, tempo di volo e luce strutturata); settori verticali dell'utente finale (sanità, aerospaziale, industriale, automobilistico, elettronica di consumo e altri)

  • Data del report : Dec 2019
  • Codice del report : TIPTE100000302
  • Categoria : Elettronica e semiconduttori
  • Stato : Edito
  • Formati di report disponibili : pdf-format excel-format
  • Numero di pagine : 150
Pagina aggiornata : Jun 2024

[Rapporto di ricerca]Il mercato dei sensori 3D è stato valutato a 4.805,7 milioni di dollari nel 2018 e si prevede che raggiungerà i 71.914,2 milioni di dollari entro il 2027; si prevede una crescita a un CAGR del 32,5% nel periodo 2019-2027.

I sensori 3D utilizzano sensori a campo attivo che forniscono immagini di profondità ad alta frequenza di fotogrammi. Queste telecamere sono dotate di una sorgente di luce IR che illumina il campo e di un sensore CMOS/CCD che cattura la luce IR riflessa. La misurazione della profondità si basa sul principio ToF; pertanto, la profondità è proporzionale al tempo impiegato dal segnale IR per raggiungere l'oggetto o il campo di osservazione e tornare indietro. Le misurazioni di profondità ottenute per ciascun pixel del sensore producono complessivamente un'immagine di profondità. L'acquisizione rapida di immagini di profondità è di grande utilità in un'ampia gamma di settori verticali per utenti finali, come la robotica, l'interazione uomo-macchina e la modellazione di scene. Sfortunatamente, molte delle telecamere ToF attualmente disponibili hanno risoluzioni basse e sono affette da diversi errori di misurazione, tra cui il rumore causato dai sensori, l'errore di oscillazione sistematico dovuto alla difficoltà di generare segnali sinusoidali, offset di profondità non lineari dipendenti dalla riflettività e dal tempo di integrazione e pixel volanti generati dalla sovrapposizione di segnali in corrispondenza di disomogeneità di profondità (bordi). Di conseguenza, i sensori ToF forniscono misurazioni di profondità accurate e precise. I sistemi di sensori multi-ToF attualmente disponibili si concentrano sulla combinazione di immagini di profondità per costruire ricostruzioni 3D basandosi su griglie di probabilità di occupazione o registrando le nuvole di punti generate da diverse viste, ecc.

Le tecniche ToF sono utilizzate da oltre un decennio per scopi di telemetria. SONAR e RADAR sono le due tecniche che sfruttano i segnali audio e radio dei principi ToF, in particolare nei settori aerospaziale e aeronautico. Più recentemente, con il miglioramento e la maturità dei dispositivi elettronici, è stato possibile utilizzare segnali luminosi per i sistemi ToF. I settori in cui tale sistema viene utilizzato sono numerosi, soprattutto nei settori industriale e consumer. In generale, esistono due tecniche di misurazione della distanza con i moderni sensori ToF: la modulazione pulsata o la modulazione a onda continua (CW). I sistemi ToF avanzati utilizzano tecnologie multifrequenza, combinando più frequenze di modulazione.

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze

Potrai personalizzare gratuitamente qualsiasi rapporto, comprese parti di questo rapporto, o analisi a livello di paese, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato dei sensori 3D: Approfondimenti strategici

3d-sensor-market
  • Ottieni le principali tendenze chiave del mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà l'analisi dei dati, che vanno dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Approfondimenti di mercato: il mercato dei sensori 3D aumenta la domanda di elettronica di consumo intelligente

Il settore dell'elettronica di consumo sta assistendo a una crescita enorme sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, e i progressi e le funzionalità intelligenti offerti dalle aziende manifatturiere hanno contribuito in modo significativo a questa crescita.

Attualmente, diversi dispositivi elettronici di consumo vengono utilizzati dalle persone per una miriade di attività. Dispositivi elettronici di consumo come smartphone, tablet, PC, TV, lavatrici, frigoriferi e lettori musicali sono diventati parte integrante della vita quotidiana. Tutti questi dispositivi stanno diventando più intelligenti grazie ai continui progressi tecnologici e all'integrazione dell'Internet of Things (IoT) e dell'Intelligenza Artificiale (IA). I progressi nella tecnologia dei sensori hanno aperto la strada a una notevole crescita dell'IoT e dell'IA nella maggior parte dei settori tecnologici, incluso il settore automobilistico. Il mercato dei dispositivi elettronici di consumo è in costante crescita, con i produttori che propongono regolarmente tecnologie e funzionalità avanzate nei loro dispositivi e un aumento del reddito disponibile degli utenti nelle economie sviluppate e in via di sviluppo.

Alcuni dei principali produttori di smartphone hanno introdotto per primi l'integrazione di sensori ToF 3D nei loro modelli. I principali produttori di smartphone a livello mondiale come Huawei, Samsung, Oppo, LG e Apple sono pionieri nell'integrazione di sensori ToF 3D in vari modelli. Huawei P30 Pro, Samsung Galaxy S10 5G, Oppo RX17 Pro, Honor View 20, LG G8 ThinQ e iPhone 2020 hanno integrato o hanno pianificato di integrare i sensori ToF 3D nei loro modelli.

Approfondimenti sui segmenti verticali degli utenti finali

In base ai settori verticali degli utenti finali, il mercato dei sensori 3D è segmentato in sanità, aerospaziale, industriale, automobilistico, elettronica di consumo e altri. I gadget che un tempo erano ingombranti stanno diventando più leggeri e miniaturizzati, con sensori in grado di misurare le forme in tempo reale. Un gran numero di nuove applicazioni sta emergendo sul mercato grazie ai rapidi progressi tecnologici. Queste tecnologie offrono ora enormi opportunità in diversi settori verticali, come l'automotive, la difesa, la sanità, l'aerospaziale, la robotica, i materiali di consumo elettronici, i semiconduttori e la vendita al dettaglio, dove è possibile utilizzare i sensori 3D. Le aziende stanno ora creando partnership e aumentando i loro sforzi di collaborazione per introdurre più applicazioni 3D.

Approfondimenti sul segmento tecnologico

In base alla tecnologia, il mercato dei sensori 3D si divide in visione stereoscopica, tempo di volo e luce strutturata. I sensori 3D svolgono un ruolo fondamentale nel rilevamento della profondità per collegare i dispositivi al mondo reale. I continui progressi nei sensori 3D attraverso una ricerca e sviluppo completa hanno alimentato la creatività nel mercato dei sensori 3D. Oltre ad essere adottati nei settori automobilistico, sanitario, robotico e della difesa, i sensori 3D sono ampiamente utilizzati nell'elettronica di consumo come televisori, smartphone e laptop. I sensori 3D sono integrati anche nei dispositivi indossabili, oltre che nella nanotecnologia. Inoltre, i produttori di smartphone stanno cercando di integrare la tecnologia di rilevamento 3D nei videogiochi e nel riconoscimento facciale, tra gli altri. Nel settore sanitario, i sensori 3D aiutano a visualizzare gli strati interni della pelle, i tumori e le vene. Nel settore automobilistico, i sensori 3D sono ampiamente utilizzati per ricevere avvisi in caso di collisione o pericolo imminente, al fine di evitare incidenti. La serie K, l'iGPS, gli scanner laser lineari e i radar laser sono tra i prodotti utilizzati nel settore aerospaziale e della difesa. Le applicazioni dei sensori 3D continueranno a crescere grazie alle nuove invenzioni nei settori dell'elettronica, dell'automotive e di altri settori.

Gli operatori del mercato si concentrano su innovazioni e sviluppi di prodotto integrando tecnologie e funzionalità avanzate nei loro prodotti per competere con la concorrenza.

  1. 2019: AMS AG introduce un nuovo portafoglio di prodotti con tecnologia ASV che consente ai produttori di prodotti di consumo, informatici e industriali di implementare il riconoscimento facciale e altre applicazioni di rilevamento 3D più facilmente e a costi inferiori. Grazie alla sua vasta esperienza nel 3D, AMS ha aggiunto al portafoglio prodotti con tecnologia Active Stereo Vision per affrontare applicazioni di rilevamento 3D aggiuntive e diverse, nonché per raggiungere prezzi più bassi nel segmento mobile. Inoltre, AMS AG ha annunciato la sua partnership con SmartSens Technology, con cui AMS amplia ulteriormente il suo portafoglio di tre tecnologie 3D come Time-of-Flight (ToF), Active Stereo Vision (ASV) e Structured Light (SL), accelerando al contempo il time-to-market dei suoi nuovi prodotti.

Approfondimenti regionali sul mercato dei sensori 3D

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei sensori 3D durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la distribuzione geografica del mercato dei sensori 3D in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.

Ambito del rapporto di mercato sui sensori 3D

Attributo del rapporto Dettagli
Dimensioni del mercato in 2018 US$ 4.81 Billion
Dimensioni del mercato per 2019-2027 2019-2027
CAGR globale (2018 - 2027) 32.5%
Dati storici 2016-2017
Periodo di previsione 2019-2027
Segmenti coperti By Tecnologia
  • visione stereoscopica
  • tempo di volo
  • luce strutturata
By Settori verticali dell'utente finale
  • sanità
  • aerospaziale
  • industriale
  • automobilistico
  • elettronica di consumo
Regioni e paesi coperti North America
  • US
  • Canada
  • Mexico
Europe
  • UK
  • Germany
  • France
  • Russia
  • Italy
  • Rest of Europe
Asia-Pacific
  • China
  • India
  • Japan
  • Australia
  • Rest of Asia-Pacific
South and Central America
  • Brazil
  • Argentina
  • Rest of South and Central America
Middle East and Africa
  • South Africa
  • Saudi Arabia
  • UAE
  • Rest of Middle East and Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • AMS AG
  • Infineon Technologies AG
  • ifm electronic gmbh
  • Melexis
  • Sony Corporation
  • STMicroelectronics N.V.
  • Basler AG
  • Cognex Corporation
  • OmniVision Technologies, Inc.

Densità degli operatori del mercato dei sensori 3D: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dei sensori 3D è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


3d-sensor-market-cagr

  • Ottieni il Mercato dei sensori 3D Panoramica dei principali attori chiave
Il mercato globale dei sensori 3D è stato segmentato come segue: Mercato globale dei sensori 3D - Per tecnologia
  1. Visione stereo
  2. Time-Of-Flight
  3. Luce strutturata

Mercato globale dei sensori 3D - Per verticali degli utenti finali

  1. Sanità
  2. Aerospaziale
  3. Industriale
  4. Automotive
  5. Elettronica di consumo
  6. Altro

Mercato globale dei sensori 3D - Per tecnologia ... Per geografia

  1. Nord America

    1. Stati Uniti
    2. Canada
    3. Messico
  2. Europa

    1. Germania
    2. Francia
    3. Italia
    4. Regno Unito
    5. Russia
    6. Resto d'Europa
  3. Asia Pacifico (APAC)

    1. Cina
    2. Australia
    3. India
    4. Giappone
    5. Corea del Sud
    6. Resto dell'Asia Pacifico
  4. Medio Oriente e Africa (MEA)

    1. Arabia Saudita
    2. Sudafrica
    3. Emirati Arabi Uniti
    4. Resto del Medio Oriente e Africa
  5. Sud America

    1. Argentina
    2. Brasile
    3. Resto del Sud America (SAM)

Profili aziendali

  1. AMS AG
  2. Infineon Technologies AG
  3. Ifm Electronic Gmbh
  4. Melexis
  5. Sony Corporation
  6. STMicroelectronics NV
  7. Basler AG
  8. Cognex Corporation
  9. OmniVision Technologies, Inc.
  10. LMI Technologies Inc.
Naveen Chittaragi
Vizepräsident,
Ricerca di mercato e consulenza

Naveen è un professionista esperto in ricerche di mercato e consulenza con oltre 9 anni di esperienza in progetti personalizzati, sindacati e di consulenza. Attualmente Vicepresidente Associato, ha gestito con successo gli stakeholder lungo l'intera catena del valore del progetto e ha redatto oltre 100 report di ricerca e oltre 30 incarichi di consulenza. Il suo lavoro spazia tra progetti industriali e governativi, contribuendo in modo significativo al successo dei clienti e al processo decisionale basato sui dati.

Naveen ha conseguito una laurea in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni presso la VTU, Karnataka, e un MBA in Marketing e Operations presso la Manipal University. È membro attivo dell'IEEE da 9 anni, partecipando a conferenze, simposi tecnici e svolgendo attività di volontariato sia a livello di sezione che regionale. Prima del suo attuale ruolo, ha lavorato come Consulente Strategico Associato presso IndustryARC e come Consulente Server Industriali presso Hewlett Packard (HP Global).

  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, Regionale, Nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel

Testimonianze

Motivo dell'acquisto

  • Processo decisionale informato
  • Comprensione delle dinamiche di mercato
  • Analisi competitiva
  • Analisi dei clienti
  • Previsioni di mercato
  • Mitigazione del rischio
  • Pianificazione strategica
  • Giustificazione degli investimenti
  • Identificazione dei mercati emergenti
  • Miglioramento delle strategie di marketing
  • Aumento dell'efficienza operativa
  • Allineamento alle tendenze normative
I nostri clienti
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

Assistenza vendite
US: +1-646-491-9876
UK: +44-20-8125-4005
Chatta con noi
DUNS Logo
87-673-9708
ISO Certified Logo
ISO 9001:2015